Selle con buco.........

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Benvenuti nel club! Stesso problema anch'io, risolto acquistando al deca la transam xo, come del resto una valanga di gente. Ad onor del vero, va detto che inclinando la sella si rimedia abbastanza al problema, almeno per quello che mi riguarda: poi dipende molto dalla lunghezza e dal tipo di giri.
 

stya23

Biker novus
20/6/07
22
0
0
Mediglia (MI)
Visita sito
Grazie mille, allora provedo' come prima cosa a inclinarla un po' in avanti, ma la sella che mi hai proposto è quindi qualitativament migliore a quella che monto io di serie vero?
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
Benvenuti nel club! Stesso problema anch'io, risolto acquistando al deca la transam xo, come del resto una valanga di gente. Ad onor del vero, va detto che inclinando la sella si rimedia abbastanza al problema, almeno per quello che mi riguarda: poi dipende molto dalla lunghezza e dal tipo di giri.

concordo, però nei trasferimenti su asfalto, se spingo un po', oppure nelle salite lunghe mi fa ancora un male il culetto!!!
forse che devo ancora inclinare di qlc mezzo grado ... !?
in realtà poi io più che formicolio ho una diminuzione di circolazione sanguigna, nel senso che si "ritira" un po'!!! :-(
 

Tobia

Biker novus
15/3/07
15
0
0
(BS)
Visita sito
la sella col buco aiuta ma bisogna tenerla parallela al terreno per aver una buona pedalata altrimenti si può andar incontro anche al mal di schiena. il problema potrebbe essere la non corretta altezza o arretramento della sella stessa.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Io di selle ne ho cambiate diverse, ogni fondoschiena ha la sua.
La trans AM X0 l'ho avuta anch'io, inizialmente sembrava perfetta poi, quando l'imbottitura inizia a cedere, i problemi sono tornati (anche a me si addormentava tutto, fortunatamente scendendo dalla bici si risvegliava...:))):).

Le esperienze migliori che ho avuto sono state con le selle meno (o per nulla) imbottite, tipo la san marco arami (senza gel), anche se al termine delle uscite lunghe diventava veramente difficile stare in sella dal male.

Ora ne sto utilizzando una senza buco (fizik gobi), non avrei mai detto, ma se messa correttamente in bolla non sembra dar noia, mentre inclinata con la punta in basso (anche di poco) diventa una tortura... per ora ci ho fatto solo 350km, speriamo in bene...
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
60
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Concordo con l'amico Petit che la faccenda è soggettiva.

Io con la SMP Composit ho risolto tutti i problemi. La sella è molto dura, non ha imbottitura, solo rivestimento in pelle sopra lo scafo. Ma una volta trovato il giusto posizionamento ha risolto in maniera definitiva i problemi di "addormentamento". Sia chiaro che comunque, anche se funziona bene, rimane una sella da bicicletta, io ci sono stato anche sei ore sopra, e non è come stare sei ore sul divano.
Secondo me le selle che si propongono di minimizzare l'azione di pressione sulla zona inguinale e l'apparato prostatico devono essere dure, poco imbottite. Per me la SMP ha funzionato e funziona egregiamente, ma so di persone che non ci si sono assolutamente trovate e le hanno sostituite.

Ti faccio la classifica delle altre selle che ho avuto (quelle che mi ricordo):

Fizik Nisene (di serie su di una jekyll): la peggiore in assoluto. Dopo 40 minuti di salita mi si addormentava tutto, a volte mi fermavo per fare pipì e non sentivo più niente per diversi minuti, finche non si riattivava la circolazione!!!. L'ho smontata quasi subito.

Selle Italia SLK Gel Trans-AM (col buco): discreta ma forse un pelo troppo imbottita, quindi si conforma al profilo del rider e esercita pressione laddove non dovrebbe. Cmq non male, soprattutto per uscite sotto le tre ore.

SDG Bel-Air: a vederla non sembra molto ergonomica, in realtà il profilo mi sembra ben studiato per cui fa discretamente il suo lavoro, anche se non ha buco non esercita troppa pressione sulla zona inguinale.

Tutte queste impressioni naturalmente valgono per il mio kulo, magari non per il tuo, ma tant'è.

Ciao.

PS mi dicono che anche le Specialized BG sono molto valide.
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
per quanto riguarda l'inclinazione della sella mi riferivo alla nisene, la xo (in pelle) io ce l'ho in bolla e devo dire che in giri medio-corti (fra 1 e quattro ore) con molti saliscendi non mi ha dato problemi: è ancora abbastanza nuova, vedremo in seguito .....
 

scalping

Biker novus
26/5/07
8
0
0
novara
Visita sito
Io ho risolto il problema con la sella smp strike, pero ci ho messo quasi un mese ad abituarmi "mi faceva male il sedere",adesso zero! dico zero! schiacciamenti e zero! addormentamenti.
 
quoto la strike, ho avuto diverse X0 varie serie, non male, ma per tragitti non superiori a una oretta, la strike con 3 ore non la sento! anche io consiglio la + dura, dopo una serie di prove ho messo:

strike evolution sulla front
strike stratos sulla full (prendo + botte anche se biamortizzata e un pò + imbottita mi trovo meglio)
ciao
 

esserenuovo

Biker novus
24/10/06
3
0
0
Cagliari
Visita sito
Dopo aver provato innumerevoli selle non rinuncerei per nulla al mondo alle selle SMP Strike.
Sulla full ho montato la SMP Pro (http://www.sellesmp.com/it/pro.htm)
Su quella da strada la SMP Glider (http://www.sellesmp.com/it/glider.htm)
Ma quando compio viaggi che superano i 300 km monto la SMP Strike EXTRA (http://albabici.com/selle/07-extra/07-extra.htm) che a soli 31,90 euro (http://www.lordgunbicycles.com/shop/sella-strike-extra-p-654.html) 1/4 del prezzo delle altre due, anche se pesa 100 g in più, offre un confort eccezzionale.
 

BILLY

Biker serius
14/3/06
157
0
0
60
Castelmaggiore (BO)
Visita sito
Dopo aver provato innumerevoli selle non rinuncerei per nulla al mondo alle selle SMP Strike.
Sulla full ho montato la SMP Pro (http://www.sellesmp.com/it/pro.htm)
Su quella da strada la SMP Glider (http://www.sellesmp.com/it/glider.htm)
Ma quando compio viaggi che superano i 300 km monto la SMP Strike EXTRA (http://albabici.com/selle/07-extra/07-extra.htm) che a soli 31,90 euro (http://www.lordgunbicycles.com/shop/sella-strike-extra-p-654.html) 1/4 del prezzo delle altre due, anche se pesa 100 g in più, offre un confort eccezzionale.

Nisene Fizik e mi trovo discretamente bene.Ho fatto anche 50 km di sterrato senza grandi problemi.E' comunque molto importante anche l'imbottitura dei cosciali oltre la sella.::sumo:
 
Gran delusione ragazzi! Ieri mi è arrivata la Selle Italia trans am e, oltre a pesare oltre 300 grammi reali, quando la mia Bontrager senza buco ne pesava 270, mi ha procurato, dopo 45 minuti di salita su asfalto, un fastidioso addormentamento in quelle parti! Era in bolla, così ho dovuto abbassarla un po' verso il basso e le cose sono migliorate. Sì però anche con la Bontrager avevo fatto così. A sto punto potevo tenermi quella... Mah
 
Gran delusione ragazzi! Ieri mi è arrivata la Selle Italia trans am e, oltre a pesare oltre 300 grammi reali, quando la mia Bontrager senza buco ne pesava 270, mi ha procurato, dopo 45 minuti di salita su asfalto, un fastidioso addormentamento in quelle parti! Era in bolla, così ho dovuto abbassarla un po' verso il basso e le cose sono migliorate. Sì però anche con la Bontrager avevo fatto così. A sto punto potevo tenermi quella... Mah

che modello hai preso quello in pelle vera o in lorica?
o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo