Sid o non Sid?!?

kayo1963

Biker superis
13/11/04
411
14
0
60
mirano (VE)
Visita sito
Io ho la bici come la tua ed ho una sid team, peso 84 kg la uso per la granfondo. Fino adesso mi sono trovato benissimo, addirittura mi permetto di scendere per sentieri tecnici e ripidi con qualche saltino e mi diverto da morire. Certo è che è meglio non guardare la forcella finchè si scende, flette da paura !
Comunque montando una piega riser da 2 cm è come aver cambiato bici, in discesa è una bomba ! :prost:
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
cayo1963 ha scritto:
Certo è che è meglio non guardare la forcella finchè si scende, flette da paura !

è quello che mi dice sempre un mio amico quando gli chiedo come va l' "arco-sid". lui dice :"bene, bene, basta che non la guardo".
vista di profilo in frenata è terrorizzante. il biker stà sui 75 kg.
comunque, non ha mai avuto problemi con tale forka.
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Skareb e Sid hanno due archetti molto diversi, anche ad occhio mi sembra più robusto quello della Skareb.
Sinceramente in una discesa ripida e tecnica non mi sono mai fermato a guardare la forcella ...mi basta che faccia il suo lavoro senza compromettere la stabilità.
Non ho ancora capito se in discesa o nelle situazioni in cui "flette" vi da problemi di guidabilità o precisione.
Quindi se ho capito bene la Sid è una forka spettacolare, flette da paura ma chissenefrega.
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Non avendola mai provata non posso dare giudizi ma ne cercavo qualcuno. Da quello scritto qui mi sembra di capire che è un'ottima forcella.
 

bannato-ls

Biker cesareus
20/7/04
1.625
0
0
94
Visita sito
R4ptor ha scritto:
Non avendola mai provata non posso dare giudizi ma ne cercavo qualcuno. Da quello scritto qui mi sembra di capire che è un'ottima forcella.

Ho avuto la SID TEAM con freni a disco Hayes (di meglio c'è solo la World Cup), adesso che ho una fox è tutta un'altra cosa!!
E' chiaro che le SID (a parità di escursione) per pesare di meno di tutte le altre forcelle concorrenti, devono pur limare da qualche parte.
Se hai freni a disco lasciale perdere, se hai brake e il peso in termini di gare e prestazioni è importante prendila tranquillamente.
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
R4ptor ha scritto:
Premetto che faccio solo puro XC, tanta tanta salita, niente salti e niente discese esasperate (se non quelle che puoi trovare nelle garette).
Ho provato con la mia Skareb a fare il mestiere sopracitato ...in effetti un pochino flette ma si percepisce appena.
In discesa devo dire che si è sempre comportata bene, precisa e stabile.
Domani se riesco provo a "giocare" con una sid sempre che il mio sivende non mi spari, almeno adesso posso fare un paragone.
La cosa che più mi attira della Sid è la camera d'aria negativa e il blocco al manubrio tipo on/off, velocissimo.
Il peso (1430 gr. pesata in negozio) è molto vicino a quello della Skareb (qualche decina di grammi in più)

se ti sei trovato bene con la skareb secondo me dovresti rimanere con quella. ora anche le manitou hanno il lock out al manubrio. se non hai tanta fretta secondo me dovresti aspettare l'arrivo della reba per v-brake. a mio parere è un compromesso ottimo! costa molto meno della sid ed è molto più robusta. basta guardare gli steli.
io peso qualche chilo più di te (e ho una forcella insignificante...guarda la mia bici...ma mi trovo bene lo stesso) e credo che sia più opportuno avere una forcella stabile e precisa piuttosto che una ultraleggera.

poi percarità, se guardi gare di coppa del mondo montano quasi tutti sid e skareb.... :-o
 

max62

Biker superis
18/10/04
422
0
0
Visita sito
Century ha scritto:
Tieni ferma la ruota con una mano e con l'altra gira il manubrio, capirai subito cosa si intende per "flette".
quindi il flettere e' riferito al movimento di rotazione che fa' il manubrio quando tengo ferma la ruota anteriore
(magari stringendola tra le gambe) e giro la piega a dx e sx e questo flettere e' influenzato dalla rigidita' dell'archetto e dalla sezione degli steli;
allora le forcelle fatty della cannondale, teoricamente hanno flessione zero?
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
40
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
che sia un'ottima forcella dal punto di vista del funzionamento non ci piove...però io la prenderei solo se devo farci gare oppure in situazioni dove devo avere il massimo delle performance...

se devo prendermi una forka per usarla amatorialmente preferirei qualcosa di più robusto, magari vedo un sentiero un po' bruttino non devo essere condizionato dalla forka se affrontarlo o no...

cmq non l'ho mai provata, ma da quello che sento dire io avrei un po' di timore ad affrontare certe discese... :prost:
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
Io monto la sid SL da diversi anni sulla front da gara. Leggerissima e bloccabile è ottima per il suo lavoro, che non sono le discese lunghe e sconnesse, o per i giri con gli amici da 4 ore in bici, bensì per allenarti e soprattutto per le gare xc, dove conta la leggerezza, la possibilità di bloccare, e un buon funzionamento. Infatti non la vedo bene accoppiata con piega rialzata o dischi maggiorati. Poi, il funzionamento tutto ad aria non mi sembra il massimo, in quanto a metà corsa l'aria mura e diventa difficile usare tutta l'escursione, ma come già detto, non è fatta nemmeno per quello...
 

Sandokan

Biker novus
10/12/04
26
0
0
Balikpapan
Visita sito
Premetto che non sono un esperto, ma da utilizzatore di una SID Race (2004) ti posso dire che..


La Sid flette, non flette, quanto flette?

A mio giudizio, flette in maniera considerevole. Questo sulla semplice considerazione che, frenando duro (V-brakes), si avvertono chiaramente delle vibrazioni. In risonanza, queste si fanno davvero fastidiose. Ho cambiato pattini con altri piu' duri e l'effetto e' diminuito (ma ovviamente anche la frenata..). Nel forum c'e' chi mi ha fatto osservare che una forcella cosi' leggera su un telaio rigido come quello della Chameleon non e' proprio una scelta ottimale. Considera inoltre che non sono proprio una piuma, e faccio sterrati abbastanza accidentati. Un caso un po' estremo insomma.

1) Che faccio?

So di dire una banalita' totale, ma per me l'unico modo di valutare la bonta' di una sospensione e' provarla. Non e' neppure necessario portarla al limite: nel mio caso ho capito subito quanto fletteva provandola nel piazzale di casa. Poi ho comprato la biga perche' era un affare e la SID era inclusa. A parte il problema in frenata (che si presenta solo in discese abbastanza serie), ti posso dire che e' costruita con cura e, una volta azzeccata la regolazione del PURE, assorbe gli urti in maniera decente.

3) Prendo un'altra Skareb super per v-brake? (la troverei ad un ottimo prezzo anche questa)

In un paio di comparative su riviste inglesi, la Skareb e' uscita in vantaggio. Ma i parametri di giudizio erano talmente soggettivi...


Insomma, una forcella leggera, bella e ben costruita, ma certamente si flette in maniera avvertibile.
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Dopo una settimana di allenamento devo dire che sono estrememente soddisfatto della mia Sid team.
La forcella è leggera, precisa e con i v-brake la flessione si avverte veramente poco.
Un pò laboriosa la ricerca delle pressioni ma una volta azzeccate la si apprezza appieno.
Il pop lock a manubrio è veramente comodo, ben fatto e semplicissimo da regolare.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
R4ptor ha scritto:
Non avendola mai provata non posso dare giudizi ma ne cercavo qualcuno. Da quello scritto qui mi sembra di capire che è un'ottima forcella.

Io ho provato due SID e flettevano tutte e due

sia con i V-BRAKE che con i DISCHI....

La sensazione in discesa di "sbacchettamento" è fastidiosa e da poca sicurezza...

E' una forcella per agonisti che puntano al podio secondo me... nelle traiettorie non permette di sbagliare.
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
Oddio
io ho una SID Race SL che ho preso usata (ma perfetta) in superofferta dal ciclista.

Pur essendo la più leggera (e quindi "morbida") delle SID non è che mi abbia mai creato ste grandi situazione di empasse andandoci in giro.

Si è vero flette un po' nelle staccatone(V-Brakes), però sta forcellina l'ho portata un po' ovunque e ci faccio un po' di tutto. Salti, percorsi accidentati, mulattiere che sembrano ghiaioni, singletrack con e senza radici, salite da ribaltarsi indietro.
Certo non mi sogno di andare a droppare o fare salti da 1 metro e mezzo, ma se trovo un gradino di 40cm da scendere on the road non è che scendo dalla bici perchè penso flette troppo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo