Shimano XT o Grimeca System 8?

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.583
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
THALOSMTB ha scritto:
Guarda che centrare un freno grimeca con i rasatori è molto semplice e ci si mettono pochi minuti!! Per pochi minuti vuoi spendere euri in più? Per adesso nessuno è riuscito a dimostrare la superiotità degli xt in frenata.
Poi, scusami un attimo, metti che una sera arrivi a casa tardi da un giro in mtb, ti accorgi che devi spurgare i freni, a chi ti rivolgi? Al sito della shimano? Al sivende? Almeno dalla grimeca hai tutte le istruzioni che ti servono dal sito.:fatti-so: (e non ditemi che le istruzioni della shimano in inglese sono di facile uso!)

Spurgare uno shimano non è più difficile che con un grimeca, inoltre, se non lo hai mai fatto prima, e quindi non ti sei un minimo attrezzato, non puoi tutto a un tratto decidere di farlo una sera.
Il problema della centratura non è un fatto di semplicità o di tempo, ma è di poterlo fare agevolmente durante una gita.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Trombatorepazzo ha scritto:
Ma scusate, non ho capito perchè è più complicato nè perchè servono gli anelli: io ho ricentrato la scorsa settimna la pinza sul disco, non lo avevo mai fatto prima, m non è stato complicato, certo, qualche tentativo è andato a vuoto e non girava più la ruota, ma è stata la prima volta, poi ho allentato sia l'adattatore Is che la pinza e prima ho centrato il disco con la pinza e riserrato l'adattatore alla forcella, poi ho centrato il disco con la pinza, ho tenuto premuto il freno e ho serrato la pinza all'adattatore. non è stato complicato ed a funzionato alla grande, non ho nessun attrito.

Se hai allentato SIA l'adattatore is SIA la pinza immagino che tu stia parlando di 4 brugole, correto?
Partendo da questa supposizione (che potrebbe essere errata, forse ho solo capito male io...) stai parlando di una pinza postmount fissata alla forka da un adattatore IS, quindi hai centrato facilmente il tutto perche' si tratta di un PM, secondo me... che freni hai?
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
premetto che sono gnurantello e che mi incasino con le sigle PM e IS, qual è l'uno e qual è l'altro...:help: , io ho gli Shimano M525 che sono fissati alla forcella (Reba) con un adattatore a forma di parentesi quadra tramite 2 brugole, mentre la pinza è fissata all'adattatore tramite altre due brugole più ravvicinate delle precedenti e poste sul retro della pinza. Ho centrato svitando tutte e 4 le brugole e poi ho prima centrato la pinza serrando le brugole dell'adattatore, in seguito ho centrato nuovamente la pinza, poichè pur fissato l'adattatore ovviamente si muove ancora, sul disco, ho premuto il freno e, senza mollarlo, ho fissato le brugole che attaccano la pinza all'adattatore. Il disco ora non striscia più, spero di essere stato chiaro. Quindi se ho capito la pinza è PM e l'adattatore è IS, mentre nei Grimeca sono direttamente IS senza necessità di adattatore..., o non ho capito un kazzo? Se è così, il fatto di dover centrare solo tramite 2 brugole è ovviamente più comodo da fare sul campo, il problema è nelle prestazioni e nella affidabilità generale, chissà qual è meglio?
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Trombatorepazzo ha scritto:
premetto che sono gnurantello e che mi incasino con le sigle PM e IS, qual è l'uno e qual è l'altro...:help: , io ho gli Shimano M525 che sono fissati alla forcella (Reba) con un adattatore a forma di parentesi quadra tramite 2 brugole, mentre la pinza è fissata all'adattatore tramite altre due brugole più ravvicinate delle precedenti e poste sul retro della pinza. Ho centrato svitando tutte e 4 le brugole e poi ho prima centrato la pinza serrando le brugole dell'adattatore, in seguito ho centrato nuovamente la pinza, poichè pur fissato l'adattatore ovviamente si muove ancora, sul disco, ho premuto il freno e, senza mollarlo, ho fissato le brugole che attaccano la pinza all'adattatore. Il disco ora non striscia più, spero di essere stato chiaro. Quindi se ho capito la pinza è PM e l'adattatore è IS, mentre nei Grimeca sono direttamente IS senza necessità di adattatore..., o non ho capito un kazzo? Se è così, il fatto di dover centrare solo tramite 2 brugole è ovviamente più comodo da fare sul campo, il problema è nelle prestazioni e nella affidabilità generale, chissà qual è meglio?

Anch'io ho i 525, la pinza e' un PM, fissata alla fork (marzocchi AM3) con adattatore IS.
Un consiglio per la prossima volta che centri la pinza: non occorre allentare l'adattatore IS, e' sufficiente allentare le 2 brugole della pinza, tirare la leva e serrare nuovamente i 2 bulloni (a pinza chiusa), piu' semplice no? ;-)
Quanto a quale sia il migliore tra i 2 sistemi non saprei, in passato ho avuto dei dischi meccanici con attacco IS e dopo il primo montaggio non e' piu' stato necessario toccarli per quasi 1 anno...
In linea di massima IMHO, meno pezzi ci sono in quell'area e migliore (piu' affidabile...) dovrebbe essere il tutto, quindi, forse (ma ripeto e' un'idea che mi son fatto io...) l'ideale sarebbe utilizzare pinza PS su forke con attacco PM (manitou e alcune nuove marzocchi), pinza IS su forke con attacco IS. :idea:
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
ho i grimeca sistema 8 ma non mi trovo benissimo. Sicuramente freno troppo io, ma qualche volta su lunghe discese abbstanza veloci mi ha bollito l'olio quindi addio freno. Per fortuna l'altro funzionava se no sai che schianto!. Per contro su itinereri xc vanno benissimo, molto modulabili. Ora ho messo all'anteriore un disco da 200 e le cose vanno un pò meglio, ma grimeca non li comprerei più.
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
40
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
lumerennù ha scritto:
ho i grimeca sistema 8 ma non mi trovo benissimo. Sicuramente freno troppo io, ma qualche volta su lunghe discese abbstanza veloci mi ha bollito l'olio quindi addio freno. Per fortuna l'altro funzionava se no sai che schianto!. Per contro su itinereri xc vanno benissimo, molto modulabili. Ora ho messo all'anteriore un disco da 200 e le cose vanno un pò meglio, ma grimeca non li comprerei più.

provato a spurgare e a controllare tutto l'impianto?
i miei grimeca non sentono la fatica delle lunghe discese, anche dopo un anno di attività senza spurghi...

magari la tua è solo una uqestione di manutenzione o-o
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
Marquez ha scritto:
Grimeca è un'azienda con qualche problemino economico..... diciamo che ha decimato il suo personale.... non so da cosa dipenda.
Ma torniamo a noi, ti trovi bene quindi coi Grimeca Thalosmtb?
Perchè Danilodh dice che gli XT sono molto meglio?

anche la shimano ha qualche problema commerciale: ho sentito dire che la fabbrica di novara chiude o quasi. qualcuno di voi ci lavora?

i freni shimano sono certamente molto più diffusi dei grimeca, anche se non vuol dire che siano più validi.
preciso con un altro esempio: i telai più diffusi sono in alluminio, ma quelli in acciaio o in titanio sono superiori, non solo come prezzo.

ale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo