Solo Lefty Hybrid,Lefty 2.0,Supermax,Fox Dyad RT2

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
uhm... non saprei... non vedo come possa avere problemi di filettatura.

comunque se già non l'hai fatto ricordati di togliere il core della valvola quando riprovi a smontarla (ma non è certo quello il motivo per cui non ti si svitava).

se poi riesci a togliere la cartuccia mi piacerebbe sapere di quanto è la corsa massima dello stelo senza la cartuccia... in attesa che arrivi anche a me il tool.

Dici che hai la cartuccia da revisionare? se lo fai poi posta procedimento e accortezze... grazie!

Confermo aver smontato il core della valvola per essere sicuro che non resti aria nella camera pneumatica.
No non penso che la cartuccia sia da revisionare perchè questa funziona regolarmente ne è la prova il blocco che è sempre attivabile.
Domani come dicevo riproverò ma se dovessi fallire farò il cambio olio previsto per le 50 ore. Dimenticavo di dirvi che prima di smontare il tappo ho effettuato il reset dei cuscinetti per tornare ad avere 3 cm. di stelo scoperto in assenza di pressione interna:celopiùg:
 

Welsberg

Biker superis
6/10/11
467
77
0
SAN MARINO
Visita sito
Bike
Norco Range, VLT2 e una cinesina tutto pepe per XC
Se la tua Trigger 29 è in taglia M non arriverai mai a 130 perché con 35mm di fine corsa ti rimangono 120 di corsa, sono prove che ho già fatto. Mentre se togli lo spessore sotto da 1 cm arrivi a 130 con 25 mm di fine corsa ma rischi di toccare il copertone sul tubo obliquo.
Questo te lo dico per certo perché io monto la forcella su un telaio Transition Transam e tolgo lo spessore ed avendo l'angolo di sterzo più aperto non c'è il rischio di toccare.

la mia è una taglia L e da tabella (non l'ho ancora mai aperta da sotto) il limitatore sotto è 42 mm.
Se leggi qualche post indietro vedi che sto preparando 3 taglie di limitatori (mm.5/10/20) per fare qualche test alternativo.
Devo dire però che con gli attuali 70 psi (io peso vestito 75 kg) e il limitatore da 42 mm la forca sembra offrire un buon bilanciamento fra morbidezza e ritorno.
Dovessi dire così a sensazione forse dovrò aumentare un pò la pressione (portare verso 75...80) e a quel punto mi renderò conto se c'è o non c'è tutta la corsa completa. Non so se riesco a spiegarmi...
Prima di cambiare limitatori però devo fare altre prove soprattutto su trail più estremi e prolungati.

Se hai qualche consiglio ovviamente è sempre ben accetto.
 

Welsberg

Biker superis
6/10/11
467
77
0
SAN MARINO
Visita sito
Bike
Norco Range, VLT2 e una cinesina tutto pepe per XC
Purtroppo non è una regola che il possessore di Dyad può o non può rispettare ma piuttosto l'inizio di un problema che si risolve quasi sempre con l'intervento del Centro assistenza.La vera regola è il rispetto assoluto delle istruzioni d'uso prsenti nel Manuale a corredo.

Aspetta Basol, forse non mi sono spiegato.
la pressione relativa fra le camere positiva e negativa determina la fuoriuscita dello stelo pistone in posizione di riposo.
Di questo occorre tenere conto nelle personalizzazioni del set-up facendo in modo che cmq si tari la differenza di pressione fra le 2 camere lo stelo stia sempre nascosto.
Io l'ho capita così...
Cmq col set-up da tabella io mi trovo da favola.
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Confermo aver smontato il core della valvola per essere sicuro che non resti aria nella camera pneumatica.
No non penso che la cartuccia sia da revisionare perchè questa funziona regolarmente ne è la prova il blocco che è sempre attivabile.
Domani come dicevo riproverò ma se dovessi fallire farò il cambio olio previsto per le 50 ore. Dimenticavo di dirvi che prima di smontare il tappo ho effettuato il reset dei cuscinetti per tornare ad avere 3 cm. di stelo scoperto in assenza di pressione interna:celopiùg:
image.php


Ha mollato,non mi chiedete perchè stamattina sì e l'altro ieri no non lo so.
a me sembra che tutto il fodero sia piuttosto asciutto e anche lei di grasso ne ha veramente poco addosso.Le mie 100 ore sono passate da un pezzo e in più c'è tutto il tempo di stoccaggio dove le bici aspettano di essere acquistate.Già al primo montaggio (la trigger me la sono voluta montare da solo portando a casa la scatola sigillata)ho avuto difficoltà a togliere il tappino di chiusura della valvola.
Ora posso procedere con la manutenzione prevista....molto più rilassato.
 
  • Mi piace
Reactions: fitzcarraldo358

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
uhm... non saprei... non vedo come possa avere problemi di filettatura.

comunque se già non l'hai fatto ricordati di togliere il core della valvola quando riprovi a smontarla (ma non è certo quello il motivo per cui non ti si svitava).

se poi riesci a togliere la cartuccia mi piacerebbe sapere di quanto è la corsa massima dello stelo senza la cartuccia... in attesa che arrivi anche a me il tool.

Dici che hai la cartuccia da revisionare? se lo fai poi posta procedimento e accortezze... grazie!

Cartuccia off, stelo completamente esteso da paraolio a base : 195mm.
 
  • Mi piace
Reactions: fitzcarraldo358

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Aspetta Basol, forse non mi sono spiegato.
la pressione relativa fra le camere positiva e negativa determina la fuoriuscita dello stelo pistone in posizione di riposo.
Di questo occorre tenere conto nelle personalizzazioni del set-up facendo in modo che cmq si tari la differenza di pressione fra le 2 camere lo stelo stia sempre nascosto.
Io l'ho capita così...
Cmq col set-up da tabella io mi trovo da favola.
Mah io per personalizzare il Dyad agirei sui 2 ritorni piuttosto che sulle pressioni che sono stabilite dal peso del biker perchè questi ammo sono già stati aggiornati nel corso della produzione.
Ricordo che una revisione/manutenzione ad un centro costa 176,90 euro spese di trasporto escluse.
Riporto l'avviso/nota tecnica riportata dal tecnico di BSC:
"consigliamo di irispettare le pressioni aria minimo/massimo della camera positiva/negativa come citato dal manuale d'uso:pressioni errate possono provocare malfunzionamenti/rotture"
(ho aggiunto Fox Dyad RT2 al titolo del tread!)
 

Welsberg

Biker superis
6/10/11
467
77
0
SAN MARINO
Visita sito
Bike
Norco Range, VLT2 e una cinesina tutto pepe per XC
Ho finito di preparare i 3 tokens.
vi posto le foto, sono in 3 taglie di spessore (5/10/20 mm).
Un set è in teflon, l'altro è in polizene che è più autolubrificante.
Ho intenzione di provarli cominciando da quello da 20 mm (sulla mia Supermax quello di serie è spesso 42 mm.)

Quello che non ho capito è se per posizionarli in sede è meglio dare un velo d'olio sulla superficie del token oppure è preferibile una certa interferenza con la camicia interna perché non si deve muovere...
 

Allegati

  • tokens.jpg
    tokens.jpg
    235,1 KB · Visite: 20

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Ho finito di preparare i 3 tokens.
vi posto le foto, sono in 3 taglie di spessore (5/10/20 mm).
Un set è in teflon, l'altro è in polizene che è più autolubrificante.
Ho intenzione di provarli cominciando da quello da 20 mm (sulla mia Supermax quello di serie è spesso 42 mm.)

Quello che non ho capito è se per posizionarli in sede è meglio dare un velo d'olio sulla superficie del token oppure è preferibile una certa interferenza con la camicia interna perché non si deve muovere...

io lo metterei in sede con un minimo di interferenza (un minimo eh, da spingerlo dentro a mano), in modo che stia fermo; un po' di grasso attorno e via.
poi se lo metti che entri libero non sarà un problema, al limite se ne starà a rimbalzare sul fondo della camera, però io roba che ballonzola nella forcella preferisco non averla.
 

The_Farmer

Biker velocissimus
Quello che non ho capito è se per posizionarli in sede è meglio dare un velo d'olio sulla superficie del token oppure è preferibile una certa interferenza con la camicia interna perché non si deve muovere...



Boh. Io volevo farne un paio ridotti da montare sulla lefty hybrid della f29. Ho una carota di nylon, mi sa che lo faccio di nylon con gli OR tipo l'originale. Così sta fermo. E il nylon non tocca nemmeno la camicia. Prossima settimana....
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Boh. Io volevo farne un paio ridotti da montare sulla lefty hybrid della f29. Ho una carota di nylon, mi sa che lo faccio di nylon con gli OR tipo l'originale. Così sta fermo. E il nylon non tocca nemmeno la camicia. Prossima settimana....
come siete raffinati :smile: io ci avevo buttato dentro un pezzo di elastomero, non avendo un tappo da vino sintetico :smile: (quest'ultimo nella supermax credo ci balli dentro)
 

Welsberg

Biker superis
6/10/11
467
77
0
SAN MARINO
Visita sito
Bike
Norco Range, VLT2 e una cinesina tutto pepe per XC
come siete raffinati :smile: io ci avevo buttato dentro un pezzo di elastomero, non avendo un tappo da vino sintetico :smile: (quest'ultimo nella supermax credo ci balli dentro)

capirai Fitz...con quello che costa tocca portarle rispetto :smile:
a proposito...tu che hai già fatto la prova a ribassare il token, oltre ad un aumento dell'escursione hai potuto notare una variazione nella progressione della forca?
Insomma, cambia solo la corsa o anche il comportamento?
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
capirai Fitz...con quello che costa tocca portarle rispetto :smile:
a proposito...tu che hai già fatto la prova a ribassare il token, oltre ad un aumento dell'escursione hai potuto notare una variazione nella progressione della forca?
Insomma, cambia solo la corsa o anche il comportamento?

mah, non cambia la corsa... cambia solo il comportamento! diventa più lineare, o meno progressiva che dir si voglia. io preferisco avere sospensioni lineari in genere, più corpose in zona sag-metà corsa, restano mediamente più alte e usano più corsa quando serve
 

The_Farmer

Biker velocissimus
ma sì certo, scherzavo, ad avere i mezzi per fare questi lavoretti farei lo stesso anch'io... magari!


se ci metti gli OR puoi farlo scavato come l'originale, così risparmi peso



😊 Il risparmio di peso sarebbe uguale al peso del fango secco che ho attaccato al manubrio. 😊

Ma perché le faranno con così poca aria? Per evitare, forse, che uno di 130 kg la sfondi a fondo corsa?
 

castrolpippa

Biker superis
24/3/06
480
23
0
rovereto - TN
Visita sito
Bike
La fatina buona del cazzo 2.0
mah, non cambia la corsa... cambia solo il comportamento! diventa più lineare, o meno progressiva che dir si voglia. io preferisco avere sospensioni lineari in genere, più corpose in zona sag-metà corsa, restano mediamente più alte e usano più corsa quando serve


Dopo oltre 10.000D+ e test di tutti i tipi (pressione consigliata, di più e di meno; token originale, di meno...e molto meno) mi sento di dire che:
- ridurre i token rende la Lefty più "convenzionale ", più lineare nella sua escursione;
- ridurre i token e aumentare la pressione non ha molto senso: se con più volume d'aria vi viene da aumentare la pressione, rimettete il token: un sag "scarso" appesantisce la guida alle basse velocità;
- dato il range di pressione consigliato, conta di più fare un bel sag in base al proprio peso (assetto di guida, peso sul manubrio, zaino in spalla) piuttosto che mettersi a giocare con i token;
- lo spessore dei token è 5-15-45 mm: per ogni taglia (e quindi con lo stesso token) possono essere utilizzate pressioni molto diverse, a seconda del peso del biker: la "configurazione " iniziale è un compromesso per potersi adattare a tanti pesi diversi, per cui è difficile che il comportamento rimanga lo stesso.

Io prediligo le discese tecniche e veloci, con fondo roccioso e molto scassato. Taglia M e peso 67 kg (con zaino e tutto) mi sono ritrovato a ridurre il token da 15 a 5 mm, con i PSI consigliati (poco sopra i 60).
Mai preso il fine corsa, ma ci vado molto vicino: so che al primo impatto "inaspettato " avrò ancora qualche mm a mia disposizione...
 

C'dale scalp

Biker superis
8/2/09
394
42
0
Visita sito
Bike
Mtb-Gravel-Bdc
Secondo voi è possibile aumentare la corsa alla Supermax 29? Cioè intendo portarla da 130 a 140.
La struttura della forcella dovrebbe essere la stessa della Trigger 27,5 che arriva a 140.
Forse bisogna sostituire la cartuccia completa.
Qualcuno ha provato o ha nozione per farlo?
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Secondo voi è possibile aumentare la corsa alla Supermax 29? Cioè intendo portarla da 130 a 140.
La struttura della forcella dovrebbe essere la stessa della Trigger 27,5 che arriva a 140.
Forse bisogna sostituire la cartuccia completa.
Qualcuno ha provato o ha nozione per farlo?
ho intenzione di lavorarci su, appena mi arriva il tool per la cartuccia vedo cosa si può fare. Credo proprio che portarla a 140 sia possibile, forse anche senza cambiare cartuccia.
per ora però non so darti info precise.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo