Sentieri zona 4 VENTI

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
I complimenti per me sono immeritati, almeno il 90% del 'lavoro' lo fa AlfA', sicuramente...

tho lo vedo ora....

io direi che almeno per il passato inverno la mia quota si aggira sul 40%, stefanone un altro trenta il poppone un 20 il resto delle percentuali a te il tu fratello e david :prost::prost:

@gaddo: la versione aggiornata della mappina non l' avevo vista...c' è una traccia rossa che non ho fatto........
 

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito
tho lo vedo ora....

io direi che almeno per il passato inverno la mia quota si aggira sul 40%, stefanone un altro trenta il poppone un 20 il resto delle percentuali a te il tu fratello e david :prost::prost:

Complimenti in ogni caso a tutti quanti.


@gaddo: la versione aggiornata della mappina non l' avevo vista...c' è una traccia rossa che non ho fatto........

Quel percorso l'ho fatto circa 3 anni fa' e per me piuttosto impegnativo
(leggi "me lo sono fatto in buona parte a piedi" )
con difficolta' simile al sentiero del monte Penna
ed ora non so se è completamente praticabile.

Appena posso ti faccio sapere
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
38
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
Castel Passerino com'è messo? Se non sbaglio qualche tempo fa avevo letto qui che c'erano stati dei problemi per via del meteo? Qualcuno c'è più passato?
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Castel Passerino com'è messo? Se non sbaglio qualche tempo fa avevo letto qui che c'erano stati dei problemi per via del meteo? Qualcuno c'è più passato?

Allora, in generale è un bomba.
C'è un punto quasi subito con gli alberi.
Poi ne son cascati alcuni la scorsa settimana circa a metà e ci sono quelli in fondo che si sfrascarono un po' io e chapino ma poi ci si dovrebbe andare con la motosega.
Comuque in generle fallo pure in tranquillità.
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Stamani abbiamo pulito con più dedizione Castel Passerino.
Abbiamo sfrascato dove c'erano pruni, ora per un po' ci si dovrebbe passare tranquilli.
Ai primi alberi che c'erano c'aveva già pensato qualcuno, menomale.
Ai secondi alberi caduti c'abbiamo pensato noi sudando abbestia coi nostri umili attrezzi impropri.....
Altri ramacci nel mezzo si son levati.
Al punto dove ora c'è il tunnel di rovi abbiamo tolto solo l'albero nel mezzo perchè per liberare il resto come già è noto bisogna armarsi per benino.
Forse sull'ultimo tronco caduto ci si potrebbe fare una rampetta...ma forse è meglio andacci di motosega a iosa e levallo di 'ulo....
Poi si sistemerà anche il Cancello, per intanto deh, apprezzate la nostra buona volontà...da parolai che s'era stamni ci siamo dati da fare un minimo.
Poi sennò ci si va col Napalm vedrai.....:smile::smile::smile:
 

N3d0

Biker popularis
12/10/08
80
0
0
Vecchiano
Visita sito
Salve,
sono nuovo del Ciapino e, dopo alcune salite e discese tutte bitumose e alcuni sentieri presi a casaccio dai 4 venti, mercoledi ho fatto il sentiero di "Castel Passerino".
Molto bello e divertente anche con la bici da XC e quindi mi sono ripromesso di tornarci. Non mi dispiacerebbe provare anche nuovi sentierini, sempre di difficoltà relativamente bassa, e per questo credo che approfitterò della mappona che avete postato.
Spero di incontrare qualcuno di voi lassù presto.
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Salve,
sono nuovo del Ciapino e, dopo alcune salite e discese tutte bitumose e alcuni sentieri presi a casaccio dai 4 venti, mercoledi ho fatto il sentiero di "Castel Passerino".
Molto bello e divertente anche con la bici da XC e quindi mi sono ripromesso di tornarci. Non mi dispiacerebbe provare anche nuovi sentierini, sempre di difficoltà relativamente bassa, e per questo credo che approfitterò della mappona che avete postato.
Spero di incontrare qualcuno di voi lassù presto.

Deh, volentieri, noi la domenica mattina di solito si sta in zona.
Se vedi dei rimbarcati con delle GT (una che sembra una 29er in realtà è una XS....) siamo noi, te salutaci e noi ti si orta dove ti pare a te!
 

N3d0

Biker popularis
12/10/08
80
0
0
Vecchiano
Visita sito
Boia, noi siamo di Vecchiano deh! Ma chi sei!!??
Comunque il ritrovo fisso è 8:30 al campo sportivo, sabato e domenica.
Ora la prossima settimane andiamo a livigno per cui non ci saremo m da agosto in poi ci siamo sempre in teoria.
Fatti vivo.

Ottimo al campo sportivo, questo fine settimana non ci sono nemmeno causa moglie al mare e lavoro, ma le prossime mi unisco a voi cosi imparo qualcosa.
Grazie ancora!
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
47
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
Allora metto un mappa con forse qualche sentiero nuovo rispetto alla cartina di Gaddo.
In particolare c'è:
- Il Cancello (noi si chiama così,è quella che arriva al tornante di Ciapino dove c'è il cancello);
- I Vecchi (che è quel pezzettino che arriva dove ci stanno semrpe i vecchietti a frescheggiare e dove c'è un fottio di gatti).

zona4venti.jpg


Provo ad allegare anche la traccia di google earth, ditemi se va.
http://maps.google.it/maps/ms?hl=it...2199,10.429287&spn=0.089823,0.154324&t=h&z=13

trovata :-)
 

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito
Oggi avevo qualche ora di tempo e sono stato a ripulire (con motosega)
il sentiero per Castel Passerino .

Ho eliminato i 2 tronchi caduti ultimamente nella parte finale e gia' che c'ero
l'ho ripulito tutto fino all'imbocco.

Adesso è tutto completamente libero.

P.S. in alcuni punti questo sentiero ricorda per la grande quantita' di tronchi caduti un grande SHANGHAI
(per quelli che come me hanno qualche anno in + sanno cosa voglio dire)
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
sarebbe un bel nome, shangai......ma ormai è castel passerino...........

comunque è davvero incredibile la quantità di alberi che ci cade....ogni volta che ci passo me ne meraviglio....
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Allora stamani siamo andati a pulire il Cancello, io e chapino.
Boia che sofgo bimbi.
A parte lo sfrascamento dai vari prumi rami caduti, alberi anche, armati di rastrello e pala s'è piallato!
Ora è una tavola.
Siamo arrivati fino a metà, dove c'è quella comrpessione e poi i due sassi dove non ci passano le biciclette.
Passaggi interessanti partendo dal basso:
- Sotto tutto sfrascato, dove ci sono le canne abbiamo segato tutto al pari, così ora non ci sono delle lance minacciose che potrebbero piantarsi in ogni dove (e magari a qualcuno piacerebbe quel dove....)
- Ad un certo punto abbiamo aperto un sentierino sulla destra in alternativ al sentiero che procede verso la sinistra. I due si ricongiungono poco sotto, quello a destra è più terroso e più ripido, l'altro più facile anche se sassosetto.
- Passaggio dove mi ci sono smusato (quello del video). A suon di martellate abbiamo tolto i sassi che rompevano di più le palle, secondo noi. Abbiamo riportato un pelo di terra con un sasso sulla pietra dove mi ci si era impuntata la ruota davanti. L'imbocco ora è più largo e quindi non è più obbligato il passaggio. Visto che non eravamo contenti, abbiamo aperto un passaggio a diritto, un po' difficile forse perchè ci passa giusto la ruota della bici, che praticamente taglia la S del passaggio andando giù dritto per dritto.
- passaggio stretto franoso. Deh, s'è provato ma non so se è venuto un bel lavoro visto che non siamo pratici. Abbiamo scavato un po' più dentro il monte, aprendo un passaggio che prima era di 15 cm e ora è di 50. Abbiamo spondato con dei legni che abbiamo rimediato lì per lì, putellandoli e ricoprendo con terra, ma alaa prima acquata vedrai viene di sicuro giù tutto..... Se non altro la parte di monte scavata dovrebbe reggere.
- e arriviamo alle note dolenti. Nel passaggio dove ci sono quei due macigni dove non ci passa la bicicletta nel mezzo non abbiamo trovato soluzione. Una forse sì, sarebbe salire sul sasso sulla destra, ma ci va riportata della terra e fatto un bel lavorino. La scesa dal sasso l'ho già spazzata e preparata, ma la parte stinfia è salisrci sopra, in quanto c'è della pietra sdrucciolevole. Ci si penserà, anzi suggeriteci soluzioni. a sinsitra non si passa che c'è la rete col filo spinato con tetano assicurato solo a guardarla.
poco sopra abbiamo smosso un po' di sassi sulla compressione e allarghicchiato l'imbocco della stessa, sperando che ora sia meno impressionevole almeno imboccarla.

Poi era il tocco e siamo riscesi spazzolando bene bene tutto. La parte in cima va verificata e pulita.
Il lavoro da sfogo, soprattutto perchè vedi tutto pulito, senza sassi nel mezzo o foglie che non sai mai quello che c'è sotto. E chapino deh, non voleva che ci pulissi bene bene, ma deh, io sono rpeciso!:smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo