SEZIONE FEMMINILE QUANDO?

sezione femminile sei favorevole o contrario?

  • si

    Voti: 0 0,0%
  • no

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

CattiMik

Biker tremendus
13/8/03
1.241
0
0
44
Montereale V. (PN)
Visita sito
isotta ha scritto:
RuPa Biker ha scritto:
isotta ha scritto:
Cominciate con il post
Mi sa da imperativo e questo non mi piace! Altro tono please!

acidina?
... cinque giorni di tristezza?

:D :D :D

ciao
Ruggero"

ZITTO RUPA CHE TI PROPONGO COME MODERATRICE OPS....MODERATORE DELLA NUOVISSIMA SEZIONE!

Rupa Moderator della sezione femminile!!!!!!!!!!!!!!! :-? :-? :-? :-? :-? :-?
 

Già_LF

Biker superis
31/10/02
391
1
0
Ivrea
Visita sito
Sono favorevole.
1. Razionalmente, dal punto di vista "editoriale", cioe' del Diretur, una sezione femminile puo' addirittura facilitare ed accelerare l'aumento auspicato delle biker e quindi legittimarne l'esistenza in anticipo, seguendo il criterio espresso dall'editore stesso dello spazio (... siete ancore poche ...). Poi occorrono i contenuti, certo, ma sia fiducia ed ottimismo: non credo esistano solo le categorie Telaio, Componenti, Abbigliamento, .., anzi spero proprio di no, che se ne possano aggiungere anche altri di temi, come e' stato finora.
2. Perche' per me e' proprio curioso come quando un singolo manifesta (con coraggio anche, perche' ci si pensa prima) l'aspettativa non editoriale ma del lettore di uno spazio in piu' che si vorrebbe fosse aggiunto, c'e' immediatamente l'affermazione contraria del "monolite", pseudo gruppo: infatti, per esempio, e' stato risposto ...il forum ha una piega freeride, allora ... nessuna diversità ha senso, deve uguagliarci (appiattirci n.d.r.) solo lo spirito ... . A maggior ragione allora con un segnale "falso-editoriale" del genere il sospetto negativo viene subito ed allora ci vuole ancora piu' voglia di e deve essere dato libero spazio ai sottospazi, purche' diversi (se e' vero che e' "free" non solo nel senso di gratis, a maggior ragione).
3. xche' se ci fosse anche una sezione XC, oltre alle altre indicate in aggiunta dai lettori ultimamente, aprendo il giornale scritto da noi stessi... cioe' il forum .... saprei di avere la mia rubrica che leggero' sempre da cima a fondo, dove numericamente trovero' cose "per me interessanti" e in numero gestibile. Invece cosi' ad un ritmo di 500-1000 post al giorno, temi che nascono e si consumano in un niente, con l'insidia di perdersi in un fuori tema irrimediabile o fagocitati dalla logica LIFO ... l'incontro tra il lettore ed il giornale e tra i lettori diventa sempre piu' casuale .... Cosi' sarebbe anche per la rubrica delle biker.

Quindi, Si' alle sottosezioni, tante e libere quanti e come i folder su un Hard Disk di un PC... che non per niente si chiama Personal, prima che Computer ...

Ma siamo ospiti di uno spazio "editoriale" privato, dopotutto, insomma ospiti in casa d'altri, me ne rendo conto, c ne rendiamo conto e per questo non insisto, mantengo e confermo la massima cortesia nel mettere a disposizione il mio commento al quesito.

Chi vincerà alla fine sarà sempre il mercato: + frequentatori, + contenuti, + aggregazioni, + diversità e separazioni; occorre solo anticiparlo per avere successo, come e' stato fino ad ora.

Complimenti Marco, continua a guardare avanti prima e meglio di altri.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Se è solo una questione di mercato nulla da eccepire: spazio e "servizi" per tutti e chiunque. Viva il mercato!
Se è una questione di opportunità e "buon senso" però...
Alla fine cosa mi devo aspettare: che questa "community" diventi niente più che un "portale"? :(

Quel giorno farò un bel funerale allo "spirito del forum"...ah già! scusate, lo spirito il cardiofrequenzimetro non lo rileva...
 

Già_LF

Biker superis
31/10/02
391
1
0
Ivrea
Visita sito
Buon pomeriggio ser.
Il cardiofrequenzimetro non misura altro che il bpm.
Nello spirito poi c'e' chi ci crede ... e chi no ....
Comunque e' incommensurabile.
Vale il principio di indeterminazione quantistica: se tenti di misurarlo ci interferisci e non sai piu' se misuri te stesso o cosa.

Mai avere paura del nuovo, anzi esserne entusiasti e' costruttivo, e ancor peggio aver paura che una cosa come il forum di oggi possa diventare un portale: ci sono ormai 1312 forumendoli almeno pronti a crearne un'altro, magari anche migliore: dovesse mai accadere, e non e' con una sezione in piu' che diventa un portale.

Pessimista eh? x una sezione al femminile poi !

e allora una xc ? (a proposito ...)
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Già_LF ha scritto:
Buon pomeriggio ser.
Il cardiofrequenzimetro non misura altro che il bpm.
Nello spirito poi c'e' chi ci crede ... e chi no ....
Comunque e' incommensurabile.
Vale il principio di indeterminazione quantistica: se tenti di misurarlo ci interferisci e non sai piu' se misuri te stesso o cosa.

Mai avere paura del nuovo, anzi esserne entusiasti e' costruttivo, e ancor peggio aver paura che una cosa come il forum di oggi possa diventare un portale: ci sono ormai 1312 forumendoli almeno pronti a crearne un'altro, magari anche migliore: dovesse mai accadere, e non e' con una sezione in piu' che diventa un portale.
Pessimista eh? x una sezione al femminile poi !
e allora una xc ? (a proposito ...)

Buon Pomeriggio a te.
Perfettamente d'accordo. Infatti credo se lo spirito esistesse la cosa più stupida sarebbe proprio tentare di misurarlo/quantificarlo no?
Per l'essere pessimista sì, lo sono un po'. Ma per una questione di analogie non fisiologica. Purtroppo ho come l'idea che nel tuo campo(scientifico, o sbaglio?) il pessimismo sia un'opzione non contemplata.
E questo è un bel limite cmq...
Sulla questione del "mercato" ti avevo già dato ragione (con tristezza).
 

Già_LF

Biker superis
31/10/02
391
1
0
Ivrea
Visita sito
E' interessante la dialettica con una persona che non conosci: già in altre occasioni la tenatzione era stata lanciata, poi abbandonata, ser.
Mi scuso per il fuori tema con l'autore del post, ma non fuggo a questa nuova tentazione del ser. Autorizzo ovviamente l'autore del post ed il moderatur alla cancellazione del mio, non appena ...

E' vero' il pessimismo, in quanto sentimento di pancia non e' del proprio ne' appropriato al campo scientifico, pero', abbiamo strumenti ben piu' progrediti di quelli viscerali:
L'analisi dei rishi o se vuoi meglio la Risk Analysis, la Fault Tree Analysis, le FMEA etc... con un certo numero discreto di metodologie diversificate, una migliore dell'altra, e con risultati precisi, misurabili, ripetibili, insomma scientifici: se uno shuttle cade dopo 120 voli, e' perche' scientificamente era stato fatto per 100 voli sicuri, quindi si e' comportato anche meglio di come e' stato progettato: non e' sfiga, purtroppo.
(dati veri NASA)
Questo se hai tentato un attacco in diagonale d'alfiere bianco... sul tema scientifico.

Io arrocco, invece, e, riferendomi al pessimismo nei confronti del nuovo cui mi riferivo, suvvia, da qui ad un portale ce ne' di strada ... poi ci sono portali e ... sezioni femminili e XC anche ben fatti !
 

ZioBis ©

Niente pasti a menù fisso
5/2/03
2.748
107
0
Carpi
Visita sito
Bike
dipende
Già_LF ha scritto:
Sono favorevole.
1. Razionalmente, dal punto di vista "editoriale", cioe' del Diretur, una sezione femminile puo' addirittura facilitare ed accelerare l'aumento auspicato delle biker e quindi legittimarne l'esistenza in anticipo, seguendo il criterio espresso dall'editore stesso dello spazio (... siete ancore poche ...). Poi occorrono i contenuti, certo, ma sia fiducia ed ottimismo: non credo esistano solo le categorie Telaio, Componenti, Abbigliamento, .., anzi spero proprio di no, che se ne possano aggiungere anche altri di temi, come e' stato finora.
2. Perche' per me e' proprio curioso come quando un singolo manifesta (con coraggio anche, perche' ci si pensa prima) l'aspettativa non editoriale ma del lettore di uno spazio in piu' che si vorrebbe fosse aggiunto, c'e' immediatamente l'affermazione contraria del "monolite", pseudo gruppo: infatti, per esempio, e' stato risposto ...il forum ha una piega freeride, allora ... nessuna diversità ha senso, deve uguagliarci (appiattirci n.d.r.) solo lo spirito ... . A maggior ragione allora con un segnale "falso-editoriale" del genere il sospetto negativo viene subito ed allora ci vuole ancora piu' voglia di e deve essere dato libero spazio ai sottospazi, purche' diversi (se e' vero che e' "free" non solo nel senso di gratis, a maggior ragione).
3. xche' se ci fosse anche una sezione XC, oltre alle altre indicate in aggiunta dai lettori ultimamente, aprendo il giornale scritto da noi stessi... cioe' il forum .... saprei di avere la mia rubrica che leggero' sempre da cima a fondo, dove numericamente trovero' cose "per me interessanti" e in numero gestibile. Invece cosi' ad un ritmo di 500-1000 post al giorno, temi che nascono e si consumano in un niente, con l'insidia di perdersi in un fuori tema irrimediabile o fagocitati dalla logica LIFO ... l'incontro tra il lettore ed il giornale e tra i lettori diventa sempre piu' casuale .... Cosi' sarebbe anche per la rubrica delle biker.

Quindi, Si' alle sottosezioni, tante e libere quanti e come i folder su un Hard Disk di un PC... che non per niente si chiama Personal, prima che Computer ...

Ma siamo ospiti di uno spazio "editoriale" privato, dopotutto, insomma ospiti in casa d'altri, me ne rendo conto, c ne rendiamo conto e per questo non insisto, mantengo e confermo la massima cortesia nel mettere a disposizione il mio commento al quesito.

Chi vincerà alla fine sarà sempre il mercato: + frequentatori, + contenuti, + aggregazioni, + diversità e separazioni; occorre solo anticiparlo per avere successo, come e' stato fino ad ora.

Complimenti Marco, continua a guardare avanti prima e meglio di altri.

Sogno!?! No no. Non mi sembra vero. Che altro dire. Nulla :eek:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Ed anche su questo ti do ragione. MA, il limite sta proprio nel volere quantificare, misurare, rendere scientifico (controllabile) anche ciò che non lo è. O meglio ciò che diventandolo, muore. Non è romanticismo il mio tutt'altro. E' persino fare un favore a chi fa scienza in modo serio. Come evitare sennò che l'astronomo si debba confrontare con l'astrologo?
Il tuo esempio del P. d'indeterminazione è calzante, ma allo stesso tempo errato.
Quel principio non "sta" nel mondo reale. Sta in una formula, una serie di matrici, una funzione. Nient'altro.

La mia del portale è sicuramente un'esagerazione. Ma il contadino sa che cosa verrà fuori da un seme. E non per "scienza", ma per buon senso.
Le contraddizioni vanno evitate già da piccole. E' una questione di "coerenza" (anche matematica se ti fa piacere).

Grazie dell'opprtunità di chiacchera.
 

Già_LF

Biker superis
31/10/02
391
1
0
Ivrea
Visita sito
Ser pecora ha scritto:
l'astronomo si debba confrontare con l'astrologo ....
Quel principio non "sta" nel mondo reale ...
Ma il contadino sa che cosa verrà fuori da un seme...
Ricambio i rigraziamenti per lo scambio umano di pensieri e visto che ne' il Moderatur ne' l'autore del post (appagato forse dalla neosezione cretasi), ne approfitto ancora.

L'astronomo e l'astrologo ? non hanno nulla a che spartire l'uno con l'altro, roba da television (pagando si fa tutto ..., e' sempre il mercato).

Il principio d'indeterminazione e' uno dei piu' complessi della fisica quantistica e dei piu' belli nello stesso tempo, dal punto di vista qualitativo dice che siamo troppo grandi per misurare le dimensioni "fisiche" delle particelle subatomiche ed e' realissimo .... ; chissà se vale anche per scale ben piu' grandi: per cosa siamo troppo piccoli per andare a misurare .... ?
Il compromesso finale e' che se dici di sapere in certo istante dov'e' un "muone" non puoi dire se si stesse uovendo o meno e viceversa ....
Realissimo !! nella sua scala pero': altrimenti Shumacher non vincerebbe mai.

Att.ne Il contadino sa molto bene cosa puo' venir fuori da un seme, altrimento non farebbe il contadino. Semmai non sa se dal suo seme verrà fuori cio' che si aspetta, viste le alluvioni, le siccità etc...
Non e' che vuoi usare l'argomento del seme transgenico ... ?

Pedoni ben schierati .... ora apriamo il centro ... hai perso una mossa tentando l'alfiere in diagonale ...
 

ZioBis ©

Niente pasti a menù fisso
5/2/03
2.748
107
0
Carpi
Visita sito
Bike
dipende
Ser pecora ha scritto:
................
Le contraddizioni vanno evitate già da piccole. E' una questione di "coerenza" (anche matematica se ti fa piacere)......

Le contraddizioni.
Come fai a evitarle se nascono con la vita. E forse ci accompagnano anche dopo… :twisted:

Sulla “coerenza” mi garba come valore salvo quando si trasforma in testardaggine oo[] (non in questo caso… :D )
 

Ireland

Biker serius
10/1/03
276
0
0
Valsesia (VC)
Visita sito
[/quote]
Ricambio i rigraziamenti per lo scambio umano di pensieri e visto che ne' il Moderatur ne' l'autore del post (appagato forse dalla neosezione cretasi), ne approfitto ancora.

quote]

Appagata? beh certamente credo che sia una buona idea, altrimenti non l'avrei proposto il tempo dirà se avevo ragione o torto........e se avrò torto non avrò difficoltà ad ammetterlo......
Aprofitta aprofitta................d'altronde sei biker scrittore e dunque è un tuo diritto e dovere scrivere.............
buon lavoro....................

baci ire
 

Ireland

Biker serius
10/1/03
276
0
0
Valsesia (VC)
Visita sito
RuPa Biker ha scritto:
Ma che razza di sondaggio "farlocco" é mai questo?? :? :?

Come faccio a votare ad una domanda del genere:
sezione femminile sei favorevole o contrario?
si o no

Siccome noi schvizzeri siamo tardi ... spiegatemelo voi.
:D :D :D

Se voto SI, dico "Si sono contrario" o dico "Si sono favorevole"?
oppure, se voto NO dico "No sono contrario" o dico "NO sono favorevole"

insomma ... per farla breve.

Non abbiamo voluto una sezione dedicata all'XC in un Forum di MTB e adesso dovremmo avere anche una sezione Femminile?
no grazie!

ciao
Ruggero"

PS: se lo sfondo "azzurro bidè" diventasse "rosa frocio" allora potrei ripensarci :D :D :D :D


caro Rupa,
mi sono accorta troppo tardi dell'errore ma mi perdonerai sicuramente
visto che sono straniera come te...........
sono sicura che l'hai fatto perchè ci tieni che si capisca bene il sondaggio
ti ringrazio per essere così premuroso................
sono pronta ad imparare dai miei errori.....e non solo dai miei :°°(:
baci

ire
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
Ireland ha scritto:
RuPa Biker ha scritto:
Ma che razza di sondaggio "farlocco" é mai questo?? :? :?

Come faccio a votare ad una domanda del genere:
sezione femminile sei favorevole o contrario?
si o no

Siccome noi schvizzeri siamo tardi ... spiegatemelo voi.
:D :D :D

Se voto SI, dico "Si sono contrario" o dico "Si sono favorevole"?
oppure, se voto NO dico "No sono contrario" o dico "NO sono favorevole"

insomma ... per farla breve.

Non abbiamo voluto una sezione dedicata all'XC in un Forum di MTB e adesso dovremmo avere anche una sezione Femminile?
no grazie!

ciao
Ruggero"

PS: se lo sfondo "azzurro bidè" diventasse "rosa frocio" allora potrei ripensarci :D :D :D :D


caro Rupa,
mi sono accorta troppo tardi dell'errore ma mi perdonerai sicuramente
visto che sono straniera come te...........
sono sicura che l'hai fatto perchè ci tieni che si capisca bene il sondaggio
ti ringrazio per essere così premuroso................
sono pronta ad imparare dai miei errori.....e non solo dai miei :°°(:
baci

ire

mi viene da vomitareeeee ... porca paletta .... ma tu sei così stucchevole di natura o ci fai?

ciao
Ruggero"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo