Sollevare alzata della mia EXXE

Sonarctico

Biker popularis
28/5/17
57
0
0
50
roma
Visita sito
Bike
exxe
Cosa ne pensate se procedo con il cambiare manubrio mettendone uno con rise 40mm tipo questo in foto
 

Allegati

  • Screenshot_2017-06-18-23-02-45-01.jpeg
    Screenshot_2017-06-18-23-02-45-01.jpeg
    94,4 KB · Visite: 6

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Cosa ne pensate se procedo con il cambiare manubrio mettendone uno con rise 40mm tipo questo in foto


Mi sembra esagerato , io metterei vista la tua altezza ( presumo che sei normale di corporatura ) e i problemi che hai riscontrato , uno stem da 80 con + 6 gradi e un manubrio con rise max di 20 mm ma almeno di 740 di larghezza
 

Sonarctico

Biker popularis
28/5/17
57
0
0
50
roma
Visita sito
Bike
exxe
Mi sembra esagerato , io metterei vista la tua altezza ( presumo che sei normale di corporatura ) e i problemi che hai riscontrato , uno stem da 80 con + 6 gradi e un manubrio con rise max di 20 mm ma almeno di 740 di larghezza
Intanto grazie, fatta eccezione per la lumghezza attuale dello stem (120mm) il resto è già come lo descrivi.
Potrei accoppiare un attacco 90mm da 7° con uno stem con rise da 30mm, così magari alzo e arretro postura in maniera decisa
 

Sonarctico

Biker popularis
28/5/17
57
0
0
50
roma
Visita sito
Bike
exxe
Ordinato manubrio TRUVATIV rise 40mm, appena arriva faccio fare sostituzone e altre piccole regolazioni, poi vi dico.
 

Allegati

  • Screenshot_2017-06-18-23-02-45.png
    Screenshot_2017-06-18-23-02-45.png
    260,7 KB · Visite: 5

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.827
13.620
0
Reggio Emilia
Visita sito
Non e' malaccio ma preferisco il Renthal fat bar lite rise 38 da 740, molto piu' bello e anche ergonomicamente perfetto, oltre che un pelo piu' leggero. Il Renthal c'e' l'ho su una seconda bici e mi affatica meno i polsi, poi ci metti le mani sopra la prima volta e' sembra di essere gia' a casa. A questo Truvativ ho dovuto farci un po' l'abitudine invece, le prime volte non mi trovavo, mi sentivo un po' appeso.
Al momento e' montato con un attacco Funn styge di cui ti ho parlato da 60mm e inclinazione 7°
Il colore poi dal vero e' un po' triste, e' un bianco ottico sparato che sembra una luce da obitorio, poi piega subito vicino all'attacco e montare il computerino e' scomodo. Si insomma non lo ricomprerei anche se l'avevo pagato quasi la meta' del Renthal quindi c'e' il suo perche'.
 
  • Mi piace
Reactions: Sonarctico

Sonarctico

Biker popularis
28/5/17
57
0
0
50
roma
Visita sito
Bike
exxe
Non e' malaccio ma preferisco il Renthal fat bar lite rise 38 da 740, molto piu' bello e anche ergonomicamente perfetto, oltre che un pelo piu' leggero. Il Renthal c'e' l'ho su una seconda bici e mi affatica meno i polsi, poi ci metti le mani sopra la prima volta e' sembra di essere gia' a casa. A questo Truvativ ho dovuto farci un po' l'abitudine invece, le prime volte non mi trovavo, mi sentivo un po' appeso.
Al momento e' montato con un attacco Funn styge di cui ti ho parlato da 60mm e inclinazione 7°
Il colore poi dal vero e' un po' triste, e' un bianco ottico sparato che sembra una luce da obitorio, poi piega subito vicino all'attacco e montare il computerino e' scomodo. Si insomma non lo ricomprerei anche se l'avevo pagato quasi la meta' del Renthal quindi c'e' il suo perche'.

Intanto vedo se la differenza di 2 cm in altezza mi allevia la posizione troppo caricata in avanti.
Per il computerizzata no problem, per ora il Polar sta benissimo sull'attacco manubrio.
 

Sonarctico

Biker popularis
28/5/17
57
0
0
50
roma
Visita sito
Bike
exxe
IMG_20170706_183538.jpg Dopo tanta attesa eccomi qua, bici recuperata oggi dall'officina con diverse migliorie e lavoretti.
Messo manubrio rise 40mm, montato canotto sella in carbonio, sostituito lattice vecchio delle 2 gomme, sostituito movimento centrale, sostituito cuscinetti mozzo post e cavo marce, registrata forcella.
Appena provata già sentita differenza sia in alzata frontale che in fluidità nella pedalata.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.827
13.620
0
Reggio Emilia
Visita sito
Forse la foto inganna ma a me pare tu abbia il manubrio piu' alto della sella, cosa che non e' indice di una posizione corretta, anche se poi se uno si trova bene fa quello che gli pare, naturalmente.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.827
13.620
0
Reggio Emilia
Visita sito
Forse e' meglio togliere uno spessore, ruotare il manubrio piu' che altro serve per avere la giusta distanza ed angolazione polsi, non si puo' esagerare piu' di tanto. Anche accorciando uno o due cm lo stem avresti una posizione piu' bassa data l'angolazione positiva.
 

maxalghi92

Biker superioris
24/6/17
953
332
0
32
veneto
Visita sito
Bike
full trance 2
Forse e' meglio togliere uno spessore, ruotare il manubrio piu' che altro serve per avere la giusta distanza ed angolazione polsi, non si puo' esagerare piu' di tanto. Anche accorciando uno o due cm lo stem avresti una posizione piu' bassa data l'angolazione positiva.
metterei anche io uno spessore da sotto a sopra lo stem
 

Sonarctico

Biker popularis
28/5/17
57
0
0
50
roma
Visita sito
Bike
exxe
Domani faccio prima prova in villa qua a Roma, poi vi saprò dire.
L'idea di accorciare lo steam comunque la condivido da prima di fare questi lavoretti, magari un 90mm
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo