Sentieri da Finale a Sospel (parte 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
se si organizza in primavera mi associo, ora non avrebbe senso, da capire solo se c'è il passaggio di mucche/pecore che in poco tempo ridurrebbero il lavoro fatto a 0

credo che se rimesso a posto come si deve, magari poi basterebbe poco per mantenerlo..

nessun intervento tranne quello di pulizia ordinaria sia chiaro..
te lo appoggio cmq nn vedo cosa possano andare a fare le mucche su di li, io ho visto solo cacchine di capre o simili: si tratterebbe solo di spietrare le finte pietraie(ce n'è un paio vere e belle lunghe che sono fikissime) che è la roba che vien giù dall'alto secondo me e magari sarebbe carino mettere in sicurezza(se possibile perchè nn ricordo bene la morfologia) il tornante a sx prima delle porte magari con un bel tronco orizzontale ben fissato che funga da parapetto, perchè l'ho trovato parecchio inquietante quel passaggio!
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
come lavori in primavera ci sarà da spietrare parecchio e probabilmente qualche albero che cadrà quest'inverno sopratutto nella pineta alta;
certo sarebbe il caso di coinvolgere anche Adrian visto che è sempre lì in valle che gira;
i tornantini una volta puliti non sono poi così inquietanti.... fatti piano :il-saggi:

animali non credo ce ne passino.... solo caprioli
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
come lavori in primavera ci sarà da spietrare parecchio e probabilmente qualche albero che cadrà quest'inverno sopratutto nella pineta alta;
certo sarebbe il caso di coinvolgere anche Adrian visto che è sempre lì in valle che gira;
i tornantini una volta puliti non sono poi così inquietanti.... fatti piano :il-saggi:

animali non credo ce ne passino.... solo caprioli

Adrian lo vedo sta sera e se ho modo gliene parlo, anche se a lui furgonisticamente parlando credo non gli interessi molto come trail.. la risalita è eterna..
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
Adrian lo vedo sta sera e se ho modo gliene parlo, anche se a lui furgonisticamente parlando credo non gli interessi molto come trail.. la risalita è eterna..
forse interesserebbe più a marc che porta anche enduristi come noi che hanno voglia di pedalarsela dalla melosa al grai, quelli insomma che con una discesa così lunga ne hanno a basta per tutta la giornata!
marc fa il servizio di taxy con pochi euri ti porta su anche da solo, noi ne abbiamo approfittato(io per la prima volta) proprio per andare al gerbonte trail.
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
:hahaha:
:hahaha:
ma il primo tratto è su fondo morbido morbido in mezzo ai pini
:hahaha::hahaha:

il primo tratto se mi spieghi come fai a rovinarlo ti faccio i complimenti... dal bivio della carraia per circa 1km ci sono ancora le schive dell'acqua fatte dai militari, nel sottobosco per arrivare alla casermetta ci sono ancora tratti di selciato.. mi sa che guardi le fate quando vai in bike non per terra, se tu ristimemi la traccia come si deve che ci passino 10 o 100 bike non te la dai... ovvio che se tracci nel bosco è tutto un altro discorso, ma da subito ho detto che è un sentiero che va ripristinato come era in orgine...
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
il primo tratto se mi spieghi come fai a rovinarlo ti faccio i complimenti... dal bivio della carraia per circa 1km ci sono ancora le schive dell'acqua fatte dai militari, nel sottobosco per arrivare alla casermetta ci sono ancora tratti di selciato.. mi sa che guardi le fate quando vai in bike non per terra, se tu ristimemi la traccia come si deve che ci passino 10 o 100 bike non te la dai... ovvio che se tracci nel bosco è tutto un altro discorso, ma da subito ho detto che è un sentiero che va ripristinato come era in orgine...
guarda marco che forse ne dimentichi un pezzetto....
non appena si imbocca lo sterrato a destra della carrabile che porta a marta dopo circa 150 mt ancora sulla destra c'è una palina che indica gerbonte.
da lì circa 1-1,5km di sentiero tutto in torba morbidissima con tornantini e allunghi notevoli fin dietro la caserma forestale. L I B I D I N E !!!!
forse resina guardando le fate si è accorto della palina segnaletica
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
guarda marco che forse ne dimentichi un pezzetto....
non appena si imbocca lo sterrato a destra della carrabile che porta a marta dopo circa 150 mt ancora sulla destra c'è una palina che indica gerbonte.
da lì circa 1-1,5km di sentiero tutto in torba morbidissima con tornantini e allunghi notevoli fin dietro la caserma forestale. L I B I D I N E !!!!
forse resina guardando le fate si è accorto della palina segnaletica

però se non ricordo male nel lariceto morbido morbido ci son curve e ancora degli scoli dell'acqua della vecchia via, che poi in quel tratto fossi in bava totale e stessi volteggiando con le fate potrebbe essere :smile: effettivamente avevo le lacrime agli occhi dallo spettacolo...
basta a farmene parlare ancora un pò mi fate voglia di andare prima della neve!!!
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
non appena si imbocca lo sterrato a destra della carrabile che porta a marta dopo circa 150 mt ancora sulla destra c'è una palina che indica gerbonte.
da lì circa 1-1,5km di sentiero tutto in torba morbidissima con tornantini e allunghi notevoli fin dietro la caserma forestale. L I B I D I N E !!!!
forse resina guardando le fate si è accorto della palina segnaletica


proprio a quello mi riferivo ....
secondo me dopo 30 passaggi di gente che va più forte di me (tutti) è già bello segnato per benino :celopiùg:
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
proprio a quello mi riferivo ....
secondo me dopo 30 passaggi di gente che va più forte di me (tutti) è già bello segnato per benino :celopiùg:

vuoi dirmi che 30 passaggi bastano?? la pineta non ha pendenze eccessive dove la gente possa scavare un solco perchè ionchioda... batterlo mi può star bene a segnarlo, mi sa che ce ne vogliano un bel pò di più, ti ripeto con il giro che hanno i furgoni a molini è ben dura solcare un sentiero,

E non sai cosa ti perdi!!! 7-8 anni fa l'ho fatto ben 2 volte con la neve, ho ancora le foto da qualche parte........ La prima volta con i magura a tacchette idraulici ( ti lascio immaginare!!!!!) e la seconda volta con uno dei primi dischi, forse i Julie.

Bei ricordi...forse sono più di 7-8 anni fa.

Ale

è che con la neve.... ehm mi do allo sci... anche se quest'anno spero di pedalare un bel pò...
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
vuoi dirmi che 30 passaggi bastano?? la pineta non ha pendenze eccessive dove la gente possa scavare un solco perchè ionchioda... batterlo mi può star bene a segnarlo, mi sa che ce ne vogliano un bel pò di più, ti ripeto con il giro che hanno i furgoni a molini è ben dura solcare un sentiero,



è che con la neve.... ehm mi do allo sci... anche se quest'anno spero di pedalare un bel pò...

Anch'io preferisco lo sci o lo snowboard, ma ti assicuro che con le condizioni giuste anche con la bici avresti il tuo divertimento.
Poi per arrivare all'ingresso del sentiero, da Realdo, solitamente si è facilitati dal passaggio dei fuoristrada; pedali abbastanza facilmente sulla scia schiacciata dal pneumatico. Le volte che l'ho fatta io, fino alla casa neve, da li in giù pulito, ops....pietre a parte!!!!
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
Anch'io preferisco lo sci o lo snowboard, ma ti assicuro che con le condizioni giuste anche con la bici avresti il tuo divertimento.
Poi per arrivare all'ingresso del sentiero, da Realdo, solitamente si è facilitati dal passaggio dei fuoristrada; pedali abbastanza facilmente sulla scia schiacciata dal pneumatico. Le volte che l'ho fatta io, fino alla casa neve, da li in giù pulito, ops....pietre a parte!!!!

interessante... quantità di neve consigliata??
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
giusto per capire

Io quando vado a pedalare cerco sempre degli itinerari che se fatti a piedi sarebbero lunghi o comunque avrebbero un trasferimento noioso o qualcos'altro che non andrebbe;
invece il giro dei laghi Lausfer ha tutte le caratteristiche opposte e cioè:
1) è perfettamente percorribile a piedi sia come tempi che come lunghezza;
2) presenta tratti che obbligano a spingere la bici e tratti dove è molto meglio scendere dalla bici;

alla luce di questo:
2- Il tratto infame dalla Lombarda al lago di Sant'Anna a mio avviso è trascurabile ....

che sarebbe l'unico tratto che non si fa a piedi non capisco le vostre motivazioni;
oh, intendiamoci sono l'unico che ha questa visione quindi voglio solo capire le vostre motivazioni
:celopiùg:
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
giusto per capire

Io quando vado a pedalare cerco sempre degli itinerari che se fatti a piedi sarebbero lunghi o comunque avrebbero un trasferimento noioso o qualcos'altro che non andrebbe;
invece il giro dei laghi Lausfer ha tutte le caratteristiche opposte e cioè:
1) è perfettamente percorribile a piedi sia come tempi che come lunghezza;
2) presenta tratti che obbligano a spingere la bici e tratti dove è molto meglio scendere dalla bici;

alla luce di questo:


che sarebbe l'unico tratto che non si fa a piedi non capisco le vostre motivazioni;
oh, intendiamoci sono l'unico che ha questa visione quindi voglio solo capire le vostre motivazioni
:celopiùg:

Il mondo è bello perchè è vario.....io invece vado in bici perchè a piedi ho dei problemi anatomo-fisici e camminare molto mi fa soffrire, e non vedo perchè i posti che vuoi vedere tu a piedi non possa vederli anch'io in bici.
E poi il giro in questione io l'ho pedalato sia in salita che in discesa al 98%. Se non ci credi la prossima volta vieni a vedere.

In gamba!

Ale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo