Singlespeed

zorro-pannocchia

Biker superis
8/5/03
460
0
0
EIRE
Visita sito
hei.... visto che mi tirate in mezzo rispondo volentieri! Ciao supa (o Milk....come preferisci) come ti va'? La mia Woodoo Wangaone non è niente male in effetti (appena posso mando una foto) per me che sono abbituato alla Orange con forcella da 130 e geometria più relax, è un pò troppo "race"...ma è troppo bella e me la godo quando posso!!!!

confermo le sensazioni per la Orange... ce l'ho da un mesetto con forcella rigida (la uso come commuter per andare a lavoro), ed e davvero un guanto!!!
per curiosita... quanto sei alto, e che taglia hai preso???
io ci ho messo un reggisella SDG I beam e purtroppo devo usarlo fino al limite indicato, se no resto basso!!!
ma la wanga e studiata per quali forcelle???

take care!
 

CELLO

Biker popularis
25/1/06
66
0
0
BRESCIA
Visita sito
ciao zorro la mia P7 è un 19 e io sono alto 1,90.....è veramente una bici fantastica dopo 11 anni di biammortizzate ho voluto ritornare su un telaio front per vedere quanto fossero cambiate queste bici con nuove geometrie, nuove forcelle ecc. e devo dire che mi diverto un sacco io l'ho montata con una fox da 130 a molla.....la voodoo invece è studiata per forcelle da 80-100, io ho montato una bomber eco da 100.
 

zorro-pannocchia

Biker superis
8/5/03
460
0
0
EIRE
Visita sito
come si fa a prendere un I-beam :-)
..mi sembra una -------ta e a darmi conforto c'è cyclingnews: lo bocciano alla grande!!

che cosa di preciso viene bocciato?

io, a parte la lunghezza "al limite" non lo trovo cosi male. anzi, come comfort siamo quasi ai livelli della bel air con rails (non mi viene la traduzione italiana, abbiate pieta) in titanio, mentre come facilita di regolazioni siamo su un altro pianeta..
 

on35p33d

Biker extra
26/6/06
744
0
0
west coast
Visita sito
che cosa di preciso viene bocciato?

io, a parte la lunghezza "al limite" non lo trovo cosi male. anzi, come comfort siamo quasi ai livelli della bel air con rails (non mi viene la traduzione italiana, abbiate pieta) in titanio, mentre come facilita di regolazioni siamo su un altro pianeta..

pensa che su cycling news bocciano porpio la regolazione, sia per la presunta ma non reale facilità, sia per la regolazione a scatti che può portare a non avere mai la sella "in bolla"
poi è troppo rigida, e questo lo si capisce anche ad occhio, SDG ne parla come un vantaggio, ma secondo me non lo è.

Non credo che il sistema I-beam possa flettere quando una sella tradizionale con carrello, è proprio impossibile a livello meccanico.
io lo capirei facessero un cannotto ammortizzato.
 

zorro-pannocchia

Biker superis
8/5/03
460
0
0
EIRE
Visita sito
pensa che su cycling news bocciano porpio la regolazione, sia per la presunta ma non reale facilità, sia per la regolazione a scatti che può portare a non avere mai la sella "in bolla"
poi è troppo rigida, e questo lo si capisce anche ad occhio, SDG ne parla come un vantaggio, ma secondo me non lo è.

Non credo che il sistema I-beam possa flettere quando una sella tradizionale con carrello, è proprio impossibile a livello meccanico.
io lo capirei facessero un cannotto ammortizzato.


allora, questione rigidita/morbidezza. siamo sul relativo per quanto riguarda la percezione e/o gusti. a livello tecnico non ci piove, hai ragione te. ma per quanto riguarda il feeling non mi posso proprio lamentare.va detto che io ho preso il modello FX,quello con piu imbottitura per cui compenso la maggiore rigidita. ma poi alla fine non e tanto quello che determina una seduta comoda, quanto piuttosto la forma.. sai meglio di me che sulle asperita il culetto va alzato!!
 

bigfour

Biker superis
3/3/05
313
1
0
67
milano
Visita sito
rails = carrello

riguardo la i-beam una persona che conosco ha rotto proprio il punto di attacco ed ha aspettato quasi due mesi per avere il ricambio

ricordo, roba di un anno fa e più, che qualcosa di simile era stato denunciato anche da una moderatore del forum
 

zorro-pannocchia

Biker superis
8/5/03
460
0
0
EIRE
Visita sito
infatti la comodità si valuta sull'assorbimento delle vibrazioni.
credo che in questo l'i-beam non sia il massimo.
probabilmente è un problema che si percepise di più su asfalto.

dubito che i vari problemi di "mal di culo" o di indolenzimenti vari siano dovuti alle vibrazioni, quanto piu ai punti di appoggio... e quelli sono legati alla forma e all'imbottitura IMHO.
boh, questi i miei 2 cents
 

veperri

Biker serius
19/5/04
237
0
0
Milano
Visita sito
Bike
xxxxxx
Ciao a tutti,

Non toccatemi VELO' e Caroline Hamille sono le pietre miliari della mia formazione, si può dire che ho solo bici di quel genere.
Proprio ieri sera stavo sistemando alcune cose e ho ripreso in mano i 6 preziosissimi volumi !!!!!!!!!

Voi sapete come la penso, non riesco a mettere il sedere su di una bici mass, se volete consigli o pezzi fatemelo sapere.

CIAO
 
Ciao a tutti,

Non toccatemi VELO' e Caroline Hamille sono le pietre miliari della mia formazione, si può dire che ho solo bici di quel genere.
Proprio ieri sera stavo sistemando alcune cose e ho ripreso in mano i 6 preziosissimi volumi !!!!!!!!!

Voi sapete come la penso, non riesco a mettere il sedere su di una bici mass, se volete consigli o pezzi fatemelo sapere.

CIAO


ce li ho anche io quei sei numeri.
era il giornale definitivo, forse troppo di nicchia considerando la media dei ciclisti italiani.

cmq zio cerco uno stem SALSA Cromoly da 1"-1/8 da 110mm x 0°
hai nulla anche di simile?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo