Slideristi tutti qui! Radon Slide AM, ED e Swoop

giuliofarma

Biker superis
21/8/14
499
39
0
60
San Donà di Piave
Visita sito
Bike
Radon Slide 130 29" 10.0
ecco a voi le prime foto:
le prime due vi fanno notare l'enorme differenza dimensionale delle ruote tra le 26" e le 29"!! per me l'ammetto, è stato un salto nel buio nel senso che non ne avevo nessuna esperienza ma devo dire che mi per bene per le due uscite che son riuscito a farmi: molto più scorrevole ,e forse veloce, sul piano e sulle carrarecce sterrate; in salita effettivamente ho subito percepito la maggior facilità a superare pietre e radici denza tendere ad impuntarsi! inoltre in salita devo dire che veramente il telaio e l'ammortizzamento di forcella ed ammo hanno fatto una differenza "prepotente" nei confronti della mia "bimba vecchia"!! pur rimanendo sempre in "trail" ne l'anteriore nè il carro hanno mai bobbato minimamente copiando alla grande le asperità del fondo tra l'altro in un comfort davvero notevole!
Non ho fatto discese vertiginose ma la comodità del reverb è una cosa grande e prendendo velocità anche su un discreto sconnesso devo dire che la radon mi dave l'idea di un cavallone lanciato al galoppo!! già alla seconda uscita i freni Guide a 4 pistoncini si son fatti apprezzare per la forza, forse da tarare con un po' d'esperienza la progressività perchè se pinzi questi bloccano di brutto!
Non ho invece avuto feeling istantaneo con i manettini del cambio,peraltro precisissimo e perfettamente tarato, perchè sono abituato con l'XT della 26" che utilizzava le leve freno da spingere in su o giù per la cambiata (non ricordo il nome di questo sistema che ha avuto poi scarso successo ma che io amo molto).
approposito! Darkman: quanto hai allontanato dalle manopole freni e manettini? io almeno 3 cm ma mi sembrano ancora pochi!
ora fatemela vivere che devo ancora imparare a conoscerla per bene!
 

Allegati

  • 20150925_094733.jpg
    20150925_094733.jpg
    318,2 KB · Visite: 53
  • 20150925_094745.jpg
    20150925_094745.jpg
    322 KB · Visite: 40
  • 20150925_100012.jpg
    20150925_100012.jpg
    199,2 KB · Visite: 38
  • 20150925_094411.jpg
    20150925_094411.jpg
    217,9 KB · Visite: 41
  • 20150925_094428.jpg
    20150925_094428.jpg
    257 KB · Visite: 37

giuliofarma

Biker superis
21/8/14
499
39
0
60
San Donà di Piave
Visita sito
Bike
Radon Slide 130 29" 10.0
altre foto...
il cambio sram xo con 10 velocità su pacco pignoni 36/11
particolari dei freni sram guide su dischi da 180
i mozzi delle ruote Mavic Crossmax xl
 

Allegati

  • 20150925_094441.jpg
    20150925_094441.jpg
    288,1 KB · Visite: 28
  • 20150925_094502.jpg
    20150925_094502.jpg
    264,9 KB · Visite: 27
  • 20150925_095953.jpg
    20150925_095953.jpg
    183,3 KB · Visite: 27
  • 20150925_094532.jpg
    20150925_094532.jpg
    316,5 KB · Visite: 32
  • 20150925_104715.jpg
    20150925_104715.jpg
    163,6 KB · Visite: 25

e.darkman

Biker serius
19/10/14
156
2
0
Messina
www.youtube.com
Nella mia i manettini e le leve erano già sufficientemente lontani rispetto alla manopola, tanto da lasciarmi libero parecchio spazio e permettermi di tirare il freno col solo indice. Ho avvicinato invece il comando del reverb.
Ieri ho provato gli hans dampf sul bagnato: su sottobosco e su terra bagnata non fangosa scavavano ed erano maledettamente pesanti! Mi hanno fatto fare una fatica immensa. In discesa sentivo la bici che frenava causa attrito delle gomme. A metà percorso su letto di torrente e su pietre umide si sono ripresi alla grande e dove e miei amici scivolavano o perdevano trazione e direzionalità io andavo alla grande!
Devo capire se l'attrito è dipeso dalla sezione o dall'artigliatura. Vorrei provare RocketRon o MagicMary anteriore e RacingRalph posteriore sempre 2.35. Che consigliate per un utilizzo a tutto campo?
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
A tutto campo davanti vanno bene le hans danf.. se le vuoi aggressive belle discesistiche la magic Mary è fantastica.. ma nn andrei sotto per la ruota davanti.. dietro il racing ralf solo se vuoi una gomma scorrevole.. a quel punto allora anche rocket ron.. oppure ardent 2.25.. Io ho quest ultima coppia.. magic davanti e ardente dietro.. davvero una bella coppia..
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.336
1.775
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Maxxis minion DH 2.35" davanti e Maxxis high roller 2.35" dietro. Mai trovato un'accoppiata migliore di questo: buona trazione in salita e tenuta perfetta in discesa con il minion. Permette l'impossibile.
Uso quest'accoppiata tutto l'anno ormai da 2 anni.
 

e.darkman

Biker serius
19/10/14
156
2
0
Messina
www.youtube.com
Grazie per i consigli.

Anteriore
Per uso all purpose - all mountain non scendere sotto gli hans
dal più aggressivo:

Schwalbe Magic Mary
Maxxis Minion DHF
Schwalbe Hans Dampf
Schwalbe Rocket Ron

per il posteriore
dal più aggressivo
Maxxis high roller
Schwalbe Racing Ralph

L'ardent non sono mai riuscito ad inquadrarlo se come anteriore poteriore, se gomma da discesa o da gare xc...

Sulla sezione 2.25 o 2.35?

Vengo da 2.20 che mi sembravano grandi (usavo i saguaro), ora sono a 2.35, ieri provando la Reaction Pro di un amico che montava black panther 2.2 e qualcosa e saguaro 2.2 dietro mi sembravano tremendamente piccoli...
 

giuliofarma

Biker superis
21/8/14
499
39
0
60
San Donà di Piave
Visita sito
Bike
Radon Slide 130 29" 10.0
...Ieri ho provato gli hans dampf sul bagnato: su sottobosco e su terra bagnata non fangosa scavavano ed erano maledettamente pesanti! Mi hanno fatto fare una fatica immensa. In discesa sentivo la bici che frenava causa attrito delle gomme. A metà percorso su letto di torrente e su pietre umide si sono ripresi alla grande e dove e miei amici scivolavano o perdevano trazione e direzionalità io andavo alla grande!
Devo capire se l'attrito è dipeso dalla sezione o dall'artigliatura...

venerdi ho fatto un tratto decisamente fangoso-vischioso e la HD di Schwalbe si sono istantaneamente coperte di fango che non si staccava pregiudicando di brutto la trazione!..poi col rotolamento sull'asciutto si son puliti ma prima...non bene! Sempre e comunque meglio dei Racing Ralph che se il terreno è anche solo umido sono un dramma imho!
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
Grazie per i consigli.

Anteriore
Per uso all purpose - all mountain non scendere sotto gli hans
dal più aggressivo:

Schwalbe Magic Mary
Maxxis Minion DHF
Schwalbe Hans Dampf
Schwalbe Rocket Ron

per il posteriore
dal più aggressivo
Maxxis high roller
Schwalbe Racing Ralph

L'ardent non sono mai riuscito ad inquadrarlo se come anteriore poteriore, se gomma da discesa o da gare xc...

Sulla sezione 2.25 o 2.35?

Vengo da 2.20 che mi sembravano grandi (usavo i saguaro), ora sono a 2.35, ieri provando la Reaction Pro di un amico che montava black panther 2.2 e qualcosa e saguaro 2.2 dietro mi sembravano tremendamente piccoli...

devi guardare oltre alla scritta 2.35 più che altro la misura ertro che sarebbe la larghezza in mm.. quella è quella veritiera.. perchè un minion da 2.5 è più piccolo di una hans danf da 2.35.. quelle che hai provato te e che ti sembrano piccole, lo sono per davvero.. non sono per AM o enduro per me.. l'ardent se hai una buona gomma da vanti la metti dietro in 2.25 (ertro 56 mm) e sei a posto. la 2.4 fa ertrop 61 mm.. tanto volume, per me anche troppo.. i racing ralph sono da xc o maraton.. minimo devi prendere la versione 2.25 per avere una sezione quantomeno adatta.. ma ti ritrovi con uan gomma con i tasselli laterali poco pronunciati, che in curva piegata non tengono.. cos che secondo me i rock razon invece sono perfetti.. se il terreno non è fangoso..
 

gsxlito

Biker urlandum
28/8/12
527
4
0
Brianza
Visita sito
Bike
Radon Slide 160 - Cube Stereo Hybrid 140
Io invece pensavo di passare ad High roller 2 da 2,4 davanti e ad Ardent da 2,25 dietro. Per mantenere il grip necessario ma allo stesso tempo non avere una bici troppo dura da pedalare.
Il MM non è troppo pesante da pedalare? Io ho purtroppo anche molti trasferimenti su strada o sentieri battuti....

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
Io invece pensavo di passare ad High roller 2 da 2,4 davanti e ad Ardent da 2,25 dietro. Per mantenere il grip necessario ma allo stesso tempo non avere una bici troppo dura da pedalare.
Il MM non è troppo pesante da pedalare? Io ho purtroppo anche molti trasferimenti su strada o sentieri battuti....

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Mi sa che la magic davanti sia più pedalabile che hr2 sai.. quello è un trattore.. io faccio molto trasferimenti su asfalto ma la vera differenza la sento quando cambio dietro.. davanti invece non si sente quasi..
 

gsxlito

Biker urlandum
28/8/12
527
4
0
Brianza
Visita sito
Bike
Radon Slide 160 - Cube Stereo Hybrid 140
Allora provo sta MM, dietro per ora consumo il HD, poi vedrò di mettere qualcosa di più scorrevole

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.336
1.775
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
l'High roller "prima versione" al posteriore si pedala tranquillamente ed in più da ottimo grip quando serve (su grandi pendenze in salita e attrito in frenata in discesa)

Il 2 non l'ho mai provato.
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.336
1.775
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
beh la Yari attuale andrà circa come la vecchia lyric, credo...

in effetti è solo una mia stima, purtroppo non ho ancora letto recensioni sulla Yari. Difficile fare una valutazione oggettiva.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo