Scott Spark che passione!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Si sono un po' strano o gambe e braccia da ragno :mrgreen:

Nessun biomeccanito, usato metodo classico del mettersi contro un muro ed un libro tra le gambe sotto le palle :-|


Scusa se insisto, ma lo hai fatto da solo o ti sei fatto leggere l'altezza da un'altra persona? Hai verificato che il libro fosse in bolla con una livella?
88 cm dovrebbe essere un cavallo per un'altezza da almeno 185/190
 

SIMO_mtb

Biker serius
29/11/14
123
0
0
asti
Visita sito
Ti confermo che e' uno spasso andare in giro con la Spark :mrgreen: , il twin lock poi lo trovo utilissimo.
Per la misura anch'io ero a meta tra M e L (sono 178 con 88 di cavallo) il sivende dopo avermi fatto sedere su una M e constatato che la sella era quasi a fine corsa mi ha ordinato la L. Usata un po' di volte mi trovo molto bene specialmente in salita. Per essere perfetta pero' penso di montargli uno stem piu' corto, dal 90 di serie passare ad un 60 (con un M non potrei farlo) in modo da migliorarne le caratteristiche in discese tecniche. Ho trovato questa recensione in inglese e anche qui consigliano uno stem piu' corto : http://www.bikeradar.com/mtb/gear/c...ion/product/review-scott-spark-720-15-48864/#http://www.bikeradar.com/mtb/gear/c...ion/product/review-scott-spark-720-15-48864/#[url]http://www.bikeradar.com/mtb/gear/category/bikes/mountain-bikes/full-suspension/product/review-scott-spark-720-15-48864/#[/URL]#


ottimo!!! queste notizie non fanno che farmi aumentare ancora di più la voglia!! essendo anche io alto come te (e concordo sul cavallo anomalo!!! =) =) la L risulterà un filo lunga, ma con uno stem più corto dovrei andare meglio e stare un filo meno stradaiato!! per il resto la geometria dovrebbe essere ottima!! anche componenti mi paiono più che validi quelli della mia 740, forse solo i freni non sono proprio ottimali, e mi è stato consigliato di upgradare con livello/i superiore!!
 

narciso81

Biker serius
2/12/13
205
3
0
san marino
Visita sito
Bike
cannondale scalpel si carbon1
1938abe441595b777cb2b8071e7fbeb5.jpg
97e091631251b77c529cfec21ff3094a.jpg
in versione un po' piu pulita
 
  • Mi piace
Reactions: biker 69

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
chiaro...anche io avevo considerato la lunghezza dell'orizzontale praticamente identica tra le due bici!! la differenza di interasse è invece di 4 cm, ma non penso questo sia un parametro troppo importante!! la differenza di lunghezza del tubo piantone è di 1.5cm più lungo quello della spark, ma riducendo lo svettamento della sella di un centimetro dovrei andare bene lo stesso!! in ogni caso, tirando le conclusioni direi che la L potrebbe andarmi bene, e magari ci sarà qualche piccola modifica da fare per trovare l'optimum, ma questione massimo di 1 centimetro!!
Quattro cm in più di interasse sono una taglia e mezza. L'orizzontale nei confronti dell'interasse non conta nulla. La 7 è lunghissima, più della 9. Se sei a metà tra due taglie non pensarci minimamente, altrimenti ti ritroveresti un autoreno in curva.
edit: non avevo visto che hai scelto la L. Uno stem corto risolve solo in parte. Se fatto a capocchia si alleggerisce l'anteriore, e se non sei abituato a compensare bene (la bike non ti aiuta) sei per terra.
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Quattro cm in più di interasse sono una taglia e mezza. L'orizzontale nei confronti dell'interasse non conta nulla. La 7 è lunghissima, più della 9. Se sei a metà tra due taglie non pensarci minimamente, altrimenti ti ritroveresti un autoreno in curva.
Finalmente uno che la pensa come me [emoji2] [emoji6]
 

narciso81

Biker serius
2/12/13
205
3
0
san marino
Visita sito
Bike
cannondale scalpel si carbon1
Ragazzi si accettano consigli! Averto dei fastidiosi scricchili che sembrano venire dalla zona del movimento centrale. Ho smontato e ingrassato per bene ma oggi l'ha rifatto. Sembra il suono che fa il carbonio sotto sforzo. Prima avevo un manubrio che faceva gli stessi versi. Il suono si presenta solo quando pedalo sotto sforzo. Se salto da fermo con la bici(non importa se è bloccata o aperta) non si sente niente.anche in discesa silenzio totale. Il calvario comincia in salita sotto sforzo. Boohhh
 

stefanob

Biker serius
30/8/10
258
1
0
Ravenna
Visita sito
Ragazzi si accettano consigli! Averto dei fastidiosi scricchili che sembrano venire dalla zona del movimento centrale. Ho smontato e ingrassato per bene ma oggi l'ha rifatto. Sembra il suono che fa il carbonio sotto sforzo. Prima avevo un manubrio che faceva gli stessi versi. Il suono si presenta solo quando pedalo sotto sforzo. Se salto da fermo con la bici(non importa se è bloccata o aperta) non si sente niente.anche in discesa silenzio totale. Il calvario comincia in salita sotto sforzo. Boohhh


non so se è il tuo caso, io avevo un problema simile e ho risolto ingrassando bene la serie sterzo


Sent from my iPad using Tapatalk
 

tiziano73

volere è potere
21/10/13
497
234
0
ala (tn)
Visita sito
Bike
Trek fuel ex 9.7 2021
Ragazzi si accettano consigli! Averto dei fastidiosi scricchili che sembrano venire dalla zona del movimento centrale. Ho smontato e ingrassato per bene ma oggi l'ha rifatto. Sembra il suono che fa il carbonio sotto sforzo. Prima avevo un manubrio che faceva gli stessi versi. Il suono si presenta solo quando pedalo sotto sforzo. Se salto da fermo con la bici(non importa se è bloccata o aperta) non si sente niente.anche in discesa silenzio totale. Il calvario comincia in salita sotto sforzo. Boohhh
ciao,è capitato anche a me e che tu ci creda o no non ho fatto altro che lubrificare gli attacchi spd con lo svitol, non sembrava ma il rumore proveniva da li. se li monti anche te allora prova.
 

mirror46

Biker serius
7/11/05
240
-1
0
Concorezzo/Canzo
Visita sito
Con la bdc in carbonio avevo lo stesso problema, mi stava tirando scemo, le avevo provate tutte e alla fine era lo sgancio rapido posteriore non strettissimo. Sono in attesa della Spark e non ho esperienza con i perni passanti quindi non so se potrebbe verificarsi lo stesso.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ragazzi si accettano consigli! Averto dei fastidiosi scricchili che sembrano venire dalla zona del movimento centrale. Ho smontato e ingrassato per bene ma oggi l'ha rifatto. Sembra il suono che fa il carbonio sotto sforzo. Prima avevo un manubrio che faceva gli stessi versi. Il suono si presenta solo quando pedalo sotto sforzo. Se salto da fermo con la bici(non importa se è bloccata o aperta) non si sente niente.anche in discesa silenzio totale. Il calvario comincia in salita sotto sforzo. Boohhh
Il problema nasce dal fatto che hanno preso male le misure e la pedivella ha un po' di gioco assiale. Col tempo (poco) la calotta destra (che non è infilata tutta perché spessorata e sottoposta a maggiore sforzo) si allenta e tende ad uscire dal telaio. La pedivella prende gioco e sotto sforzo senti scricchiolii o rumori ancora peggiori.
Devi togliere le calotte dal telaio, ingrassare e rimontare, mandando bene a battuta quella destra (senza rompere lo spessore da 2.5mm), mentre quella sinistra non bisogna infilarla tutta, ma arrivare a 0.5/0.7mm dalla battuta. Poi quando si rimonta la pedivella bisogna mandarla bene a battuta stringendo l'apposita vite di serraggio.
 

SIMO_mtb

Biker serius
29/11/14
123
0
0
asti
Visita sito
Quattro cm in più di interasse sono una taglia e mezza. L'orizzontale nei confronti dell'interasse non conta nulla. La 7 è lunghissima, più della 9. Se sei a metà tra due taglie non pensarci minimamente, altrimenti ti ritroveresti un autoreno in curva.
edit: non avevo visto che hai scelto la L. Uno stem corto risolve solo in parte. Se fatto a capocchia si alleggerisce l'anteriore, e se non sei abituato a compensare bene (la bike non ti aiuta) sei per terra.

Mi spieghi l'ultima parte che non ho ben capito?? Visto che mi consigli caldamente la M, ma ormai nn ho più la possibilità di cambiare, cosa potrei eventualmente fare per migliorare l'uso e "accorciare " un pò la L ? Grazie
 

narciso81

Biker serius
2/12/13
205
3
0
san marino
Visita sito
Bike
cannondale scalpel si carbon1
Il problema nasce dal fatto che hanno preso male le misure e la pedivella ha un po' di gioco assiale. Col tempo (poco) la calotta destra (che non è infilata tutta perché spessorata e sottoposta a maggiore sforzo) si allenta e tende ad uscire dal telaio. La pedivella prende gioco e sotto sforzo senti scricchiolii o rumori ancora peggiori.
Devi togliere le calotte dal telaio, ingrassare e rimontare, mandando bene a battuta quella destra (senza rompere lo spessore da 2.5mm), mentre quella sinistra non bisogna infilarla tutta, ma arrivare a 0.5/0.7mm dalla battuta. Poi quando si rimonta la pedivella bisogna mandarla bene a battuta stringendo l'apposita vite di serraggio.
Adesso vado dal mio meccanico e li faccio vedere il tuo messaggio xke è sopra le mie competenze:D
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Mi spieghi l'ultima parte che non ho ben capito?? Visto che mi consigli caldamente la M, ma ormai nn ho più la possibilità di cambiare, cosa potrei eventualmente fare per migliorare l'uso e "accorciare " un pò la L ? Grazie
Secondo me sei ancora in tempo per cambiare. Ma prima fatti prendere per bene tutte le misure corporee (leggi come si fa, magari usa il configuratore Canyon che te lo spiega), che molti rivenditori non sanno fare il loro mestiere e consigliano le taglie in modo errato (o ci marciano).
 

SIMO_mtb

Biker serius
29/11/14
123
0
0
asti
Visita sito
Secondo me sei ancora in tempo per cambiare. Ma prima fatti prendere per bene tutte le misure corporee (leggi come si fa, magari usa il configuratore Canyon che te lo spiega), che molti rivenditori non sanno fare il loro mestiere e consigliano le taglie in modo errato (o ci marciano).

Eh ma proprio non ho più possibilità ormai perché mi arriva a giorni, quindi ormai quel telaio sono costretto a tenerlo!! Alla fine della front avevo la L prima che me la rubassero e non mi trovavo per nulla male!!
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Mi spieghi l'ultima parte che non ho ben capito?? Visto che mi consigli caldamente la M, ma ormai nn ho più la possibilità di cambiare, cosa potrei eventualmente fare per migliorare l'uso e "accorciare " un pò la L ? Grazie

Eh ma proprio non ho più possibilità ormai perché mi arriva a giorni, quindi ormai quel telaio sono costretto a tenerlo!! Alla fine della front avevo la L prima che me la rubassero e non mi trovavo per nulla male!!
La tendenza attuale dei costruttori è quella di allungare le bike. In particolore Scott allunga l'orizzontale ed accorcia lo stem per rimanere sulle misure della taglia. Poi ora gli angoli sono più aperti. Il risultato è che la ruota anteriore è molto più avanti rispetto a prima. Una L attuale è più lunga di una XL di quattro anni fa'. Una bike con un grande interasse è molto stabile sul veloce e molto più pigra sul guidato stretto. Ma richiede una guida molto più aggressiva (bisogna spostarsi molto più avanti sopra il manubrio in discesa, altrimenti la ruota anteriore non risulta caricata a sufficienza e quindi ha poco grip, si guida male la bike e si perde l'anteriore).
Se riduci lo stem su una bike lunga e aperta la situazione ovviamente peggiora e devi avanzare ancora di più sopra il manubrio. Se riesci a farlo, bene (la bike non ti aiuta). Se non correggi la tua posizione di guida nel modo spiegato hai l'anteriore molto scarico e la bike inguidabile.
Le correzioni da apportare (se possibili) possono essere anche quelle di agire sulla sella (visto che se hai le gambe lunghe la geometria lo consente) oltre allo stem. Ma contano molto le tue misure oltre quelle della tua bike.
Ti devi misurare il cavallo, il busto, le braccia ed anche le spalle. L'altezza è meno importante.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo