Punt SITUA IN COLLINA...diamoci una manina (parte 2)

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
dopo tanto tempo siamo scesi dal calcetano.
sempre molto bello, peccato la prima parte i drop rovinati e molte ramaglie.
Abbiamo tolto i rami più grossi e pulito i landing di alcuni salti.
Purtroppo alll fine c'è un albero caduto che obbliga ad una deviazione a dx sul rio.
E' veramente un peccato vederlo così abbandonato e inviterei tutti a girarci ogni tanto in modo da tenerlo percorribile.
 

matticino

Biker superis
3/11/11
423
0
0
torino
Visita sito
Bike
2 ruote
dopo tanto tempo siamo scesi dal calcetano.
sempre molto bello, peccato la prima parte i drop rovinati e molte ramaglie.
Abbiamo tolto i rami più grossi e pulito i landing di alcuni salti.
Purtroppo alll fine c'è un albero caduto che obbliga ad una deviazione a dx sul rio.
E' veramente un peccato vederlo così abbandonato e inviterei tutti a girarci ogni tanto in modo da tenerlo percorribile.

era da un pò che volevo proporre la questione :medita:
è ovvio che la chiesetta è il percorso più divertente e attrezzato della collina per fr/dh, ma secondo me (:nunsacci: ) il suo difetto è la brevità. avendo girato qualche volta anche su calcetano e tanohill mi sono reso conto che sono percorsi molto belli ma a mio parere potrebbero essere di molto migliorati (pulizia, nuove strutture).quindi volevo chiedervi se la cosa è fattibile, magari trovandosi in tanti con attrezzi adeguati. :celopiùg:
anche perchè continuando di questo passo si rischia secondo me di "intasare" troppo la chiesetta (in senso positivo ovviamente: + si è, meglio è) e (cosa + grave :arrabbiat:) di rovinare irrimediabilmente gli altri splendidi spot della collina!
io vi ho messo la pulce nell'oreccchio, tenete presente che sono mesi che non ci giro e magari è già stato fatto ciò che ho detto :omertà:
 

beppejump

Biker serius
12/10/04
227
1
0
settimo torinese
Visita sito
siamo andati ieri alla Calce, si gira bene e l'albero al fondo l'abbiamo potato a mano,adesso si passa senza scendere dalla sella, per quanto riguarda modifiche, ogni tanto si fa qualcosa ma niente di troppo grosso; da quelle parti si è raggiunto un equilibrio delicato che è meglio non andare a stravolgere, per chi vuole variare ancora ci sono anche il termos (bello fluido) e lo sbudrio (esattamente il contrario e molto tecnico)
 
  • Mi piace
Reactions: cicot

Tano

Biker tremendus
dopo tanto tempo siamo scesi dal calcetano.
sempre molto bello, peccato la prima parte i drop rovinati e molte ramaglie.
Abbiamo tolto i rami più grossi e pulito i landing di alcuni salti.
Purtroppo alll fine c'è un albero caduto che obbliga ad una deviazione a dx sul rio.
E' veramente un peccato vederlo così abbandonato e inviterei tutti a girarci ogni tanto in modo da tenerlo percorribile.
Non è per nulla abbandonato, ci andiamo sempre e ci vanno un sacco di bikers.
Nella parte finale dove hai visto la pianta giù stanno facendo dei lavori per fare una stradina che raggiunge una nuova serra/coltivazione e ci sono pertanto pietre smosse e piante traballanti..
Sopra è perfetto nel rispetto del classico stile "nostrano". Il problema è che ci passano le moto da enduro che rovinano i salti/drop e tagliano i tornatini stretti perchè non riescono a curvare come le bici.
 
  • Mi piace
Reactions: ernesto65

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
Non è per nulla abbandonato, ci andiamo sempre e ci vanno un sacco di bikers.
Nella parte finale dove hai visto la pianta giù stanno facendo dei lavori per fare una stradina che raggiunge una nuova serra/coltivazione e ci sono pertanto pietre smosse e piante traballanti..
Sopra è perfetto nel rispetto del classico stile "nostrano". Il problema è che ci passano le moto da enduro che rovinano i salti/drop e tagliano i tornatini stretti perchè non riescono a curvare come le bici.

me lo ricordavo diverso, o meglio mi ricordavo i primi drop diversi, poi ho preso una bella fionda sull'ultimo doppio...
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
complimenti..
ma sapete che non ho capito da dove partite per la chiesetta ? in che parcheggio con le auto arrivate ?:specc:


EDIT:
Perdonami estathe88, ma ora che ci penso, forse non a tutti fa piacere che io metta la mappa per arrivarci: anche se è un posto aperto al pubblico, magari chi si sbatte non vuole che sia pubblicizzato in rete il luogo in modo chiunque vada a "consumare" il loro lavoro (che è sicuramente tanto e anche documentato da questo genere di video).

Quindi, ragassuoli che vi fate il mazzo per preparare le linee, ditemi se posso tranquillamente mettere il link alla mappa, o se è meglio che mi faccia i fatti miei (possiamo parlarne anche in pvt se preferite) ;-)
 

matticino

Biker superis
3/11/11
423
0
0
torino
Visita sito
Bike
2 ruote
ragazzi qualcuno mi sa dare la mappa precisa del tanohill? io ha seguito quella di okadventure ma nn l'ho trovato...
siamo partiti da un bivio sterrato prendendo la strada a monte per poi inoltrarci su un sentiero che scendeva sulla sinistra ma siamo sbucati da tutt'altra parte :fantasm:
se riuscite a darmi indicazioni più precise mi fate un grosso favore.:celopiùg:
grazie in anticipo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo