serie sterzo integrata...cosa cambia????

alfross

Biker superioris
16/2/08
952
1
0
Cuneo
Visita sito
nella serie sterzo integrata le piste di scorrimento dei cuscinetti sono ricavate all'interno del tubo di sterzo, quindi nel telaio, e non su apposite calottine come sulle tradizionali o sulle semintegrate...

penso che siano migliori la ultime due perchè le forti sollecitazioni che si trasmettono alla serie sterzo a lungo andare possono danneggiare i cuscinetti o le calotte che sono comunque parti sostituibili e non il telaio come avviene nella SS integrata dove quindi le piste, che come ripeto sono ricavate nel telaio e precisamente nel tubo di sterzo, potrebbero deformarsi creando un gioco "cronico" alla serie sterzo...

comunque nonn esendo io un esperto ti consiglio di attendere altri inerventi e comunque di usare il tasto cerca perchè trattasi comunque di tema ampiamente trattato...c'è poi un articolo nel sito dove le SS sono specificamente trattate, se lo trovo posto il link...
ciao!
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
nella serie sterzo integrata le piste di scorrimento dei cuscinetti sono ricavate all'interno del tubo di sterzo, quindi nel telaio, e non su apposite calottine come sulle tradizionali o sulle semintegrate...

penso che siano migliori la ultime due perchè le forti sollecitazioni che si trasmettono alla serie sterzo a lungo andare possono danneggiare i cuscinetti o le calotte che sono comunque parti sostituibili e non il telaio come avviene nella SS integrata dove quindi le piste, che come ripeto sono ricavate nel telaio e precisamente nel tubo di sterzo, potrebbero deformarsi creando un gioco "cronico" alla serie sterzo...

comunque nonn esendo io un esperto ti consiglio di attendere altri inerventi e comunque di usare il tasto cerca perchè trattasi comunque di tema ampiamente trattato...c'è poi un articolo nel sito dove le SS sono specificamente trattate, se lo trovo posto il link...

ciao!

Eh si posta il link, io ho cercato ma non ho trovato niente :)
Cmq grazie.
 

alfross

Biker superioris
16/2/08
952
1
0
Cuneo
Visita sito
insomma non si sa se sta serie sterzo integrata fa schifo o no... :)

Nessuno ha detto o può dire se "sta serie sterzo integrata fa schifo o no",

rispetto alle altre come ti ho già spiegato è tecnicamente diversa, e credo siano migliori, per le ragioni che ti ho detto, le altre, ma non fa schifo in quanto inegrata, se la bici è usata controlla che non abbia gioco...
 

alfross

Biker superioris
16/2/08
952
1
0
Cuneo
Visita sito
Comunque,

ho appena visto sul sito della felt le compulsion,

a parte che non ho trovato la "2"

se anche la 2 è una all mountain e hai intenzione di sfruttarla pesantemente io preferirei avere una SS semintegrata o, ancora meglio tradizionale...

ciao!
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
Comunque,

ho appena visto sul sito della felt le compulsion,

a parte che non ho trovato la "2"

se anche la 2 è una all mountain e hai intenzione di sfruttarla pesantemente io preferirei avere una SS semintegrata o, ancora meglio tradizionale...

ciao!


capito perchè?! E' proprio per un futuro uso "spinto"...ecco perchè chiedevo...
la redemption 2 infatti dice che ce l'ha semi integrato...booo!

Cmq dico io: sono bici da 2000 Euro...se le fanno così penso che almeno un "pochino" saranno resistenti no? Cioè stiamo parlando della felt...no di pizza e fighi...

tu che dici? :)
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Non è che ci sia un abisso di differenza tra una integrata e una "esterna" nella guida normale, il vantaggio di quelle tradizionali è che i cuscinetti sono piu grandi e quindi la superficie di contatto è piu estesa per cui meno stressata e piu affidabile..
Da quello che so (ma potrei clamorosamente sbagliare, quindi chi ne sà di piu di me mi corregga senza timore), una serie sterzo integrata inoltre non può montare cuscinetti sigillati ma delle semplici gabbie a rulli, piu delicate ed esposte al fango e che quindi necessitano piu manutenzione e attenzione, ad esempio nel lavare la bici. Ma stai pur tranquillo che su una bici da 2k euro non ci montano su una schifezza.. :omertà:
 

alfross

Biker superioris
16/2/08
952
1
0
Cuneo
Visita sito
capito perchè?! E' proprio per un futuro uso "spinto"...ecco perchè chiedevo...
la redemption 2 infatti dice che ce l'ha semi integrato...booo!

Cmq dico io: sono bici da 2000 Euro...se le fanno così penso che almeno un "pochino" saranno resistenti no? Cioè stiamo parlando della felt...no di pizza e fighi...

tu che dici? :)

Sicuramente sarà resistente,
è inutile parlarne ancora le differenze sono quelle che ti ho descritto... e sono di natura tecnica, non di resistenza o di cuscinetti...

dal punto di vista pratico poi, nelle semintegrate e nelle tradizionali le vibrazioni sono assorbite in massima parte dalle calottine che in caso di deformazione si possono sostituire, nella integrata essendo le piste ricavate nel telaio se si rovinano sono caxxxi dato che si possono sostituire solo i cuscinetti.
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
44
Due Carrare (PD)
Visita sito
Non è che ci sia un abisso di differenza tra una integrata e una "esterna" nella guida normale, il vantaggio di quelle tradizionali è che i cuscinetti sono piu grandi e quindi la superficie di contatto è piu estesa per cui meno stressata e piu affidabile..
Da quello che so (ma potrei clamorosamente sbagliare, quindi chi ne sà di piu di me mi corregga senza timore), una serie sterzo integrata inoltre non può montare cuscinetti sigillati ma delle semplici gabbie a rulli, piu delicate ed esposte al fango e che quindi necessitano piu manutenzione e attenzione, ad esempio nel lavare la bici. Ma stai pur tranquillo che su una bici da 2k euro non ci montano su una schifezza.. :omertà:

Io ho una s/s integrata e i cuscinetti sono sigillati. Comunque è vero che hanno bisogno di più manutenzione perchè il fango entra molto facilmente. In ogni caso per ripulire una s/s integreta ci vuole un attimo perchè è molto più semplice da smontare ed è formata da meno parti di una tradizionale.
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
integrata o semi integrata? c'è differenza...

integrata
fsa_orbit%20is.jpg


semi integrata
fsa_orbit_z_2.jpg


la prima non ha calotte mentre la seconda si... alla fine l'effetto estetico è il medesimo (io ho una semi-integrata, e non sbuca niente dal telaio.... è una zero stack)

nelle serie sterzo integrate si possono sostituire solo i cuscinetti perchè non ha calotte (si bene bene anche nella foto postata sopra), la sede di scorrimento è ricavata nel tubo di sterzo, mentra le serie sterzo classiche e le semi integrate possono essere sostituite integralmente o a pezzi...
la serie sterzo integrata non da la possibilità di sostituire le calotte, perchè non ci sono, ma solo i cuscinetti, quindi se qualcosa andasse storto sarebbe il telaio stesso a risentirne... mi spiego... nella semi-integrata al limite si consuma/dannegga la calotta che puoi cambiare, nella integrata il telaio...

di più non so, ho una serie sterzo integrata, ma al momento dell'acquisto di un nuovo telaio mi sono documentato per capire la differenza tra integrata e semi integrata....
 

alfross

Biker superioris
16/2/08
952
1
0
Cuneo
Visita sito
menomale qualcuno che mi da appoggio morale! :)


Scusa ma pensavo che avessi biogno di informazioni tecniche e non di appoggio morale.

Come da te richiesto ti ho spiegato quali fossero le differenze techiche tra le diverse tipologie di SS, e i contro e i rischi della Integrata, hai avuto la conferma con l'ultimo e con il mancato intervento di quanti per non ripetere le stesse cose che ho scritto io non sono intervenuti.

Se ti piace qulla bici prendila pure, è sicuramente una delle migliori bici del settore, e anche la SS è un ottima serie sterzo, il fatto che per le differenze che ti ho spiegato io preferisca una tradizionale non significa nulla, benissimo complimenti auguri...ma non ti aspettare che i forumendoli ti dicano cose inesatte o ti consiglino acriticamente per non farti mancare il loro appoggio morale come lo chiami tu.

Buone pedalate!
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
io la penso come alfross... preferisco normale o semi-integrata... per i motivi esposti sia da lui che da me... (che poi sono gli stessi eh eh :-) )

ps: il mancato intervento forse è perchè tanti non sanno la differenza tra integrata e semi-integrata... una semi-integrata come quella che ho messo in foto, puoi farla passare per integrata dicendo "è integrata, vedi, scompare nel telaio" e il biker poco informato non si accorgerà mai della differenza....
 
  • Mi piace
Reactions: alfross

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
Scusa ma pensavo che avessi biogno di informazioni tecniche e non di appoggio morale.

Come da te richiesto ti ho spiegato quali fossero le differenze techiche tra le diverse tipologie di SS, e i contro e i rischi della Integrata, hai avuto la conferma con l'ultimo e con il mancato intervento di quanti per non ripetere le stesse cose che ho scritto io non sono intervenuti.

Se ti piace qulla bici prendila pure, è sicuramente una delle migliori bici del settore, e anche la SS è un ottima serie sterzo, il fatto che per le differenze che ti ho spiegato io preferisca una tradizionale non significa nulla, benissimo complimenti auguri...ma non ti aspettare che i forumendoli ti dicano cose inesatte o ti consiglino acriticamente per non farti mancare il loro appoggio morale come lo chiami tu.

Buone pedalate!

Senti stai tranquillo...stavo soltanto scherzando :)
Nessuno vuole appoggio morale o che...semplicemente non mi erano chiare le tue esposizioni riguardo la SS...semplice...tutto qui! Di certo non ho scritto su questo forum per cercare "appoggio morale"...anzi, grazie di avermi fatto capire la differenza della SS... ;)
Se ho continuato a scrivere è perchè volevo saperne di piu al riguardo...
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
nella serie sterzo integrata le piste di scorrimento dei cuscinetti sono ricavate all'interno del tubo di sterzo, quindi nel telaio, e non su apposite calottine come sulle tradizionali o sulle semintegrate...

penso che siano migliori la ultime due perchè le forti sollecitazioni che si trasmettono alla serie sterzo a lungo andare possono danneggiare i cuscinetti o le calotte che sono comunque parti sostituibili e non il telaio come avviene nella SS integrata dove quindi le piste, che come ripeto sono ricavate nel telaio e precisamente nel tubo di sterzo, potrebbero deformarsi creando un gioco "cronico" alla serie sterzo...

comunque nonn esendo io un esperto ti consiglio di attendere altri inerventi e comunque di usare il tasto cerca perchè trattasi comunque di tema ampiamente trattato...c'è poi un articolo nel sito dove le SS sono specificamente trattate, se lo trovo posto il link...
ciao!



parole tue..."comunque nonn esendo io un esperto ti consiglio di attendere altri inervent" "penso che siano migliori"...
ecco perchè aspettavo altre risposte, magari da chi ha bike con serie sterzo integrata o semi...
tutto questo per dire che non cè bisogno di alterarsi, se siamo qui è perchè abbiamo tutti la stessa passione e siamo tutti amici...almeno credo...quindi se non mi è chiara una cosa, la chiederò fino a capirla a fondo... ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo