Software Symbian per seguire tracce?

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Sì, agli incroci a volte anche col 17 mi viene qualche dubbio. Ho comparato la OCM vista col browser con quella vista con MOBAC, ma quella che vedo col browser non ha il problema dei pezzi mancanti... mah...

Infatti, come ti dicevo, navigando a vista sul telefono in wifi, le mappe a 18 le vede, lentamente, ma le carica.
 

schifazl

Biker popularis
13/1/12
85
0
0
Trieste
Visita sito
Sì, ma OCM non ha il livello 18, si ferma al 17... visto che lo stile di OCM mi piace molto, sto cercando di ricrearmelo pari pari a casa, zoom 18 compreso. Vedremo...
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
stò scaricando OCM livello 18 :loll: anche se su porzioni relativamente piccole, diciamo di una cinquantina di Km quadrati alla volta, poi ricomporrò il tutto.
ho notato che, mobac crea comunque una sua cache con le tile scaricate, quindi si dovrebbe poter prendere in più lotti.
Per i livelli elevati di zoom, sto provando a scaricare un livello alla volta, uscendo e rientrando da mobac, per essere sicuro che non mi prenda altri livelli.
Per aggiungere altre map source a mobac, ho visto anche quì, ora non ho tempo domani guardo con calma.
 

schifazl

Biker popularis
13/1/12
85
0
0
Trieste
Visita sito
D'oh! Mi sa che quelli di OCM stiano facendo qualche upgrade alle mappe, ora il livello 18 è presente anche sul sito! Inoltre forse ieri avevo qualche problema io, perchè oggi ho provato a mi funzionano tutti i livelli, incluso il neonato 18 (a parte qualche buco qua e là, magari riproverò più tardi...).
Non ho capito il discorso dei lotti. Io mi seleziono l'are che mi interessa con un poligono invece di un rettangolo in modo da prendere solo le zone che mi interessano (ad esempio taglio fuori il mare :D). Non capisco neanche perchè esci e rientri più volte da MOBAC, non puoi selezionarti solo i livelli di zoom che ti interessano in "Zoom levels" e via?
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
D'oh! Mi sa che quelli di OCM stiano facendo qualche upgrade alle mappe, ora il livello 18 è presente anche sul sito! Inoltre forse ieri avevo qualche problema io, perchè oggi ho provato a mi funzionano tutti i livelli, incluso il neonato 18 (a parte qualche buco qua e là, magari riproverò più tardi...).
Lunedì sicuramente qualche problema c'era, il liv 18 era lento e qualche piastrella la perdeva per strada.

Non ho capito il discorso dei lotti. Io mi seleziono l'are che mi interessa con un poligono invece di un rettangolo in modo da prendere solo le zone che mi interessano (ad esempio taglio fuori il mare :D). Non capisco neanche perchè esci e rientri più volte da MOBAC, non puoi selezionarti solo i livelli di zoom che ti interessano in "Zoom levels" e via?

Per il motivo precedente, facendo solo "porzioni" riuscivo a scaricare.
Lo utilizzo in ubuntu, e se modifichi i flag di selezione livelli, a volte non "applica" la modifica, ho aggirato uscendo e rientrando.
allego il file zip con i file xml da aggiungere alla cartella mapsources (anche singolarmente) per avere open cycle map e diverse combinazioni di google maps (satellite, hybrid, ecc)
 

Allegati

  • mapsources.zip
    1,8 KB · Visite: 25

schifazl

Biker popularis
13/1/12
85
0
0
Trieste
Visita sito
Ah ho capito!
Io sono diventato deficiente, ieri ci ha messo tutto il giorno per scaricare e non ha finito. Continui rallentamenti, blocchi, errori nel download... Alla fine sono arrivato a circa il 50% del livello 17 (il 18 a sto punto neanche mi interessa, visti i patimenti del 17) dopo ore e ore di nuovi tentativi.

A sto punto preferisco generarmi la mia mappa: ho trovato il mapcss di OCM (almeno dovrebbe essere il suo), così non mi resta altro che mettermi sotto quando ho tempo e provare ad utilizzarlo. Il top sarebbe metterlo sul mio serverino casalingo in modo che aggiorni automaticamente la mappa in base alle variazioni dei dati vettoriali di OSM, ma facciamo un passo alla volta :P
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ah ho capito!
Io sono diventato deficiente, ieri ci ha messo tutto il giorno per scaricare e non ha finito. Continui rallentamenti, blocchi, errori nel download... Alla fine sono arrivato a circa il 50% del livello 17 (il 18 a sto punto neanche mi interessa, visti i patimenti del 17) dopo ore e ore di nuovi tentativi.

A sto punto preferisco generarmi la mia mappa: ho trovato il mapcss di OCM (almeno dovrebbe essere il suo), così non mi resta altro che mettermi sotto quando ho tempo e provare ad utilizzarlo. Il top sarebbe metterlo sul mio serverino casalingo in modo che aggiorni automaticamente la mappa in base alle variazioni dei dati vettoriali di OSM, ma facciamo un passo alla volta :P

guarda, non mi pongo grossi problemi, se ha qualche errore, alla fine ridò create atlas, se le "tile"le ha già nello "tile store" cioè la cache che genera sul pc non le scarica, se mancano, ci riprova. Al momento stò viaggiando ad una media di circa 800 tiles al minuto. Nei setting > network > number of parallel network connections for tile download puoi modificare il valore, se c'è buona disponibilità al prelievo alzi il valore, altrimenti, ho notato, è meglio tenerlo a 1. Al momento con 4 è relativamente veloce.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
aggiornamento, non ho idea del motivo ma ho fatto una prova:
per una sezione che mi interessava, piuttosto estesa, che comprende la copertura della provincia di Varese e lungo il Ticino fino a Magenta, lo scaricamento, anche se non rapidissimo, è pressoché completo,
se vuoi fare una prova, nella selezione delle coordinate inserisci:
N 45,76
W 8,68 E 8,71
S 45,73

e scarichi perfettamente.

Se ti sposti a Moena
N 46,39
W 11,65 E 11,67
S 46,37

Riesci a scaricare il 16 bene, il 17 in parte, il 18 nada.

la cosa strana è che se prendi il telefono, e ci navighi sopra, zumma fino al 18, :nunsacci::nunsacci: quindi le tiles esistono, si tratta di capire come "prelevarle".

Con maperitive, cosa riesci a fare? Prelevi più "sorgenti", le piazzi su più layer, e le ricombini in un'unica mappa?
 

schifazl

Biker popularis
13/1/12
85
0
0
Trieste
Visita sito
Neanche con Ubuntu non combino niente, una caterva di errori, mi sa che ci rinuncio...

Con Maperitive mi prendo i dati vettoriali da OSM, imposto lo stile Hiking, aggiungo le curve di livello, le ombreggiature dei monti e creo la mia mappa personalizzata!
 

Rogue

Biker superis
24/1/11
303
1
0
Tremestieri (CT)
Visita sito
Bike
Scale 950 & Genius 730
Dopo le vostre utilissime spiegazioni sono riuscito a importare le mappe in ST. Adesso è ok. Un po per volta caricherò il territorio di mio interesse.

Allo stato attuale sto facendo lo stesso per Viewranger, ma ho qualche dubbio:

1) in quale cartella della SD devo copiare le tiles prodotte? Forse /ViewRanger/MapCache/_PAlbTN/85/[zoom]/[x]/[y] ?

2) posso copiare direttamente i files o devo utilizzare viewtoolranger?

3) ho notato che, creando mappe di diversi territori, MOBAC produce comunque dei tiles di nome uguale, nelle cartelle dei livelli di zoom, e che ovviamente si sovrascriverebbero a vicenda. E' normale?
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Dopo le vostre utilissime spiegazioni sono riuscito a importare le mappe in ST. Adesso è ok. Un po per volta caricherò il territorio di mio interesse.

Allo stato attuale sto facendo lo stesso per Viewranger, ma ho qualche dubbio:

1) in quale cartella della SD devo copiare le tiles prodotte? Forse /ViewRanger/MapCache/_PAlbTN/85/[zoom]/[x]/[y] ?

2) posso copiare direttamente i files o devo utilizzare viewtoolranger?

3) ho notato che, creando mappe di diversi territori, MOBAC produce comunque dei tiles di nome uguale, nelle cartelle dei livelli di zoom, e che ovviamente si sovrascriverebbero a vicenda. E' normale?

Ciao,
1)per le mappe, segui link 1 e link 2, la cartella 85 definisce il tipo di origine della mappa per opencyclemap .
2)Dalle poche prove che ho fatto si possono copiare i files direttamente, ma devo cambiare la SD per ragioni di spazio e di velocità
3) volendo potresti già utilizzare per il codice il numero corretto del layers come da tabella indicata sopra, in alternativa, nei settings>directories modifichi la cartella di destinazione, ad esempio ne ho creata una come output, e sotto ad essa una con OCM e un'altra come OSM , in base a quello che faccio, seleziono.

Per la cronaca, credo che stiano "lavorando" sui server o sulle mappe OCM, vanno a scatti, o scarichi relativamente veloce, o proprio non scarichi, almeno su zoom elevati.

Comunque, ieri, ho notato che (non ci voleva un genio) la visibilità dello schermo non è sempre ottimale, se lasciato acceso consuma a bestia, è una buona alternativa per tracciare ed orientarsi, per seguire le tracce, forse un pochino meno, poi sicuramente dipende dal tipo di schermo del telefono. (io ho un C5-03)

Altra piccola considerazione: il software mi è parso abbastanza valido, anche se ourxmaps del fratellino mi è parso superiore a livello di praticità.
Da quì l'idea che, un hardware con SO android, senza parte telefonia, a tenuta stagna, sarebbe eccellente in termini di praticità, con pochi euro, se non ti garba il software, lo cambi. Ho provato a cercare, e qualcuno ci ha già pensato! Io avrei aggiunto il bluetoot per interfacciarlo con il telefono ed eventualmente rilevare la posizione su richiesta, come ad esempio l'app symbian qway, e magari per prelevare mappe dalla rete all'occorrenza. il wifi c'è già.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Tristemente confermo che, il download delle tiles a zoom elevati 17 & 18, ha un funzionamento altalenante, in questo momento, ad esempio, la quantità di errori è superiore allo scaricato.
Credo proprio che sia un problema di "risorse" economico-informatiche. Tocca portare molta pazienza!
 

Rogue

Biker superis
24/1/11
303
1
0
Tremestieri (CT)
Visita sito
Bike
Scale 950 & Genius 730
Tirà la carèta;5615384 ha scritto:
Tristemente confermo che, il download delle tiles a zoom elevati 17 & 18, ha un funzionamento altalenante, in questo momento, ad esempio, la quantità di errori è superiore allo scaricato.
Credo proprio che sia un problema di "risorse" economico-informatiche. Tocca portare molta pazienza!

Io ci avevo già rinunciato.
Se per risorse economico-informatiche ti riferisci alla potenza del PC e/o del collegamento ADSL ti informo che ho provato su 2 diverse postazioni, una più potente e moderna dell'altra, e il risultato non cambia.
Non mi spiego proprio quale possa essere il motivo.
 

schifazl

Biker popularis
13/1/12
85
0
0
Trieste
Visita sito
Direi che le risorse economico-informatiche siano un problema lato server, non lato client.

Mi sto ancora studiando Mapnik e company, ho seriamente intenzione di farmi il render delle mie mappe personalizzate (Maperitive è intuitivo, ma poco performante), ma di certo non sarà una cosa rapida e indolore :D
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Direi che le risorse economico-informatiche siano un problema lato server, non lato client.

Era quello che intendevo, l'operazione lato client è quasi banale, considera che al momento faccio tutto su una macchina con un P4 2.8 :omertà: ovviamente linux based.

Mi sto ancora studiando Mapnik e company, ho seriamente intenzione di farmi il render delle mie mappe personalizzate (Maperitive è intuitivo, ma poco performante), ma di certo non sarà una cosa rapida e indolore :D
Resto connesso.
 

schifazl

Biker popularis
13/1/12
85
0
0
Trieste
Visita sito
Studiandomi i vari software inerenti OSM ho risolto/sto risolvendo il problema dei download che non vanno di OCM... ora sono di fretta, dopo vi spiego tutto con calma ;)
 

lorenbetty

Biker novus
15/1/08
17
0
0
trieste
Visita sito
Devo dire che non ho grandi esigenze, a me basta un softwarino che sia in grado di visualizzare una traccia sovrapposta alla mappa della zona, per il resto (registrazione della traccia e statistiche) uso il famoso sports tracker. AFTrack è potente, fin troppo, tanto che se trovo un'alternativa leggera che mi permetta di seguire una traccia cambierei volentieri o, se proprio ho voglia (ma non credo) provo a farmi un programmino da solo (ma perdere tempo sullo sviluppo Symbian, nel periodo Android, non mi pare il caso).

Ad ogni modo ora sto provando a sostituire (usando il Mobile Atlas Creator) le mappe sia di AFTrack che dello Sports Tracker da OSM a 4UMaps, che visualizzano anche le curve di livello del terreno (grande lacuna dello ST).

La bassa sensibilità del modulo GPS degli smartphone non è per me un problema, e per quanto riguarda la durata della batteria non ho problemi, basta che metto le applicazioni in background. Il giro più lungo che ho fatto è stato di cinque ore e mezza ed alla fine mi avanzava più di metà batteria, inoltre mi sono comprato una batteria esterna per ricaricare il cellulare in caso di emergenza.

Darò un'occhiata ai software che dici tu e ti farò sapere per TwoNav, grazie :) Posterò un aggiornamento quando finirà di caricarmi le nuove mappe sulla SD!


ciao sarei interessato a utilizzare il cell come navigatore per registrare e poi ripercorrere i sentieri del carso...potrei chiederti un aiuto..? ciao claudio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo