slayer 2006

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
ciao..qualcuno sa mica dirmi le geometrie della slayer modello 2006?sono uguali a quelle della 2008?
e una pike ha troppa poca escursione o ci può stare lo stesso?
intendi la slayer slayer o la slayer sxc?
nel caso della slayer (adesso chiamata SS) non penso sia cambiato molto (anche se adesso la catalogano come slopestyle, quindi forse le modifiche ci sono state).
Se le geometrie sono rimaste le stesso una pike ci potrebbe anche stare secondo me, porterebbe lo sterzo a 67°.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
ciao..qualcuno sa mica dirmi le geometrie della slayer modello 2006?sono uguali a quelle della 2008?
e una pike ha troppa poca escursione o ci può stare lo stesso?
chiedi a roy batty o manda una mail a tuttomtb.it
avevano fatto un test a suo tempo
dovrebbero avere le geometrie e le misure
A memoria una Pike potrebbe starci, ma forse avrebbe un angolo più chiuso..sicuramente più di 67°:il-saggi:...potrei quasi scommettere sui 68,5-69
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
chiedi a roy batty o manda una mail a tuttomtb.it
avevano fatto un test a suo tempo
dovrebbero avere le geometrie e le misure
A memoria una Pike potrebbe starci, ma forse avrebbe un angolo più chiuso..sicuramente più di 67°:il-saggi:...potrei quasi scommettere sui 68,5-69
ho visto che con la 36 l'angolo della versione 2009 è 66° (per quanto riguarda la slayer ss). Due centimetri di force dovrebbero cambiare l'angolo di circa un grado...
Per fare un calcolo preciso c'è questo foglio di excel che ho trovato proprio sul forum anni fa.
Non ho verificato che i calcoli siano giusti, mi fido, ma sembra fatto veramente bene!
 

Allegati

  • MTB_new_fork_rates.xls
    34,5 KB · Visite: 15

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
ho visto che con la 36 l'angolo della versione 2009 è 66° (per quanto riguarda la slayer ss). Due centimetri di force dovrebbero cambiare l'angolo di circa un grado...
Per fare un calcolo preciso c'è questo foglio di excel che ho trovato proprio sul forum anni fa.
Non ho verificato che i calcoli siano giusti, mi fido, ma sembra fatto veramente bene!

Si, ma la Slayer SS è stata ridisegnata come bici da slopestyle. Non penso che la vecchia Slayer, seppur molto simile potesse avere di serie un angolo di sterzo di 66°, considerato che è una bici da AM: sarebbe stata un chopper!
Le geometrie della SLayer SXC dicono che con Talas 36 ha ben 68° di angolo di sterzo. Quindi sulla nuova non monterei una Pike, per avere un angolo di 69,4° (calcolo eseguito con il famoso foglio excel sulla taglia S): troppo chiuso.
Bisogna vedere comunque le geometrie, magari il modello 2006 era un po diverso e magari aveva un angolo sterzo più aperto, in tal caso la pike avrebbe un senso.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
Si, ma la Slayer SS è stata ridisegnata come bici da slopestyle. Non penso che la vecchia Slayer, seppur molto simile potesse avere di serie un angolo di sterzo di 66°, considerato che è una bici da AM: sarebbe stata un chopper!
Le geometrie della SLayer SXC dicono che con Talas 36 ha ben 68° di angolo di sterzo. Quindi sulla nuova non monterei una Pike, per avere un angolo di 69,4° (calcolo eseguito con il famoso foglio excel sulla taglia S): troppo chiuso.
Bisogna vedere comunque le geometrie, magari il modello 2006 era un po diverso e magari aveva un angolo sterzo più aperto, in tal caso la pike avrebbe un senso.
ok. Infatti ho specificato che parlavo nell'ipotesi che le geomptrie fossero le stesse...
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
intendi la slayer slayer o la slayer sxc?
nel caso della slayer (adesso chiamata SS) non penso sia cambiato molto (anche se adesso la catalogano come slopestyle, quindi forse le modifiche ci sono state).
Se le geometrie sono rimaste le stesso una pike ci potrebbe anche stare secondo me, porterebbe lo sterzo a 67°.

La differenza tra slayer 2006 e slayer sxc è sostanzialmente nel carro che, in ques'ultima, ha i foderi alti in carbonio e nella zona di infulcro dell'ammo, ridisegnata per far posto ad ammo con serbatoio, tipo il dhx5. Per il resto sono identiche (anche a livello di geometrie).

Personalmente, ti sconsiglio una pike (nel senso che mortificheresti le qualità del telaio): considera che uno dei pregi riconosciuti a qs bici è quello di salire bene anche con forcelle lasciate a 150/160 mm di escursione.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
La differenza tra slayer 2006 e slayer sxc è sostanzialmente nel carro che, in ques'ultima, ha i foderi alti in carbonio e nella zona di infulcro dell'ammo, ridisegnata per far posto ad ammo con serbatoio, tipo il dhx5. Per il resto sono identiche (anche a livello di geometrie).

Personalmente, ti sconsiglio una pike (nel senso che mortificheresti le qualità del telaio): considera che uno dei pregi riconosciuti a qs bici è quello di salire bene anche con forcelle lasciate a 150/160 mm di escursione.
nel 2006 non esisteva ancora la sxc?
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
ora ho chiesto le geometrie a cattivik aspetto una risposta

secondo voi che taglia ci vuole per me che sono 1 75? la 16,5 è troppo piccola?considerando che ci devo sempre pedalare
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
mi ci vuole la 18??????
ma cattivik mi ha detto che potrebbe essermi un pò piccola, ma se mi ci vuole una diciotto vuol dire che mi è minuscola la 16.5 per me!
sei sicuro?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
io pensavo ci fosse anche la 17 di mezzo:rosik:(ma perchè fanno sti numeri stupidi??:nunsacci:e non 1 - 2 -3...ecc??)
cosa sarebbe l'OV?

Non sono "numeri stupidi", bensì la distanza espressa in pollici fra il centro del movimento centrale e la fine del tubo sella. Credo anch'io che la 18" sia la giusta taglia per te. OV è l'orizzontale virtuale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo