[Sondaggio] Alluminio o carbonio?

Mr.Hyde NT

Biker novus
31/12/10
25
0
0
46
Ravenna (Italy)
www.gulmo.it
Per me è una domanda che implicitamente chiede una risposta tecnica che possono dare in pochi del settore, praticamente invece si fa inibire da mille altri parametri più "concreti" spesso lanciati dagli "utilizzatori finali"...

Se uno di questi parametri per dire, fosse il costo complessivo, la risposta è ovvia: alluminio, idem se fosse il "campanilismo" della "old school" di nuovo tutti staranno con l'alluminio - o anche solo per il fatto che irrazionalmente si crede che l'alluminio sia più resistente all'utilizzo che se ne fa all'atto pratico della disciplina propria (DH,AM,XC Marathon).. c'è alluminio e alluminio.. c'è quello da 100 euro e chi invece usa il triplo spessore o anche chi usa lo scandium (che lo trovo nettamente superiore) e così via.. quindi è facile fare di tutta l'erba un fascio

Ma se si tolgono tutti i parametri (criteri) di ciascuno di noi, il CARBONIO per ora, che non ha senso aggravarlo del fatto di essere più sofisticato come controlli, produzione ecc. è comunque un'eccellenza... una monoscocca "di qualità" per non citare nomi e scatenare un flame, non si rompe semplicemente "cozzando" contro in muro o una roccia... il video del tipo che piccona con la forcella della Dogma2 con tutto il suo peso ne è una dimostrazione lampante (ha utilizzato appunto il termine "chipped" per intendere un'ammaccaturina per lo più estetica che non influisce sulla struttura portante della forca) -scusate se l'esempio è da strada ma intendo dire questo discorso qui anche pr MTB).. una monoscocca carbon ha sicuramente dei limiti (che comunque sono più elevati che l'alluminio) ma io ho viso solo telaio "intubati" o "fasciati"/rivestiti rompersi strutturalmente prima del previsto... e annesse polemiche istantanee "ecco tutto sto telaio in carbonio e si è subito spaccato!" .. alt.. c'è carbonio e carbonio...in cina producono in base agli standard che vengon imposti dal cliente.. non è sempre vero che un telaio in carbonio è solo più "fragile" e l'unico "pro" sembra la leggerezza...
..non ultimo resta sempre i fatto che c'è il criterio di scelta per l'uso proprio, magari più indicato di altri... ma come "tecnica" complessiva il carbonio merita sicuramente di più...
 

bike boutique

Biker serius
però il farla pagare di più perchè al produttore è oggettivamente costato di più acquistarla da mamma toray, e tentare di fare un prodotto di qualità superiore secondo me è più apprezzabile che dire "gli attacco un adesivo e alzo il prezzo di 1000 euro". è per questo che apprezzo molto i prodotti di nicchia..come apprezzo dal punto di vista del marketing i colossi come che hanno fatto un lavoro superbo...però il marketing è una cosa..la qualità un' altra.
chiudo se no hai ragione divaghiamo troppo!
28.310 post??? azz...sono tantissimi!!
 

Pedale arruginito

Biker novus
9/4/11
29
0
0
Sardegna
Visita sito
Ho ancora una front in alluminio e mi piacerebbe averne una in carbonio ma ho superato i cento chili e con l'attrezzatura supero i 110 quindi le potenziali scelte in carbonio diminuiscono in fretta... E costano un botto! (almeno, quelle che piacciono a me)
Per l'uso che ne faccio io (ciclo-passeggiatore...) per la mia prossima bike dico alluminio se full e acciaio se front.
p.s. 29 forever...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
infatti io compro quasi tutto dai piccolissimi produttori semiartigianali.....
compreso cambio/dergaliatore/catena? e che pc usi? :spetteguless:

però il farla pagare di più perchè al produttore è oggettivamente costato di più acquistarla da mamma toray, e tentare di fare un prodotto di qualità superiore secondo me è più apprezzabile che dire "gli attacco un adesivo e alzo il prezzo di 1000 euro". è per questo che apprezzo molto i prodotti di nicchia..come apprezzo dal punto di vista del marketing i colossi come che hanno fatto un lavoro superbo...però il marketing è una cosa..la qualità un' altra.
Purtoppo è il marketing che fa la qualità. Anche perchè cosa sia la "qualità" non è univoco.

Alluminio perchè il carbonio ha un pessimissimo rapporto qualità/prezzo...lo paghi un fottio per avere dei vantaggi davvero minimi(ho avuto una bici in carbonio per 2 mesi in prestito da un amico)
:roll:
 

cdalex1

Biker superis
4/10/12
448
1
0
torino
Visita sito
Bike
Gr force e Scott Genius eride
Il carbonio è ottimo appunto per la ricerca della maggior leggerezza mantenendo alti valori di rigidità, si sposa bene per le bici da corsa e per chi fa gare a livello xc e marathon; mentre l'alluminio è ottimo per le sue caratteristiche per chi fa enduro, freerie e dh...e poi costa meno che non guasta mai. Bene o male anche se si tratta di alluminio "cinese" ci si può fidare perchè ormai i processi di costruzione sono assodati, mentre il carbonio è tutta un'altra storia, per qualità di materiale, per tipo di carbonio e per tipo assemblaggio delle fibre
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.786
1.117
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Todo depende...
Ho votato carbonio perchè il mio ultimo acquisto è in carbonio e mi ci trovo molto bene. Il motivo per cui è in carbonio credo che sia quello di irrigidire torsionalmente un telaio AM con schema direct-shock.
In generale ho notato un'ottima rigidezza torsionale e una grande capacità di assorbire le vibrazioni.
Però non ritengo che l'alluminio sia superato in ambito AM, quindi se e quando dovrò comprare una nuova bici non lo scarterò a priori.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
miei amici hanno XC in carbonio e sono 5 anni che non riescono a battermi con me con il mio XC da 400€ alluminio secondo me hanno sprecato tanti soldi e credevano di battermi!

Chi ha detto che con una bici in carbonio si va piu forte che con una in alluminio? Forse ad alto livello ci potranno essere dei vantaggi, ma sperare di battere gli amici di uscite solo perche' si cambia materiale e' puerile. Secondo me non era questo il loro intento e comunque tra amici (veri) queste cose non esistono.....ognuno spende i propri soldi come meglio crede.
 

AureliaSS1

Biker infernalis
23/4/07
1.877
1
0
44
Latronico (PZ)
www.teamfiatcroma.com
Chi ha detto che con una bici in carbonio si va piu forte che con una in alluminio? Forse ad alto livello ci potranno essere dei vantaggi, ma sperare di battere gli amici di uscite solo perche' si cambia materiale e' puerile. Secondo me non era questo il loro intento e comunque tra amici (veri) queste cose non esistono.....ognuno spende i propri soldi come meglio crede.
io resto sempre fedele i 10kg di alluminio risparmiando per i componenti migliori invece 8kg di carbonio con componenti mediocre che fanno sempre cilecca!
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Alluminio per il semplice fatto che ho il terrore che il carbonio in un utilizzo all mountain possa devastarsi in uno di quei tanti capitomboli che faccio.

Il condizionale e' d'obbligo, vai nella sezione" telai rotti " e conta i telai in alluminio crepati dopo cadute... Personalmente ho preso tre botte forti con il carbon (due laterali e una frontale) ma l' unico a rompersi e' stato il sottoscritto... Se fossi in te non mi preoccuperei del telaio ma della testa:spetteguless:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
io resto sempre fedele i 10kg di alluminio risparmiando per i componenti migliori invece 8kg di carbonio con componenti mediocre che fanno sempre cilecca!

E' quello che ho detto io, ognuno spende i propri soldi come meglio crede. Ti garantisco che non sono i componenti a fare la prestazione,almeno non a livello amatoriale altrimenti ti contraddici da solo se sostieni il contrario.
 

sclimber

Biker popularis
5/2/12
96
10
0
Firenze
Visita sito
Ciao ragazzi. Ho letto buona parte dei vostri commenti e come al solito secondo me la realtà sta nel mezzo...Non ho una bici da urlo, ma ne ho provate tante che costano sia poco che tanto,in carbonio, poche, alluminio tante. A chi dice che ha provato due bici una in carbonio ed una in alluminio...Ok la sensazione finale è ben definita, ma ricordiamoci che le bici hanno una serie di elementi che concorrono a determinarne una dinamica che stabilire se un modello differisce dall'altro solo per il telaio in termini di sensazione è un pò difficile...Ok, ok, magari i tempi sul tracciato parlano chiaro, ma è roba da professionisti...inoltre, differenza tra carbonio ed alluminio...Alluminio di che serie? La serie 7!! Ok, e la fibra di carbonio?La matrice di fibre può essere monoassiale o disposta a 45°( o valore diverso) secondo come viene fatta "lavorare2"!!Ed ilfissante? che spessori e caratteristiche chimiche ha? Secondo me dipende dall'uso e dalla disciplina in cui sarà utilizzata la bici. Il carbonio è sensibile agli sforzi trasversali alle fibre e fortemente concentrati, mentre se ben lavorato a trazione va anche meglio dall'alluminio!! Quindi concludo laddove si cade spesso e su terreni fortemente accidentati meglio l'alluminio, su forti salite e disconnesso medio basso meglio il carbonio..
 

sclimber

Biker popularis
5/2/12
96
10
0
Firenze
Visita sito
Ciao ragazzi. Ho letto buona parte dei vostri commenti e come al solito secondo me la realtà sta nel mezzo...Non ho una bici da urlo, ma ne ho provate tante che costano sia poco che tanto,in carbonio, poche, alluminio tante. A chi dice che ha provato due bici una in carbonio ed una in alluminio...Ok la sensazione finale è ben definita, ma ricordiamoci che le bici hanno una serie di elementi che concorrono a determinarne una dinamica che stabilire se un modello differisce dall'altro solo per il telaio in termini di sensazione è un pò difficile...Ok, ok, magari i tempi sul tracciato parlano chiaro, ma è roba da professionisti...inoltre, differenza tra carbonio ed alluminio...Alluminio di che serie? La serie 7!! Ok, e la fibra di carbonio?La matrice di fibre può essere monoassiale o disposta a 45°( o valore diverso) secondo come viene fatta "lavorare2"!!Ed ilfissante? che spessori e caratteristiche chimiche ha? Secondo me dipende dall'uso e dalla disciplina in cui sarà utilizzata la bici. Il carbonio è sensibile agli sforzi trasversali alle fibre e fortemente concentrati, mentre se ben lavorato a trazione va anche meglio dall'alluminio!! Quindi concludo laddove si cade spesso e su terreni fortemente accidentati meglio l'alluminio, su forti salite e disconnesso medio basso meglio il carbonio..
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
esatto, ovviamente il produttore utilizza una fibra migliore e vuol farlo sapere perchè la adotta come strategia di marketing. l'importante è che la metta veramente. e se la mette è obbligato a fare uno studio approfondito perchè altrimenti il telaio si romperebbe davvero a metà come niente. (vista la rigidità e la direzione in un solo verso del carbonio ud, diventa davvero fondamentale studiare come disporlo!)
Caro quasi compaesano,
ho due perplessità:
- secondo te è possibile e /o sensato costruire una All Mountain in UD
- frequento gente che lavora nel comparto aeronautico militare; mi dicono che tutta la T800 in produzione per i prossimi x anni è destinata ai nuovi aerei da combattimento di Lockeed-Martin. Ne è avanzata un po' anche per le bici?:nunsacci:
 

Heavy Metal Biker

Biker superioris
25/7/12
964
808
0
Val di Susa
Visita sito
Personalmente influisce molto il fattore economico, quindi non mi pongo il problema..

però, tra tubi che scoppiano, canotti che saltano, carri che deflagrano, sia alu che carbo, così all'improvviso, su una cosa mi avete quasi convinto, a cambiare sport!
 
  • Mi piace
Reactions: NIPI

bike boutique

Biker serius
Caro quasi compaesano,
ho due perplessità:
- secondo te è possibile e /o sensato costruire una All Mountain in UD
- frequento gente che lavora nel comparto aeronautico militare; mi dicono che tutta la T800 in produzione per i prossimi x anni è destinata ai nuovi aerei da combattimento di Lockeed-Martin. Ne è al vanzata un po' anche per le bici?:nunsacci:

-possibile è possibile, peró l'utilizzo di una fibra così è piú utile ed indicato sulle front xc e sulle bdc. ma non perchè non supporti lo stress dato dalle sollecitazioni ma perchè per l'all mountain un telaio troppo rigido non avrebbe molto senso. (io comunque per all preferisco l'alluminio).
-mi sembra molto improbabile che per costruire degli aerei utilizzino tutta la fibra di carbonio t800 prodotta nel mondo per anni O.O...se ne sei sicuro allora vuol dire che dedacciai,wr,ferrari,lamborghini e tutti quelli che lavorano nel mondo con fibre ad alto modulo chiuderanno i battenti mi sa..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo