Secret Spot

MARGUA

Biker perfektus
Procedono i lavori al cosi' nominato " Charlie track " realizzati piccoli drop ed un bel ripidone manca poco al completamento , sabato 7/4 eravamo in 12 a girarci abiamo effettuato 3 discese tutti giudizi soddisfacenti da parte dei riders e grande soddisfaziione x quelli che ci hanno lavorato .
 
H

hardplay

Ospite
Procedono i lavori al cosi' nominato " Charlie track " realizzati piccoli drop ed un bel ripidone manca poco al completamento , sabato 7/4 eravamo in 12 a girarci abiamo effettuato 3 discese tutti giudizi soddisfacenti da parte dei riders e grande soddisfaziione x quelli che ci hanno lavorato .

Slide Show di Sabato...

 

wolf34

Biker tremendus
8/2/06
1.306
0
0
57
Valle dell'Irno - SA
Visita sito
inkia....il percorso charlye trck sembra davvero basctardo....complimenti
A dire la verità, per il momento ci siamo limitati a mettere in opera un tracciato che sia quanto più possibile scorrevole e sicuro, per le bastardate ci stiamo attrezzando. Infatti da pochi giorni abbiamo individuato un'alternativa al primo tratto del sentiero abbastanza HARD,:!: dove al più presto ci dedicheremo.:help:
 
H

hardplay

Ospite
mmmhhh....allora cerchiamo di anticiparlo il più presto possibile...:mrgreen:

In cantiere una due giorni sotto forma di gemellaggio con i nostri fratelli Fuori Soglia di Angri, chiaramente voi cugini di Bari e dintorni sarete i primi ad essere invitati, quindi appena pronti tenete d'okkio il post specifico, Bari Bros we want You :prost:
 

boomnder

Biker assatanatus
25/2/05
3.213
1
0
44
Bari
Visita sito
In cantiere una due giorni sotto forma di gemellaggio con i nostri fratelli Fuori Soglia di Angri, chiaramente voi cugini di Bari e dintorni sarete i primi ad essere invitati, quindi appena pronti tenete d'okkio il post specifico, Bari Bros we want You :prost:

si, margua aveva anticipato nel nostro 3d. ovviamente per noi non ci sono problemi. finalmente riusciremo a beccarci. per l'organizzazione poi ci si sente con calma....ma non troppa eh:mrgreen:
:-? :-? :-?
 

wolf34

Biker tremendus
8/2/06
1.306
0
0
57
Valle dell'Irno - SA
Visita sito
Ragazzi ma sapete che dall'altro lato della strada, salendo un po' il sentiero che parte in cima alla sterrata ripidissima, c'è un bellissimo sentiero tecnico che si butta giù verso Cava?
Fratello Lieven se ho capito bene ti stay riferendo al sentiero che porta ai Piani di Diecimari, detto sentiero oltre a buttarsi giù in varie località di Cava scende verso il versante est (con una pietraia da far paura) a CapoSaragnano, mentre a Nord si esce nei castagneti di Spiano, a Nord-ovest si esce località S.Anna presso la postazione del WWF.

Si si se non sbaglio ci siamo stati qualche volta!:))):
 

lieven

Biker superis
Il solito giro delle creste orientali sale dalla quercia al piano di Diecimare, poi per il sentierino che passa alla cisterna Pagani per arrivare al varco della Foce. Dal Varco poi si potrebbe scendere di nuovo a Cava per il sentierino da me già nominato. Proseguendo per la sterrata che passa all'acquedotto si scende giù verso Capezzano. Arrivato giù in fondo della sterrata si gira a destra, scendendo nella valle per poi proseguire per sterrata e sentiero fino ad arrivare alla sterrata che porta sul pianoro sopra la cava di pietra che sta a Croce di Salerno. Da qui si sale un po' su asfalto fino alla sterrata per San Liberatore. Da San Liberatore poi si torno su asfalto a Cava.

Partendo da Piazza San Francesco il giro in tutto sono 35 km. L'ho fatto sabato mattina, ma non mi sono buttato giù dal vostro capolavoro. Vedrò di farlo la prossima volta. Venite a raccogliermi!

Mai incontrato pastori arrabiati. Cani pastori invece.
 
Il solito giro delle creste orientali sale dalla quercia al piano di Diecimare, poi per il sentierino che passa alla cisterna Pagani per arrivare al varco della Foce. Dal Varco poi si potrebbe scendere di nuovo a Cava per il sentierino da me già nominato. Proseguendo per la sterrata che passa all'acquedotto si scende giù verso Capezzano. Arrivato giù in fondo della sterrata si gira a destra, scendendo nella valle per poi proseguire per sterrata e sentiero fino ad arrivare alla sterrata che porta sul pianoro sopra la cava di pietra che sta a Croce di Salerno. Da qui si sale un po' su asfalto fino alla sterrata per San Liberatore. Da San Liberatore poi si torno su asfalto a Cava.

Partendo da Piazza San Francesco il giro in tutto sono 35 km. L'ho fatto sabato mattina, ma non mi sono buttato giù dal vostro capolavoro. Vedrò di farlo la prossima volta. Venite a raccogliermi!

Mai incontrato pastori arrabiati. Cani pastori invece.
Penso che devi essere un gran pedalatore, dimmi ma la salita che dalla quercia ti porta al piano di Diecimari la fai in bici o a piedi? .................. perchè il giro che ti sei fatto è per pedalatori che hanno bici xc leggere,di la verità quanto tempo ci hai impiegato? è poi sei da apprezzare perchè sabato pioveva.............:-?
 

MARGUA

Biker perfektus
sabato mattina, ma non mi sono buttato giù dal vostro capolavoro. Vedrò di farlo la prossima volta. Venite a raccogliermi!


Ciao Lieven
qualche volta che facciamo un giro con le bici leggere te lo faremo sapere

come hai saputo del nostro " capolavoro"? Di solito il sabato ci giriamo fatti vedere sul nostro forum che ci si organizza lo puoi fare anche con la tua con un po' di attenzione .
o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo