Shimano idraulici M525

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
andreaschizzo ha scritto:
......
secondo me si fa confusione tra modulabilità e corsa della leva.
gli shimano sono modulabili ma se la corsa alla leva è poca allora dopo pochi millimetri la staccata diventa importante come in qualsiasi altro impianto), a questo inconveniente si ovvia con i trucchi che ormai tutti conoscono e di conseguenza la corsa alla leva aumenta.
ma parliamo anche di consumo di pastiglie e del costo del ricambio: a voi quanto durano e cosa costano quelle degli altri produttori??
Io invece credo che voleva dire che ha un effetto attacco-stacco, cioè frena non frena, indipendentemente dalla corsa della leva, quindi c'è poco da modulare l'intensità della frenata.
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Sono degli ottimi freni, con un rapporto qualità prezzo molto buono.
Li ho provati perchè li volevo montare sulla mia full, anche se poi ho optato per gli XT a 4 pistoncini....!
Sono molto potenti ed affidabili e difficilmente vanno in crisi per perdita di potenza frenante.
Effittivamente ho avuto la sensazione che funzionino un po' ON/OFF, anche se facendoci un po' la mano si riesce un po' a modulare la frenata.
Si la corsa della leva è breve e si rischia di pinzare di brutto!
 

flod

Biker extra
Sono i primi freni disco idraulici che ho usato e quelli che ho attualmente sulla mtb, per cui non ho termini di confronto.

Sinceramente non condivido il discorso "dopo 2 km ti trovi le pastiglie bruciate". Quest'estate si sono fatti 6 km di discesa su sterrato + 7 su asfalto con nessun fischio o minore rendimento in frenata. Al tempo pesavo quasi 80 kg e i 6 km di sterrato erano veramente tosti per me (tratti sul 20%, in salita fatti a piedi, pieni di foglie e sassi).
Anche sul discorso on/off, come ha detto qualcuno, penso sia un problema di abitudine alla corsa della leva.
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
59
Mare & Majella
Visita sito
microciclo ha scritto:
Marco GTT ha scritto:
pesce, io li ho provati sulla bianchi del mio amico e devo dirti che non li ho trovati modulabili, anzi hanno una staccata molto potente (marci che ha i formula b4 stava per cappottarsi)
Il fatto che siano potenti non implica che non siano modulabili, forse volevi dire bruschi o secchi, improvvisi? :8): :8): :8):

Ti aspetto al varco anch'io! :smile:

(cominciamo ad azzuffarci come cane e gatto!)

...cane-gatto: 2-1 (ho rimesso la mia belva nell'avatar) :smile: :smile: :smile: ...considera che l'upgrade mi costerà si e no 100 EUR (gli tiro dietro i v-brake che monta di serie la Mutt, se mai arriverà)... :shock:
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Ho comprato ieri le pastiglie originali shimano 13 euri contro i 20 per pastiglie di altre marche. Con le originali mi sono trovato bene, se qualcuno ha provato marche diverse, mi dica se ci sono differenze. Per l'usura non saprei, ma anche i miei amici con altri freni, cambiano pastiglie in fretta, soprattutto se c'è bagnato.
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
pescecane ha scritto:
microciclo ha scritto:
Marco GTT ha scritto:
pesce, io li ho provati sulla bianchi del mio amico e devo dirti che non li ho trovati modulabili, anzi hanno una staccata molto potente (marci che ha i formula b4 stava per cappottarsi)
Il fatto che siano potenti non implica che non siano modulabili, forse volevi dire bruschi o secchi, improvvisi? :8): :8): :8):

Ti aspetto al varco anch'io! :smile:

(cominciamo ad azzuffarci come cane e gatto!)

...cane-gatto: 2-1 (ho rimesso la mia belva nell'avatar) :smile: :smile: :smile: ...considera che l'upgrade mi costerà si e no 100 EUR (gli tiro dietro i v-brake che monta di serie la Mutt, se mai arriverà)... :shock:
Ho visto maledetti cagnacci!!! La Mutt ancora arriva? Come volevasi dimostrare un venditore affidabile, ho fatto bene a mollarlo sconsiglierò chiunque dal rivolgersi al tipetto.
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
59
Mare & Majella
Visita sito
microciclo ha scritto:
Ho visto maledetti cagnacci!!! La Mutt ancora arriva? Come volevasi dimostrare un venditore affidabile, ho fatto bene a mollarlo sconsiglierò chiunque dal rivolgersi al tipetto.
...di bici ne sono arrivate a decine nell'ultimo mese...ne mancano giusto 3-4 dall'ordine e indovina di chi è una di quelle ?!?! :???: ...
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
pescecane ha scritto:
microciclo ha scritto:
Ho visto maledetti cagnacci!!! La Mutt ancora arriva? Come volevasi dimostrare un venditore affidabile, ho fatto bene a mollarlo sconsiglierò chiunque dal rivolgersi al tipetto.
...di bici ne sono arrivate a decine nell'ultimo mese...ne mancano giusto 3-4 dall'ordine e indovina di chi è una di quelle ?!?! :???: ...
Si ma qui si parla di 2 mesi abbondanti di ritardo, a mio avviso il ragazzo non ha mai alzato il telefono altrimenti insistendo e minacciando di non prendere più delle bianchi (perchè non arrivano) avrebbe fatto arrivare le bici in questione, ripeto non mi sembra un atteggiamento serio. Adesso siamo in inverno e la bici la utilizzerà a primavera intanto il prezzo era quello autunnale insomma ........ :razz: :razz: :razz:
 

marco f.

Biker serius
11/1/03
143
0
0
gaggiano (mi)
Visita sito
Forse a volte conviene considerare,piuttosto che un sistema disc entry level,un buon sistema v-brake (io uso xtr) che garantisce un'eccezionale potenza e altrettanta modulabilità.Se invece parliamo di sistemi disc di media o alta gamma sono d'accordo che il discorso cambia. :-o :-o
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
marco f. ha scritto:
Forse a volte conviene considerare,piuttosto che un sistema disc entry level,un buon sistema v-brake (io uso xtr) che garantisce un'eccezionale potenza e altrettanta modulabilità.Se invece parliamo di sistemi disc di media o alta gamma sono d'accordo che il discorso cambia. :-o :-o
Sono daccordo ma l'xtr costa come un buon impianto a disco tra leve e vbrake :shock: e gli xt non sono la stessa cosa purtroppo.
 

andreaschizzo

Biker superis
17/12/02
442
0
0
Visita sito
marco f. ha scritto:
Forse a volte conviene considerare,piuttosto che un sistema disc entry level,un buon sistema v-brake (io uso xtr) che garantisce un'eccezionale potenza e altrettanta modulabilità.Se invece parliamo di sistemi disc di media o alta gamma sono d'accordo che il discorso cambia. :-o :-o

per me un impianto come il 525 per entry level che sia non sarà mai da confrontare con nessun v-brake a meno che non si abbia l'esigenza di risparmiare qualche grammo.
conosco persone, me compreso che non tornerebbero più ai v-brake per nessun motivo non perchè siano rimaste deluse o abbiano avuto problemi ma perchè i dischi sono un altro pianeta

il consumo di pastiglie?? perchè i pattini che vanno bene anche sul bagnato di un v-brake ogni quanto li cambiate e cosa costano?
 

cm

Biker superis
Non posso dire che bene dei 525.
me li sono trovati sulla Rocky, manutenzione zero, fischi e rumori pure.
Il mitico zin zin solo a caldissimo e per poco.
Sto per cambiare le pastiglie anteriori dopo 700 km, le posteriori sono al 60%

Come detto in un altro post:
Non fanno scena, non sono i piu' piccoli, non sono i piu' leggeri, non sono i piu' sofisticati... ma non danno problemi

:-) :-) :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo