Sellaronda Hero 2015

Valtrompia1970

Biker ciceronis
8/1/15
1.591
688
0
Brescia
Visita sito
Vorrei raccontarvi la mia prima Hero. Iscritto al lungo mi presento al via con una bike non proprio ideale al tipo di gara. Una biammortizzata da 14kg con gomme da enduro 29x2,35. Questa ho e questa tengo. Sono preoccupato per i cancelli in quanto parto dalla griglia 15 ma devo aspettare il mio collega che è nella 16. Partenza 8:55. Pronti e via alla prima salita sterrata il mio garmin segna 18%. Capisco subito che non sarà una passeggiata. Cerco di prendere un ritmo tranquillo anche non so cosa mi aspetta. In un'ora arrivo in vetta senza grandi problemi anzi sarei potuto andare più forte. Prima discesa con un paio di tappi (mi danno la possibilità di conoscere due fratelli di Bressanone che poi incrocio più volte lungo il percorso)ma divertente. Seconda salita da Corvara verso il pralongia....qualche strappetto ma nulla di complicato....le gambe girano bene. Divertente il singol track che mi porta al passo Campolongo sotto una leggera pioggia. Passo il primo cancello in largo anticipo. Mi butto nella ostica discesa x Arabba e qui la mia bike tira fuori la grinta e la fa da padrona. Arrivo al ristoro di Arabba in poco più di 3 ore. Bravo Sergio....mi sono proprio divertito. Riparto verso quella salita temuta da tutti....e qua inizia un calvario. Arrivo all'inizio della parte dura trovo tutti che spingono a piedi. Prima provo a salire in bike ma poi mi adatto...3/4 di salita a spinta, gambe ko e morale a terra. Poco prima del Sourassas mi vengono crampi a muscoli che non sapevo neanche di avere. Al ristoro cerco di riprendermi ed affronto un altro singol track molto divertente che ti da un po di morale ed arrivo al Pordoi. Ho perso tantissimo tempo....Arabba - Pordoi tre ore e mezza. Mi butto nella discesa per Canazei. Bellissima con qualche punto tecnico che la mia bike la fa da padrona per l'ennesima volta. Nelle discese la bike mi permette quel qualcosa in più e sorpasso molti bikers. Mi fermo al ristoro, mangio un panino e riparto per l'ultimo tratto di discesa verso Canazei. Passo il cancello con 1/2 ora di anticipo. Poco prima di Canazei qualcosa non va. Il reggisella telescopico ha deciso di abbandonarmi. Non ne vuol sapere di rimanere in alto. Mi ritrovo a pedalare una bike da DH. Passo il paese e mi fermo per vedere se riesco a sistemarlo. Chiedo consiglio a mio fratello a casa ma nulla. Dopo mesi e mesi di egregio funzionamento ha deciso di lasciarmi nel giorno che aspetto da un anno. Mi sono sempre detto che se fossi arrivato a Canazei il Duron in qualche modo l'avrei tirato su......ma non in questo modo. Sale lo sconforto...sto fermo 5 minuti a guardare Canazei e mi passa per la testa più volte il pensiero di ritirarmi. Poi penso alla fatica dell'Ornella....riparto direzione passo Duron. Inizia il secondo calvario....anche una salita al 6/7 % diventa una piccola Ornella.....inizia a piovere. Ormai ho perso il conto delle volte che sono sceso dalla bike a spingere. Si scatena il finimondo....la pioggia si trasforma in un forte temporale che mi accompagna fino al passo. Il garmin dice 4 gradi ma si capisce ugualmente che fa freddo. Sulla salita faccio la conoscenza di un ragazzo di Ravenna...ci diamo forza a vicenda. Inizia la discesa e spero solo che le mani rispondano bene visto il freddo. Ennesimo intoppo....il reggisella che non voleva sapere di stare alto in salita decide di alzarsi tutto in discesa...devo rallentare. Altro strappo e poi tutta discesa fino a Selva. Mi fermo ed allento il collarino per abbassare tutto il canotto del reggisella...io ed il ragazzo di Ravenna ci lanciamo a tutta. Siamo proprio al limite. Bike e gomme rispondono alla grande....ultimo singol track fantastico dove sorpasso una ragazza (tutta la mia stima per lei) ed arriviamo al traguardo.....19:23.....siamo fuori classifica per 8 minuti. Ci abbracciamo e ci facciamo i complimenti. Non rientro nelle classifiche....non mi danno l'attestato.....ma poco mi importa perchè quello che volevo fare l'ho fatto e gli applausi della gente all'arrivo forse sapendo quello che abbiamo passato sul Duron sono meglio di qualsiasi coppa. Con tutto il rispetto per tutti e tengo una forte ammirazione per quelli che riescono a farla in 6/7 ore, i veri eroi siamo noi che non avendo il tempo di allenarsi causa impegni, siamo riuscita a tagliare il traguardo. Alla fine mi sono detto mai più una cosa del genere.....ma poi è bastata una per farmi cambiare idea....ho già cancellato la fatica brutta dalla mente....rimangono solo gli incitamenti della gente, i bikers incontrati ed i fantastici posti. Il prossimo anno ci sarò.....sul corto però perchè l'Ornella proprio non l'ho digerita.
 

pilade66

Biker extra
11/11/12
778
103
0
In salita in curva
Visita sito
Per curiosità a che ora sei partito??
Io ho fatto colonna anche li... Probabilmente non come gli altri anni . Però tanto a piedi..
Quelli che avevo intorno dicevano che tanto perdi poco ecc
Secondo me alla fine un po' facendo le somme lo lasci, ogni single colonna tipo 15 agosto....

Ps ribadisco che la salita più faticosa e' quella allo Zallinger, io chissà perché pensavo di aver finito al Duron.

Il mio momento più emozionante e' stato comunque valicare il Duron dove c'era la leggenda Messner ad incitare noi plebei....
Complimenti! Facevo il tifo per te e ho fatto bene!...ti son serviti gli "ingredienti" segreti che ti consigliai?😉
 

haidettosandro?

Biker serius
12/2/14
258
3
0
Zanè City
Visita sito
piu lunga? come, se mancava il pezzo prima di Arabba (15min cca)

Mancava il pezzo di campolongo, e infatti da li qualche metro in meno di ascesa, però la distanza è stata recuperata in vari passaggi:
- vedi la prima discesa con qualche linea più lunga e poi in fondo a corvara, dove ci hanno fatto fare un giretto in sterrato prima del ristoro
- giro in cima al sourasass invece della rampa in cemento
- nell'ultima discesa piccola variante con allungo

a me 85 km scarsi l'anno scorso e 86,3 quest'anno
 

82statt96

Biker novus
1/6/15
24
1
0
58
Innsbruck
Visita sito
Chiuso il lungo in 10:25, dopo una caduta, e dopo aver dovuto cambiare le pasticche del freno posteriore completamente abrase... meno male che le avevo..... l´anno prossimo giuro che parto con le pasticche nuove di zecca! Complimenti a tutti i finisher, ma anche a tutti quelli che per ora hanno solo tentato. Enormi complimenti e grande ammirazione a chi riesce a chiudere in 6, 7, 8 ore.... non riesco neanche ad immaginare come.

Per me, oltre alla soddisfazione di aver portato a termine la mia prima hero, nonostante il poco allenamento, i miei 49 anni e i miei quasi 90 chili, il bello di questa gara é stata la grande solidarietá che ho visto e vissuto. Quella mano sulla spalla, quel sorriso, quel dai, forza, ricevuto e dato piú volte. Grande.

:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Wlaia

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Complimenti! Facevo il tifo per te e ho fatto bene!...ti son serviti gli "ingredienti" segreti che ti consigliai?😉

Grazie!!!

Purtroppo no non ho avuto modo....
Anche se sono stato un po' dietro ad una biker niente male...

In alcune discese avrei avuto tempo... Ma mancava la materia prima....

Avevo paura dei crampi, perché li ho avuti la domenica precedente, il ricordo mi tormentava, per questo ho usato la sacca idrica, bevuto talmente tanti sali ai ristori che andavo giallo fluo........
Non ho avuto problemi, per fortuna, mi sono anche fatto tranquillamente la strada fino all'hotel ( altri 200 d+)
Anche l'ornella ( che x me non ha tanto senso, se non estremizzare la gara), alla fine è stata una camminata in compagnia ( circa 37 minuti) ...
Anche il temporale giusto alla fine ha fatto ambiente ( senza acqua e fulmini era troppo facile...)....

Ps la prossima una bella front però ...
 

82statt96

Biker novus
1/6/15
24
1
0
58
Innsbruck
Visita sito
Con tutto il rispetto per tutti e tengo una forte ammirazione per quelli che riescono a farla in 6/7 ore, i veri eroi siamo noi che non avendo il tempo di allenarsi causa impegni, siamo riusciti a tagliare il traguardo.

Forse, probabilmente, é vero. Sicuramente abbiamo sofferto e combattuto un pochettino di piú. E non solo a causa del temporalone che noi ci siamo beccati sul Duron, e loro magari no.

:celopiùg:
 

PresMTB

Biker serius
29/5/13
126
20
0
Parma
Visita sito
Ma le bustine di Oki Task per terra erano per il mal di denti ?:arrabbiat::arrabbiat: Io non ho notato tutta sta bella atmosfera... Già alla prima discesa, con qualche piccolo rallentamento, c'era chi sgomitava ed inveiva per passare avanti (per recuperare cosa poi !??!) ed in generale molta maleducazione: spintoni, nessuna risposta alle domande cortesi, assurda fretta ai ristori e sporco ovunque. Dato che ero da solo, pensavo di farmi qualche risata con qualche sconosciuto... Boh saranno stati tutti stranieri quelli con cui attaccavo bottone, oppure ero antipatico io :hahaha::hahaha::hahaha: Cmq la valle del Duron è un paradiso, come pure vedere il traguardo. Anche per me prima volta alla Hero. Fatto il lungo in 7.40. Per me quelli che ho letto prima a 6.30 sono dei missili ! Complimenti. Ma i veri eroi sono quei pazzi (uno era spagnolo penso) che hanno fatto il lungo con la Fat Bike :) REAL HERO !:i-want-t::i-want-t: Un momento commovente per me è stato vedere arrivare gente dopo le 19.30, dopo aver preso il diluvio, applauditi dal pubblico e felici di aver comunque terminato. Quello sarà un bel ricordo e anche un piccolo insegnamento.
 
  • Mi piace
Reactions: Wlaia

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Ma le bustine di Oki Task per terra erano per il mal di denti ?:arrabbiat::arrabbiat: Io non ho notato tutta sta bella atmosfera... Già alla prima discesa, con qualche piccolo rallentamento, c'era chi sgomitava ed inveiva per passare avanti (per recuperare cosa poi !??!) ed in generale molta maleducazione: spintoni, nessuna risposta alle domande cortesi, assurda fretta ai ristori e sporco ovunque. Dato che ero da solo, pensavo di farmi qualche risata con qualche sconosciuto... Boh saranno stati tutti stranieri quelli con cui attaccavo bottone, oppure ero antipatico io :hahaha::hahaha::hahaha: Cmq la valle del Duron è un paradiso, come pure vedere il traguardo. Anche per me prima volta alla Hero. Fatto il lungo in 7.40. Per me quelli che ho letto prima a 6.30 sono dei missili ! Complimenti. Ma i veri eroi sono quei pazzi (uno era spagnolo penso) che hanno fatto il lungo con la Fat Bike :) REAL HERO !:i-want-t::i-want-t: Un momento commovente per me è stato vedere arrivare gente dopo le 19.30, dopo aver preso il diluvio, applauditi dal pubblico e felici di aver comunque terminato. Quello sarà un bel ricordo e anche un piccolo insegnamento.


Quella del' Oki me la sono domandato anche io, oltre ai vari cimiteri delle borracce .... e cartacce...

Onestamente io ho visto alcuni andare sui ghiaioni a vita persa per poi scendere a piedi alla più piccola pietra...
Ho avuto paura di essere centrato, ho visto dei numeri da circo....
 

ghiroz76

Biker superis
13/12/12
497
0
0
Visita sito
Ma le bustine di Oki Task per terra erano per il mal di denti ?:arrabbiat::arrabbiat: Io non ho notato tutta sta bella atmosfera... Già alla prima discesa, con qualche piccolo rallentamento, c'era chi sgomitava ed inveiva per passare avanti (per recuperare cosa poi !??!) ed in generale molta maleducazione: spintoni, nessuna risposta alle domande cortesi, assurda fretta ai ristori e sporco ovunque. Dato che ero da solo, pensavo di farmi qualche risata con qualche sconosciuto... Boh saranno stati tutti stranieri quelli con cui attaccavo bottone, oppure ero antipatico io :hahaha::hahaha::hahaha: Cmq la valle del Duron è un paradiso, come pure vedere il traguardo. Anche per me prima volta alla Hero. Fatto il lungo in 7.40. Per me quelli che ho letto prima a 6.30 sono dei missili ! Complimenti. Ma i veri eroi sono quei pazzi (uno era spagnolo penso) che hanno fatto il lungo con la Fat Bike :) REAL HERO !:i-want-t::i-want-t: Un momento commovente per me è stato vedere arrivare gente dopo le 19.30, dopo aver preso il diluvio, applauditi dal pubblico e felici di aver comunque terminato. Quello sarà un bel ricordo e anche un piccolo insegnamento.

ero uno di questi!
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
La mia partenza è alle 8:00, entro in griglia alle 7:35 e mi accorgo che è già piena, quando si parte il ritmo è subito lento, non ci sono abituato e comincio subito a sorpassare, non mi fogo, la gara è lunga, quindi procedo con cautela, ma sono comunque più veloce degli altri. Il ginocchio è ancora gonfio, con una bella borsetta sulla rotula, ma per ora non mi da noia. La prima salita appare subito tosta. "Se questa è la più facile" penso fra me "figuriamoci le altre". Abituato a pedalare rapporti duretti, mi trovo in difficoltà nello stare imbottigliato e comincio a fare slalom per sorpassare i più lenti. Dopo non molto raggiungo le retrovie della griglia 7. Man mano che si sale scalo i rapporti, ad un certo punto su una bella rampa scalo sul 36, ma la catena comincia a fare un brutto rumore, si blocca, salta, non vuol saperne di entrare. Per non rompere nulla la riporto sul 32. Mentre salgo guardo il pignone 36 e mi sembra di vedere alcuni denti storti, raggelo. Arrivo in vetta abbastanza provato, ma già nella discesa recupero subito le forze. La prima parte ghiaiosa mi sta subito sulle balle, ma la parte del toboga è fantastica!! Peccato averla fatta quasi in fila indiana.
Arrivato alla prima salita dopo poco c'è subito un bel rampone, riprovo ancora il 26 - 36, ma non c'è nulla da fare, la catena salta, si blocca sembra si spacchi tutto, guardo meglio il pignone ed è effettivamente piegato in due punti, inutilizzabile, andato, da quel momento non lo userò più, il rapporto più agile a disposizione sarà il 26 - 32.
Arrivare con quello in cima al Pralongia è stata dura, ma nonostante ciò continuo a sorpassare e scendo solo nei punti dove scendono gli altri. La discesa, ancora su uno spesso strato di ghiaia, mi innervosisce ed irrigidisce, molto meglio verso valle dove il fondo è più battuto e lascio andare la bici.
Tengo un buon ritmo ed alle 11 in punto dò l'attacco alla famigerata Ornella.
Col 26 - 32 faccio quello che posso, ma mi consola il fatto che sono sceso praticamente dove scendevano quasi tutti gli altri. Camminiamo in silenzio, anche se di tanto in tanto qualche battuta sdrammatizza la fatica, qualcuno (bontà sua) passa pedalando, ma sono davvero "mosche bianche", il fiume di gente è a piedi! Dopo circa mezz'ora finisce "il mostro", pioviggina acqua gelida, ma per fortuna smette quasi subito. Anche la seconda parte della salita che porta al Sourasass non scherza e nell'ultimo tratto ripido di un centinaio di metri scendo di nuovo, mi sembra stupido massacrare le gambe sui pedali. Arrivo al Sourasass alle 12:10.
Bello il sentiero che porta al Pordoi! Poi dal passo di nuovo in discesa. Arrivo al famigerato tratto tecnico, in effetti per me lo è, enduristico direi, scendono quasi tutti, non mi va di rischiare, se cadessi e sbattessi il ginocchio gonfio per me la gara finirebbe lì. Scendo anche io. In fondo c'è un ragazzo dolorante che si massaggia la gamba (evidentemente non era sceso). Per il resto davvero una bella discesa.
Quando comincia la salita del Duron sorpasso ancora tanti concorrenti, ma una serie di rampe ripide mi fanno capire che non è il caso di esagerare, in un paio di occasioni scendo, la pedalata è davvero dura e temo di spaccare la catena. Mi stupisco che il ginocchio regga bene.
Sul "plan de gralba" (è questo il nome?) rimango estasiato, vorrei solo fermarmi e distendermi sul prato, invece proseguo sorpassando un gruppo di bikers, salita e pianura sono gli unici punti dove posso risalire la classifica visto che in discesa (soprattutto nella ghiaia) sono molti di più quelli che mi sorpassano di quelli che sorpasso.
In vetta mi fermo, finisco di bere tutta la borraccia e riparto. L'ultima salita che porta al Montepana è scorrevole, vado di buon ritmo, ma non finisce mai, poi infine un tizio dell'assistenza sorridendo mi dice che è l'ultima, e mi fa capire che è fatta, pochi chilometri e sarò a Selva. Gli ultimi saliscendi, poi il single trek finale e... la catena salta, mi accosto ma non riesco a rimetterla perche il sentiero è stretto e gli altri mi passano accanto e non ho spazio per farlo. Riesco a farlo non sensa fatica stando in piedi sulla bici. Riparto, sento la musica, l'altoparlante e...la catena salta di nuovo! Furibondo mi accosto di nuovo, bloccato in piedi perchè un lungo trenino di concorrenti mi passa e non mi da spazio per piegarmi a rimetterla, alla fine ci riesco e riparto. Ultimo tornante e sono dentro Selva, è finita! 7:28 il mio tempo, senza i problemi al pignone ed alla catena sul finale, avrei potuto fare meglio, ma non importa l'impresa è compiuta, sono felice.
 
  • Mi piace
Reactions: Wlaia

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
48
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
Complimenti a tutti!
La mia terza hero lunga l'ho chiusa in 8h51' e per le mie possibilità sono contentissimo. Fatta abbastanza in scioltezza e con qualche problema di crampi sul Duron, ma nulla di tragico.

Percorso molto più scorrevole dello scorso anno e con l'Ornella pedalabile all'80% e chi ne aveva praticamente la poteva pedalare tutta tranne 5/600m dove effettivamente non so quanto fosse positivo tirarsi il collo.

Partecipanti abbastanza disciplinati nel farti passare e nel passarti (accidenti :) ), mentre per le cartacce e sporco...ancora troppo per essere sulle ALPI e portare rispetto.

Organizzazione sempre ottima anche se credo mancassero un paio di punti ristoro veloci rispetto lo scorso anno.

alla prossima!
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Visto? E meno male che avevi la Camber, pensa se avevi l'Enduro.
Comunque complimenti, anche se non avevo dubbi che ce l'avresti fatta!
Le gomme poi le avevi cambiate?
A proposito, passeggiando per Selva ho visto passare una golf scura con una Camber montata dietro, era la tua?

Possibile, eravamo con due Camber è una golf.

Ti dirò che ho fatto un azzardo, ma è andata bene, ho montato due gomme nuove, una mavic e una bontranger ( che come fosse mavic), neanche troppo leggere...
Le ho collaudate al danterciepes ...
La bici ha funzionato bene, praticamente mono corona ( ho usato quasi sempre la 24).

Sono felice che il ginocchio non ti abbia rotto più di tanto, anche se essere in forma e' un'altra cosa, di mio a parte la discesa da pralongia alla marmotta ( che sono sceso duro come un sasso, troppo fresche le cicatrici, in più ho visto in diretta due belle botte giù dal danterciepes che mi hanno dato un po' di tensione), sono andato come volevo, mai al limite, ci vuole un po' di esperienza sul campo, ho forse anche esagerato nel gestirmi, ma va bene così .
Ps prossima hero se mai ci sarà front da 8 kg ( con telescopico però )
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
Possibile, eravamo con due Camber è una golf.

Ti dirò che ho fatto un azzardo, ma è andata bene, ho montato due gomme nuove, una mavic e una bontranger ( che come fosse mavic), neanche troppo leggere...
Le ho collaudate al danterciepes ...
La bici ha funzionato bene, praticamente mono corona ( ho usato quasi sempre la 24).

Sono felice che il ginocchio non ti abbia rotto più di tanto, anche se essere in forma e' un'altra cosa, di mio a parte la discesa da pralongia alla marmotta ( che sono sceso duro come un sasso, troppo fresche le cicatrici, in più ho visto in diretta due belle botte giù dal danterciepes che mi hanno dato un po' di tensione), sono andato come volevo, mai al limite, ci vuole un po' di esperienza sul campo, ho forse anche esagerato nel gestirmi, ma va bene così .
Ps prossima hero se mai ci sarà front da 8 kg ( con telescopico però )

telescopico per 200met? 8,8kg la bici di Sauser senza telescopico
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Possibile, eravamo con due Camber è una golf.

Ti dirò che ho fatto un azzardo, ma è andata bene, ho montato due gomme nuove, una mavic e una bontranger ( che come fosse mavic), neanche troppo leggere...
Le ho collaudate al danterciepes ...
La bici ha funzionato bene, praticamente mono corona ( ho usato quasi sempre la 24).

Sono felice che il ginocchio non ti abbia rotto più di tanto, anche se essere in forma e' un'altra cosa, di mio a parte la discesa da pralongia alla marmotta ( che sono sceso duro come un sasso, troppo fresche le cicatrici, in più ho visto in diretta due belle botte giù dal danterciepes che mi hanno dato un po' di tensione), sono andato come volevo, mai al limite, ci vuole un po' di esperienza sul campo, ho forse anche esagerato nel gestirmi, ma va bene così .
Ps prossima hero se mai ci sarà front da 8 kg ( con telescopico però )

Allora penso che eravate voi, Golf scura (mod. 6 o 7) con due bici dietro. Io ho riconosciuto una camber nera e rossa mod. 2013 ed ho pensato a te.
Spero che sia stata meno dura da spingere rispetto all'Enduro (ne ho visti anche altri con la Camber). Comunque sì, se pensi che questa non sia l'ultima esperienza di gare di questo tipo ti conviene farti una front leggera da usare in queste occasioni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo