[Sondaggio] Alluminio o carbonio?

savos

Biker novus
16/4/10
22
1
0
RAVENNA
Visita sito
Ho votato alluminio perchè non ho le idee chiare sul carbonio: in caso di rottura si ripara e torna come prima? In giro non ho mai visto delle carbon riparate... In ogni caso la mia full 575 in alluminio è eccezionle sui sentieri cattivi e sassoasi, mi sento sicuro e non ho timore di rotture o colpi. Per l'inverno invece, ho allestito un telaio rigido misto: triangolo in alluminio, carro posteriore e obliqui in carbonio, forcella rigida : totale 10kg di reattività, un ottimo compromesso. Almeno per ora poi vediamo se il perfezionamento della tecnologia mi convince alla full-carbon.
 
  • Mi piace
Reactions: AureliaSS1

Lorenz79

Biker novus
Ho votato per il carbonio, logicamente di qualità, esiste anche l'alluminio di bassa lega....
Come resa sul campo penso siano li, l'unico motivo che mi fa preferire il carbonio rispetto all'alluminio è la resitenza alle ammaccature, in caso di caduta se si ammacca un telaio di alluminio si crea un punto di concentrazione delle tensioni che potrebbe portare alla rottura.
Faccio un esempio di un'altro sport che pratico,il tiro con l'arco.
Un tempo le frecce erano in alluminio,ora il carbonio ha preso il sopravvento e l'alluminio è una cosa quasi rara...
 

gabri ride

Biker superis
Ho votato alluminio prima senza farmi "traviare" dal'articolo quando dice del telaio fatto con il c_ _o..
Ho fatto questa scelta perchè le mie bici le tengo tipo 10 anni (aimè non posso cambiare una bici a stagione come i pro..) e con l'alluminio sono tranquillo..sassate,cadute,colpi anche al decimo anno. Ok ok l'alluminio ha un'usura anche lui (esperienza personale, ho rotto un telaio anche io..) ma lui non è stronzo, ti avvisa prima di lasciarti con il c_ _o perterra!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: AureliaSS1

claudio.b

Biker popularis
15/1/11
58
3
0
Modena
Visita sito
Carbonio,
sono passato al carbonio prima sulla BDC poi sulla MTB )XC front, la cosa che più mi piace è la risposta del telaio alle sollecitazioni, non parlo di salti o discese scavezzacollo ma di come reagisce alle semplici sollecitazioni quando pedali in piedi sulle salite più dure o percorri in velocità tratti sconnessi.
Non è facile da spiegare ma il telaio, sopratutto il carro posteriore flette quel tanto che ti permette di assorbire la sollecitazione ma poi ti restituisce tutto, (è come uno sci da slalom speciale nella prima parte della curva si piega e si carica come una balestra poi ti restituisce l'energia sotto forma di spinta in uscita di curva).
Bellissimo ed esauriente il filmato http://www.mtb-downhill.net/carbonio-vs-alluminio-test-santacruz/
E' chiaro che questo discorso ha poco senso sulle full, e per questo motivo come già detto da altri, sulle full non ha importanza carbonio o alluminio.
In ogni caso, carbonio o alluminio, quello che è determinante è la qualità del telaio e qui includo progetto, materiali e tecnica di costruzione.
 
  • Mi piace
Reactions: MarcoHusky

moresco

Biker superis
4/2/04
468
1
0
66
Pianura Padana
Visita sito
lo scandio non ha una grande fama di durare a lungo...

Ciao Marco.

Anch'io l'ho sentito dire, analogamente al fatto che più o meno tutti i varii tipi di alluminio, specialmente se trattati termicamente, sono soggetti a invecchiamento e quindi ad aumentare la loro fragilità.
Sicuramente lo Scandium è anche realizzato con spessori diffreneziati e ridotti.
La mia Niner è una delle primissime, peso più di 90 kg e ci corro sopra (escursioni, granfondo, ultramarathon) da più di 4 anni; anche scaramanticamente se Vuoi non dico altro.
Ora Niner usa per la Air 9 tubi di alluminio idroformati, ma penso che lo faccia solo per una questione di costi.
Del resto, visto anche le considerazioni fatte sul telaio in carbonio sezionato, .....

Bye
 

Load

Biker superis
5/11/10
323
35
0
Bologna
www.onlyoff.net
Ho votato carbonio.

Quello che fa la differenza in realtà è la realizzazione del prodotto!

Un buon telaio in "metallo" può essere superiore ad un mediocre telaio in fibra.

Ai livelli top,però,le potenzialità della fibra sono sicuramente superiori.

Aggiungo però che al momento siamo già arrivati molto vicino al limite.

Mi spiego,i telai in carbonio,sto parlando di XC,sono ormai talmente "tirati" che se subiscono una sollecitazione un poco diversa da quelle per cui sono stati progettati il telaio "esplode".

Sono recentemente caduto con la mia Flash.
Velocità abbastanza alta,nella caduta la bici è rimasta con me ma quando mi sono rialzato,dopo qualche secondo per riprendermi,mi sono accorto che il telaio era spaccato in 2 punti(anzi 2 punti e mezzo).

Morale,nonostante io fossi quasi integro e tutti gli altri componenti fossero integri a loro volta, il telaio me lo sono dovuto ricomprare!

La garanzia non copre le cadute,i telaio non sono progettati per quello....:omertà:

Telai sotto il kg,o appena sopra,vanno probasbilmente bene per un uso stradale ma forse meno per un uso off road.....
 

moresco

Biker superis
4/2/04
468
1
0
66
Pianura Padana
Visita sito
Sei sicuro????? Forse la vecchia Superfly.... il nuovo telaio è sotto i 900gr.

E ha ragione anche Marco sulla durata dell'allumino scandium, penso sia il più delicato tra i vari tipi di alluminio con qui fanno le bici. Fai una ricerca su google su bici da corsa tubazioni easton SC7000, troverai che sono molto leggeri (fino a 1250gr), ma anche molto fragili.

Probabilmente la fragilità riconosciuto allo Scandium dipende anche dalla lavorazione. Non mi risultano problemi ricorrenti sulla Niner Air se non alla verniciatura trasparente di una certa partita di produzione; e poi la mia è una MTB non una bici da corsa.

Si la Superfly è quella di due anni fa, ma anche la Niner in alluminio è di 4 anni fa.
La Superfly nuova (quella con peso sotto i 900 gr) non la comprerei mai. Pensa che già il modello che ho io è stato sostituito anche due volte a certi atleti della mia Squadra per rotture del telaio dove si inseriva il canotto sella e distacco dell'attacco del deragliatore anteriore che è realizzato direttamente sul carbonio del telaio.

Bye
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
46
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
alluminio vs carbonio è un pò come tette vs culo: due modi distinti ma pur sempre validi di fare sesso.

Quest'uomo sta diventando il mio maestro di vita! :smile:

Nel video della Santacruz che parecchi hanno postato fanno vedere come il carbonio resista a trazioni, flessioni e urti di una certa entità, molto superiori al telaio corrispettivo in alluminio, ma vedendo il video ho notato (con le orecchie) che lì dove l'alluminio cedeva piegandosi, il carbonio cominciava a scricchiolare sempre più forte fino al punto di rottura.
Sono pertanto daccordo sul fatto che il carbonio abbia bisogno di maggiori sollecitazioni per cedere ma il solo pensiero che mi si possa aprire sotto il sedere perchè magari il Week End precedente l'ho passato nel Park e non mi sono accorto di aver preso una "crocca" (termine della capitale) più forte del solito senza accorgermi, mi fa rabbrividire.E' ovvio che per prendere "crocche" di una certa entità devo spingere la bici a livelli che forse non vedrò mai, però la paura vince questa mia convinzione.
 

BrunoGe

Biker serius
22/12/11
165
0
0
GENOVA
Visita sito
Quanti sondaggi.... Ma il direttore del forum è Mannheimer????

Cmq ho votato Al, per il tipo di bici(all/enduro)che uso la differenza di peso la fa il montaggio e non il telaio, rigidità....boh! Son più rigido io! Se poi ci metti tutte le cadute che faccio...avrei crepato un telaio a settimana col cartonio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo