Secondo voi siamo cosi "inferiori"?

mircuz

Biker novus
7/4/14
2
0
0
Visita sito
Ciao, sono un utilizzatore sia di bdc che di mountain bike, con soddisfazione. Confermo che con la bdc non utilizzo mai le piste ciclabili (salvo orari particolari) in quanto visto che sono invase da pedoni distratti, bambini, cani, passeggini ecc...la probabilità di farsi e fare male a qualcuno è molto maggiore che non su strada! Per quanto riguarda i pregiudizi di categoria, chisseneimporta!
 

akirosan

Biker superis
16/6/10
340
294
0
Venezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC940LTD / Rockrider 8.2 LTD Team
io saluto tutti, poi c'è chi risponde e chi no, anche con la mtb... però vorrei far notare anche qui che quando è presente una pista ciclabile non è facoltativo per il ciclista percorrerla o meno, ma obbligatorio. Ed è obbligatorio percorrerla alla velocità stabilita dal CDS: 20km/h max.
Al di là delle possibili sanzioni, che evidentemente mettono solo qui a Venezia, in caso di incidente il ciclista che non usa la pista ciclabile avrà sempre il concorso di colpa fino ad essere considerato lui stesso responsabile indiretto dell'incidente... poi fate vobis...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
io saluto tutti, poi c'è chi risponde e chi no, anche con la mtb... però vorrei far notare anche qui che quando è presente una pista ciclabile non è facoltativo per il ciclista percorrerla o meno, ma obbligatorio. Ed è obbligatorio percorrerla alla velocità stabilita dal CDS: 20km/h max.
Al di là delle possibili sanzioni, che evidentemente mettono solo qui a Venezia, in caso di incidente il ciclista che non usa la pista ciclabile avrà sempre il concorso di colpa fino ad essere considerato lui stesso responsabile indiretto dell'incidente... poi fate vobis...

Vero, ma deve trattarsi di una pista ciclabile vera e propria segnalata dal cartello con la sola bicicletta. Se c'è il cartello bici/pedone non è una pista ciclabile ai sensi del Codice della Strada e non sorge l'obbligo di percorrerla.

Ad ogni modo, anche su piste ciclabili vere e proprie spesso è oggettivamente pericoloso muoversi in bici, visto il malcostume italiano di fare i fatti propri fregandosene delle regole e degli altri. La pista ciclabile dovrebbe essere una viabilità protetta, se devo rischiare l'incidente di continuo per evitare pedoni, cani, bimbi a spasso e rolleristi o gli ignobili artefatti che talvolta li costellano, potrebbe essere meno rischioso percorrere la viabilità ordinaria...
 

akirosan

Biker superis
16/6/10
340
294
0
Venezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC940LTD / Rockrider 8.2 LTD Team
concordo con te che le piste in Italia siano tutto meno che ciclabili, volevo solo far notare che il loro uso non è cosi facoltativo come molti pensano
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
concordo con te che le piste in Italia siano tutto meno che ciclabili, volevo solo far notare che il loro uso non è cosi facoltativo come molti pensano

L'uso della pista ciclabile "vera" ove presente è obbligatorio, su questo non ci piove.

Personalmente, però, se obbedire ad una disposizione del CdS espone a dei rischi più alti preferisco non obbedire, ovviamente accettando le eventuali sanzioni in cui dovessi incappare. Da una ciclabile costellata di ostacoli preferisco tenermi alla larga, così come in città cerco di NON percorrere il margine destro come prescrive il codice, poichè in tal caso se ti aprono uno sportello in faccia o un pedone sbuca tra due auto non hai alcun margine per evitarlo.

Sia chiaro che in caso di contestazione prenderò la multa e la pagherò. Sempre meglio un passaggio in posta che un soggiorno in ortopedia ;-)
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.778
13.584
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io cmq mi riferivo ad in ambito prettamente extraurbano, ci sono molte ciclabili che affiancano la viabilità più recente a scorrimento veloce, sono semivuote e separate da Guard rail o massicciata. Non ci sono bimbi, pedoni cani. Le bdc però le ignorano.

Qui poi dove abbandonò i camion ne vedo molti che si accodanp ai tir per farsi tirare, vanno a 60/70 a pochi cm dal rimorchio per diversi km, visibilità nulla, in casa do frenata frittata assicurata. Che senso abbia anche a livello di allenamento lo ignoro.
 

Rebba748

Biker extra
30/11/08
722
0
0
Stella Gameragna
Visita sito
Ciao ragazzi forse questa domanda l'ha gia fatta qualcuno . Ma secondo voi noi pedalatori di mtb siamo "inferiori" ai pedalatori di bdc ? In tanti anni che giro per la prima volta ieri un tipo in bdc mi ha salutato con mio stupore perche di solito quando mi capita di incrociare sui tragitti asfaltati i ciclisti alzo la mano e (almeno a me )mi guardano dall'alto al basso come se fossi un "ALIENO" bo magari sbaglio a pensare cosi' .non importa io mi diverto molto di piu' con la mtb ciao

Non ti salutano mai e non rispondono neanche se li saluti per primo! è vero...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A me sembra che si faccia grossa confusione tra comportamento dei singoli e categorie, insomma la storia vecchia dei luoghi comuni.

Va da sè che a usare i luoghi comuni o fare di tutt'erba un fascio o peggio giocare all'orticello più bello non può che finire a dover sopportare a propria volta le generalizzazioni degli altri. Tipo, appunto, che chi va in mtb è un vandalo distruttore della natura :medita:
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
A me sembra che si faccia grossa confusione tra comportamento dei singoli e categorie, insomma la storia vecchia dei luoghi comuni.

Va da sè che a usare i luoghi comuni o fare di tutt'erba un fascio o peggio giocare all'orticello più bello non può che finire a dover sopportare a propria volta le generalizzazioni degli altri. Tipo, appunto, che chi va in mtb è un vandalo distruttore della natura :medita:

Quoto in pieno.
Il singolo che si comporta male lo fa indipendentemente dal mezzo che usa, per cui non ha senso fare di tutta l'erba un fascio.
Io uso bdc e mtb, ma evito le ciclabili perché dalle mie parti spesso coincidono con i marciapiedi e passano davanti ai passi carrabili, da cui escono automobilisti distratti che non considerano minimamente l'opzione di guardare se passano le bici.
Il problema di noi italiani è sempre lo stesso, guardiamo quello che fanno gli altri, ma non pensiamo mai a ciò che facciamo noi e quando ci fanno notare che abbiamo fatto qualcosa di sbagliato la nostra risposta è sempre:"Ma lo fanno tutti" oppure "Ma quello però ha fatto così".

Fondamentalmente siamo un popolo di bambini mai cresciuti :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

padon

Biker serius
5/3/14
191
1
0
Visita sito
mah
io ho comprato una bdc che ho rivenduto dopo 3 mesi con 5 uscite all'attivo,
ed ho tratto una conclusione:
loro sono superiori a me
si, perchè penso come fanno a non annoiarsi ore ed ore su quelle distese di pietre e catrame chiamato asfalto??
io non ci riesco devono essere per forza esseri superiori.
così sono tornato mesto mesto sui miei monti a saltare tra pietre e fango come una capretta di Heidi.


:cucù: Eccellente ed interessantissima osservazione :cucù:
 

il_bis

Biker popularis
11/7/11
54
0
0
alba
Visita sito
sul forum di mtb ne leggo sulle bdc
sul forum di bdc ne leggo dei motociclisti
sui forum di moto ne leggo degli automobilisti (e degli sputeristi)
sui forum di auto ne leggi dei ciclisti in generale
sui forum di trekking ne leggi dei mountainbikers


ogniuno ha i suoi "antagonisti"... se ti va li saluti perchè A TE piace così, se non rispondono ci perdono loro. Vivi più sereno :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: marino.roma

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
:cucù: Eccellente ed interessantissima osservazione :cucù:

A me è invece sembrata un'osservazione di una banalità e di una autoreferenzialità sconcertante. Negare validità alle passioni degli altri equivale ad autorizzare gli altri a negare la validità della propria, di fatto giustificando gli stradisti antipatici e che non salutano.

Sarà che io vivo in un luogo dove la natura si può godere anche da "distese di pietre e catrame", sarà che a me piace andare in bici e non appartenere a nessuna "tribù", ma trovo questi argomenti vuoti ed inconcludenti.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
A me è invece sembrata un'osservazione di una banalità e di una autoreferenzialità sconcertante. Negare validità alle passioni degli altri equivale ad autorizzare gli altri a negare la validità della propria, di fatto giustificando gli stradisti antipatici e che non salutano.

Sarà che io vivo in un luogo dove la natura si può godere anche da "distese di pietre e catrame", sarà che a me piace andare in bici e non appartenere a nessuna "tribù", ma trovo questi argomenti vuoti ed inconcludenti.


Quoto in pieno. Tra l'altro la maleducazione ed il mancato rispetto per gli altri e per il bene comune e' prassi (purtroppo) consolidata nell'umanita' intera, a prescindere da che cosa si faccia per vivere o per diletto.
 

padon

Biker serius
5/3/14
191
1
0
Visita sito
A me è invece sembrata un'osservazione di una banalità e di una autoreferenzialità sconcertante. Negare validità alle passioni degli altri equivale ad autorizzare gli altri a negare la validità della propria, di fatto giustificando gli stradisti antipatici e che non salutano.

Sarà che io vivo in un luogo dove la natura si può godere anche da "distese di pietre e catrame", sarà che a me piace andare in bici e non appartenere a nessuna "tribù", ma trovo questi argomenti vuoti ed inconcludenti.


Eccellente ed interessantissima osservazione non significa che l'appoggio!!!

Ho fatto la tesi sulla DIVINA COMMEDIA, e quando si argomentavano i punti di vista di Dante Alighieri se ne prendeva atto cercando di capire il punto di vista, e spesso i professori esclamavano, QUANDO IN REALTA' NON CONDIVIDEVANO ASSOLUTAMENTE IL PUNTO DI VISTA ORAMAI VETUSTO DEL SOMMO POETA, bellissima e interessantissima osservazione.

Tra l'altro sono un INCALLITO STRADISTA ANCHE IO!!!
Quindi sarei dovuto prendermi in giro da solo?!?!

E' solo un punto di vista, e se non nuoce a nessuno, credo che in una democrazia vada rispettato.
Se è contento di pensarla cosi, non vedo il problema, io con la bdc e mtb ci vado comunque e con godimento, l'importante è non stare sul divano e far girare le gambe!
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
In ogni caso che andiamo sia in bdc che mtb bisogna pedala', allora mi chiedo cosa cambia, io che saluto tutti partendo anche dai cani e gatti che incontro per strada e per bosco, sono normale!!!:nunsacci::nunsacci:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Eccellente ed interessantissima osservazione non significa che l'appoggio!!!
A me non pare eccellente, quanto piuttosto parziale, autoreferenziale e poco costruttiva.

E' solo un punto di vista, e se non nuoce a nessuno, credo che in una democrazia vada rispettato.
Rispettarlo non significa non poterlo criticare.


Se è contento di pensarla cosi, non vedo il problema, io con la bdc e mtb ci vado comunque e con godimento, l'importante è non stare sul divano e far girare le gambe!
Appunto. Invece, piuttosto che unire le forze e farci sentire perchè le bici siano più considerate sia come sport che come mezzo di trasporto, si fa un bel tutti contro tutti dove gli icsciisti scuotono il capo di fronte ai bragoni dei friraiders e i friraders definiscono gli icsciisti "finokkietti in licra" (letto su una rivista che ormai non esiste più), e tutti e due guardano male gli stradisti ciucciamanubri e bitumari. Un paese di capponi di Renzo, tanto per rimanere in ambiente letterario ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo