Scott Spark che passione!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

baz

Biker imperialis
Eterne diatribe tra i sostenitori della 26 e quelli della 29...
Questione di gusti insomma...
Possedendo già la genius che considero una bici tuttofare ed avendo delle discrete gambe che allena almeno 3 volte a settimana con uscite medio lunghe o lezioni di spinning, pensavo di prendere una 29 di max 10,5kg.

Sono per la comodità e quindi propendo per una full, ma vorrei provarla prima di fare la permuta.

Quelle che mi hanno consigliato sono la spark 29 o la epic 29 2012.

[URL="http://www.scott-sports.com/us_en/product/11256/61170/221699"][URL]http://www.scott-sports.com/us_en/product/11256/61170/221699[/URL][/URL]

[URL="http://www.specialized.com/us/en/bc/SBCProduct.jsp?spid=61534&scid=1100&scname=Mountain"][URL]http://www.specialized.com/us/en/bc/SBCProduct.jsp?spid=61534&scid=1100&scname=Mountain[/URL][/URL]

Quale tra le 2 prendereste ??
mi spiace ma non so risponderti perchè la specy 29 l'ho solo vista, ma non provata, (molto bella), ma la spark ancora non l'ho nemmeno vista...
cerca di provarle prima di decidere
ciao :prost:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito

Io nessuna delle due.
Tutti quelli che ho incontrato (possessori di 29 a me sconosciuti) hanno detto che in discesa era peggio ed in salita non era meglio. Poi il discorso posizione, dicono che avvantaggia quelli alti. Io sono alto e preferisco abbassare la sella in discesa, che avere il manubrio più in alto.
Per quanto riguarda gli amici con le 29, resta il fatto che, dopo aver speso 3/4000 euro per una Spark o Epic 29, forse non sono tanto contenti di ammettere di avere preso una bidonata. Piuttosto dopo un po' di tempo, dicono che ci si trovano bene. Ma cmq poi forse tocca aspettarli :hahaha:.
Comunque trova chi te la fa provare con calma in un giro lungo, uno dei tuoi soliti, non per 50 m davanti il negozio, che poi quando l'hai presa :hahaha: te la tieni :smile::smile::smile:.
 

danny36

Biker tremendus
4/3/03
1.380
7
0
46
Arezzo
Visita sito
Bike
Scott Scale
una domanda a chi se ne intende di full e magari ha una spark, sto valutando l'idea di prendere un telaio scott spark usato al fine di assemblare una bici ad uso all mountain/race.
mi spiego, vorrei una full perchè non l'ho mai avuto e mi piace provarla, l'uso che ne farei sarebbe molto secondario visto che gareggio e quindi mi alleno prevalentemente con la scale, con la full ci farei giri per divertirmi anche lunghi e con molta salita quindi deve essere leggera ma allo stesso tempo deve essere una full con un pò di escursione perchè possa farci anche single track difficili e sassosi.
eventualmente mi piacerebbe se poi la full potesse anche essere convertita in bici da gare marathon (sella ronda hero) per questo avevo pensato alla spark.

secondo voi quanto la spark può essere bici da all mountain? quali sono i suoi limiti?
 

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.423
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
Secondo me il limite maggiore non è nelle sospensioni, ma nella misura del movimento centrale, è molto piu' basso rspetto alla Genius per rimanere in casa Scott, le botte ai pedali e alle corone non si contano, per il resto se incontri gradoni, conosci il limite dell'ammo e vai giu' piano,questo sempre imho, ciauz
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Unico neo la sospensione, che anche in traction control non è esente da bobbing. E' meglio la mia AM in propedal. Per essere perfetta, al posto del TC ci dovrebbero mettere il propedal, allora si che sarebbe la bici definitiva XC/Trail

Il nuovo ammo di quest'anno ( nude 2 ) dalla descrizione sembra lo stesso dell'anno scorso ( TC ) , quindi , aperto 120mm , 80 ma senza pro pedal ( quindi bobba sulla corsa ridotta a 80 mm :roll: ) e bloccato
Cosa dovrebbe cambiare , a parte il nome ?
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Il nuovo ammo di quest'anno ( nude 2 ) dalla descrizione sembra lo stesso dell'anno scorso ( TC ) , quindi , aperto 120mm , 80 ma senza pro pedal ( quindi bobba sulla corsa ridotta a 80 mm :roll: ) e bloccato
Cosa dovrebbe cambiare , a parte il nome ?
Da quel poco che ho letto, solo il 2. Il funzionamento, (a parte il mercato che richiede sempre un nuovo modello) sembra lo stesso. Forse ci vanno di mezzo anche qui i brevetti. Come col vecchio, il TC pare solo una correzione della rigidezza della molla ad aria, che rende il carro più rigido. Ovviamente bobba e copia meno.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
una domanda a chi se ne intende di full e magari ha una spark, sto valutando l'idea di prendere un telaio scott spark usato al fine di assemblare una bici ad uso all mountain/race.
mi spiego, vorrei una full perchè non l'ho mai avuto e mi piace provarla, l'uso che ne farei sarebbe molto secondario visto che gareggio e quindi mi alleno prevalentemente con la scale, con la full ci farei giri per divertirmi anche lunghi e con molta salita quindi deve essere leggera ma allo stesso tempo deve essere una full con un pò di escursione perchè possa farci anche single track difficili e sassosi.
eventualmente mi piacerebbe se poi la full potesse anche essere convertita in bici da gare marathon (sella ronda hero) per questo avevo pensato alla spark.

secondo voi quanto la spark può essere bici da all mountain? quali sono i suoi limiti?

Secondo me il limite maggiore non è nelle sospensioni, ma nella misura del movimento centrale, è molto piu' basso rspetto alla Genius per rimanere in casa Scott, le botte ai pedali e alle corone non si contano, per il resto se incontri gradoni, conosci il limite dell'ammo e vai giu' piano,questo sempre imho, ciauz

Il limite secondo me è nelle sospensioni.
Una AM ha un settaggio delle sospensioni molto più morbido, il sag che si usa è al minimo doppio rispetto ad una XC. Ed anche la progressività è diversa. Le sospensioni di una AM, su corse intermedie, sono molto meno rigide e copiano molto meglio.
Se provi ad aumentare il sag, si abbassa forse troppo, e poi non saprei se la copiatura che si ottiene è buona.
Comunque ci faccio tranquillamente tratti scassati con sassi di 10/15 cm di dimensione media. Più piano e con guida più pulita rispetto all'AM. Le gomme poi sono leggerine. Ti dovresti attrezzare di un altro set di ruote più pesanti, non tanto il metallo, ma la gomma. Se poi ci metti un telescopico, allora potrebbe rispondere alla tua richiesta (considerando però che una AM vera, in discesa ti da' la paga, e non ci farei salti oltre i 40 cm di drop)
 

baz

Biker imperialis
una domanda a chi se ne intende di full e magari ha una spark, sto valutando l'idea di prendere un telaio scott spark usato al fine di assemblare una bici ad uso all mountain/race.
mi spiego, vorrei una full perchè non l'ho mai avuto e mi piace provarla, l'uso che ne farei sarebbe molto secondario visto che gareggio e quindi mi alleno prevalentemente con la scale, con la full ci farei giri per divertirmi anche lunghi e con molta salita quindi deve essere leggera ma allo stesso tempo deve essere una full con un pò di escursione perchè possa farci anche single track difficili e sassosi.
eventualmente mi piacerebbe se poi la full potesse anche essere convertita in bici da gare marathon (sella ronda hero) per questo avevo pensato alla spark.

secondo voi quanto la spark può essere bici da all mountain? quali sono i suoi limiti?
Secondo me, da come parli, è perfetta per quello che vuoi fare, devi solo (come ti hanno già detto altri) valutare se non ti stai rivolgendo troppo verso l'AM.
Per la Sella ronda hero sarebbe la bici perfetta secondo me
Se intendi fare molta salita e magari qualche gara (tipo sella ronda o dsb) direi che la genius è un po troppo pesante...
mio parere personale ovviamente
ciao :prost:
 

danny36

Biker tremendus
4/3/03
1.380
7
0
46
Arezzo
Visita sito
Bike
Scott Scale
infatti l'alternativa sarebbe la genius ma considerando i percorsi dove abito sono sicuro che non la sfrutterei tutta per cui la spark è l'ideale.
mi sono già messo alla ricerca di un telaio usato taglia small.
 

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.423
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
Buon girno ragazzi, volevo un parere su un paio di ruote usate, il mio meccanico mi ha offerto le Fulcrum Red Metal Zero tenute bene, usate poco, il tipo ha cambiato bici, una Flash e non potendo utilizzarle le vende, il prezzo è di 450€, che ne dite? provo a tirare sul prezzo? ciao
 

danny36

Biker tremendus
4/3/03
1.380
7
0
46
Arezzo
Visita sito
Bike
Scott Scale
se qualcuno di voi fosse intenzionato a cambiare la proprio vecchia spark per la nuova io stò cercando un telaio spark taglia small, nel caso contattatemi.
 

baz

Biker imperialis
la vendi ancora?
guarda... per quel che la uso mi verrebbe voglia di venderla perchè il ginocchio mi impedisce di usare la mtb però è nuova e mi piace troppo quindi non ho intenzione di venderla almeno fino a quando non ho visto dal vivo la nuova con le ruotone da 29
e poi per come è accessoriata dovrei chiedere tanto, non mi va di regalarla
quindi no, la tengo
mi spiace ciao :prost:
 

baz

Biker imperialis
a scusate,ho visto sul sito che la spark del 2012 è una full da 120 anteriori e posteriori,non è troppo per l'xc?
In effetti per il puro xc forse sono un po troppi, ma devi vederla anche nell'ottica di poter fare altro...
ovviamente ti consente una maggior versatilità rispetto ad una front, ci puoi molto di + e con maggior confort.
in certi percorsi tecnici da xc in realtà queste escursioni possono anche aiutare, però io la considero una bici polivalente, anche per xc, ma non solo... se dovessi fare solo gare xc non la prenderei... mio parere personale ovviamente
ciao :prost:
 

dottdecibel

Biker serius
14/1/11
155
0
0
Civitavecchia
Visita sito
Se posso dire la mia io con la spark 60 2011 viste le escursioni di 12 e 11 davanti e dietro ci faccio tutto. Chiamatelo xc o come vi pare però dalle mie parti e con la mia guida (tranquilla in quanto trekkinghiana) ci faccio anche percorsi da all montain o poco ci manca e sinceramente non mi sempra mai di aver toccto il fondo corsa. Certo non è da downhill....... ma io mio voglio bene.......
 

baz

Biker imperialis
Se posso dire la mia io con la spark 60 2011 viste le escursioni di 12 e 11 davanti e dietro ci faccio tutto. Chiamatelo xc o come vi pare però dalle mie parti e con la mia guida (tranquilla in quanto trekkinghiana) ci faccio anche percorsi da all montain o poco ci manca e sinceramente non mi sempra mai di aver toccto il fondo corsa. Certo non è da downhill....... ma io mio voglio bene.......
La penso allo stesso modo...
Gran bici la spark!!!
ciao :prost:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
La penso allo stesso modo...
Gran bici la spark!!!
ciao :prost:
E' molto polivalente. Certo, visto che la maggior parte dei tracciati race XC non richiede una full, la scale è meglio per questo uso. Ma per chi la vuole usare dall'XC all'AM è molto valida. Poi col controllo remoto della sospensione, nelle gare marathon ed al limite anche XC (se si ha gamba per tirare il kg e mezzo in più) si rischia anche di andare bene.
Un difetto per me ce l'ha. Dovrebbe lasciare DT Swiss per il Nude e sviluppare un progetto con Fox per fare un ammo a 3 posizioni (libero, propedal e bloccato) sempre a comando remoto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo