SingleSpeed Urbana

ruggidn

Biker superis
15/9/07
410
11
0
Padova
Visita sito
Bike
Banshee Rune; On One 456 Evo2; LAST Raffnix; Octane One Gridd; NS Eccentric Cromo 29"
i supporti li faccio fare in fresa quindi pensavo di asolare tutti e due i fori perchè una volta saldati non posso mettere il telaio in fresa
l'asola è chiaramente parallela all'asse del forcellino e pensavo di fare asole con asse maggiore pari a 9 mm (due fori diam 6 mm con centri distanti 3 mm) è troppo poco?

supporto post.jpg
ciao

Comincia ad asolarne uno e fallo parallelo al forcellino. Se poi non va asola il secondo buco.

Max
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
Secondo me dovresti fare asole che ti permettano di sfruttare tutta la lunghezza del forcellino o quasi in modo che tu abbia la più grande libertà di cambiare i rapporti.
Un'altra soluzione sarebbe fare solo il foro superiore e quello inferiore trasformarlo in asola curva in modo che la pinza, invece di indietreggiare o avanzare e semplicemente ruoti su un asse (il foro superiore).

Valuta questa ipotesi ma devi fare tu i calcoli sul progetto che io non ho sotto mano.

Max
 

ruggidn

Biker superis
15/9/07
410
11
0
Padova
Visita sito
Bike
Banshee Rune; On One 456 Evo2; LAST Raffnix; Octane One Gridd; NS Eccentric Cromo 29"
sto cominciando ad acquistare i componenti mancanti per l'assemblaggio.
problema:
il mio telaio ha i forcellini orrizzontali come fisso la ruota posteriore?

- QR non è adatto perchè potrebbe muoversi
- asse passante con dado e controdado come era in origine
che tipo di mozzo devo comperare? volevo prendere una ruota con mozzo deore può andare?

ciao grazie
 

ruggidn

Biker superis
15/9/07
410
11
0
Padova
Visita sito
Bike
Banshee Rune; On One 456 Evo2; LAST Raffnix; Octane One Gridd; NS Eccentric Cromo 29"
ho ordinato tutti i pezzi da CRC, livello deore- alivio
rimane il discorso forcellini obliqui-quick release, questa è la soluzione che pensavo di adottare:


TENDICATENA.jpg

secondo voi funziona?
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
Non saprei se funziona. Considera che il disco frenando tende a spostare la ruota e con quel disegno rischia di sparartela all'indietro. Alla on-one che non sono proprio gli ultimi pirla, sui telai single speed, hanno deciso di montare l'attacco disco davanti al forcellino orizzontale (cioè verso il movimento centrale) così in caso di pinzata violenta la ruota dovrebbe spostarsi in verticale ma non ci riesce perché è bloccata dal bordo forcellino.

http://www.on-one-shop.co.uk/?page_id=669
 

ruggidn

Biker superis
15/9/07
410
11
0
Padova
Visita sito
Bike
Banshee Rune; On One 456 Evo2; LAST Raffnix; Octane One Gridd; NS Eccentric Cromo 29"
Non saprei se funziona. Considera che il disco frenando tende a spostare la ruota e con quel disegno rischia di sparartela all'indietro. Alla on-one che non sono proprio gli ultimi pirla, sui telai single speed, hanno deciso di montare l'attacco disco davanti al forcellino orizzontale (cioè verso il movimento centrale) così in caso di pinzata violenta la ruota dovrebbe spostarsi in verticale ma non ci riesce perché è bloccata dal bordo forcellino.

[URL]http://www.on-one-shop.co.uk/?page_id=669[/URL]

il ragionamento proposto da on-one è assolutamente corretto, ma io non ho i forcellini orizzontali ma obliqui, quindi con entrata anteriore e possibilità di movimento obliqua con relativa componente orizzontale (circa 10 mm) che mi dovrebbe permettere il tensionamento della catena.
La forza dovuta all'azione frenante spingerà il mozzo verso la parte posteriore chiusa dei forcellini scongiurando lo sfilamento della ruota!
La mia paura era che le sollecitazioni dovute al freno a disco e alla trasmissione non potessero essere sostenute dal quick release.
ho quindi realizzato il sistema in figura che trattiene il quick release che dovrà quindi lavorare come nelle bici con forcellini verticali.
Al momento sono stati realizzati in fresa tutti i particolari. in questi giorni procederò alla saldatura e poi verificherò il tutto...

ciao

schema freno post.jpg




disegno freno post.jpg
 

ruggidn

Biker superis
15/9/07
410
11
0
Padova
Visita sito
Bike
Banshee Rune; On One 456 Evo2; LAST Raffnix; Octane One Gridd; NS Eccentric Cromo 29"
Ho finito i lavori di modifica del telaio
fatto premontaggio per verificare il tutto
ma gli spessori per allineare e bloccare il pignone dove si trovano? si possono ralizzare a misura da tubo di alluminio? devono avere le scanalature per bloccarsi sulla cassetta?

DSCN3240.jpg

DSCN3238.jpg

DSCN3244.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: lumaca

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Ho finito i lavori di modifica del telaio
fatto premontaggio per verificare il tutto
ma gli spessori per allineare e bloccare il pignone dove si trovano? si possono ralizzare a misura da tubo di alluminio? devono avere le scanalature per bloccarsi sulla cassetta?

Vedi l'allegato 87385

Vedi l'allegato 87386

Vedi l'allegato 87387

Complimenti!!! accidenti che bravo! la bici è bellissima. Ti do' una reputazione molto sentita per la realizzazione,e anche perchè dai modo anche ad altri di poter imitare il tuo progetto.
bravo!
 

ruggidn

Biker superis
15/9/07
410
11
0
Padova
Visita sito
Bike
Banshee Rune; On One 456 Evo2; LAST Raffnix; Octane One Gridd; NS Eccentric Cromo 29"
grazie per i complimenti, anche io sono soddisfatto del lavoro!
ecco il telaio appena uscito dal forno (la foto non è granchè)
adesso bisogna montare tutto!
IMG00396.jpg
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
bravo, ottimo lavoro!
1145720385-Ammiccanti (9).gif
 

ruggidn

Biker superis
15/9/07
410
11
0
Padova
Visita sito
Bike
Banshee Rune; On One 456 Evo2; LAST Raffnix; Octane One Gridd; NS Eccentric Cromo 29"
io li ho progettati con un CAD 3D dopo aver rilevato il telaio, poi ho fatto dei modelli in compensato per verificare gli ingombri sul telaio e se effettivamente i freni potevano muoversi sulle asole (ho stampato su carta in scala 1-1, incollato su compensato e poi ritagliato e forato a mano con seghetto da traforo).
verificato il tutto volevo realizzarli a mano ma in azienda dove lavoro quando mi hanno visto mi hanno tolto tutto di mano e con il disegno 3D hanno realizzato tutto con il CAD CAM in qualche minuto!
Per la saldatura mi sono affidato a mani esperte: prima puntatura e verifica con preassemblaggio di pinze e ruote e poi saldatura definitiva(visto che il telaio è in acciaio hanno saldato a filo MAG anzichè a TIG, il TIG è stato usato per le puntature iniziali per evitare di rovinare i componenti dei freni montati per posizionare in modo corretto i supporti)
Spero di essere stato chiaro, ciao
 

ruggidn

Biker superis
15/9/07
410
11
0
Padova
Visita sito
Bike
Banshee Rune; On One 456 Evo2; LAST Raffnix; Octane One Gridd; NS Eccentric Cromo 29"
Finalmente dopo pranzi, cenoni, regali, etc...,
è FINITA!
ecco alcune foto, mi sono divertito moltissimo a realizzarla


IMG00409.jpg

IMG00410.jpg

IMG00414.jpg

IMG00411.jpg
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
Complimenti molto molto bella.
Io farei questi cambiamenti:

Pipa più corta, max 80mm per stare più comodo (visto il manubrio stretto che hai montato mi pare una bici esclusivamente da città).

Cambierei la corona perchè quella che hai è una 32 con i denti sagomati per la cambiata e tenderà a farti cadere la catena.
Oltretutto 32 denti è veramente piccola per andare in città. Io quando sono corto sto sul 36/16 ma adesso monto 42/16 e passerò al 44/16.

La guarnitura è a perno quadro oppure Octalink?

Ciao
Max
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo