secondo voi come posso far dimagrire la mia scott scale rc 2010 che pesa 9 kg?

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.899
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
si e poi che ci fai con la forca rigida? la bici la devi usare mica pesare.... lo so che puoi usare anche la rigida ma la prestazione va a farsi benedire.


Sono d'accordo con te, eppure ti dico che conosco gente che ha montato quel tipo di forka e si trova bene quanto una ammortizzata,sono uscito anche con loro (che fanno anche gare),e viaggiano anche bene...probabilmente non hanno problemi di spalle o schiena....a detta loro....'prova quasi non ti accorgi che sia rigida'....:celopiùg:
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Sono d'accordo con te, eppure ti dico che conosco gente che ha montato quel tipo di forka e si trova bene quanto una ammortizzata,sono uscito anche con loro (che fanno anche gare),e viaggiano anche bene...probabilmente non hanno problemi di spalle o schiena....a detta loro....'prova quasi non ti accorgi che sia rigida'....:celopiùg:

non è questione di schiena ma di "manico". quest'estate ho faticato a star dietro in salita ad uno di quelli di cui presumo tu stia parlando, ma dentro di me pensavo "tanto appena iniziamo quel sentiero tecnico in discesa tu con la rigida piangi in cinese!"
peccato che appena iniziato quel sentiero il tipo con la rigida sia scomparso all'orizzonte per attenderci alla fine del percorso. insomma alla fine se sei un ronzino resti tale a prescindere (ed io lo nacqui, perdinci!).
detto ciò , anch'io credo che la mtb sia preferibile con l'ammortizzata. tranne forse in foto.
 
non è questione di schiena ma di "manico". quest'estate ho faticato a star dietro in salita ad uno di quelli di cui presumo tu stia parlando, ma dentro di me pensavo "tanto appena iniziamo quel sentiero tecnico in discesa tu con la rigida piangi in cinese!"
peccato che appena iniziato quel sentiero il tipo con la rigida sia scomparso all'orizzonte per attenderci alla fine del percorso. insomma alla fine se sei un ronzino resti tale a prescindere (ed io lo nacqui, perdinci!).
detto ciò , anch'io credo che la mtb sia preferibile con l'ammortizzata. tranne forse in foto.

io la forcella la sfrutto al 80% e per me la rigida serebbe scomoda,
è vero anche che non conta avere una forcella ammortizzata o rigida ma quella che conta è sempre il manico
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
Sono d'accordo con te, eppure ti dico che conosco gente che ha montato quel tipo di forka e si trova bene quanto una ammortizzata,sono uscito anche con loro (che fanno anche gare),e viaggiano anche bene...probabilmente non hanno problemi di spalle o schiena....a detta loro....'prova quasi non ti accorgi che sia rigida'....:celopiùg:

io mi accorgo della mia quando la dimentico bloccata sulle piccole asperità... sullo sconnesso veloce, specie in discesa, altrochè che si sente.
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
anch'io ho utilizzato per qualche mese una forcella rigida sulla mia rc di un paio di anni fa:
posso dire che la bici diventa un rasoio per reattività, e certamente bisigna essere molto ma molto bravi in discesa per nn restare indietro (per chi le conosceho fatto queste gare: gf p.pezzo, gf parco colline, xc rivoli vr e forse qualche altra che nn ricordo).
tuttavia col senno del poi nn ritornerei su una forca rigida, forse per un xc di quelli che vanno di moda tra mantova e brescia ultra veloci, ma appena la discesa diventa lunga e sconnessa meglio la forcella ammortizzata ( naturalmente con il corretto setup)
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
non è questione di schiena ma di "manico". quest'estate ho faticato a star dietro in salita ad uno di quelli di cui presumo tu stia parlando, ma dentro di me pensavo "tanto appena iniziamo quel sentiero tecnico in discesa tu con la rigida piangi in cinese!"
peccato che appena iniziato quel sentiero il tipo con la rigida sia scomparso all'orizzonte per attenderci alla fine del percorso. insomma alla fine se sei un ronzino resti tale a prescindere (ed io lo nacqui, perdinci!).
detto ciò , anch'io credo che la mtb sia preferibile con l'ammortizzata. tranne forse in foto.

Ok, ma prova ad immaginare quanto più veloce sarebbe stato se avesse avuto una ammortizzata!!! La forca rigida sarà anche bella da vedere, farà pure diventare un rasoio la bici, ma serve solo sulle strade bianche. Poi é vero, per sfruttarla bisogna essere dei manici.
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
anch'io ho utilizzato per qualche mese una forcella rigida sulla mia rc di un paio di anni fa:
posso dire che la bici diventa un rasoio per reattività, e certamente bisigna essere molto ma molto bravi in discesa per nn restare indietro (per chi le conosceho fatto queste gare: gf p.pezzo, gf parco colline, xc rivoli vr e forse qualche altra che nn ricordo).
tuttavia col senno del poi nn ritornerei su una forca rigida, forse per un xc di quelli che vanno di moda tra mantova e brescia ultra veloci, ma appena la discesa diventa lunga e sconnessa meglio la forcella ammortizzata ( naturalmente con il corretto setup)


io l'avevo presa per sfizio lo scorso inverno per far le gare di ciclocross.. dipende TUTTO dalla pressione delle gomme ;)
in una gara abbastanza veloce avevo gonfiato le gomme a 3 bar.. dopo un'ora di gara non ce la facevo più..

poi ho montato i tubolari per un altra gara e mettendole a 2.2 diventava veramente comoda ;) non oso però immaginare nelle lunghe discese!

secondo me và bene per: XC corti con molti single track, notturne o gare tipo 24H ;)
 
io avrei cercato degli r1 usati ;)

se ti interessa ioo ho da vendere una coppia di ruote tubolari e una cassetta recon in titanio! :)

i freni mi ci trovo bene anche se non ce cosi tanta differenza tra gli xx che ho e gli x9 che avevo
i tubolari non mi piacciono tanto per il fatto che avrei una limitata scelta,per quanto riguarda la cassetta mi sta arrivando la SRAM XG-1080 ;-)
 
aggiorno la mia scheda
la bike non pesa piu 9 kg ma 8,7 come mostra la foto
scenderà qualche grammetto con la sella che prendero piu in la
come si vede gli ho cambiato la forka con una xrc,la cassetta con la sram 1080

scaled.php

scaled.php

scaled.php

scaled.php


ora che ne pensate?
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
aggiorno la mia scheda
la bike non pesa piu 9 kg ma 8,7 come mostra la foto
scenderà qualche grammetto con la sella che prendero piu in la
come si vede gli ho cambiato la forka con una xrc,la cassetta con la sram 1080

scaled.php

scaled.php

scaled.php

scaled.php


ora che ne pensate?

Bella!

Ti vorrei chiedere:
- le cassette PG1070 e XG1080 sono intercambiabili? (Io ho attualmente al PG1070 e vorrei appunto montare la XG1080)
- Quanto ti è durata la XG1080? (Costa circa 3 volte la PG1070, vabbe' che lo faccio per sfizio... ma un pochino vorrei che duri!)

Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo