Scott Voltage FR

michael_89

Biker superioris
28/8/09
933
0
0
Monza
Visita sito
io passerò dalla attuale domain doppia ad una totem ad aria, perchè voglio una forca leggera e soprattutto monopiastra, la doppia mi intralcia in certe situazioni. Anche io andrei in giro con una forca senza regolazioni, meno pensieri e più azione! Purtroppo una totem ad aria ne è piena zeppa :maremmac:!
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Domenica scorsa (17 giugno) qualcuno di voi con la Voltage verde fluo come la mia girava a Sestola? Perchè volevo sapere che ammo montava ... non era uno dei soliti (Fox, CCDB, RS, Marzocchi, Elka) ... la bike montava anche una Boxxer e la sella nera ...

:nunsacci:
 

fab71

Biker popularis
31/1/09
51
1
0
trieste
Visita sito
ciao ragazzi, ho comprato il telaio mesi fa, ho dovuto riscontrare che è molto + discesistica di quel che credevo, quindi per renderla un minimo pedalabile, ci ho messo l'hammer, una fox van r 180 e un fox dhx 3.....ora va benino, anche se coi miei problemi di schiena, pedalandola in salita si "siede" parecchio e arrivo in cima dolorante. (quindi dovrò riflettere su sta cosa, e fare forse un passo indietro verso una bici meno "estrema"....visto che poi manco droppo...)
La discesa in compenso è molto piacevole, anche se montata così, tutta aria, forse c'è uno scompenso fra dietro troppo cedevole e davanti abbastanza sostenuto. (comunque è tutto nuovo, devo ancora regolare e deve ancora rodarsi...)

ciao, e ditemi che ne pensate voi puristi del FR!!

2nvxv8y.jpg
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Raga come caxx si smonta la ruota posteriore della voltage 2012? chi mi spiega il funzionamento dell' IDS (Interchangeable Dropout System)????

Per quello che so (io ho la FR20 2011, ma penso sia uguale):
1) - Come si smonta la ruota post. della Voltage 2012?
Devi allentare i 4 bulloncini (2 per parte) che fermano l'asse posteriore
Poi allenti le 2 viti (1 per parte) dell'asse posteriore
2) - Chi mi spiega il funzionamento dell' IDS?
L'asse posteriore è "infilato" in 2 (uno per parte :mrgreen:) blocchetti neri
che sono avvitati al telaio. Cambiando questi blocchetti, puoi allungare od
accorciare il carro.

Spero di non aver detto cazzate :omertà:
 

_Ste_

Biker serius
7/6/11
206
22
0
Torino
Visita sito
Per quello che so (io ho la FR20 2011, ma penso sia uguale):
1) - Come si smonta la ruota post. della Voltage 2012?
Devi allentare i 4 bulloncini (2 per parte) che fermano l'asse posteriore
Poi allenti le 2 viti (1 per parte) dell'asse posteriore
2) - Chi mi spiega il funzionamento dell' IDS?
L'asse posteriore è "infilato" in 2 (uno per parte :mrgreen:) blocchetti neri
che sono avvitati al telaio. Cambiando questi blocchetti, puoi allungare od
accorciare il carro.

Spero di non aver detto cazzate :omertà:

Grazie, ho capito. Ma volendo provare altre lunghezze del carro dove si possono trovare gli adattatori?
 

michael_89

Biker superioris
28/8/09
933
0
0
Monza
Visita sito
sono in alluminio appositi per cassetta, presi da un sito inglese specializzato in singlespeed...


E' una soluzione moooolto più economica che comprarsi una cassetta da strada o specifica per dh, e poi è personalizzabile al massimo, sia per lo spessore da tenere tra i pignoni (e quindi la catena da utilizzare), il numero di rapporti, i rapporti da utilizzare......e ovviamente i colori! :sbavon:
 

_Ste_

Biker serius
7/6/11
206
22
0
Torino
Visita sito
Raga sapete quanto costa un forcellino posteriore di ricambio. In pratica il supporto del perno passante per il mozzo posteriore. Perchè ieri probabilmente ho avvitato troppo le 4 viti del supporto e una di queste si è spaccata dentro rendendo impossibile la rimozione del peno passante e quindi della ruota posteriore intera...in poche parle ho fatto una bella cazzata a non usare la dinamometrica.......cazz§!!!!!!
 

lancaster

Biker superioris
12/12/06
866
1
0
Udine
Visita sito
Raga sapete quanto costa un forcellino posteriore di ricambio. In pratica il supporto del perno passante per il mozzo posteriore. Perchè ieri probabilmente ho avvitato troppo le 4 viti del supporto e una di queste si è spaccata dentro rendendo impossibile la rimozione del peno passante e quindi della ruota posteriore intera...in poche parle ho fatto una bella cazzata a non usare la dinamometrica.......cazz§!!!!!!

Mi pare sui 50 ... ho spaccato forcellino e cambio in un botta unica, ci ho rimesso 200€ in tutto :cry:.
Per fortuna mi è arrivato in tempi umani (una settimana circa).
 

super f

Biker superis
10/10/04
384
-1
0
NORTH SHORE
Visita sito
qualcuno ha l' FR10 del 2012, per intenderci quella gialla????vorrei montare sulla mia FR 20 la guarnitura Descendant ma leggo su molti forum stranieri che sia incompatibile...forse hanno montato una descendant con movimento da 83 spessorato???boh???
 

michael_89

Biker superioris
28/8/09
933
0
0
Monza
Visita sito
Certo che puoi montare la Descendant, la scatola del MC della Voltage è da 73mm, quindi compri la guarnitura da 73 di conseguenza (compatibile sia per 68 che 73), e la monti senza spessori
 

super f

Biker superis
10/10/04
384
-1
0
NORTH SHORE
Visita sito
ehm...questo lo so...solo che le descendant con scatola da 73 a quanto pare impattano con il carro o passano a meno di 1mm dal telaio...questo dicono sul forum di pinkbike con tanto di foto...qualcuno ha montato queste pedivelle??qualcuno ha una fr10 del 2012 con queste pedivelle di serie???nel caso una foto del bb sarenbbe il top!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo