Selle antiprostatite et simila

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
[MENTION=224188]Sbrommie[/MENTION] io ti consiglio di provare la glider, ha uno scafo diverso rispetto alla lite209 con la parte posteriore che tende a salire di meno
02.jpg

02.jpg

Grazie Zeus78 contattando la Smp e in base alla mia distanza mi consiglia una Pro oppure una T5...
la Glider è circa 136mm e se non sbaglio non andrebbe bene per la mia conformazione,se non sento sostegno con la lite 209,con la glider credo che andrò peggio :(
oggi se mi riesce vado a provare la selle royal respiro soft athletic che ce l'ha un mio amico e forse oggi riesco a vederlo,in alternativa la vado a provare al negozio...piu di una persona me l'ha consigliata ma a livello allenamento ed eventuale gara non saprei se sia adatta...
in tal caso vedrò per la Pro che mi ispira molto,la T5 mi lascia perplesso...

Ps:ho notato che il bulloncino per stringere la sella era lento,quindi deduco che sia quello il problema che faceva indietreggiare la sella...come posso ovviare a tale cosa?
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
sul bullone? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
ha detto che la sella indietreggiava per i bullone lento...
mettendoci pasta grippante potrebbe rovinare la filettatura del blocco che fissa la sella al reggisella


no,no...io intendo pasta grippante nel contatto della slitta per non scivolare all'indietro e per evitare che si allentino i bulloni io ho messo un controdado con frenafiletti, basta stretto poco nella parte filettata eccedente, quella che fuoriesce sotto la sella per intenderci.
poi sulla mtb per metterci la smp che ha il carro inclinato ho dovuto mettere la vite anteriore piu' lunga.
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*

sul link riportato da [MENTION=30564]goz[/MENTION] c'è spiegato tutto, io ho scoperto il frenafiletti iniziando a fare snowboard (prima non sapevo neanche dell'esistenza di questo prodotto) perchè già sulle viti originali che fissano gli attacchi alla tavola c'era questa parte blu sul filetto...
come spiegato nel link è importante applicarne solo una goccia (senza impastare tutta la vite) sul filetto e assicurarsi che non vada sulla punta della vite stessa, io uso quello blu che ha una forza media

no,no...io intendo pasta grippante nel contatto della slitta per non scivolare all'indietro e per evitare che si allentino i bulloni io ho messo un controdado con frenafiletti, basta stretto poco nella parte filettata eccedente, quella che fuoriesce sotto la sella per intenderci.
poi sulla mtb per metterci la smp che ha il carro inclinato ho dovuto mettere la vite anteriore piu' lunga.

ah okkey, infatti mi sembrava strano avessi detto di mettere pasta grippante sulle viti...
quindi tu hai il blocco sella con due viti, il mio reggisella prevede solo una vite laterale, allentando questa si regola avanzamento/arretramento e inclinazione...
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
ottimo vi ringrazio moltissime,non sapevo l'esistenza di tale prodotto,di sicuro lo avrà la ferramenta...il tutto è iniziato da quando ho montato la smp lite 209,per tutte le altre nessun sviamento di vite...cioè ritrovarmela allentata mi aveva fatto pensare che non l'avevo stretta bene quando ho dato il minimo di stretta senza esagerare,ma nella seconda regolata avevo stretto abbastanza e me la sono ritrovata lenta..oggi riesco a uscire con la mtb e provare questa selle royal,vi farò sapere visto che dovrebbe essere antiprostatite :)

http://www.selleroyal.com/it/respiro-soft-athletic
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
ottimo vi ringrazio moltissime,non sapevo l'esistenza di tale prodotto,di sicuro lo avrà la ferramenta...il tutto è iniziato da quando ho montato la smp lite 209,per tutte le altre nessun sviamento di vite...cioè ritrovarmela allentata mi aveva fatto pensare che non l'avevo stretta bene quando ho dato il minimo di stretta senza esagerare,ma nella seconda regolata avevo stretto abbastanza e me la sono ritrovata lenta..oggi riesco a uscire con la mtb e provare questa selle royal,vi farò sapere visto che dovrebbe essere antiprostatite :)

http://www.selleroyal.com/it/respiro-soft-athletic

facci sapere come ti trovi...
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
ho fatto due uscite da 30km,la prima uscita su sterrato e la seconda uscita su strada e poco asfalto,la sella è comoda la seduta è perfetta,non infastidisce in mezzo le gambe nonostante la sua larghezza,è molto comoda e non da noia ma il foro centrale non è ampio come quello delle smp che ho provato e per giunta nonostante che sia al gel,almeno nelle tratte di 2 ore è fantastica anche se si pedala tantissimo,anche se devo ammettere che oggi quasi alla fine del giro mi ha "infastidito" lievemente nelle parte intime,da premettere che avevo calzoncino con fondello in spugna (abbastanza vecchiotto come se non lo avesse)...nonostante tutto non mi convince nelle lunghe uscite e preferirei provare una Smp Pro...vedrò di farci un uscita lunga con l'athletic prima di ridarla al mio amico e poi vedrò se hanno la sella test della Pro della smp in quanto ha una larghezza di 148mm quindi dovrebbe essere l'ideale,altrimenti dovrebbe starci l'avant che è larga 154...
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
Eccomi qui a riscrivervi sulla sella,sono riuscito a farmi dare una Smp Pro e questa volta finalmente sento un bel sostenimento,cioè le prime uscite un fastidio alle ossa ischiatiche ma mi sembra più che normale visto che è diretta anche se è imbottita,ma già alla terza uscita mi son trovato molto meglio e non mi da l'impressione che le ossa "cedono" cose che accadevano con la Lite 209...

ho una domanda,voi come la pulite la sella in pelle?
si rovina se prende acqua o se si lascia la sella al sole anche da asciutta?

visto che la Pro ha molta meno inclinazione,il bullone tende ad allentarsi di meno,però lo fa,mi sono recato dal ferramente e aveva il frenafiletto della locatite ma mi ha detto che se viene applicato poi non si può più svitare...cosa posso fare per rimediare?
ho provato a mettere un dato autobloccante ma la posizione del dato non è dritta...
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
l locktite media, quella blu, la sviti eccome.
comunque io ho semplicemente messo un dado col frenafiletti in aggiunta nella part che sporge del bullone e stretto poco piu' che a mano.
questo secondo dado (controdado) evita l'eventuale svitamento della vite dal suo filetto del reggisella e per svitare il tutto non ho problemi.


per la consevazione della pelle, inizialmente ho preso l salvietta imbevuta che ti vende smp ad un prezzo spropositato, ora,su suggerimento della moglie, due volte l'anno ci do una passata di crema per sedili in pelle o addirittura andrebbe bene anche la nivea per le mani...sempre bella morbida senza grinze ed impermeabile!
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
l locktite media, quella blu, la sviti eccome.
comunque io ho semplicemente messo un dado col frenafiletti in aggiunta nella part che sporge del bullone e stretto poco piu' che a mano.
questo secondo dado (controdado) evita l'eventuale svitamento della vite dal suo filetto del reggisella e per svitare il tutto non ho problemi.


per la consevazione della pelle, inizialmente ho preso l salvietta imbevuta che ti vende smp ad un prezzo spropositato, ora,su suggerimento della moglie, due volte l'anno ci do una passata di crema per sedili in pelle o addirittura andrebbe bene anche la nivea per le mani...sempre bella morbida senza grinze ed impermeabile!

molto probabilmente la Pro la acquisterò così almeno so come curarla :)
mi preoccupavo solo in caso dovesse piovere se l'acqua e il fango rovinasserò la pelle oppure in caso la dovessi lasciare sotto al sole non vorrei che si rovinasse...

vedò di applicare un secondo dato,sperando che si riesca ad avvitare,altrimenti opto per quello blu...il ferramente aveva solo quello rosso.
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
metti pure la locktite blu (media) direttamente sul filetto del reggisella, altrimenti metti una vite piu' lunga che fuoriesca e ci metti un dado come controdado con frenafiletti sempre blu, basta stringerlo poco.
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
metti pure la locktite blu (media) direttamente sul filetto del reggisella, altrimenti metti una vite piu' lunga che fuoriesca e ci metti un dado come controdado con frenafiletti sempre blu, basta stringerlo poco.

si stavo pensando di metterci un bullonino più lungo in modo da poter mettere un dado autobloccante sopra al dado tubolare che ha il reggisella,almeno credo che sia la soluzione più semplice ed economica :)

per la manutenzione della sella posso applicare la crema per le mani una qualsiasi,quindi devo evitare acqua e sapone giusto?
in caso si dovesse bagnare non rovina la pelle?
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
io uso una crema per sellerie auto e divani in pelle di mia moglie, comunque a sua detta la crema piu' usata e' la nivea mani...


in questo modo rimane morbida,idratata ma anche idrorepellente essendo "nutrita" con una sostanza grassa.
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
io non ho messo dadi autobloccanti perché mi sporgeva solamente una piccola parte, circa due filetti, ho messo solamente un dado con locktite che addirittura non fuoriesce la vite, comunque e' sufficiente perché svolge sempre un ruolo di controdado
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo