Shimano VS Formula VS Hope (per Dh)

Texarkana

Biker serius
17/10/10
103
1
0
Bergamoooo
Visita sito
Bike
Hope HB160
Basandomi solo sulla mia esperienza e avendo provato The One Saint Code R Hope m4 e avendo in uso ora i V2 reputo questi ultimi i migliori freni da me utilizzati in ambito dh. Non ho provato però gli R0. Gli hope hanno bisogno di pochissima manutenzione..le pastiglie durano un infinita e non sono mai riuscito a metterli veramente sotto stress.. Molto importante l'ampio range di regolazione del freno che hai..cosa che non ho trovato sui modelli freno sopra indicati.. Comunque questo è il mio parere..molto personale.. Ciao!
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
effettivamente gli avid hanno un'ottima ergonomia della leva che non ti fa ne male e non ti stanca, secondo voi esiste un freno con quel tipo di caratteristica e che funzioni meglio?
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
La tabella lascia il tempo che trova, perchè sulla discesa "secca" e singola è difficile che un freno moderno vada in crisi... anche gli hayes 9 andavano benissimo alla prima discesa.

Un freno da DH, come facciamo noi DH, ossia "salgo e scendo" quante più volte possibile in un giorno, va in crisi proprio per l'uso prolungato, ossia per il fatto che si usi per molte discese.

Addirittura un freno "non ottimamente spurgato" è capace di funzionare bene alla prima/seconda discesa, per poi andare in crisi successivamente ed arrivare a non funzionare a metà giornata.

Se DH fosse "2 discese in una giornata, con alcune ore di distanza tra la prima e la seconda", allora quasi tutti i freni andrebbero bene ed i The One, IMHO, hanno quel pizzico di aggressività in più che gli altri non hanno.

Tuttavia la bontà di un freno, per la DH amatoriale, è tutta nel:
- mantenere prestazioni costanti
- non affaticare le dita (ossia: poca pressione, tanta frenata, per tutta la giornata)
- non aver bisogno di manutenzione costante o "a fortuna" (tipico degli Avid, che se funzionano bene sono fantastici, se danno problemi sono una balla...).

PS: io ho rispurgato un paio di Elixir 5… e, come sempre, per ora (tre uscite) sono freni fenomenali (ed io ho le dita “stanche”).
Vediamo stavolta quanto durano… ma se fanno 10 uscite al 100%, per poi dover essere spurgati, va bene così!
 
  • Mi piace
Reactions: Nig and ecox

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo