Sellaronda Hero 2015

angy954

Biker popularis
23/3/14
62
4
0
Fiano Romano
Visita sito
Mmm è strano però..mi puzza..insomma non penso che accettavano prenotazioni anche alle 00.01...alcuni mi hanno anche detto che la gente aveva riconfermato dall'anno scorso..cavolata perché non potevano sapere che si spostava di una settimana avanti la manifestazione..boh..e poi se scrivi il 1 settembre deve essere oggi è basta..ehhhh le conoscenze...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mmm è strano però..mi puzza...

Come tu stesso hai scritto, "aspettano che finiscano prima le prenotazioni da 8 giorni" ;-)
Trucco vecchio come il mondo, ai tempi della Rampilonga non s trovava nulla a meno di prenotare per tutta la settimana, poi solo per tre giorni, e la settimana prima ti stendevano il tappeto rosso anche per un giorno solo ;-)
 

avanzare

Biker serius
6/3/14
103
2
0
Casola Valsenio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M10 2019
Con dispiacere noto che qualsivoglia frase che non sia in accordo con chi gestisce "questo gioco" venga cassata e "bannata". P.S. il post eliminato non era il mio!!!

se lo vuoi sapere dandy1973 è stato sospeso dal forum per 10 giorni, per quella frase che è stata bannata e per avere detto di stare attenti a come si parla, le tue parole cascano a fagiolo...............
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
se lo vuoi sapere dandy1973 è stato sospeso dal forum per 10 giorni, per quella frase che è stata bannata e per avere detto di stare attenti a come si parla, le tue parole cascano a fagiolo...............
Il regolamento del Forum prevede che le contestazioni all operato dei moderatori vengano fatte in privato. Seconda infrazione dello stesso tipo in pochi giorni.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Eh ma rischieresti per aspettare primavera di non riuscire ad iscriverti? È un anno che faccio preparazione..e mi preparerò ancora per i restanti 10 mesi...
Quoto quanto detto da Sembola. Non preoccuparti, il posto lo trovi per il periodo che decidi senza problemi.
Sono due anni che faccio la Maratona Dles Dolomites e sono due anni che trovo posto per una sola notte solo negli ultimi giorni. Entrambe le volte a Corvara, posto più appetibile in quanto è dove è situato l'arrivo, quest'anno ero a 150 mt. dall'arrivo. Loro dicono di essere pieni o nel più onesto dei casi di accettare prenotatzioni solo per tot giorni. Poi con l'avvicinarsi dell'evento calano i giorni minimi e nei 5/10/15 giorni precedenti, cominci a trovare posto.
Non avere ansia nè fretta. Comincia a battere a tappeto le strutture ricettive, dai 30 gg precedenti in poi a ripetizione. Parti dalla location più comoda e eventualmente allontanati un pò. Sicuro che trovi.
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
4000x70 euro. nel 2014 4000, come nel 2015


Difficile che perdano dei soldi. Per fare lo stesso "fatturato" del 2014 gli è sufficiente avere 1900 iscrizioni (1900x110euro = 209.000 euro, grosso modo uguale a 3000 x 70euro).



Fermo restando che la democrazia non c'entra nulla nè col mercato nè con il vocabolario, la democrazia ha delle regole. Dare del ladro ed accusare di furto è diffamazione nel peggiore dei casi, e nel migliore è solo un'invettiva che non aggiunge nulla alla discussione.

Ripeto, certi termini e certi toni sono inutili e sbagliati, e la direzione del Forum non li trova appropriati.


L'unica cosa sensata da fare, se si ritiene il prezzo esagerato.



Come ho scritto in precedenza, stai tranquillo che il mestiere del "creare valore" lo conoscono molto bene....
 

Gerhard Vanzi

Biker novus
1/9/14
3
0
0
Visita sito
A seguito dei commenti indiscriminati sull’aumento del costo di iscrizione apparsi in questi giorni su forum e social network, desidero esprimere il punto di vista mio e delle decine di persone che rappresento all’interno dell’organizzazione Sellaronda HERO, nella speranza di fare chiarezza in modo esaustivo e definitivo.
Siamo rimasti profondamente colpiti di fronte ai toni aggressivi utilizzati da alcuni utenti e siamo molto amareggiati per le conclusioni a cui giungono, in maniera frettolosa e, soprattutto, con una superficiale conoscenza della nostra realtà organizzativa. In particolare ci ha colpito l’ipotesi avanzata da taluni circa nostri guadagni milionari o strategie marketing aggressive, quando la realtà è sotto la luce del sole. Naturalmente per chi la volesse vedere.

Sin dall’inizio Sellaronda HERO ha dimostrato di aver concepito un sistema organizzativo di altissimo livello, organizzazione che dopo appena due anni ha attirato l’attenzione di FCI e UCI, tanto da invitarci ad avanzare la candidatura per il Campionato del Mondo Marathon. Chi ha vissuto la HERO anche solo per una edizione, può confermare l’unicità della nostra manifestazione. Se è vero che vi sono i volontari, è pur vero che anche loro hanno un certo qual “costo” organizzativo e a questo vanno aggiunte spese estremamente importanti legate a sicurezza del percorso, logistica, amministrazione, media, promozione, quotidianità. La Sellaronda HERO ha “solo” 4000 partecipanti e riteniamo improprio paragonarla a manifestazioni con più del doppio di iscritti, perché a parità di costo di struttura organizzativa, noi abbiamo meno della metà delle entrate.

È un fatto amministrativo e se qualcuno di voi ha mai provato ad organizzare un evento di questa portata (o è stato coinvolto nell’organizzazione di manifestazioni simili) quanto sia difficile chiudere in pareggio il bilancio. Perché organizziamo la HERO? Perché riteniamo la mountain bike un veicolo per promuovere il nostro territorio in tutta la sua globalità: dalla tradizione alla cultura, dall’ambiente alla gastronomia.
HERO vive delle iscrizioni, vive di sponsor ma HERO vive principalmente grazie al Südtirol che ha dato il nome alla nostra gara, perché HERO è nata proprio con l’obiettivo di far conoscere ai biker di tutto il mondo le DOLOMITI. L’anno del Mondiale per noi è un doppio lavoro, implica uno sforzo immenso, perché contemporaneamente alla HERO vi sarà appunto la gara UCI, il Comitato organizzatore sta continuamente reclutando volontari per affrontare al meglio il grande impegno che si avvicina, lavorando tutto l’anno per farvi vivere una giornata indimenticabile.

Come le precedenti edizioni, abbiamo voluto arricchire il più possibile il pacco gara 2015 nella convinzione di aumentare il valore della partecipazione, andando oltre l’ennesimo gadget proveniente da chissà dove. Vogliamo farvi conoscere le DOLOMITI non solo grazie ai suoi paesaggi, vogliamo consentirvi di portare a casa qualcosa di unico del nostro territorio, un oggetto artigianale prodotto con i frutti della nostra terra, sano, naturale. In altre parole: vivo! Ed abbiamo la certezza che chi ama le Dolomiti lo apprezzerà.

Il costo dell' iscrizione è stato aumentato, non solo per il pacco gara, ma per tutto ciò che HERO comporta nell’arco dei dodici mesi che precedono la gara, e la storia insegna che solo attraverso la professionalità si ottengono grandi risultati.
Ognuno di voi, come speriamo sia sempre nella vostra quotidianità, sarà sempre libero di scegliere se esserci oppure no. Noi vi assicuriamo che ci saremo, ancora più carichi ed efficienti, per assicurarvi un altro ennesimo straordinario giorno da Eroi.

Gerhard Vanzi
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
A seguito dei commenti indiscriminati sull’aumento del costo di iscrizione apparsi in questi giorni su forum e social network, desidero esprimere il punto di vista mio e delle decine di persone che rappresento all’interno dell’organizzazione Sellaronda HERO, nella speranza di fare chiarezza in modo esaustivo e definitivo.
Siamo rimasti profondamente colpiti di fronte ai toni aggressivi utilizzati da alcuni utenti e siamo molto amareggiati per le conclusioni a cui giungono, in maniera frettolosa e, soprattutto, con una superficiale conoscenza della nostra realtà organizzativa. In particolare ci ha colpito l’ipotesi avanzata da taluni circa nostri guadagni milionari o strategie marketing aggressive, quando la realtà è sotto la luce del sole. Naturalmente per chi la volesse vedere.

Signor Vanzi, sarò franco.

Sebbene sia un amante di eventi del genere, in Italia e in Europa, dalla SRH ho sempre voluto tenermene fuori, fin dall'inizio.

Mi puzzava la "prepotenza" con cui è entrata nel mondo degli eventi MTB, mi dava l'idea (poi confermata) di un qualcosa di costruito, artificiale, creato ad-hoc per esaltare ed emozionare (vedi grafica accattivante, musiche epiche, brand d'alto livello) ma senza delle basi "tecniche" all'altezza per un evento del genere (vedi code, ristori scarsi, incroci di percorso, e incapacità generale di analizzare alcune elementari problematiche legate alla MTB).

Avete però portato il marketing nel mondo della MTB, riuscendo (e qui vi va il merito) a coinvolgere gente che non pedalava e che mai e poi mai avrebbe partecipato ad una gara MTB (ne conosco diversi).

Non nascondetevi. Avete per le mani un prodotto eccezionale, che funziona, da spremere a più non posso. E fate bene, chi non lo farebbe? Solo che a forza di tirare la corda questa si è rotta.

110€ sono una enormità per una gara di MTB. Se ne renda conto, se ne faccia una ragione.

Chi va in MTB abitualmente, chi segue queste cose lo sa... sono un prezzo totalmente fuori mercato, almeno per quello italiano degli appassionati.

Probabilmente però è il giusto prezzo per chi invece conosce solo la SRH o si è fatto "stregare" da essa. Solo il tempo potrà darvi ragione, e sicuramente le iscrizioni non tarderanno ad arrivare (magari dall'estero, target meno lagnoso e delicato di quello italiano).

Però vi prego, non giustificatevi con scuse campate in aria.

Chi ci è dentro lo sa bene quanto costa un Campionato del Mondo (100/120k€ circa), e soprattutto sa bene che chi l'ha organizzato in passato (DSB 2006, Montello 2011) non ha assolutamente aumentato il costo di iscrizione in maniera rilevante(a memoria, 60€ DSB e 45 montello), pur garantendo servizi ancora migliori del solito: alla DSB fecero due giorni di gara, al Montello invece una cosa da Giro d'Italia.

E non diteci nemmeno che dietro la vostra gara c'è una organizzazione professionale che lavora tutto l'anno, perchè sembra quasi un'offesa a chi - in ogni altro evento simile - si fa il mazzo tutto l'anno, magari a gratis, e magari con risultati pure migliori dei vostri (però senza le Dolomiti o la H rossa, probabilmente la chiave del successo del SRH).

Se a tutto questo uniamo pure le voci di "corridoio" più o meno veritiere che circolano (volontari che si pagano vitto e alloggio? area camper a 30€? marchi che da soli sborsano tanto quanto l'ìntero pacchetto sponsor di una GF media? far pagare 25€ a dei bambini che pedalano pochi minuti?) allora sembra evidente che il business è alla base della SRH.

Ma - ci tengo a sottolinearlo - ci sta. Avete il diritto di farlo. Finchè c'è gente disposta a pagare quel prezzo, perchè no? E' il punto di incontro tra domanda e offerta.

Pensate che il vostro prodotto valga 110€? Bene, avanti così. Passati questi giorni di "bufera" nessuno se ne curerà più. Il 1. Ottobre aprono le iscrizioni e si scoprirà se le vostre valutazioni sono esatte (io penso proprio di si). E' il mercato, tutto il resto non conta. E poi, come si dice, "nel bene o nel male, purchè se ne parli".

Quello che stona sono le vostre risposte, le vostre giustificazioni.

Per me la vostra operazione è stata forse un boomerang: negli anni avete creato una gara-mito che tutti vogliono fare. Ma allo stesso tempo l'avete resa inacessibile a molti di questi "fans". Da qui le critiche. Alle quali sono seguite risposte piuttosto "inadatte" e ampiamente confutabili.

Invece di puntare sul pacco gara (uno specchietto per le allodole che attacca sempre meno... la prossima volta ci mettete una MTB top di gamma e fate pagare 2000€?) era forse meglio se giustificavate la spesa con interventi alle pecche riscontrate in passato, percorso e ristori su tutti.

Anche perchè dire che il gadget da solo vale più di 110€ e poi voi stessi linkate la pagina dove il cuscino viene venduto al pubblico a 58€ sa tanto - come tutta questa vicenda del resto - di un grandissimo epic fail :-)
 

MAKE

Biker serius
Signor Vanzi, sarò franco.

Sebbene sia un amante di eventi del genere, in Italia e in Europa, dalla SRH ho sempre voluto tenermene fuori, fin dall'inizio.

Mi puzzava la "prepotenza" con cui è entrata nel mondo degli eventi MTB, mi dava l'idea (poi confermata) di un qualcosa di costruito, artificiale, creato ad-hoc per esaltare ed emozionare (vedi grafica accattivante, musiche epiche, brand d'alto livello) ma senza delle basi "tecniche" all'altezza per un evento del genere (vedi code, ristori scarsi, incroci di percorso, e incapacità generale di analizzare le problematiche legate alla MTB).

Avete però portato il marketing nel mondo della MTB, riuscendo (e qui vi va il merito) a coinvolgere gente che non pedalava e che mai e poi mai avrebbe partecipato ad una gara MTB (ne conosco diversi).

Non nascondetevi. Avete per le mani un prodotto eccezionale, che funziona, da spremere a più non posso. E fate bene, chi non lo farebbe? Solo che a forza di tirare la corda questa si è rotta.

110€ sono una enormità per una gara di MTB. Se ne renda conto, se ne faccia una ragione.

Chi va in MTB abitualmente, chi segue queste cose lo sa... sono un prezzo totalmente fuori mercato, almeno per quello italiano degli appassionati.

Probabilmente però è il giusto prezzo per chi invece conosce solo la SRH o si è fatto "stregare" da essa. Solo il tempo potrà darvi ragione, e sicuramente le iscrizioni non tarderanno ad arrivare (magari dall'estero, target meno lagnoso e delicato di quello italiano).

Però vi prego, non giustificatevi con scuse campate in aria.

Chi ci è dentro lo sa bene quanto costa un Campionato del Mondo (100/120k€ circa), e soprattutto sa bene che chi l'ha organizzato in passato (DSB 2006, Montello 2011) non ha assolutamente aumentato il costo di iscrizione in maniera rilevante(a memoria, 60€ DSB e 45 montello), pur garantendo servizi ancora migliori del solito: alla DSB fecero due giorni di gara, al Montello invece una cosa da Giro d'Italia.

E non diteci nemmeno che dietro la vostra gara c'è una organizzazione professionale che lavora tutto l'anno, perchè sembra quasi un'offesa a chi - in ogni altro evento simile - si fa il mazzo tutto l'anno, magari a gratis, e magari con risultati pure migliori dei vostri (però senza le Dolomiti o la H rossa, probabilmente la chiave del successo del SRH).

Se a tutto questo uniamo pure le voci di "corridoio" più o meno veritiere che circolano (volontari che si pagano vitto e alloggio? area camper a 30€? marchi che da soli sborsano tanto quanto l'ìntero pacchetto sponsor di una GF media? far pagare 25€ a dei bambini che pedalano pochi minuti?) allora sembra evidente che il business è alla base della SRH.

Ma - ci tengo a sottolinearlo - ci sta. Avete il diritto di farlo. Finchè c'è gente disposta a pagare quel prezzo, perchè no? E' il punto di incontro tra domanda e offerta.

Pensate che il vostro prodotto valga 110€? Bene, avanti così. Passati questi giorni di "bufera" nessuno se ne curerà più. Il 1. Ottobre aprono le iscrizioni e si scoprirà se le vostre valutazioni sono esatte (io penso proprio di si). E' il mercato, tutto il resto non conta. E poi, come si dice, "nel bene o nel male, purchè se ne parli".

Quello che stona sono le vostre risposte, le vostre giustificazioni.

Per me la vostra operazione è stata forse un boomerang: negli anni avete creato una gara-mito che tutti vogliono fare. Ma allo stesso tempo l'avete resa inacessibile a molti di questi "fans". Da qui le critiche. Alle quali sono seguite risposte piuttosto "inadatte" e ampiamente confutabili.

Invece di puntare sul pacco gara (uno specchietto per le allodole che attacca sempre meno... la prossima volta ci mettete una MTB top di gamma e fate pagare 2000€?) era forse meglio se giustificavate la spesa con interventi alle pecche riscontrate in passato, percorso e ristori su tutti.

Anche perchè dire che il gadget da solo vale più di 110€ e poi voi stessi linkate la pagina dove il cuscino viene venduto al pubblico a 58€ sa tanto - come tutta questa vicenda del resto - di un grandissimo epic fail :-)

Niente da obbiettare. In poche parole hai racchiuso secondo me il pensiero di tanti.
 
  • Mi piace
Reactions: the.mtb.biker

Gerhard Vanzi

Biker novus
1/9/14
3
0
0
Visita sito
Buonasera,

La ringrazio delle Sue osservazioni. Forse non vi rendente conto dei costi di organizzazione di una gara della nostra portata, cito a titolo di esempio due voci:
Fee UCI per organizzare il mondiale: € 100K
Cronometraggio Datasport per 4.000 concorrenti: € 50K

Già solo queste due voci superano i costi da Lei ipotizzati di 120K...
Se un giorno avrò il piacere di conoscerLa, Le mostrerò volentieri e in tutta trasparenza il bilancio dell'associazione sportiva Sellaronda HERO.

Buona serata
 
  • Mi piace
Reactions: samuelgol and ecox

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Buonasera,

La ringrazio delle Sue osservazioni. Forse non vi rendente conto dei costi di organizzazione di una gara della nostra portata, cito a titolo di esempio due voci:
Fee UCI per organizzare il mondiale: € 100K
Cronometraggio Datasport per 4.000 concorrenti: € 50K

Già solo queste due voci superano i costi da Lei ipotizzati di 120K...
Se un giorno avrò il piacere di conoscerLa, Le mostrerò volentieri e in tutta trasparenza il bilancio dell'associazione sportiva Sellaronda HERO.

Buona serata

I 50.000€ per Datasport c'erano anche l'anno scorso. E il Mondiale l'avete voluto voi per dare lustro alla vostra valle, non l'hanno certo chiesto i 4000 iscritti.

A puro titolo personale, mi creda, posso rendermi conto dei costi. E dei guadagni.

E' per questo che le giro la domanda: come hanno fatto DSB e Montello a sostenere le spese con una quota di iscrizione pari alla metà della vostra, se non meno?

I biker "abitudinari" (due terzi? tre quarti dei vostri iscritti?) queste cose se le ricordano, ed è per questo che sono piovute tante critiche.

La SRH ormai è diventata la "Ferrari" degli eventi MTB: tutti la vogliono, ma pochi possono permettersela. E' uno status-symbol che, se fino a ieri poteva essere facilmente alla portata di tutti, adesso di colpo è diventato irraggiungibile. E tutti giù a porconare...

Detta in altri termini: se un bambino trova la cioccolata sulla sedia, la prende e la mangia. Se la volta dopo la trova sul tavolo si alza in punta di piedi, allunga il braccino e la raggiunge, la mangia soddisfatto. Ma se poi gliela metti sopra l'armadio... scoppia a piangere.

L'errore di fondo è secondo me stato quello di aver superato la soglia dei 100€, un limite più psicologico che altro ma che ha iniziato a far ragionare tanta gente sul reale significato e valore dell'evento.

Vi fermavate a 89€ (89, non 90!) tutte queste critiche sono sicuro non vi si presentavano. :-)
 

pantan

Biker superis
22/11/09
336
8
0
Visita sito
I biker "abitudinari" (due terzi? tre quarti dei vostri iscritti?) queste cose se le ricordano, ed è per questo che sono piovute tante critiche.

La SRH ormai è diventata la "Ferrari" degli eventi MTB: tutti la vogliono, ma pochi possono permettersela. E' uno status-symbol che, se fino a ieri poteva essere facilmente alla portata di tutti, adesso di colpo è diventato irraggiungibile. E tutti giù a porconare...

Detta in altri termini: se un bambino trova la cioccolata sulla sedia, la prende e la mangia. Se la volta dopo la trova sul tavolo si alza in punta di piedi, allunga il braccino e la raggiunge, la mangia soddisfatto. Ma se poi gliela metti sopra l'armadio... scoppia a piangere.

L'errore di fondo è secondo me stato quello di aver superato la soglia dei 100€, un limite più psicologico che altro ma che ha iniziato a far ragionare tanta gente sul reale significato e valore dell'evento.

Vi fermavate a 89€ (89, non 90!) tutte queste critiche sono sicuro non vi si presentavano. :-)

Io questo concetto lo straquoto e riassume quello che a mio parere pensano tutti quei bikers che corrono tutte le domeniche !!!
E ringrazio Gerhard Vanzi per essere entrato nella discussione. Non capita spesso che gli organizzatori scrivano su questo forum e di questo (si condivida o meno quello che ha scritto) gli va dato atto.
Mi auguro a questo punto che la quota d'iscrizione dal prossimo anno ritorni ai livelli degli anni scorsi in modo tale che le motivazioni spiegate oggi trovino conferma.
 

paupau

Biker tremendus
18/1/05
1.242
0
0
59
Arezzo
Visita sito
[MENTION=7472]the.mtb.biker[/MENTION]: alcune delle cose che dici le condivido, però mi sarebbe piaciuto che tu avessi fatto presente che sei uno degli organizzatori della gara del montello, giusto per rendere chiaro ed esplicito un tuo potenziale "conflitto di interesse".
Condivido in particolare quanto dici sull'errore del C.O. del Sella Ronda di avere aumentato l'iscrizione oltre i 100 euro, che rappresentano una soglia psicologica rilevante. Per il resto il SRH può contare su un percorso altamente spettacolare che per me fa la differenza e non per niente negli anni è riuscita ad attrarre tanti bikers che ne hanno viste e fatte tante di gare e non solo neofiti che si sentono "heroes for one day". Ci sono sicuramente gare meglio organizzate, con un'atmosfera più coinvolgente (l'anno scorso oltre al SRH ho fatto la Salz...), ma le Dolomiti in quel modo ce l'hanno solo loro :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: poppo

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
[MENTION=7472]the.mtb.biker[/MENTION]: alcune delle cose che dici le condivido, però mi sarebbe piaciuto che tu avessi fatto presente che sei uno degli organizzatori della gara del montello, giusto per rendere chiaro ed esplicito un tuo potenziale "conflitto di interesse".

Si, giusto. Errore mio. Tendo ancora a pensare che qui sul forum sia una cosa assodata. (ma basta fare una breve ricerca su internet... non c'è nulla di segreto http://www.themtbbiker.com/chi-egrave-themtbbiker.html )

La cosa cmq non genera conflitto di interessi, semmai spiega il motivo di una così approfondita conoscenza della tematica. ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Mirco_83

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo