"sivende"..cos'è??

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Difatti, se noti ho scritto in passato...Rover mi sei distratto oggi:smile::smile:
Se vuoi ti do un po' di ripetizioni, come pagamento accetto: Euro (logico), upgrades vari, eventuali nuove bighe, reputazioni, giri guidati a Trento a vedere i TNvende:smile:...e tanto altro o-o
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Avete torto entrambi...

SIvende sarebbero i rivenditori in provincia di Siena. Inizialmente infatti c'era un accordo non scritto in cui si indicava la provincia in cui si era comprata la biga, potendo così facilmente capire in quali delle 109 provincie si fosse fatto l'acquisto!

Io ho comprato da un VIvende ad esempio, essendo io da Vicenza.

Esempi storici:
TOvende
SRvende
BSvende
VEvende
BGvende
PGvende
ecc...
Spero di esserVi stato di aiuto
.....


Ecco perchè non trovavo nulla vicino a Novara e son dovuto andare a Varese! Grazie fratello :celopiùg:


:smile:
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Difatti, se noti ho scritto in passato...Rover mi sei distratto oggi:smile::smile:

Hai detto bene, oggi sono cotto... stamattina ho fatto la consueta donazione di sangue, ma la pressione è precipitata sotto terra!! :rosik: :ronf:


Se vuoi ti do un po' di ripetizioni, come pagamento accetto: Euro (logico), upgrades vari, eventuali nuove bighe, reputazioni, giri guidati a Trento a vedere i TNvende:smile:...e tanto altro o-o
ahah, i genovesi sono nulla in confronto ai trentini. :smile:
In compenso giri&birre sempre in quantità!! :prost:
 

Super Mario Bros

Biker serius
11/6/09
214
0
0
Novara
Visita sito
Grazie per la spiegazione Noghese, anch'io ero arrivato per deduzione ma non ero al corrente di questi percorsi storici.
A questo punto ne chiedo una io, visto che da quando ho iniziato a leggere questo forum oltre a "sivende" c'era un'altra parola che mi lasciava perplesso all'inizio (adesso non ci faccio più caso).
Si tratta di "biga": ok ho capito che è la bicicletta, ma perchè, abbrevviandola, non chiamarla "bici" ?
Forse il termine ha qualche attinenza con il film "Ben Hur" e l'ormai mitica "corsa delle bighe" con Charlton Heston ?
Grazie per spiegazione
SMB
 

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
Grazie per la spiegazione Noghese, anch'io ero arrivato per deduzione ma non ero al corrente di questi percorsi storici.
A questo punto ne chiedo una io, visto che da quando ho iniziato a leggere questo forum oltre a "sivende" c'era un'altra parola che mi lasciava perplesso all'inizio (adesso non ci faccio più caso).
Si tratta di "biga": ok ho capito che è la bicicletta, ma perchè, abbrevviandola, non chiamarla "bici" ?
Forse il termine ha qualche attinenza con il film "Ben Hur" e l'ormai mitica "corsa delle bighe" con Charlton Heston ?
Grazie per spiegazione
SMB
ciao...guarda cerco di darti una definizione molto "inventata" (i + informati mi correggano). La biga è un'affare del genere
biga8.jpg

il termine BIGA infatti si usa prevalentemente per le bici da FR/DH quelle diciamo + grosse...il paragone è dato dal fatto che sono entrambi mezzi che "macinano" il percorso...inoltre le bici da FR/DH hanno delle linee piuttosto spesse che danno l'idea di "soldità" proprio come le bighe romane, le quali infatti venivano usate per fare gare all'interno degli anfiteatri...;)
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Grazie per la spiegazione Noghese, anch'io ero arrivato per deduzione ma non ero al corrente di questi percorsi storici.
A questo punto ne chiedo una io, visto che da quando ho iniziato a leggere questo forum oltre a "sivende" c'era un'altra parola che mi lasciava perplesso all'inizio (adesso non ci faccio più caso).
Si tratta di "biga": ok ho capito che è la bicicletta, ma perchè, abbrevviandola, non chiamarla "bici" ?
Forse il termine ha qualche attinenza con il film "Ben Hur" e l'ormai mitica "corsa delle bighe" con Charlton Heston ?
Grazie per spiegazione
SMB

anche questa spiegazione è molto semplice: non si abbrevia in bici perchè altrimenti non ci sarebbe più un 'equilibrio cosmico del mezzo da sterrato'.
Come ben saprai è molto importante che una mtb sia bilanciata, ma anche la sua abbreviazione lo deve essere.
Mi spiego meglio: andiamo a sostituire le lettere dell'alfabeto con i numeri;

A B C D E F G H I L...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10



a questo punto sostituisco le lettere della parola bici con i numeri corrispondenti:

B I C I: 2 9 3 9

2 sta ad indicare le ruote, le quali devono avere il peso ripartito del biker in modo da ottimizzare la spinta e la 'presa' al terreno in discesa; quindi devono essere meno sbilanciate possibile per un'ottimo grip e trazione

Quindi l'equazione della parola bici è

2= (9 meno 3) per 9

se andiamo a sviluppare: 2= (9-3)x9 risulta che 2=54 Falso, quindi non viene rispettato il sopracitato bilanciamento cosmico.

Viceversa con la parola biga:

B I G A: 2 9 7 1
Equazione di biga sempre rispettando l'arcinota formula: 2=(9-7)x1

Risultato: 2=2 Vero

Ed è stato proprio grazie alla dimostrazione di questo piccolo teorema che ora è universalmente accetata la parola biga come abbreviazione.

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.

o-o

Tostarello e Marco91, mi deludete un po', evidentemente non conoscete le origini di questo sport e quindi i suoi fondamenti! ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: rovermtb

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
anche questa spiegazione è molto semplice: non si abbrevia in bici perchè altrimenti non ci sarebbe più un 'equilibrio cosmico del mezzo da sterrato'.
Come ben saprai è molto importante che una mtb sia bilanciata, ma anche la sua abbreviazione lo deve essere.
Mi spiego meglio: andiamo a sostituire le lettere dell'alfabeto con i numeri;

A B C D E F G H I L...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10



a questo punto sostituisco le lettere della parola bici con i numeri corrispondenti:

B I C I: 2 9 3 9

2 sta ad indicare le ruote, le quali devono avere il peso ripartito del biker in modo da ottimizzare la spinta e la 'presa' al terreno in discesa; quindi devono essere meno sbilanciate possibile per un'ottimo grip e trazione

Quindi l'equazione della parola bici è

2= (9 meno 3) per 9

se andiamo a sviluppare: 2= (9-3)x9 risulta che 2=54 Falso, quindi non viene rispettato il sopracitato bilanciamento cosmico.

Viceversa con la parola biga:

B I G A: 2 9 7 1
Equazione di biga sempre rispettando l'arcinota formula: 2=(9-7)x1

Risultato: 2=2 Vero

Ed è stato proprio grazie alla dimostrazione di questo piccolo teorema che ora è universalmente accetata la parola biga come abbreviazione.

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.

o-o

Tostarello e Marco91, mi deludete un po', evidentemente non conoscete le origini di questo sport e quindi i suoi fondamenti! ;-)
porca miseria ma non pensavo fosse cosi difficile andare in bici! :smile: non pensavo ci volesse la laurea per pedalare un pò!:smile: sono troppo complicati questi teoremi! io poi ho solo 6 in matematica! :hahaha: ora lo so...grazie noghese :celopiùg:
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
quello è un modello vintage, ecco una biga moderna :loll:

pc086559.jpg



aaaaaah.,
ma allora non è una cosa volgarissima tipo "chi ama la biga tiri una riga" e tutti a scivere post così __________________________________________________________________________________________________________________________________



comunque sivende o non sivende per noi di Milano è una doppia inc**ata perchè a questo punto diventerebbe MIvende che comporterebbe quasi un obbligo di acquisto da parte del sottoscritto..
ok và decisamente peggio ai negozianti di Novara!!!
 
anche questa spiegazione è molto semplice: non si abbrevia in bici perchè altrimenti non ci sarebbe più un 'equilibrio cosmico del mezzo da sterrato'.
Come ben saprai è molto importante che una mtb sia bilanciata, ma anche la sua abbreviazione lo deve essere.
Mi spiego meglio: andiamo a sostituire le lettere dell'alfabeto con i numeri;

A B C D E F G H I L...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10



a questo punto sostituisco le lettere della parola bici con i numeri corrispondenti:

B I C I: 2 9 3 9

2 sta ad indicare le ruote, le quali devono avere il peso ripartito del biker in modo da ottimizzare la spinta e la 'presa' al terreno in discesa; quindi devono essere meno sbilanciate possibile per un'ottimo grip e trazione

Quindi l'equazione della parola bici è

2= (9 meno 3) per 9

se andiamo a sviluppare: 2= (9-3)x9 risulta che 2=54 Falso, quindi non viene rispettato il sopracitato bilanciamento cosmico.

Viceversa con la parola biga:

B I G A: 2 9 7 1
Equazione di biga sempre rispettando l'arcinota formula: 2=(9-7)x1

Risultato: 2=2 Vero

Ed è stato proprio grazie alla dimostrazione di questo piccolo teorema che ora è universalmente accetata la parola biga come abbreviazione.

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.

o-o

Tostarello e Marco91, mi deludete un po', evidentemente non conoscete le origini di questo sport e quindi i suoi fondamenti! ;-)

:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

SEI UN MITO!
 
  • Mi piace
Reactions: noghese

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
anche questa spiegazione è molto semplice: non si abbrevia in bici perchè altrimenti non ci sarebbe più un 'equilibrio cosmico del mezzo da sterrato'.
Come ben saprai è molto importante che una mtb sia bilanciata, ma anche la sua abbreviazione lo deve essere.
Mi spiego meglio: andiamo a sostituire le lettere dell'alfabeto con i numeri;

A B C D E F G H I L...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10



a questo punto sostituisco le lettere della parola bici con i numeri corrispondenti:

B I C I: 2 9 3 9

2 sta ad indicare le ruote, le quali devono avere il peso ripartito del biker in modo da ottimizzare la spinta e la 'presa' al terreno in discesa; quindi devono essere meno sbilanciate possibile per un'ottimo grip e trazione

Quindi l'equazione della parola bici è

2= (9 meno 3) per 9

se andiamo a sviluppare: 2= (9-3)x9 risulta che 2=54 Falso, quindi non viene rispettato il sopracitato bilanciamento cosmico.

Viceversa con la parola biga:

B I G A: 2 9 7 1
Equazione di biga sempre rispettando l'arcinota formula: 2=(9-7)x1

Risultato: 2=2 Vero

Ed è stato proprio grazie alla dimostrazione di questo piccolo teorema che ora è universalmente accetata la parola biga come abbreviazione.

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.

o-o

Tostarello e Marco91, mi deludete un po', evidentemente non conoscete le origini di questo sport e quindi i suoi fondamenti! ;-)

:hail: :hail: :hail:
 
R

RockyRemo

Ospite
anche questa spiegazione è molto semplice: non si abbrevia in bici perchè altrimenti non ci sarebbe più un 'equilibrio cosmico del mezzo da sterrato'.
Come ben saprai è molto importante che una mtb sia bilanciata, ma anche la sua abbreviazione lo deve essere.
Mi spiego meglio: andiamo a sostituire le lettere dell'alfabeto con i numeri;

A B C D E F G H I L...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10



a questo punto sostituisco le lettere della parola bici con i numeri corrispondenti:

B I C I: 2 9 3 9

2 sta ad indicare le ruote, le quali devono avere il peso ripartito del biker in modo da ottimizzare la spinta e la 'presa' al terreno in discesa; quindi devono essere meno sbilanciate possibile per un'ottimo grip e trazione

Quindi l'equazione della parola bici è

2= (9 meno 3) per 9

se andiamo a sviluppare: 2= (9-3)x9 risulta che 2=54 Falso, quindi non viene rispettato il sopracitato bilanciamento cosmico.

Viceversa con la parola biga:

B I G A: 2 9 7 1
Equazione di biga sempre rispettando l'arcinota formula: 2=(9-7)x1

Risultato: 2=2 Vero

Ed è stato proprio grazie alla dimostrazione di questo piccolo teorema che ora è universalmente accetata la parola biga come abbreviazione.

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.

o-o

Tostarello e Marco91, mi deludete un po', evidentemente non conoscete le origini di questo sport e quindi i suoi fondamenti! ;-)

Da uomo di scienza quale mi ritengo, cresciuto a "Pane e Galileo"....sono completamente conquistato, affascinato, esterrefatto dalla logica cartesiana di questa dimostrazione matematica.

Noghe....sei il mio eroe ASSOLUTO!!!!!

Tuo Af.mmo RR.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo