Si comincia da qui (stumpy 2010)

Kith

Biker serius
15/6/08
256
0
0
Milano
Visita sito
ma soprattutto per me la comp BIANCA è inguardabile (non me ne vogliate possessori, è una mera questione di gusti).

invece adoro la elite rosso/nera :D


poi cmq la talas con l escursione variabile è parecchio utile per chi come me ognitanto fa giri con salite lunghe su asfalto.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ma soprattutto per me la comp BIANCA è inguardabile (non me ne vogliate possessori, è una mera questione di gusti).

invece adoro la elite rosso/nera :D


poi cmq la talas con l escursione variabile è parecchio utile per chi come me ognitanto fa giri con salite lunghe su asfalto.
direi quindi che la scelta è fatta!
;-)
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
alla mia elite dopo 4 giri non funziona più la Talas
rimane solo a 140

a chi mi devo rivolgere?
in zona sapete nessuno che fa riparazioni in garanzia

altrimenti chiamo la Vittoria e mi informo
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
alla mia elite dopo 4 giri non funziona più la Talas
rimane solo a 140

a chi mi devo rivolgere?
in zona sapete nessuno che fa riparazioni in garanzia

altrimenti chiamo la Vittoria e mi informo


volevi dire la Fox?

ahia....io ancora non ho provato la bici, ho percorso solo 12 km con i bimbi sulla ciclabile......speriamo che la Talas funzioni....
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
APProposito di FOX...
Ieri ho aperto la talas della mia ragazza per cambiare i parapolvere e l'olio (manutenzione ordinaria...) grazie al tech corner del forum ho fatto tutto in un'oretta divertendomi e risparmiando 150 euri che chiedeva Pepi...(ho speso 20 per i parapolvere e l'olio me l'ha regalato il sivende...)
Sono pronto per "sventrare" anche la mia....!!!!!!!!!!!!
 

gnurantbiker

Biker popularis
26/6/07
75
0
0
cogoleto
Visita sito
Ho deciso di prendere il ks (30.9 giusto?) con escursione 125mm e controllo remoto per la mia Stumpjumper, ma adesso ho un dubbio? Devo prendere quello con testa arretrata o con testa centrale? Ho verificato e sulla mia Stumpjumper la sella è quasi centrata rispetto al tubo del reggisella (forse un poco arretrata). Tra l'altro ho verificato e online il modello i900 (testa arretrata) sembra al momento introvabile. Cosa mi consigliate?

Ciao,
io ho preso quello con testa arretrata perchè ero abituato con la bici da xc che ha una posizione più allungata, infatti tengo la sella al limite dell'arretramento. Sulla mia M ho quello con escursione 125. in ogni caso per simulare la tua posizione attuale con il regisella originale, hai bisogno il KS con testa arretrata.
 

lucbarn

Biker superis
9/12/04
371
0
0
66
prato po
Visita sito
alla mia elite dopo 4 giri non funziona più la Talas
rimane solo a 140

a chi mi devo rivolgere?
in zona sapete nessuno che fa riparazioni in garanzia

altrimenti chiamo la Vittoria e mi informo


Nencio le talas avevano e alcune hanno il difetto da te riscontrato,purtroppo il sistema è ottimo e veloce ma.......... Nella mia qualche volta non ritorna dall' escursione più corta(110) che è talas 110-150; sistema un pò differente al tuo (simile alla U-turn della Rock Shox) .
 

lucbarn

Biker superis
9/12/04
371
0
0
66
prato po
Visita sito
ma soprattutto per me la comp BIANCA è inguardabile (non me ne vogliate possessori, è una mera questione di gusti).

invece adoro la elite rosso/nera :D


poi cmq la talas con l escursione variabile è parecchio utile per chi come me ognitanto fa giri con salite lunghe su asfalto.


I colori sono questione di puro gusto !!! Io trovo la specy comp bianca molto bella e la specy elite senza infamia ne lodi.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
I colori sono questione di puro gusto !!! Io trovo la specy comp bianca molto bella e la specy elite senza infamia ne lodi.

Sono d'accordo con Lucbarn, i colori sono una questione di puro gusto, così come i vari modelli in generale (non solo bike). L'altro giorno mi sono sentito dire che la BMW X6 è orrenda... per alcuni potrebbe essere così (a me fa impazzire... soprattutto bianca!), di certo non intervengo nelle varie discussioni (non l'ho mai fatto) per inserire critiche, preferisco dare dei contributi costruttivi, cosa che con questo messaggio purtroppo non ho potuto fare. :omertà:

31808_1411583059932_1543188071_995319_3724768_n.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
visto che c'è mi sembra giusto sfruttarla...
secondo me le filosofie sono 2:
sempre a 140 e 100 solo in salite lunghe o molto pendenti...
sempre a 120 e 140 solo in discesa o tratti scassati...
fox sulle nuove talas 2011 mi sembra sia tornata a solo 2 escursioni invece che tre.
alla fine più semplice e logico. (e forse affidabile?)
 

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito
Ho intenzione di acquistare una Stumpjumper FSR ELITE.

L'unico dubbio che ancora mi blocca è la TALAS.

Su un paio di bici di alcuni ragazzi con cui esco spesso la forcella ha avuto diversi problemi (perdita di oilo, difficolta' o bloccaggio nella regolazione dell'escursione ecc.) e questo dopo poche settimane di funzionamento.
Le forcelle sono state riparate in garanzia ,ma il difetto si è in parte gia' ripresentato.

E' un problema effettivo anche per le altre o è solo un caso??
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
io ho una stump expert con talas e dopo 7 mesi e oltre 1000 km nessun problema,aggiungo che mi trovo benissimo con 'escursione fissa sui 140 anche nelle lunghe e ripide salite,merito dell'ottima geometria della bici e scendo a 100 solo raramente quando la strada è veramente scassata e i grossi sassi mi fanno impennare l'anteriore..
 

nicola citroni

Biker serius
5/1/10
112
0
0
vezza d' oglio
Visita sito
Ho intenzione di acquistare una Stumpjumper FSR ELITE.

L'unico dubbio che ancora mi blocca è la TALAS.

Su un paio di bici di alcuni ragazzi con cui esco spesso la forcella ha avuto diversi problemi (perdita di oilo, difficolta' o bloccaggio nella regolazione dell'escursione ecc.) e questo dopo poche settimane di funzionamento.
Le forcelle sono state riparate in garanzia ,ma il difetto si è in parte gia' ripresentato.

E' un problema effettivo anche per le altre o è solo un caso??
Ciao, 5 mesi di vita e oltre 1000 km con la mia Talas e (facendo i debiti scongiuri, sgrat sgrat....) nessun problema ne di bloccaggio ne di trafilatura olio. Anzi, funzionamento eccellente e molto performante! Forse mi è solo andata di :quinonsp:....
 

Papuz

Biker cesareus
22/5/07
1.640
1
0
Eraclea - VE
Visita sito
Ciao ragazzi,

solo un rapido passaggio per dirvi che sono sempre più contento della mia Stumpy!!!
E' perfetta nelle lunghe uscite, le geometrie sono eccellenti per le lunghe trasferte, e va ottimamente sia in salita che in discesa.
La scorsa settimana ho fatto pure 5 giri su piste da down hill e free ride, con drop anche di 60cm, e si è sempre comportata ottimamente. Ovvio che la necessità di una maggiore escursione lì si sente, ma per divertirsi basta e avanza!!

Con la Talas fin'ora nessun problema:prega::prega:; io la uso sempre a 140, tranne nelle lunghe salite (quelle sopra i 5km) ed in quelle al 30% dove l'anteriore tende ad alzarsi.

Avevo provato ad aumentare un pò la pressione sia di forcella che del brain, ma ho visto che poi non lavorava fino in fondo, quindi sono tornato alla taratura iniziale (poco più di 130 e 3 clik sul brain e 80 all'anteriore (ma potrei sbagliarmi))

Per il resto che dire... sono contentissimo dell'acquisto!!


Ahh... dimenticavo... unica nota negativa... non riesco a metterla in spalla. Avendo un telaio taglia S non so mai come prenderla per fare i ripidi tratti a piedi:nunsacci::nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo