Shimano XTR 2011: foto e pesi

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...ho delle perplessità...soprattutto nella sezione freni a disco ed in quella della trasmissione primaria...
Ovviamente dato che i cosiddetti pro sono pagati dalla casa madre per fare pubblicità non possono che parlare bene di ogni cosiddetta "innovazione".
Il sistema 3X10 sdoganato come innovazione ?
Mah...
Improvvisamente tutti i sistemi 3X9 diventano errori di progetto...e dietro front per avere stabilità, linearità di funzionamento serve una differente spaziatura tra i rapporti...?
Mah...
Il nostro mondo va avanti con queste novità fornite ed instillate nel cosiddetto mercato libero con un mega contagocce...
Sono sicuro comunque che tale gruppo sarà un best seller, alla faccia delle pseudo crisi economiche...lo zoccolo duro delle persone che non hanno problemi sono esiste, esistono ed esisteranno finché questo sistema funzionerà e vivrà.
L'impianto frenante...
Si notano parecchie soluzioni progettuali per affrontare il problema annoso del riscaldamento e delle situazioni in cui il sistema diviene evanescente...
Come i due heat sink sul caliper...tra poco servirà anche una ventola con annessa alimentazione a +12 Volt D.C autogenerata dalla rotazione della guarnitura (ahi ho dato una idea gratuitamente).
La leva freno ricorda molto ma molto quelle dei sistemi SRAM/Avid CR Mag ed XX.
Ed ancora una volta si è cambiato paradigma di progetto...
Prima andavano bene le leve freno con pompa radiale ora non più...
I giapponesi hanno sempre avuto un estremo feeling per i materiali...
Quando Senna correva con le McLaren le camere dei cilindri erano già rivestite in materiali ceramici proprio per il calore.
Adesso le ceramiche approdano anche nei sistemi frenanti per m.t.b.

Grazie.

Marco1971.
 

Nottolik

Biker novus
7/6/08
22
0
0
Umbertide (PG)
Visita sito
Bike
LEONARDI DARKLITE
Beh se il prezzo è sui € 1000 complimenti alla Shimano...praticamente il prossimo anno lo troviamo ad un prezzo minore del vecchio XTR...
Ma io ho qualche dubbio che il prezzo sia quello indicato sul sito del rivenditore citato nei messaggi precedenti.
Mi informerò direttamente con una mail poi vi farò sapere
 

Zakknero

Biker infernalis
19/9/05
1.866
0
0
40
PARMA
Visita sito
Beh se il prezzo è sui € 1000 complimenti alla Shimano...praticamente il prossimo anno lo troviamo ad un prezzo minore del vecchio XTR...
Ma io ho qualche dubbio che il prezzo sia quello indicato sul sito del rivenditore citato nei messaggi precedenti.
Mi informerò direttamente con una mail poi vi farò sapere

Anch'io ho qualche dubbio sul prezzo anche perchè nn si capisce se è il prezzo di listino o è già scontato..bha vedremo..se 990 è il listino lo compro al dayone ma ci credo poco..
 

Pbikestore.com

Biker popularis
17/6/10
48
0
0
bergamo
www.pbikestore.com
veramente bello, ache se il cambio esteticamente preferisco la versione vecchia in carbonio, poi con queste nuove versioni di guarniture, ci saranno nuovi standard di girobulloni....visto che c'è ne sono pochi... :-)
Poi le pastiglie con sistema di raffreddamento le trovo inutili, basta avere dei buon dischi e delle ottime pastiglie per avere delle super frenate !!!
 

lorenz

Biker superioris
21/8/06
835
-1
0
milano
Visita sito
belle le pastiglie dei freni AM con il radiatore incorporato! Non è mica un'idea scema, speriamo che qualcuno si metta a farne aftermarket anche per altre marche.
sempre non ci sia fango se no mi sa che il "radiatore" fà peggio quando si riempie...
Finalmente le leve freni si smontano senza togliere le manopole ora..
 

FRWalter

Biker urlandum
17/6/08
505
1
0
Sulle nuvole
Visita sito
non mi piace molto il look del nuovo xtr. la qualità invece sera ottima come al solito

A me invece piace molto, lo trovo decisamente elegante. La vecchia guarnitura, in particolare, era molto più aggressiva come design, e allineata alle scelte stilistiche dell'eterna rivale SRAM.

Fortunatamente i vecchi modelli sono ancora in giro: parlando di deragliatore e cambio ho comprato con 2 lire i modelli della serie 970 (oramai te li tirano addietro) e dopo 2 cambiate col gruppo completamente coperto di fango, ho capito che milioni di ciclisti nel mondo non potevano essersi sbagliati.

Immagino che a livello di prezzi, come al solito, non ci sarà confronto con SRAM: listino alto all'inizio poi crollo verticale.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
A me invece piace molto, lo trovo decisamente elegante. La vecchia guarnitura, in particolare, era molto più aggressiva come design, e allineata alle scelte stilistiche dell'eterna rivale SRAM.

Fortunatamente i vecchi modelli sono ancora in giro: parlando di deragliatore e cambio ho comprato con 2 lire i modelli della serie 970 (oramai te li tirano addietro) e dopo 2 cambiate col gruppo completamente coperto di fango, ho capito che milioni di ciclisti nel mondo non potevano essersi sbagliati.

Immagino che a livello di prezzi, come al solito, non ci sarà confronto con SRAM: listino alto all'inizio poi crollo verticale.


...non mi sembra che in senso assoluto ci sia tutta questa voglia di "tirare dietro" e svendere componenti appartenenti al gruppo XTR 970.
Molti venditori continueranno invece a mantenere il prezzo di vendita del suddetto gruppo fino a tutto il giorno prima l`introduzione in commercio anche in Italia dei componenti del "nuovo" XTR.
Grazie.

Marco1971.
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
Salve Amici, Molto bello, ma secondo voi la cassetta pignoni 10 V è compatibile con le ruote libere che abbiamo noi? o bisogna cambiare anche quella?:nunsacci:
Vai tranquillo; almeno quelle saranno compatibili, tanto come per lo Sram XX; se dovessero mettere fuori un gruppo che richiede anche ruote diverse, lo comprerebbero davvero in pochi!!! di solito (o almeno su strada cosi hanno fatto, anche con l'11 V di Campy) riescono, lavorando sugli spessori dei pignoni, a mantenere lo stesso ingombro del 9v anche con il 10.
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
...non mi sembra che in senso assoluto ci sia tutta questa voglia di "tirare dietro" e svendere componenti appartenenti al gruppo XTR 970.
Molti venditori continueranno invece a mantenere il prezzo di vendita del suddetto gruppo fino a tutto il giorno prima l`introduzione in commercio anche in Italia dei componenti del "nuovo" XTR.
Grazie.

Marco1971.

anche dopo
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

Nottolik

Biker novus
7/6/08
22
0
0
Umbertide (PG)
Visita sito
Bike
LEONARDI DARKLITE
QUESTIONE PREZZI:
ho sentito due rivenditori che si trovano molto noti anchesu internet (ma non farò nomi)....
- il primo ha fatto finta di non capire la mia domanda dicendomi che l'XTR era già finito e non era più disponibile (io avevo chiesto che cosa quali copmponenti davano per meno di € 1000,00 , che me ne frega se li ha finiti, poi se ancora non è uscito come ha fato a finirli??? Mah);
- il secondo mi ha detto che il prezzo sarà di MOLTO superiore ai € 1000,00.
Detto questo credo che non dobbiamo farci troppo la bocca a trovare l'XTR 2011 a prezzi economici (almeno all'inizio penso che con € 1000,00 ci daranno ben poco, al massimo la guarnitura e qualche vite...).
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo