soglia massima

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
sulla confusione concordiamo in tanti, ma se uno è sano certificato e vuole sapere anche solo per i fatti suoi la fc max, un test appunto massimale - fatto sul campo con il mezzo tecnico usato abitualmente - è quello più semplice ed immediato da fare, ed in genere funziona anche abbastanza correttamente. poi va eseguito bene, tipo quando uno è riposato e non sovra affaticato, ci si scalda bene e si fa una salita di qualche minuto forte sprintando alla fine ( se il tipo in oggetto è inseguito in scooter da una ipotetica compagna che lo frusta con il gatto a nove code insultandolo in modo greve e minacciando astensioni copulative a tempo indeterminato ancora meglio ).

Certo, ognuno è libero di fare ciò che vuole :celopiùg: , io davo un suggerimento visto che un pochetto me ne intendo! In ogni caso IO la ritengo una perdita di tempo perchè con una mtb ed un cardiofrequenzimetro non sei in grado di valutare la tua fcmax. Calcolarla in maniera imprecisa anche di +o- 5bpm toglie anche quel poco di senso che ha in se stesso il valore corretto.
 
I

Il Fotografo

Ospite
Avete in testa una confusione ufo!!! A parte che il valore di Fcmax non ti servirà praticamente a niente, se non a darti un indicazione molto ambigua per valutare sul lungo periodo i progressi del tuo allenamento (si, bisogna vedere però su che qualità metoboliche lavori), non puoi calcolarla autonomamente. Fare una salita "a palla" (termine che non vuol dire NIENTE) non ti darà alcuna indicazione sulla tua fc max, visto che nella tua performance interverranno ed avranno un ruolo sicuramente non marginale anche processi lattacidi. Per calcolarla devi fare un test apposito dal tuo cardiologo/medico sportivo.
Stesso discorso per la VO2max, anche quella non puoi calcolarla autonomamente ma hai bisogno di un apposito macchinario e di sottoporti a degli stimoli definiti e "controllati". In ogni caso la VO2max poco centra con un determinato livello di fc. Ricorda che la fc è un indice (ma non univoco e non il solo ovviamente) dello step metabolico sul quale stai lavorando, non l'obbiettivo del tuo allenamento.
A parità di fc ad esempio puoi lavorare in tolleranza al lattato, Potenza aerobica (VO2max), Picco di lattato, velocità...dipende tutto dall'intensità, dal tempo di esecuzione e dai recuperi

Capito.
Grazie per la dettagliata spiegazione.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
PS: il valore di Vo2max ha poco rilievo e ne ha sempre meno, visto che è "accademicamente" condiviso che ciò che rileva è la capacità di "utilizzo" della Vo2max.

Ad esempio gli atleti etiopi (quindi con EPO naturale vista l'altura...) hanno Vo2max relativamente bassa rispetto ai colleghi PRO del resto del mondo, ma hanno una incredibile capacità di sfruttare i propri potenziale di Vo2max.

Quoto mixmaxmaxxx
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo