Slime pro tubeless vs. Effetto mariposa

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.170
30
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Il caffelatex per agire ha bisogno di essere lasciato fermo con un dito sopra.Altrimenti svuoti la gomma per strada e resti in giro...Pero' una volta che ha chiuso non si stappa piu'.Con lo slime puo' capitare che il foro si riapra.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Scusate... in altri 3d hanno parlato molto bene delle JOE'S NO FLAT.

Pareri su questo prodotto ?

Devo giusto decidere anch'io quale comprare :-)
 

Ivan Triumph

Biker novus
15/3/12
10
1
0
abruzzo
Visita sito
Ciao a tutti..
Domenica ho letto questa discussione in seguito ad una foratura sulla mia posteriore (TT larsen Lust)
o meglio,in seguito al devastante incontro coi rovi! :-) maledetti rovi....
Ho subito deciso per l'acquisto di uno di questi prodotti,e la mia scelta
è stata per lo Slime classico versione tubeless avendo sia le gomme che i cerchi tubeless.
Ho appena terminato l'installazione che ho effettuato bypassando la valvola e inserendo i 90 ml stallonando una piccola parte del fianco.
Il prodotto ha subito chiuso i due fori più grandi e per adesso (sono passati 5 min.) ha difficoltà del chiudere (o individuare) i restanti forellini che sinceramente sono talmente piccoli e difficili da individuare che li trovo solamente bagnando la gomma..
non mi aspetto che si riesca a ripristinare la copertura in quanto ci sono veramente sui 50/60 micro forellini ma per adesso sono già soddisfatto in quanto con la chiusura dei 2 fori più grandi la gomma è tornata ad essere utilizzabile per le singole uscite di 2-3 ore,mentre prima era da buttare! :-)
Ho preso il flacone da 470 ml quindi adesso tratterò anche l'anteriore e la futura posteriore nuova
Ciao!!!
 

fifurnio

Biker extra
mi fa piacere, a volte col mio entusiasmo per il prodotto mi sento un po' isolato, come se fosse passato di moda; di fatto non chiude i fori laterali, visto che non "schiuma" come il lattice, ma è molto meno macchinoso da usare, sporca meno e dura un sacco.
Diciamocelo: chi è che periodicamente apre le coperture per verificare e rabboccare il lattice ? ...
Penso che quasi tutti lo fanno quando è tardi, e il foro del giorno non si chiude.
 

Ivan Triumph

Biker novus
15/3/12
10
1
0
abruzzo
Visita sito
sono qui per dire che a distanza di qualche giorno e un paio di uscite,
mi ritrovo con un anteriore protetto da possobilissime forature (visto il tipo di terreno che percorro) e con una posteriore completamente riparata!!!!:}}}:

Da non crederci,ma è così... si sono formate molteplici zone umide lungo tutto il copertone e la gomma tiene alla grande :-)
quanto durerà non lo so ma non ci dimentichiamo che questo era un copertone da buttare!!
quindi GRAZIE per avermi fatto conoscere lo slime,
prodotto per me valido.
Buone uscite a tutti!!
 

zrobi

Biker serius
18/11/04
203
1
0
Verona
Visita sito
sono qui per dire che a distanza di qualche giorno e un paio di uscite,
mi ritrovo con un anteriore protetto da possobilissime forature (visto il tipo di terreno che percorro) e con una posteriore completamente riparata!!!!:}}}:

Da non crederci,ma è così... si sono formate molteplici zone umide lungo tutto il copertone e la gomma tiene alla grande :-)
quanto durerà non lo so ma non ci dimentichiamo che questo era un copertone da buttare!!
quindi GRAZIE per avermi fatto conoscere lo slime,
prodotto per me valido.
Buone uscite a tutti!!
Il fatto che tu veda zone umide mi fa pensare che il prodotto sia lo Slime "tradizionale" e non lo Slime Pro
Lo Slime Pro é quasi analogo al lattice ma di colore verde
 

fifurnio

Biker extra
Il fatto che tu veda zone umide mi fa pensare che il prodotto sia lo Slime "tradizionale" e non lo Slime Pro
Lo Slime Pro é quasi analogo al lattice ma di colore verde

ma è proprio del prodotto vecchio che parlava intendendo il "classico", non il "pro".

Confermo gli aloni umidi intorno ai fori più piccoli.
Aggiungo che il prodotto sotto mentite spoglie (marchio) è fornito di serie su auto (ad es. la Smart) nella valigetta del kit di riparazione e gonfiaggio; come dire che se le case si fidano può essere che il prodotto sia valido.
 

zrobi

Biker serius
18/11/04
203
1
0
Verona
Visita sito
ma è proprio del prodotto vecchio che parlava intendendo il "classico", non il "pro".

Confermo gli aloni umidi intorno ai fori più piccoli.
Aggiungo che il prodotto sotto mentite spoglie (marchio) è fornito di serie su auto (ad es. la Smart) nella valigetta del kit di riparazione e gonfiaggio; come dire che se le case si fidano può essere che il prodotto sia valido.

Così è chiaro di che prodotto parliamo.
Ma lo state utilizzando su coperture tubeless-ready?
Io l'ho utilizzato con ottimi risultati solo su tubeless
Sui tubeless-ready o peggio ancora su coperture normali non riesce a sigillare
 

Ivan Triumph

Biker novus
15/3/12
10
1
0
abruzzo
Visita sito
Così è chiaro di che prodotto parliamo.
Ma lo state utilizzando su coperture tubeless-ready?
Io l'ho utilizzato con ottimi risultati solo su tubeless
Sui tubeless-ready o peggio ancora su coperture normali non riesce a sigillare


La mia esperienza è solo su Maxxis TT larsen LUST con cerchi Shimano XT

altre combinazioni non le ho provate, e sinceramente mi dispiacerebbe sapere che non funziona con tutti i tipi di copertoni :-(

Confermo che è lo stesso liquido (o meglio ad occhio sembra proprio quello) del kit smart!!!! l'ho scoperto per caso nella smart di un mio amico!!!!
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
La mia esperienza è solo su Maxxis TT larsen LUST con cerchi Shimano XT

altre combinazioni non le ho provate, e sinceramente mi dispiacerebbe sapere che non funziona con tutti i tipi di copertoni :-(
Funziona bene solo con cerchi tubeless e copertoni ust ..... potrebbe andar bene con qualche modello di tubeless ready più pesanti ma non lo consiglierei.
Il motivo è semplice non riesce a sigillare le coperture porose TR o da camera e non riesce ad incollare il cerchio sul pneumatico (ragion per cui è garantita la tenuta solo tra cerchi e gomme ust).;-)
 

zrobi

Biker serius
18/11/04
203
1
0
Verona
Visita sito
Funziona bene solo con cerchi tubeless e copertoni ust ..... potrebbe andar bene con qualche modello di tubeless ready più pesanti ma non lo consiglierei.
Il motivo è semplice non riesce a sigillare le coperture porose TR o da camera e non riesce ad incollare il cerchio sul pneumatico (ragion per cui è garantita la tenuta solo tra cerchi e gomme ust).;-)

Ora mi torna il tutto.
Infatti lo slime classico non l'ho trovato adatto alle coperture tubeless ready
Lo Slime Pro al contrario riesce a farli tenere ma sto notando sia su maxxis che su schwalbe che non sigilla perfettamente e praticamente ad ogni uscita (ogni 2/3 gg) devo riportarli alla pressione desiderata
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
Lo Slime Pro al contrario riesce a farli tenere ma sto notando sia su maxxis che su schwalbe che non sigilla perfettamente e praticamente ad ogni uscita (ogni 2/3 gg) devo riportarli alla pressione desiderata
Il pro è simile al classico come principio di funzionamento ...... hanno perfezionato la dimensione delle microparticelle (varie grandezze ), hanno reso la sostanza profumata .... ma non sigilla ....... per far questo ci vuole il lattice o sostanze apposite come il joes no flat che esce anche in versione ecologica senza ammoniaca ed ha al suo interno le microparticelle gommose differenziate - dura anche più dei lattici tradizionali -.
 

fifurnio

Biker extra
Il pro è simile al classico come principio di funzionamento ...... .... ma non sigilla ....... -.

non concordo, non perfettamente: è vero che le gomme vanno rigonfiate ogni due o tre uscite, ma succede con tutti i prodotti (che ho provato io).
Lo Slime pro ce l'abbiamo su cinque ruote, per ora funzione bene, devo ancora verificare se e quanti fori abbia chiuso negli ultimi mesi.
Di sicuro non secca come il lattice, e dopo mesi sei sicuro di averne ancora.
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
è vero che le gomme vanno rigonfiate ogni due o tre uscite, ma succede con tutti i prodotti (che ho provato io).
A me non succede mai ...... con nessun tipo di coperture.
Può succedere solo nei primi giorni in cui ho effettuato la latticizzazione.
Chiaro che uso sempre prodotti a base di lattice.
Lo slime lo ho usato solo con coperture UST ed è ottimo .... perchè te lo scordi.
:celopiùg:
 

luckyalpha

Biker superis
buongiorno, vorrei un piccolo consiglio: ho acquistato slime classico per camere d'aria, e vorrei sapere la quantità di prodotto da inserire in ogni ruota (ho ruote da 26 e gomme continental 2.25). sulla confezione riporta una quantita ma non capisco se si riferisce ad una singola ruota o alla copia:nunsacci:.

grazie!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo