smontaggio pacco pignoni

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio
ieri ho cercato di smontare il pacco pignoni, ma non ci sono riuscito!!:cry:

prima di tutto ho guardato il video, e ho cercato di fare allo stesso modo, unica differenza ho fissato l'estrattore nel sistema di bloccaggio delle ruote (lasciando comunque un paio di mm) per evitare che tirando esca e magari mi rovini gli incavi.

è veramente duro e non si smuove di un millimetro. non ho insistito/forzato, perchè comunque non vorrei andare a fare dei danni, tipo rovinare qualche dente, che mi obbligherebbe a buttare via tutto.

c'è qualcuno che mi può venire in aiuto???

Grazie
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
La regola d'oro è "la potenza è nulla senza controllo"
OGNI estrattore sia per ghiere, pignoni, movimenti centrali etc. non rende se non viene tenuto FERMAMENTE in posizione, altrimenti scivola via.
Questo è vero specialmente in certi mozzi post. dove il controdado impedisce all'estrattore di entrare in fondo, limitando l'inserimento a 2-3mm. In queste condizioni è facile che scappi via.

Come si fa allora?
  1. vi siete mai chiesti perchè l'estrattore ha un foro?
    FWR6395.jpg
    icon_wink.gif
  2. è fatto apposta per passarci in mezzo lo sgancio rapido, così che l'estrattore non può uscire dalla ghiera. Se lo sgancio rapido non è sufficientemente lungo andate in ferramenta e prendete una barra filettata M4 che sia lunga 20cm (altrimenti la tagliate a misura) con tre dadi e quattro rondelle larghe (20-25mm almeno). Da una parte mettete due dadi e li serrate tra di loro, più due rondelle; fate passare dentro l'asse del mozzo, dall'altra parte mettete l'estrattore, due rondelle ed il dado, avvitate in modo che l'estrattore sia fermo in posizione.
  3. Ora prendete la chiave a frusta e la chiave per girare l'estrattore (24, 32 dipende dal modello)
  4. La posizione migliore di lavoro è con la ruota orizzontale, davanti a voi, e le chiavi tenute "a schiaccianoci": in questo modo si esercita molta più forza, senza il rischio che le chiavi scappino via (pericoloso...) e sopratutto senza rovinare le chiavi o i pignoni.
  5. Tieni la chiave a frusta in basso, sul secondo o terzo pignone più piccolo, la catena della frusta avvolta in senso antiorario (verso sx) ed il manico della frusta deve stare guardare verso di voi (ingaggiando i pignoni in nella zona "35 minuti"), andando a finire alla vostra dx (come una lancetta di orologio quando fa le 5.00)
  6. l'estrattore (e relativa chiave per girarlo) sopra di questa, andando verso sx (come una lancetta di orologio quando fa i 35 minuti)
  7. Noterete che i manici le due chiavi sono messe come le lancette quando fanno le 5:35, questo angolo stretto da una posizione di leva molto favorevole, potete anche stringerlo con due mani
    icon_biggrin.gif
  8. se non riuscite dovete usare chiavi lunghe, in genere la frusta è lunga circa 25cm (o più) che è un buon braccio di leva, se la chiave pergirare l'estrattore non è sufficientemente lunga va usata una leva: ottimo uno di quei tubi a sezione ovale che si usano per fare i binari appendiabiti dentro gli armadi
    icon_biggrin.gif
    assicuratevi che la chiave entri per almeno metà della lunghezza.
That's it
beer.gif
 

jonniten

Biker tremendus
La regola d'oro è "la potenza è nulla senza controllo"
OGNI estrattore sia per ghiere, pignoni, movimenti centrali etc. non rende se non viene tenuto FERMAMENTE in posizione, altrimenti scivola via.
Questo è vero specialmente in certi mozzi post. dove il controdado impedisce all'estrattore di entrare in fondo, limitando l'inserimento a 2-3mm. In queste condizioni è facile che scappi via.

Come si fa allora?

  1. vi siete mai chiesti perchè l'estrattore ha un foro?
    FWR6395.jpg
    icon_wink.gif
  2. è fatto apposta per passarci in mezzo lo sgancio rapido, così che l'estrattore non può uscire dalla ghiera. Se lo sgancio rapido non è sufficientemente lungo andate in ferramenta e prendete una barra filettata M4 che sia lunga 20cm (altrimenti la tagliate a misura) con tre dadi e quattro rondelle larghe (20-25mm almeno). Da una parte mettete due dadi e li serrate tra di loro, più due rondelle; fate passare dentro l'asse del mozzo, dall'altra parte mettete l'estrattore, due rondelle ed il dado, avvitate in modo che l'estrattore sia fermo in posizione.
  3. Ora prendete la chiave a frusta e la chiave per girare l'estrattore (24, 32 dipende dal modello)
  4. La posizione migliore di lavoro è con la ruota orizzontale, davanti a voi, e le chiavi tenute "a schiaccianoci": in questo modo si esercita molta più forza, senza il rischio che le chiavi scappino via (pericoloso...) e sopratutto senza rovinare le chiavi o i pignoni.
  5. Tieni la chiave a frusta in basso, sul secondo o terzo pignone più piccolo, la catena della frusta avvolta in senso antiorario (verso sx) ed il manico della frusta deve stare guardare verso di voi (ingaggiando i pignoni in nella zona "35 minuti"), andando a finire alla vostra dx (come una lancetta di orologio quando fa le 5.00)
  6. l'estrattore (e relativa chiave per girarlo) sopra di questa, andando verso sx (come una lancetta di orologio quando fa i 35 minuti)
  7. Noterete che i manici le due chiavi sono messe come le lancette quando fanno le 5:35, questo angolo stretto da una posizione di leva molto favorevole, potete anche stringerlo con due mani
    icon_biggrin.gif
  8. se non riuscite dovete usare chiavi lunghe, in genere la frusta è lunga circa 25cm (o più) che è un buon braccio di leva, se la chiave pergirare l'estrattore non è sufficientemente lunga va usata una leva: ottimo uno di quei tubi a sezione ovale che si usano per fare i binari appendiabiti dentro gli armadi
    icon_biggrin.gif
    assicuratevi che la chiave entri per almeno metà della lunghezza.
That's it
beer.gif
MITICO GATTONERO!!!!!!!
io lo usavo per metterci una chiave un po seria ma, sicuramente per smontare la cassetta merdosa di un mio amico con rischiero' piu' di fracassarmi le dita grazie a te!
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
La regola d'oro è "la potenza è nulla senza controllo"
OGNI estrattore sia per ghiere, pignoni, movimenti centrali etc. non rende se non viene tenuto FERMAMENTE in posizione, altrimenti scivola via.
Questo è vero specialmente in certi mozzi post. dove il controdado impedisce all'estrattore di entrare in fondo, limitando l'inserimento a 2-3mm. In queste condizioni è facile che scappi via.

Come si fa allora?

  1. vi siete mai chiesti perchè l'estrattore ha un foro?
    FWR6395.jpg
    icon_wink.gif
  2. è fatto apposta per passarci in mezzo lo sgancio rapido, così che l'estrattore non può uscire dalla ghiera. Se lo sgancio rapido non è sufficientemente lungo andate in ferramenta e prendete una barra filettata M4 che sia lunga 20cm (altrimenti la tagliate a misura) con tre dadi e quattro rondelle larghe (20-25mm almeno). Da una parte mettete due dadi e li serrate tra di loro, più due rondelle; fate passare dentro l'asse del mozzo, dall'altra parte mettete l'estrattore, due rondelle ed il dado, avvitate in modo che l'estrattore sia fermo in posizione.
  3. Ora prendete la chiave a frusta e la chiave per girare l'estrattore (24, 32 dipende dal modello)
  4. La posizione migliore di lavoro è con la ruota orizzontale, davanti a voi, e le chiavi tenute "a schiaccianoci": in questo modo si esercita molta più forza, senza il rischio che le chiavi scappino via (pericoloso...) e sopratutto senza rovinare le chiavi o i pignoni.
  5. Tieni la chiave a frusta in basso, sul secondo o terzo pignone più piccolo, la catena della frusta avvolta in senso antiorario (verso sx) ed il manico della frusta deve stare guardare verso di voi (ingaggiando i pignoni in nella zona "35 minuti"), andando a finire alla vostra dx (come una lancetta di orologio quando fa le 5.00)
  6. l'estrattore (e relativa chiave per girarlo) sopra di questa, andando verso sx (come una lancetta di orologio quando fa i 35 minuti)
  7. Noterete che i manici le due chiavi sono messe come le lancette quando fanno le 5:35, questo angolo stretto da una posizione di leva molto favorevole, potete anche stringerlo con due mani
    icon_biggrin.gif
  8. se non riuscite dovete usare chiavi lunghe, in genere la frusta è lunga circa 25cm (o più) che è un buon braccio di leva, se la chiave pergirare l'estrattore non è sufficientemente lunga va usata una leva: ottimo uno di quei tubi a sezione ovale che si usano per fare i binari appendiabiti dentro gli armadi
    icon_biggrin.gif
    assicuratevi che la chiave entri per almeno metà della lunghezza.
That's it
beer.gif

Ciao Gattonero,
professionale come al solito.
io ho provato fermando l'inseritore con il bloccaggio, ma non ho ottenuto nulla. (forse dovevo usare più forza ma avevo paura di fare casini)
non ho provato ad usare il sistema dell'angolazione suggerito, ma stasera ci riprovo. seguendo le tue dritte.
per "ammorbidire" il sistema, posso scaldare (col phon, altrimenti rovino i cuscinetti)? o usare dello svitol?

Grazie
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Ciao, io uso un sistema tipo Gattonero, solo che al posto della barra filettata metto direttamente il bloccaggio rapido (ne ho uno vecchio, che uso senza paura di rovinarlo...) Per "ammorbidire" la cassetta è meglio usare WD-40, Svitol o oli simili, o al limite un phon per capelli: quelli industriali scaldano molto...
Ad ogni modo se non hai mai smontato la cassetta, preparati: spesso la sporcizia fa effetto "cemento", e ti servirà un po' di forza:sumo:. Il sistema delle chiavi che ti ha indicato Gattonero è senz'altro il migliore.
A volte può aiutare dare dei piccoli colpetti con una barretta di piombo sulla corona più piccola, ripeto PICCOLI colpetti: aiuta a sbloccare il pacco.
Buon lavoro!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Esiste anche un'estrattore che con un falso perno che si inserisce nella sede del bloccaggio,facendo risparmiare tempo circa l'inserire avvitare e svitare
 

Allegati

  • Nuova immagine (3).jpg
    Nuova immagine (3).jpg
    25 KB · Visite: 37

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Esiste anche un'estrattore che con un falso perno che si inserisce nella sede del bloccaggio,facendo risparmiare tempo circa l'inserire avvitare e svitare

Si, è utilissimo nella maggior parte dei casi, ma quando ti trovi i mozzi Shimano economici (Rm30/40) o altri dove l'estrattore entra per pochi mm allora serve quello "col buco" :-)
In officina ne abbiamo 4: uno già saldato su un manico (pezzo di forcella) :-?, uno come questo che hai postato, e due corti "col buco"
 

Jimbo87

Biker serius
17/6/07
109
0
0
37
ceprano
Visita sito
ciao, ho lo stesso problema nche io, l'estrattore entra completamente nell'incavo del pacco pignoni ma non si svita di una virgola, non avendo la chiave a frusta come posso fare???
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Direi che hai solo una soluzione: procurarti una chiave a frusta! Infatti devi girare la chiave inserita nel pacco nello stesso senso in cui la ruota libera permette la rotazione del pacco pignoni: è fatto in maniera che pedalando tu tenda a stringere l'assemblato. Ti sconsiglio di bloccare il pacco in altri modi, tipo cacciavite incastrato tra i raggi: oltre a rovinare la ruota, non è un sistema stabile, quindi rischi anche di farti un male cane!:cry:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Io una volta, ma ero giovane e spericolato :mrgreen:, avevo pensato di avvolgere un lungo straccio stretto sui pignoni in modo che facesse ben presa e legare l'estremità libera sul cerchio/copertone..... nel frattempo che lo pensavo sono andato a comprare la chiave a frusta, ma forse avrebbe potuto anche funzionare!!!! :-?
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Credeteci se vi pare, ma lo ho visto fare. Il bello è che è successo nella bottega di un meccanico da bici, di quelli che hanno un milione di rottami accatastati in un loculo 3mx2, e che non credo abbiano mai messo le mani su un cambio costruito dopo l'era di Fausto Coppi. Insomma, 'sto vecchietto era lì che bestemmiava (niente di strano, per un romagnolo...) contro il pacco pignoni di una bici scassata che gli era capitata chissà da dove, e che stava cannibalizzando per farne dei ricambi. Il risultato è che quando sono ripassato, un'ora dopo, lavorva con una mano fasciata!:cry:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo