Sganciare gli SPD in curva piegata

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Ciao a tutti, ma in particolare ai discesisti.

Ieri ho montato sulla bici che uso in città gli spd (crank brothers mallet 1), perché ho deciso di provare ad agganciarmi alla bici quando faccio discesa. Però di buttarmici direttamente in fuoristrada non ci penso nemmeno lontanamente, quindi ecco perché li ho messi sulla mtb cittadina.

A parte l'abitudine e l'esercizio, ho provato subito una delle situazioni per le quali posso aver bisogno di sganciarmi in emergenza, ossia la curva in piega. E non ci sono riuscito.

Ho impostato la curva su sterrato tenendo il piede interno completamente su e quello esterno giù (come nelle curve senza appoggio, per intenderci) e mi sono immaginato di dovermi sganciare per poter mettere giù il piede, quindi ho fatto la torsione ma il pedale non s'è sganciato (come invece succede facilmente quando sono dritto), perché la torsione non è risultata completa a causa sia della posizione del piede che del corpo.

Voi come fate, in questi casi? Probabilmente avrete anche già somatizzato il movimento, quindi non ve ne rendete conto.. mi verrebbe in mente di raddrizzarmi un pelo per sganciare e poi riagganciare, ma dubito fortemente che funzioni in questo modo.
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Ciao a tutti, ma in particolare ai discesisti.

Ieri ho montato sulla bici che uso in città gli spd (crank brothers mallet 1), perché ho deciso di provare ad agganciarmi alla bici quando faccio discesa. Però di buttarmici direttamente in fuoristrada non ci penso nemmeno lontanamente, quindi ecco perché li ho messi sulla mtb cittadina.

A parte l'abitudine e l'esercizio, ho provato subito una delle situazioni per le quali posso aver bisogno di sganciarmi in emergenza, ossia la curva in piega. E non ci sono riuscito.

Ho impostato la curva su sterrato tenendo il piede interno completamente su e quello esterno giù (come nelle curve senza appoggio, per intenderci) e mi sono immaginato di dovermi sganciare per poter mettere giù il piede, quindi ho fatto la torsione ma il pedale non s'è sganciato (come invece succede facilmente quando sono dritto), perché la torsione non è risultata completa a causa sia della posizione del piede che del corpo.

Voi come fate, in questi casi? Probabilmente avrete anche già somatizzato il movimento, quindi non ve ne rendete conto.. mi verrebbe in mente di raddrizzarmi un pelo per sganciare e poi riagganciare, ma dubito fortemente che funzioni in questo modo.

Con che scarpe usi i pedali? agganci e sganci agevolmente da fermo o fai un minimo di resistenza?
Io uso i tuoi pedali con scarpe shimano mt52: zero problemi. Sgancio sempre molto facilmente in qualsiasi situazione, anche di emergenza. Al massimo riagganciare e' la cosa piu' noiosa...

Puoi operare nei seguenti modi:
1- le tacchette, come avrai letto sul manuale, sono asimmetriche. A seconda di quale monti a destra o a sinistra hai 2 finestre utili di utilizzo agganciato. Montandole in un modo (ora non ricordo quale, guarda sul manuale se non ce l'hai lo trovi sul sito crankbrothers) hai 15 gradi che e' il piu' facile ovvero devi muovere meno il piede per sganciare, con l'altro hai 20gradi che personalmente non ho mai usato. Mettile per cominciare a 15 gradi.
2- se senti che la suola delle scarpe gratta troppo sui pin del pedale monta degli spessori (te li danno sempre con i pedali) tra tacchetta e scarpa in modo che la scarpa sia piu' distante dal pedale. Io ne ho dovuti mettere 2 all'inizio, una volta consumata la scarpa sono passato a 1 solo e ripeto, mai nessun problema si sganciano benissimo.
3- puoi provare ad avvitare maggiormente i pin.

Per il resto ti assicuro che si sganciano facilmente. Devi farci l'abitudine questo e' vero ma una volta fatta l'abitudine e regolato bene il pedale e le tacchette il movimento viene molto facilmente, rapidamente e naturalmente (ovviamente devi acquisire l'automatismo)

Io li uso per tutto, anche per le gare enduro...
:prost:
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
1) E sganciare PRIMA di impostare la curva ?
2) Oppure NON sganciare e accettare il rischio di ruzzolare ?
3) Oppure NON cambiare e restare con flat + FiveTen ? (che e' meglio, come direbbe un puffo)

Per stavolta, ti risparmio l'omissis :-)

Ciass
(o )Beta
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Sono shockato: "omissis" e "tettabeta" erano ormai sinonimi :)

Le scarpe sono quelle bianche della Shimano, le SH-MP66W.. le tacchette le ho montate a 15° esterni.. l'aggancio e lo sgancio, in situazioni normali, vengono decentemente (l'aggancio a volte mi da ancora problemi, ma vabbè, è il primo giorno, credo sia naturale!), e il problema di sgancio l'ho notato solo in una certa posizione proprio perché non mi viene bene la torsione del piede.

Sarà, come dite, l'abitudine.

E sì, per ora faccio 1) sgancio prima della curva ma sono sicuro che dovrò 2) accettare il ruzzolo.
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Sono shockato: "omissis" e "tettabeta" erano ormai sinonimi :)

Le scarpe sono quelle bianche della Shimano, le SH-MP66W.. le tacchette le ho montate a 15° esterni.. l'aggancio e lo sgancio, in situazioni normali, vengono decentemente (l'aggancio a volte mi da ancora problemi, ma vabbè, è il primo giorno, credo sia naturale!), e il problema di sgancio l'ho notato solo in una certa posizione proprio perché non mi viene bene la torsione del piede.

Sarà, come dite, l'abitudine.

E sì, per ora faccio 1) sgancio prima della curva ma sono sicuro che dovrò 2) accettare il ruzzolo.

a me sembra strano... prova a mettere uno spessore in piu' tra tacchetta e scarpa...
A me sgancia benissimo...
E anche in caso di cadute il piede e' sempre venuto via...
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Stasera sulla strada di casa provo di nuovo, domani ancora di più dato che ho la mia pedalata settimanale nel meraviglioso, piattissimo parco Nord qui a Milano.

Magari mi metto in maniche e pantaloni lunghi per cercare di sbucciarmi un po' meno braccia e gambe :)
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Tieni comunque conto che co gli agganci devi sganciare solo quando cadi. Non sbagliare come molti che sui tratti ripidi o tecnici, oppure in curva sganciano il piede. Devi imparare a rimanere sempre agganciato.

Prima di acquisire fiducia con gli agganci, se non gli hai mai usati, ci vogliono alcuni mesi...
 

Spirit In The Sky

Biker assatanatus
31/12/08
3.336
3
0
36
Aotearoa
Visita sito
Masa devi farci solo l'abitudine.
Io ho iniziato cadendo in salita :smile:poi ho preso gli shimano m324 e pian pianino ho imparato a restare sempre agganciato, anche nei tratti più difficili, anzi mi trovo da dio ad affrontare i passaggi più tecnici ed insidiosi sempre agganciato.
Quest'anno alla prima gara di superenduro ho montato i flat per provare ma mi sono trovato a disagio; con gli spd secondo me migliori anche la guida, devi solo imparare ad ad agganciare e sganciare.
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Eh Dany e Spirit, lo so che il punto è che si deve rimanere agganciati anche sui ripidi etc.. io non sono di quelli che mette giù i piedi spesso, nonostante sia andato fino a ieri con i flat, ma mi è capitato in alcune curve prese magari un po' troppo veloci di andare in derapata con entrambe le ruote e di rimanere in piedi solo perché d'istinto buttavo giù il piede. Cerco comunque sempre di stare coi piedi sui pedali, ma in alcuni casi viene da sé.

Comunque ho scoperto come sganciarli: quando curvo con la gamba interna in alto, il mio corpo ha una posizione rivolta verso l'interno (non è chiaro ma chi lo fa sa probabilmente cosa intendo), perciò da lì a torcere il piede verso l'interno anziché l'esterno il passo è stato brevissimo.

L'unica cosa è che ora devo somatizzare due movimenti anziché uno :)

Detto ciò, per quel pochissimissimo che li ho usati oggi (una ventina di km in totale) mi sono sembrati una superfigatissima e mi danno confidenza (stiamo sempre parlando di stare sull'asfalto o al parco, non facendo discesa, eh!).

L'unica cosa è che stavo pian piano (molto pianissimo) imparando a fare bunny hop sempre più alti (si parla sempre di altezze da marciapiede) e con 'sti pedali qua invece diventa tutto un po' più semplice e, in questo momento, ne perderò sicuramente in tecnica del bunny hop..
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Tieni comunque conto che co gli agganci devi sganciare solo quando cadi. Non sbagliare come molti che sui tratti ripidi o tecnici, oppure in curva sganciano il piede. Devi imparare a rimanere sempre agganciato.

Prima di acquisire fiducia con gli agganci, se non gli hai mai usati, ci vogliono alcuni mesi...

dany, anche io ho sempre fatto le curve da agganciato, e ho sempre pensato che sganciare fosse sbagliato e da novellini (usando bici front da Xc), ma ho visto un biker (molto più forte di me) che piega molto più di me (a velocità folli) e sgancia il piede interno per avere il "recupero" in caso di derapata estrema.

questa persona non è assolutamente un novellino e dopo essermi allenandomi con lui per 2 mesi intensi ho visto di cosa è capace. gli ho visto fare discese veramente complesse e viscide con una tecnica invidiabile :omertà:
fluido come se fosse su asfalto, senza toccare i freni :cucù:
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Quando il ginocchio è flesso la rotazione del piede è più difficile... nessun problema ai pedali, è proprio una questione biomeccanica.

Ovviamente questo avviene se stai seduto sulla sella, magari bassa e il pedale è verso l'alto. In discesa normalmente si è in piedi, quindi il ginocchio non è così flesso da impedire lo sgancio, tantomeno in caso di emergenza, l'istinto di sganciarti è forte e riuscirai tranquillamente a dare la "zampata" per recuperare una scivolata.

Se, come me, cammini con i piedi leggermente a papera fai così... Agganciati, stai seduto in sella e appoggiati ad un muro. Con il pedale totalmente in alto e restando appoggiato al muro prova a sganciare. Se vedi che il tuo ginocchio non riesce a compiere una rotazione sufficiente allo sgancio allora non ti resta che inclinare leggermente le tacchette per agevolare l'operazione. Se invece appoggiato al muro riesci a sganciare tranquillamente allora è solo questione di fare pratica.
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Nella DH succede che si tiri giù la gamba in curve particolarmente insidiose o viscide o scivolose o blabla.. io credo che si debba rimanere agganciati ma in certe situazioni la gambetta mx serve sia da un punto di vista tecnico che mentale. Come in tutto, anche qua varia di situazione in situazione, anche se è buona norma stare coi piedi sui pedali (che sia flat o spd non cambia nulla).

Ovviamente questo avviene se stai seduto sulla sella, magari bassa e il pedale è verso l'alto.

No, aspetta, come "in discesa si sta alti"? Io sto proprio ora cominciando a stare più basso e in particolare in curva mi metto ancora più basso.. comunque, in questo caso, sono in sella alta (in città), in piedi ma piegato con il culo verso la parte esterna della curva e quindi col busto rivolto verso la parte interna.. per farti capire che oggi mi si è addirittura sganciato il pedale esterno alla curva tanto ero rivolto verso la parte interna (devo aver esagerato il movimento) :)

Come dicevo prima, comunque, anziché fare una torsione contronatura (come dici tu è una questione di biomeccanica) ho scoperto che torcendo il piede verso l'interno anziché l'esterno lo sgancio avviene.

fidati che si fa con gli sganci... il problema se mai e' riagganciare, non sganciare!!!:arrabbiat:

Vero, me ne sono accorto.. in particolare mi ero sganciato su una parte un po' sconnessa (miseri radici e pietre in un parco) e riagganciarmi è stato un po' un casino.. a dimostrazione che, quando possibile, si debba rimanere agganciati per evitare di perdere tempo col riaggancio :)
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Nella DH succede che si tiri giù la gamba in curve particolarmente insidiose o viscide o scivolose o blabla.. io credo che si debba rimanere agganciati ma in certe situazioni la gambetta mx serve sia da un punto di vista tecnico che mentale. Come in tutto, anche qua varia di situazione in situazione, anche se è buona norma stare coi piedi sui pedali (che sia flat o spd non cambia nulla).

Ahhh.. ma se stai parlando di DH non capisco perchè non tenerti i FLAT, usare gli SPD nel DH è possibile, c'è chi lo fa, ma non mi sembra la regola bensì una forzatura.

Pensavo ti riferissi ad ambito Enduro, dove l'SPD può aiutare nel trialistico e nelle salite tecniche.
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
fidati che si fa con gli sganci... il problema se mai e' riagganciare, non sganciare!!!:arrabbiat:
vero....quando avevo i CB candy...quelli più piccoli rispetto hai mallet facevo una fatica boia a riagganciarmi....

sono passatoa shimano con i DX (PD-M647) con le scarpette shimano DX ed è tutta un'altra storia rispetto ai CB! inoltre il fatto che si può regolare la tensione ti permette di regolarli come più ti piace!

masa facci l'abitudine e basta...poi vedrai che bello!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo