Sistemi antiforatura in ambito XC/Marathon

Mr5till9

Biker popularis
17/11/17
54
16
0
40
Caserta
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.6
Ciao a tutti, apro questa discussione perchè ho visto che si parla spesso di sistemi antiforatura in ambito perlopiù gravity... mi chiedevo allora (e di conseguenza vi chiedo) chi di voi utilizza sistemi antiforatura e di protezione del cerchio diversi dal classico lattice in ambito XC/Marathon?

Mi riferisco in particolare ai "salsicciotti" tipo PTN, Anaconda, Mr.Wolf ecc. ecc.

Se li utilizzate quali avete scelto e perchè? Come vi trovate?
Qualcuno utilizza soluzioni homemade tipo guaine termoidrauliche da brico o ferramenta?

La cosa ha iniziato a incuriosirmi da quando ho i cerchi in carbonio e, se il salsicciotto non comporta degli svantaggi eccessivi in termini di prestazioni/peso, non mi dispiacerebbe garantire un ulteriore elemento di protezione.

Grazie a chi vorrà contribuire.
 

uranus

Biker superioris
18/5/16
927
122
0
Visita sito
Io uso esclusivamente anaconda e ptn
Il ptn lo monto su quasi tutti i cerchi in misura s.. Mentre anaconda misura xs su cerchi con canale interno da 19 a 21
Quasi simili come comportamento...e peso anche se i ptn mi sembra che influenzano meso la scorrevolezza soprattutto in salita...ma i barbieri costano meno
Devi fare qualche uscita prima di poterne capire i vantaggi...puoi usare pressioni piu basse e stai sereno per il tuo cerchio.
Si usurano precocemente...
Montaggio complicato con cerchi asimmetrici o gomme tipo schwalbe
 

alex_x

Biker tremendus
26/10/09
1.319
409
0
52
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Io li uso da quando ho perso i roval sl in carbonio per la mia Spark. Li ho usati x tutta la stagione. Non ti so dire di che marca sono, li ho presi dal mio negoziante di fiducia. Ti ci devi abituare un attimo secondo me perché all'anteriore si sente che diventa un po' più pigra, nonostante l'aggravio di peso sia minimo, nemmeno 100 grammi la coppia, però riesco a girare a pressioni molto basse con coperture leggere senza preoccuparmi troppo di rovinare il cerchio. Di sicuro li utilizzerò anche la prossima stagione.
 
  • Mi piace
Reactions: Mr5till9

uranus

Biker superioris
18/5/16
927
122
0
Visita sito
Riesci a quantificare l'usura "precoce"? Il prezzo del Barbieri e del PTN mi sembra comunque molto simile
Nonostante abbia diversi set di ruote. Cambio spesso gomme per prova o gare. E trovo sempre tagli che chiudo con nastro americano e sempre meno lattice che ripristino
Ed aumenta il peso
Chi non e abituato a cambiare spesso gomme non può quantificare ne danni ne usura . . ma ci sono eccome
 

ste97

Biker forumensus
13/4/14
2.119
1.903
0
Bassa Selvaggia
Visita sito
Bike
Thurman ( Uma 29" )
Ciao a tutti, apro questa discussione perchè ho visto che si parla spesso di sistemi antiforatura in ambito perlopiù gravity... mi chiedevo allora (e di conseguenza vi chiedo) chi di voi utilizza sistemi antiforatura e di protezione del cerchio diversi dal classico lattice in ambito XC/Marathon?

Mi riferisco in particolare ai "salsicciotti" tipo PTN, Anaconda, Mr.Wolf ecc. ecc.

Se li utilizzate quali avete scelto e perchè? Come vi trovate?
Qualcuno utilizza soluzioni homemade tipo guaine termoidrauliche da brico o ferramenta?

La cosa ha iniziato a incuriosirmi da quando ho i cerchi in carbonio e, se il salsicciotto non comporta degli svantaggi eccessivi in termini di prestazioni/peso, non mi dispiacerebbe garantire un ulteriore elemento di protezione.

Grazie a chi vorrà contribuire.

In settimana mi arrivano le nuove ruote in carbonio ed oggi ordinero' i soulsiccia:yeah!: che costano un po' di piu' degli anaconda barbieri ma, stando alle recensioni sono piu' durevoli e meno pesanti...ti sapro' dire:prost:
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Nonostante abbia diversi set di ruote. Cambio spesso gomme per prova o gare. E trovo sempre tagli che chiudo con nastro americano e sempre meno lattice che ripristino
Ed aumenta il peso
Chi non e abituato a cambiare spesso gomme non può quantificare ne danni ne usura . . ma ci sono eccome

Ma un migliaio di km ci si fanno ? E se tagli il copertone si riesce a pedalare anche piano ma senza danneggiare il cerchio ?
 

Mr5till9

Biker popularis
17/11/17
54
16
0
40
Caserta
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.6
@Leonets in teoria la loro funzione è proprio quella di riportarti a casa anche se (per motivi x) non c'è più aria nel copertone.

Un'altra cosa che mi chiedevo è se con questi salsicciotti ha senso continuare a montare copertoni rinforzati (leggi pesanti). Probabilmente si potrebbe optare per delle coperture medio-leggere.

Mi chiedevo inoltre: ha senso portarsi dietro camera d'aria, gonfia ripara, vermicelli ecc. ecc.??
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
@Leonets in teoria la loro funzione è proprio quella di riportarti a casa anche se (per motivi x) non c'è più aria nel copertone.

Un'altra cosa che mi chiedevo è se con questi salsicciotti ha senso continuare a montare copertoni rinforzati (leggi pesanti). Probabilmente si potrebbe optare per delle coperture medio-leggere.

Mi chiedevo inoltre: ha senso portarsi dietro camera d'aria, gonfia ripara, vermicelli ecc. ecc.??

La camera d’aria non dovrebbe avere senso anche se credo che se ci devi fare 15km poi li riporti a casa che sono da buttare

Gonfia ripara io c’è L ho e non lo porto mai dietro, vermicelli si perché pesano poco e possono funzionare

Quelle rare rare volte che buco riesco a riparare o con il lattice o con il gel + nastro americano

È che io ho il dubbio che non sostituiscano tutto quello che esiste già ma siano un di più

Diciamo il fatto che ti salvano il cerchio non è sottovalutare
 

Kris-pi

Biker serius
19/4/12
244
116
0
Valdelsa
Visita sito
Provati e testati...Posso dire che è vero che ti riportano a casa e che ti permettono di non portare dietro camera d'aria e altri attrezzi...tuttavia posso dire che sulla guida la differenza si sente...l'anteriore è più rigido e il posteriore leggermente più nervoso...però si può giocare sulle pressioni abbassandole di parecchio. Il grip aumenta soprattutto in salita e nei tratti tecnici....va tuttavia considerato anche se leggero un aumento di peso.
 

Ponta

Biker popularis
17/8/16
87
46
0
Franciacorta
Visita sito
Io ho iniziato ad usarli (PTN) dopo aver comprato un set di ruote in carbonio, mi sono trovato bene e sono passato ad usarli su tutte le ruote che ho. Per esperienza personale posso dirti che con un taglio non riparabile sono riuscito ad arrivare a casa (non in ritardo), facendo un discesa sassosa ed un po di asfalto (una dozzina di Km) il cerchio era ok anche se il salsicciotto era da sostituire, senza chiamare la moglie per il recupero...:soffriba:cosa che di per sè vale la spesa:medita:. Il comportamento della bici cambia leggermente, niente di sconvolgente, comunque ti permete di scendere con le pressioni, anche se all'inizio bisogna un po abiutarsi ad un certo senso di deriva che si avverte com se si avesse bucato. Come già detto ci sono copertoni con cui è praticamente impossibile montarli... Ormai sono così condizionato dal fatto di averli che se mi capita di uscire con gomme che non li montano mi sento a disagio...:azz-se-m:
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Io ho iniziato ad usarli (PTN) dopo aver comprato un set di ruote in carbonio, mi sono trovato bene e sono passato ad usarli su tutte le ruote che ho. Per esperienza personale posso dirti che con un taglio non riparabile sono riuscito ad arrivare a casa (non in ritardo), facendo un discesa sassosa ed un po di asfalto (una dozzina di Km) il cerchio era ok anche se il salsicciotto era da sostituire, senza chiamare la moglie per il recupero...:soffriba:cosa che di per sè vale la spesa:medita:. Il comportamento della bici cambia leggermente, niente di sconvolgente, comunque ti permete di scendere con le pressioni, anche se all'inizio bisogna un po abiutarsi ad un certo senso di deriva che si avverte com se si avesse bucato. Come già detto ci sono copertoni con cui è praticamente impossibile montarli... Ormai sono così condizionato dal fatto di averli che se mi capita di uscire con gomme che non li montano mi sento a disagio...:azz-se-m:

Evitare di chiamare la moglie sicuramente è una gran cosa
Io penso anche alle uscite lampo in pausa pranzo, a volte io esco ma mi scassa parecchio pensare che posso bucare e magari tornare in ufficio 1h dopo

Ma con il salsicciotto ci metti comunque anche il lattice oppure no ?
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Si. Il lattice va messo lo stesso

Quindi un po’ di peso ahmenta perché sono 60gr a ruota in più
Magari si può mettere un po’ di lattice in meno ma si consumerà più in fretta

Però ad esempio io uso gomme da 620gr e penso che potrei rimontare le rocket Ron liteskin da 525 e allora ridiventano convenienti

Pressioni forse a 1.2 1.3 ci si arriva ?
 

Ponta

Biker popularis
17/8/16
87
46
0
Franciacorta
Visita sito
Evitare di chiamare la moglie sicuramente è una gran cosa
Io penso anche alle uscite lampo in pausa pranzo, a volte io esco ma mi scassa parecchio pensare che posso bucare e magari tornare in ufficio 1h dopo

Ma con il salsicciotto ci metti comunque anche il lattice oppure no ?

Stessa situazione,anche io durante la settimana esco a pausa pranzo ed è essenziale non perdre tempo!!!
Comunque un po di lattice lo metti comunque, anche se meno del solito, poi ovviamente un piccolo aggravio di peso lo devi mettere in conto....banalmente, ciò che c'è pesa...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo