Slime pro tubeless vs. Effetto mariposa

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ma è normale che il Cafelattex di Effetto MAriposa costi 54 €?
C'è qualche altro liquido simile da usare senza ammoniaca che costi meno?

PS Che cosa è lo slime?

Boda
 
io direi che dipende da che copertura usi...

Se latticizzi coperture normali, sei obbligato a usare lattici vari, e sulla carta (non l'ho mai provato) il Caffelatex dovrebbe andare un gran bene, essendo schiumogeno... ti dovrebbe quindi proteggere anche i fianchi, oltre che il battistrada.

Se invece hai delle UST, lo Slime va alla grande, è leggermente più fluido del Geax (quindi si distribuisce molto meglio), e come durata è fenomenale. Sicuramente fai prima a consumare le coperture.

Come efficacia, sinceramente trovo il Geax migliore: a differenza dello Slime ha al suo interno delle piccole parti in gomma e dei filamenti che aiutano a sigillare meglio i vari buchi e taglietti...
 

Siriux

Biker superis
31/5/10
411
0
0
Milangeles
Visita sito
PS Che cosa è lo slime?

Boda

E un sigillante antiforatura simile al pesto della Geax, esiste sia per tubeless che per camera, e non solo per mtb/bdc, ma produce anche Kit per Auto/Moto
Qua puoi vedere una carrellata dei prodotti Slime.

La particolarità del prodotto e la lunga durata, parlano di 2 anni, rispetto hai vari Lattici che si possono reperire in commercio.
 

fifurnio

Biker extra
io direi che dipende da che copertura usi...

......

Come efficacia, sinceramente trovo il Geax migliore: a differenza dello Slime ha al suo interno delle piccole parti in gomma e dei filamenti che aiutano a sigillare meglio i vari buchi e taglietti...

Anche lo Slime ha i corpuscoli all'interno, anche il pro, ma più piccoli dello slime classico da tubeless.
Concordo che lo Slime sia più stabile nel tempo, lo usi fino alla fine della gomma, personalmente ho contato anche 39 fori su una copertura che gonfiavo si, ma di tanto in tanto.
Sono arrivato a recuperarlo da una gomma all'altra, ideale l'uso di un cucchiaio da cucina, rischio di fare un pasticcio e sporcare ovunque abbastanza alto (non datemi del "braccino corto", è che detesto lo spreco in qualsiasi forma).
Ora ho la 29" con le gomme normali non UST, uso il lattice perchè deve sigillare anche i fianchi, ma dopo un tot di uscite il lattice secca e va rabboccato, una seccatura.
Caffelatex non irresistibile, meglio Stan's Notube, forse il prodotto di riferimento.
Lo Slime Pro Tubeless ha l'aria di essere un mix del prodotto classico con del lattice, se ha i vantaggi di entrambi dovrebbe essere una bomba.
Presi due flaconi da 473 gr, vediamo.
Ancora: ho visto lo Slime chiudere fori all'istante, individuato il foro al limite del battistrada ho inclinato la bici con il foro verso il basso e dopo qualche secondo foro chiuso e pronti via; per il lattice tempi più lunghi per fori della stessa entità, spesso di deve rigonfiare la ruota, quando invece con lo Slime mi accorgevo dei fori solo dal piccolo alone umido che fa all'esterno.

Infine: sulle confezioni suggeriscono di inserire i prodotti dalla valvola, magari smontando la parte interna dove possibile; non mi piace, ho avuto valvole che hanno risentito del prodotto, preferisco sempre aprire un lembo del copertone, così ho l'occasione di vedere la "situazione" all'interno.
 

Bike&Snow

Biker cesareus
,,,lo ZEROFLATS qualcuno l'ha provato?
a dire il vero ho caffèlatticizzato le mie coperture tutte tubeless sia su cerchi ust che non poche forature e il caffè ha sempre tappato il tutto ovviamente accorgendomene della foratura solo nel momento del lavaggio della bike si perchè il caffelattex tappava ma si appiccicava anche sul carro;
ora ho preso al volo il suggerimento di un forumendolo che avendo provato entrambi mi ha consigliato il Zeroflats come fenomenale, ora ne ho preso una confezione da 500ml ma haimè ancora lo devo inserire nelle coperture.
 

zrobi

Biker serius
18/11/04
203
1
0
Verona
Visita sito
sullo slimepro tubeless non vi sono molte notizie
si può utilizzare su coperture non tubeless e/o tubeless ready?
chi l'ha utilizzato può riportare un pò di impressioni?
grazie.
 

fifurnio

Biker extra
lo sto usando io, da qualche mese.
Ho usato Caffelatex, Stan's, Geax latex, Slime classico (il verde) e il pro.
Per ora lo Slime classico è il prodotto migliore (per me...) ho contato 39 aloni sui fori che ha chiuso prima di cambiare il copertone; non chiude sui fianchi e se la bandella perde lì non credo aiuti. Il lattice (lo Stan's uno scalino sopra agli altri) va bene, chiude ai lati ma ti fa sgonfiare la gomma prima di agire, e più di una volta.
Slime pro: sembra ok, mi ha salvato da un taglietto semi-laterale sulla Small Block, ha chiuso bene, ma ho dovuto individuare il taglio e inclinare la ruota in modo da far affluire il liquido per gravità, in compenso ha chiuso in pochi secondi, e ho qualche dubbio che il lattice avrebbe chiuso un foro simile.
Qualche dubbio su una situazione non proprio rara: a gomme appena montate, con la pioggia, ha preso a perdere e non c'è stato verso che chiudesse il foro; una volta in secco tutto è andato a posto, ma forse per il lattice è lo stesso.

Per ora ho mollato il lattice, considerato anche che mi è capitato di lavorare in emergenza e sporcarmi l'abbigliamento, guanti e saloppette rovinati.
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
E un sigillante antiforatura simile al pesto della Geax, esiste sia per tubeless che per camera, e non solo per mtb/bdc, ma produce anche Kit per Auto/Moto
Qua puoi vedere una carrellata dei prodotti Slime.

La particolarità del prodotto e la lunga durata, parlano di 2 anni, rispetto hai vari Lattici che si possono reperire in commercio.

Confermo, infatti anche sulla mia auto ho il kit riparazione con un flacone di slime , e allora mi chiedo : volendo posso utilizzarlo all'interno delle mie geax TNT ? Inoltre (se puo' interessare) dalle mie parti ho avuto modo di vederlo sugli scaffali dei negozi di ricambi x auto ....
 

xxfamousxx

Biker superis
18/7/12
328
0
0
Cesena
Visita sito
lo sto usando io, da qualche mese.
Ho usato Caffelatex, Stan's, Geax latex, Slime classico (il verde) e il pro.
Per ora lo Slime classico è il prodotto migliore (per me...) ho contato 39 aloni sui fori che ha chiuso prima di cambiare il copertone; non chiude sui fianchi e se la bandella perde lì non credo aiuti. Il lattice (lo Stan's uno scalino sopra agli altri) va bene, chiude ai lati ma ti fa sgonfiare la gomma prima di agire, e più di una volta.
Slime pro: sembra ok, mi ha salvato da un taglietto semi-laterale sulla Small Block, ha chiuso bene, ma ho dovuto individuare il taglio e inclinare la ruota in modo da far affluire il liquido per gravità, in compenso ha chiuso in pochi secondi, e ho qualche dubbio che il lattice avrebbe chiuso un foro simile.
Qualche dubbio su una situazione non proprio rara: a gomme appena montate, con la pioggia, ha preso a perdere e non c'è stato verso che chiudesse il foro; una volta in secco tutto è andato a posto, ma forse per il lattice è lo stesso.

Per ora ho mollato il lattice, considerato anche che mi è capitato di lavorare in emergenza e sporcarmi l'abbigliamento, guanti e saloppette rovinati.

mentre lo slime classico sigillava anche in condizioni di bagnato?
 

crossman

Biker superioris
lo sto usando io, da qualche mese.
Ho usato Caffelatex, Stan's, Geax latex, Slime classico (il verde) e il pro.
Per ora lo Slime classico è il prodotto migliore (per me...) ho contato 39 aloni sui fori che ha chiuso prima di cambiare il copertone; non chiude sui fianchi e se la bandella perde lì non credo aiuti. Il lattice (lo Stan's uno scalino sopra agli altri) va bene, chiude ai lati ma ti fa sgonfiare la gomma prima di agire, e più di una volta.
Slime pro: sembra ok, mi ha salvato da un taglietto semi-laterale sulla Small Block, ha chiuso bene, ma ho dovuto individuare il taglio e inclinare la ruota in modo da far affluire il liquido per gravità, in compenso ha chiuso in pochi secondi, e ho qualche dubbio che il lattice avrebbe chiuso un foro simile.
Qualche dubbio su una situazione non proprio rara: a gomme appena montate, con la pioggia, ha preso a perdere e non c'è stato verso che chiudesse il foro; una volta in secco tutto è andato a posto, ma forse per il lattice è lo stesso.

Per ora ho mollato il lattice, considerato anche che mi è capitato di lavorare in emergenza e sporcarmi l'abbigliamento, guanti e saloppette rovinati.
IL caffelattex mi ha lasciato a piedi, su fondo bagnato non è stato in grado chiudere il foro, solo da asciutto e dopo vari tentativi ha chiuso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo