smarthphone senza svenarmi

alebit74

Biker forumensus
13/4/09
2.141
1
0
Torino
Visita sito
Bike
radon slide carbon 160
Poche pagine indietro si diceva che con 3 è possibile avere un iphone a 30 euro al mese.. Ma il telefono è in qualche modo brandato 3 (software, marchi, ecc..) o è un iphone4 normalissimo?

Esternamente è un iphone normalissimo (no marchi), a livello software non so, non ho mai sostituito la sim della 3 con altre.
Nei 30 euro più tassa concessione governativa, sono inclusi 400 min verso tutti, 100 sms e 2 Gb di navigazione che per me sono più che sufficienti.
 

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
il mercato corre a velocità folli. Per un uso come quello che descrivi in realtà anche un "desueto" nokia 5800 come quello da cui può scrivendo va benissimo. Ha tutto e costa ormai pochissimo. inoltre il può sviluppo è ormai terminato e il firm è più che stabile a differenza di modelli appena usciti che inevitabilmente faranno remare parecchio per gli aggiornamenti
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
inoltre il può sviluppo è ormai terminato e il firm è più che stabile a differenza di modelli appena usciti che inevitabilmente faranno remare parecchio per gli aggiornamenti

Ormai sistemi operativi come iOs4 e android sono maturi, per quanto riguarda gli aggiornamenti iOs4 i problemi dei aggiornamenti riguarda soltanto i telefoni più vecchi, che ormai non tengono più il passo, mentre per android, quasi tutti i telefoni del 2010 e buona parte del 2009 saranno aggiornati all'ultimo aggiornamento disponibile (android froyo 2.2), non che non funzionassero bene prima dell'aggiornamento.

Capisco che sei preoccupato dei aggiornamenti, visto che proprio il 5800, che solo con gli ultimi aggiornamenti ha raggiunto un funzionamento stabile, ma la cosa fortunatamente non vale per iOS4 e android, mentre probabilmente gli aggiornamenti saranno cruciali per il nuovo symbian 3 installato sui nuovi Nokia, comunque consiglierei l'acquisto del 5800, solo ad un prezzo non superiore ai 100€, oltre a quella cifra, a mio parere, meglio investire qualcosa in più e prendere un telefono più performante e aggiornato.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Ciao ragazzi mi aggancio a questa discussione per avere delle informazioni dato che sono un completo ignorante in fatto di smartphones.

Avrei bisogno di un telefono che mi desse la possibilità di prendere appunti velocemente (immagino che il metodo migliore sia usare una tastiera virtuale con pennino o plettro) e di organizzarli in cartelle e successivamente scaricarli su PC. Il massimo sarebbe avere disponibili strumenti come excel, word ecc ma penso che questi si possano utilizzare solo su smartphones molto evoluti o sbaglio?
Vorrei avere il gps integrato e il collegamento wi-fi.

Basta così. L'obiettivo è trovare l'oggetto con queste caratteristiche al prezzo più "ragionevole". Ovviamente non mi interessa assolutamente che si tratti dell'ultimo modello in commercio.
Ultimamente si sente parlare parecchio di questo oggetto quì: IDEOS potrebbe essere l'ageggio che fa al caso mio?

Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere!
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Quello che cerchi tu lo fanno oramai tutti gli smartphone, anche l'Optimus One che è in vendita ad un prezzo assolutamente accessibile. Oramai quello che conta è il sistema operativo installato (ottimo Android) e la fruibilità dell'apparecchio con lo schermo in dotazione (sia come dimensioni che come risposta al touch).

Se devi usare in maniera seria word/excel secondo me il limite è proprio lo schermo, soprattutto se devi scrivere oltre che leggere.

Per quanto riguarda cartelle e condivisioni file, c'è un applicazione fantastica (e gratuita per i primi 2gb): www.dropbox.com. Crei l'account, installi l'applicazione sul PC e sul telefono e così hai una o più cartelle con il contenuto costantemente sincronizzato. Io mi sono messo vari file pdf che uso per lavoro ed è davvero comodo ed efficace. Però sul telefono leggo solo, non ho bisogno di modificare questi file.
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Per quanto riguarda cartelle e condivisioni file, c'è un applicazione fantastica (e gratuita per i primi 2gb): [url]www.dropbox.com[/URL]. Crei l'account, installi l'applicazione sul PC e sul telefono e così hai una o più cartelle con il contenuto costantemente sincronizzato. Io mi sono messo vari file pdf che uso per lavoro ed è davvero comodo ed efficace. Però sul telefono leggo solo, non ho bisogno di modificare questi file.

Preferisco usare Google Documents rispetto a Dropbox, su android con programmi come Gdocs si possono visualizzare e modificare (la modifica si può fare solo acquistando la licenza) dal proprio terminale android i documenti che sono archiviati su Google Documents, poi appena Google renderà disponibile a tutti il nuovo plugin per Microsoft Office (per adesso solo per clienti business) non ci sarà più bisogno di tenere i propri file sul computer.

Sono d'accordo sul discorso dimensioni display, con un display come quello del Optimus One i documenti si possono visualizzare e con difficoltà anche fare qualche modifica, ma per un uso più intenso meglio puntare su display da almeno 4 pollici, ma in un altra fascia di prezzo.
 

Tristano66

Biker serius
23/4/09
292
0
0
Provincia BG
Visita sito
Ultimamente si sente parlare parecchio di questo oggetto quì: IDEOS potrebbe essere l'ageggio che fa al caso mio?

Preso la settimana scorsa, non potevo perdere l'occasione di avere uno smartphone con Android 2.2 a soli 99 euro.

Secondo il mio giudizio è un ottimo acquisto: l'apparecchio è un modello base ed è prodotto da una azienda cinese che fino a ieri produceva solo dispositivi per il networking.
E' però un ottimo apparecchio: la qualità è ottima, ottimi i materiali e ottima l dotazione. C'è il GPS, il bluetooth, il wifi. la fotocamera da 3 mega. Ma soprattutto c'è Android ultima versione (la 2.2 Froyo) in versione completa, senza alcuna limitazione o personalizzazione da parte del produttore o da parte di Vodafone.

Unico difetto il display che è di tipo capacitivo (cosa quasi incredibile visto il costo del telefono) ma un pò piccolo (la tastiera virtuale è un pò scomoda da usare se hai i ditoni come i miei).
Per il resto tutto OK,

Eppoi l'offerta di Vodafone è talmente buona che vale la pena di prendere il telefonino anche se non vi serve per davvero; se fate la portabilità di un numero da un altro operatore vi danno anche 6 mesi di ricariche raddoppiate e 6 mesi di navigazione gratis. Più di così...
 

Robybil

Biker extra
18/5/06
784
2
0
56
Palma di Maiorca
Visita sito
Bike
Canyon Strive AL 7.0 (2013)
Anche io alla fine ho optato per l'offerta tutto facile small vodafone. Il telefono preso è stato lg E900 con windows 7 con cui mi trovo molto bene, anche se in verità il sistema Android non l'ho mai provato.
 

Tristano66

Biker serius
23/4/09
292
0
0
Provincia BG
Visita sito
Anche io alla fine ho optato per l'offerta tutto facile small vodafone. Il telefono preso è stato lg E900 con windows 7 con cui mi trovo molto bene, anche se in verità il sistema Android non l'ho mai provato.

Io mi riferivo all'offerta natalizia di Vodafone, valida fino al 6 gennaio.

con 99 euro ti danno uno smartphone IDEOS con Android 2.2 e una carta ricaricabile Vodafone da attivare con 5 euro precaricati e 1 settimana di navigazione internet gratuita.

Se unitamente all'acquisto fai anche la portabilità del numero da un altro operatore, hai sei mesi di navigazione internet gratuita e le ricariche raddoppiate sempre per sei mesi.

Se invece attivi un contratto con abbonamento il telefono te lo danno gratis.

Praticamente un'ottima offerta, 99 euro è un prezzo strepitoso anche per il solo telefonino (che dal 6 gennaio verrà venduto a 149 euro).
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Ciao, (non ricordo se l'avevo già chiesto) per l'LG Optimus 1 o per Android in generale c'è qualche tool di sincronizzazione con il mac?

Ora ho un sony-ericsson un pò vecchio (K800) e uso iSync, posso continuare a usarlo per sincronizzare i contatti e il calendario via bluetooth oppure bisogna passare per forza da google?


Ciao!
 

Tristano66

Biker serius
23/4/09
292
0
0
Provincia BG
Visita sito
Ciao, (non ricordo se l'avevo già chiesto) per l'LG Optimus 1 o per Android in generale c'è qualche tool di sincronizzazione con il mac?

Ora ho un sony-ericsson un pò vecchio (K800) e uso iSync, posso continuare a usarlo per sincronizzare i contatti e il calendario via bluetooth oppure bisogna passare per forza da google?


Ciao!

Non conoscendo il mondo Mac non ti so dare una risposta precisa.

Tieni però conto che Android è fortemente integrato con i tool di Google quindi la sincronizzazione con Google Calendar, GMail, Maps, Tracks, Facebook, Google Task, ecc ecc è praticamente integrata nel sistema operativo stesso.
Tra l'altro la prima cosa che ti chiede di impostare il sistema operativo alla prima accensione è proprio il tuo account Google.
Sicuramente esistono anche software per la sincronizzazione con altri sistemi (nel market ci sono migliaia di programmi) ma se vuoi godere appieno delle potenzialità di Android la cosa migliore è passare ai tool Google e godere della fortissima integrazione fra tools web e tools mobile.

Ti assicuro che una volta abituato difficilmente torni indietro.
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Per Outlook c'è il programma PC Suite che però, sinceramente, è pesantissima e poco efficace.

Ho risolto così:
- ho installato un applicativo sul PC per la sincronizzazione del calendario di Outlook con gmail
- il telefono si sincronizza automaticamente con gmail

Per i contatti non c'è un software che possa fare la stessa sincronizzazione PC/GMAIL, ma poco importa, i nuovi contatti non sono molti ed ogni tot farò partire la PC SUITE.

Mi rendo conto che questa non è una vera soluzione, da questo punto di vista mi trovavo meglio con la PC Suite / OVI della Nokia. E non avrei mai pensato di dire una cosa del genere!

Non so che sistemi tu stia usando sul mac, ma dovresti guardare sul sito della LG se la PC Suite è compatibile.
 

Tristano66

Biker serius
23/4/09
292
0
0
Provincia BG
Visita sito
Per i contatti non c'è un software che possa fare la stessa sincronizzazione PC/GMAIL, ma poco importa, i nuovi contatti non sono molti ed ogni tot farò partire la PC SUITE.

Per sincronizzare i contatti di Outlook con quelli di GMail (e quindi con il telefonino Android) c'è un software freeware che si chiama GO Contact Sync.

Lo trovi qui:

http://www.webgear.co.nz/Products/GOContactSync.aspx

Non avendo mai usato Outlook non so se e come funziona ma visto che è free una prova si può fare senza problemi.
 
  • Mi piace
Reactions: rovermtb

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Non conoscendo il mondo Mac non ti so dare una risposta precisa.

Tieni però conto che Android è fortemente integrato con i tool di Google quindi la sincronizzazione con Google Calendar, GMail, Maps, Tracks, Facebook, Google Task, ecc ecc è praticamente integrata nel sistema operativo stesso.
Tra l'altro la prima cosa che ti chiede di impostare il sistema operativo alla prima accensione è proprio il tuo account Google.
Sicuramente esistono anche software per la sincronizzazione con altri sistemi (nel market ci sono migliaia di programmi) ma se vuoi godere appieno delle potenzialità di Android la cosa migliore è passare ai tool Google e godere della fortissima integrazione fra tools web e tools mobile.

Ti assicuro che una volta abituato difficilmente torni indietro.


Okkey grazie..
Il fatto è che non volevo caricare i miei dati su google..
Il teoria la rubrica di osx ha già la possibilità di essere sincronizzata con google o yahoo, ma non l'ho mai attivata.

Non è che mi fidi molto di questi "amici della privacy", per questo non ho neanche un account facebook..
Android è un bel OS e Google è un gran motore di ricerca, ma Google (la società) sta diventando troppo un "grande fratello" alla Orwell (non alla Endemol [= porcata]) per i miei gusti..


Se c'è il modo di evitare di caricare tutti i dati sul cellulare senza passare da internet sarebbe meglio..

Cerco se c'è qualche tool o plug-in per iSync ;-)

Ciao!!


EDIT: nel frattempo ho trovato un media sync per sincronizzare musica/podcast (iTunes) e foto/immagini (iPhoto)

Link: http://www.salling.com/MediaSync/mac/
 

Tristano66

Biker serius
23/4/09
292
0
0
Provincia BG
Visita sito
Non è che mi fidi molto di questi "amici della privacy", per questo non ho neanche un account facebook.
Android è un bel OS e Google è un gran motore di ricerca, ma Google (la società) sta diventando troppo un "grande fratello" alla Orwell (non alla Endemol [= porcata]) per i miei gusti..

Osservazioni del tutto condivisibili.

Però a questo punto mi devi spiegare perchè nutri in Apple quella fiducia che sembra mancarti verso Google. In fin dei conti l'OS X è un sistema chiuso e proprietario (anche se di base è un Linux), potrebbe benissimo usare i tuoi dati come gli pare e piace e tu non avresti alcun modo di saperlo.
Per la sicurezza molto meglio un sistema aperto, con i sorgenti pubblici e accessibili (e controllabili) da tutti.
Google ha scelto di creare Android, un sistema operativo basato su Linux e di rilasciare tutti i sorgenti.
Apple ha fatto praticamente la stessa cosa sia per OS X che per iPhone ma ha scelto di blindare tutto e di non rilasciare alcune informazione sul codice.
Di chi ti fidi di più?
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Osservazioni del tutto condivisibili.

Però a questo punto mi devi spiegare perchè nutri in Apple quella fiducia che sembra mancarti verso Google. In fin dei conti l'OS X è un sistema chiuso e proprietario (anche se di base è un Linux), potrebbe benissimo usare i tuoi dati come gli pare e piace e tu non avresti alcun modo di saperlo.
Per la sicurezza molto meglio un sistema aperto, con i sorgenti pubblici e accessibili (e controllabili) da tutti.
Google ha scelto di creare Android, un sistema operativo basato su Linux e di rilasciare tutti i sorgenti.
Apple ha fatto praticamente la stessa cosa sia per OS X che per iPhone ma ha scelto di blindare tutto e di non rilasciare alcune informazione sul codice.
Di chi ti fidi di più?

In parte hai ragione. Ma una questione è il software chiuso o aperto.
Un'altra è obbligare un utente a caricare tutti i suoi dati su uno dei tuoi server.
Apple con iOS e OSX ha una cosa simile che si chiama mobile.me.
E' comunque una cosa opzionale. La puoi fare, oppure tenerti il numero della fidanzata al sicuro dietro un firewall solo sul tuo computer e sul tuo cellulare.

Io sinceramente nonostante sia a sistema chiuso e certe sue scelte siano discutibili, mi fido molto più di apple o (con grande sforzo di) microsoft piuttosto che google.
Come detto sopra, google sta mettendo le mani in pasta a troppa roba.
Earth con street view, dove ogni angolo del pianeta è nei loro database, chrome per sapere quante volte sei andato su un sito, Android per gli smartphone ecc.. e infine google search per sapere quali sono i tuoi interessi.. Insomma, la tua privacy diventa anche di google.
Il prossimo passo potrebbe essere la carta igienica per sapere quante volte la gente va al cesso :mrgreen:

Android è aperto fino a un certo punto comunque.
Perchè p.e. da licenza google può decidere di rimuovere da remoto una app..

Da Wikipedia -> Android

ComputerWorld ha riportato in un articolo che le condizioni d'uso di Android e dello store delle applicazioni prevedono che "in caso che un qualsiasi prodotto violi l'accordo di distribuzione con gli sviluppatori, Google si riserva il diritto di rimuoverle da remoto su ogni dispositivo a propria discrezione".

A questo punto meglio la EULA di MS o le licenze Apple..


Comunque detto questo, (giusto per essere coerente :mrgreen:) domani vado a prendere un Optimus One ;-)


Ciao ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo