smontaggio truvativ stylo team??

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
ciao raga nella mia bike e' montata un bella guarnitura truvativ stylo team 2007 mi interessava sapere in che modo e con che chiavi si smonta la pedivella sx,quella opposta alle corone..
grazie in anticipo per le risposte

Sul mio muletto ho una stylo firex, che dovrebbe essere simile (a parte i materiali) alla team, la pedivella si smonta con il classico estrattore che si utilizza per le guarniture isis o shimano.

Dai un'occhiata qui:

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=13771
 
M

mares

Ospite
Per le esperienze recenti sulle bici di Dolomia e di Oddiospakko le guarniture si smontano da sole, basta pedalare...
non è uno scherzo, oggi nella stessa uscita è successo ad ambedue i forumendoli... :cry:
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
ma scusa l'hai mai smontata??a me risulta ci vogliano solo chiavi a brugola..
non devo smontare le calotte dal telaio ma solo le pedivelle..

Non solo l'ho smontata ma l'ho anche montata da nuova al posto di un vecchio movimento centrale. La chiave a brugola serve per smontare le guarniture di nuovo tipo della shimano e della race face e forse anche quelle della FSA, per le truvativ per smontare la pedivella sinistra si usa ed ho usato non più di 10 giorni fa proprio l'estrattore classico isis/shimano, infatti le truvativ si fissano al perno centrale della guarnitura con un bullone simile a quello che si usa per le guarniture isis.

Questo è il link del manuale truvativ:

http://www.sram.com/_media/techdocs/2005_gxp-05-r5-e.pdf

dal disegno si vede chiaramente il tipo di attacco della pedivella sinistra.

Se vuoi sostituire i cuscinetti a sfera del movimento centrale guarda questo video:

http://www.bicitime.com/databasemanutenzione/sostituzionecuscinettimovcentr.html


Ciao
 

fastwheels

Biker serius
10/12/05
132
0
0
45
frampula
Visita sito
come si vede anche nel sito park tool nella testa della pedivella ci sono 2 brugole una da 16 e una da 8..
da quello che fanno vedere loro basta svitare quella da 8 ma a me sembra vedendo anche il manuale truvativ che prima bisogna svitare quella di testa da 16 e poi quella da 8??
help..
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
la brugola da 16 é l'estrattore integrato. quello lo lasci dov'é. sviti soltanto la brugola da 8 che svitando fa pressione sull'estrattore integrato e la pedivella si sfila. tutto qua.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo