[Sondaggio] Tu derapi?

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Assolutamente mai..........le velocità che raggiungo sono troppo basse !
Ho già dato da bambino con la mia Atala BMX 2 giallo/rossa con le gomme in tinta , facevo a gara con gli amici giù per le discese a chi la faceva più lungo......beata gioventù!
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
senza indagare (di sicuro qualcuno lo avrà già scritto) su quanto postato nei 200 e + commenti, mi limito a motivare il mio no condividendo quanto riportato nella domanda: "Eppure la derapata è quanto di peggio un biker possa fare per rovinare i sentieri e sostenere i detrattori della mountain bike, sempre pronti a chiudere i sentieri perché le bici li rovinano. Uno stile di guida pulito, senza sgomme, la dice lunga sulla tecnica di guida del biker e sulla sua consapevolezza ambientale" Insieme al taglio dei tornanti la considero una delle manovre più stupide ed inutili che un biker possa compiere lungo un sentiero di montagna (ci sono i bike-park per farle) e che denotano da parte di esso scarso conoscenza della montagna (derapa oggi, derapa domani si formano i solchi e l'acqua poi scorre, scorre erodendo il sentiero) e poco rispetto per l'ambiente e per i "colleghi" che rischiano di trovarsi i sentieri chiusi per colpa di chi fà le sgommate !
 
Reactions: katanakgb
V

Vitoshi san

Ospite
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito

sicuramente hai ragione
però è una questione di consapevolezza e attenzione verso quello che facciamo, e non fare errori deliberati è segno quantomeno di civiltà
(e con questo rispondo anche a borch )

senza fare terrorismo, credo che il punto importante sia cercare di cambiare l'atteggiamento di chi, con parole tue, dice "quando è bello segnato e scavato non lo facciamo più e andiamo a cercarne un altro", ossia fare ogni tanto la giusta manutenzione in prima persona

poi del resto io preferisco vedere i sentieri "vivi" e frequentati , che sentieri che via via spariscono, cancellati dal passare del tempo. più che come danni a me sembrano fantastiche testimonianze di un mondo che è ormai scomparso
 

teomare78

Biker popularis
8/8/11
65
0
0
cesena
Visita sito
Non derapo perchè non son buono ma a volte sgommo, piu che altro per errore o per paura, ma i danni piu grossi ai sentieri li faccio ruzzolando giu insieme alla mia bici.
 

viò

Biker superis
31/10/10
303
-1
0
--
Visita sito
non derapo perchè non lo so fare, da imbranata mi capita di bloccare le ruote e quindi sgommo e faccio un solco...da geologa non me ne frega niente!

Specifico meglio: se penso ad un single track aperto artificialmente in un bosco, posso immaginare che, dopo ore, ore, ore e ore di utilizzo si affossi un po' e le acque piovane possano sceglierlo come via preferenziale aggravando l'erosione e producendo dei solchi che gli imbranati trovano difficili ma che i bravi trovano gustosi. Questo single track è così dannoso?? credo che non possa arrecare danni ingenti e irreversibili al bosco.

Single track su versante erboso e/o con scarsi arbusti...e qui il discorso cambia e molto. direi che il danno non lo fa la derapata ma lo può fare, e grave, il sentiero stesso. un versante erboso ha poco suolo, tagliare il versante può essere pericoloso e può innescare, sotto opportune condizioni, movimenti delle coltri superficiali inoltre, senza la copertura erbosa, l'erosione è molto maggiore e la violenza di una pioggia torrenziale non è mitigata da una copertura arborea quindi si tratta di una situazione più delicata.
che i biker frequentino i sentieri può non piacere agli escusionisti a piedi che non amano le scarpe da trekking ma preferiscono i sandali e vorrebbero il fondo battutto e non smosso...comunque va detta anche un'altra cosa: con la bike vado sui sentieri ma a piedi VADO DAPPERTUTTO!

Diciamo che, IMAO, non si può parlare di rovino si/rovino no...dipende

comunque NON paragonare MAI un biker ad un motociclista: ma avete mai visto lo sfracello che producono???? qui da me stanno distruggendo anche i vecchi basolati !!! e in inverno, con il fango, rimaneggiano il terreno anche per 40/50 cm...così alla pioggia successiva diventa una palude!!
saluti a todos
 
Reactions: teoDH and Eraclitus

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
mah, io credo che, con l'abbandono dei boschi (almeno dalle nostre parti), se qualcuno va a pulire il sentiero con una motosega da alberi caduti, alberi cresciuti in mezzo, non fa nulla di male, anzi!

infatti la legge non lo vieta. anzi, in lombardia è sufficiente una comunicazione all'ente gestore/proprietà
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito

qualunque sia la motivazione individuale.. che importa?
non mi chiedo se chi non butta una carta per strada lo fa per rispetto degli altri o per non vivere in una pattumiera, ma lo reputo semplicemente una persona che fa un gesto corretto
 
Reactions: katanakgb

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.599
515
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
Anche questa volta si rischia di non intendersi semplicemente perchè, anche se siamo tutti bikers, abbiamo bighe talmente diverse e frequentiamo posti talmente diversi da farci avere punti di vista diametralmente opposti:

se vado in Trentino o in Alto Adige (ammesso che riesca a trovare un sentiero dovve non vi sia il divieto alle mtb) trovo generalmente un ambiente incontaminato, curato, manutentato, ben segnalato, ecc. ecc., quindi farò la massima attenzione a non spostare nemmeno un sasso o piegare un filo d'erba .

Se mi troverò a fare una marathon, ovunque ciò dovesse accadere, farò tutto il possibile per ottimizzare la prestazione, quindi anche derapare se è il caso (e anche se non è il caso, visto che lo trovo comunque divertente) e lo stesso immagino accade praticando il DH o il FR (immagino, dato che non sono discipline che pratico o conosco).

Se poi sono a fare uno dei mille giri nella mia zona, allora il problema non si pone: per fare alcuni giri aspettiamo che apra la caccia perchè praticamente gli unici a fare un po' di manutenzione sono i cacciatori e, se non fosse per loro (e per noi) i sentieri più ameni sarebbero già chiusi da tempo, quindi qualche sgommata/derapata non può certo fare danni, anzi....

I sentieri più noti ed accessibili, invece, SONO TOTALMENTE DEVASTATI DAI MOTOCICLISTI che la derapatina di una biga non lascia e non toglie assolutamente nulla al DISASTRO generale, ma generalmente buche e sassi disseminati dalle moto rendono la guida talmente impegnativa da rendere improponibile mettersi anche a derapare : quando ad ogni tornante rischi di piantare l'anteriore in una buca che ieri non c'era o su una pietra smossa, non è proprio consigliabile pensare anche a derapare (almeno con la mia front).

Dunque, leggendo chi dice che non derapa per rispettare l'ambiente, stento a capirlo ma lo invidio molto: deve essere bello poter uscire tutti i giorni in posti dove persino una biga riesce ad avere un impatto sull'ambiente......

Quanto a me, appena domenica scorsa ho toccato con mano ciò di cui stiamo parlando: salita dell'Eremita (per chi la conosce è la prima sterrata della GF Antica Carsulae); è uno stradone imbrecciato senza particolari difficoltà e domenica, percorrendolo in salita, siamo stati superati da un gruppo di motociclisti; da quel momento in poi, dopo ogni dosso abbiamo trovato buche fresche fresche, causate dalle moto che saltavano sfruttando la rampa naturale offerta dal dosso e poi, ricadendo col gas aperto, incidevano in profondità il fondo con la ruota motrice. Noi, che generalmente quello stradone lo scendiamo "a tutta" e derapando a volontà, non riusciremmo a causare la benchè minima modifica al fondo nemmeno a volerlo fare di proposito, al massimo possiamo spostare qualche manciata di breccia ad ogni curva.
 

wildthing

Biker popularis
13/9/07
91
0
0
PU
www.giuliomancini.it
Questo mondo è degli uomini. All'uomo piace distruggere e lo fa con un certo piacere. E si cruccia di non riuscire a farlo bene quanto madre natura. È fisica, è inevitabile. Io ci provo, ma è difficile farlo bene
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo