Scott Spark che passione!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
Eppure , credo dai miei calcoli , di rimanere "sotto" ai 10 Kg tranquillamente .....
L'unico dubbio è dal punto di vista estetico e cioè il passaggio del cavo del comando remoto all'esterno .......
Ci devo pensare ancora !!:nunsacci:

Il peso non è eccessivo.....è orrendo il passaggio cavo esterno!!!intanto vendo il mio che ha il remoto e nel caso non riesco a farne a meno prendero uno senza remoto!!!
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Si hai ragione!!!!! Il mio uso della mtb sarà inizialmente strade bianche salite e discese poco impegnative ... Mano mano vorrei avanzare di livello con percorsi in collina o montagna un pochino più impegnativi tipo veloci e pianeggianti e anche discese!!!! Vorrei una bici pedalabile anche in pianura perché venendo dalla bdc non voglio abbandonare la pedalata!!! L'acquisto vorrei farlo una volta sola quindi vorrei prendere una bella bici in modo da non tornarci più sopra!! Chiaro che se in futuro dovessi fare delle modifiche le farò....un esempio: non voglio prendere una bici da 700/800€ che dopo un anno devo cambiarla perché sono già a limite oppure devo fare talmente tanti aggiornamenti che devo sostituirla... Spero di essere stato chiaro...

Ps. Vorrei una bici sopratutto leggera!!!! ( no carboni)
La maggior parte degli stradisti compera una mtb inizialmente per ripetere quello che fa su asfalto ampliando il parco strade fattibili. In questo caso una front (anche di altra marca, spendi meno e non prendi peggio). Poi se vuoi effettivamente fare mtb, non ti serve altra mtb, ma saper guidare la mtb. Ti riporto una mia esperienza con un amico stradista al suo primo giro su una mtb. Nessun tratto impegnativo, solo stradoni e forestali. Cadde su una buca. Mi disse 'ma voi siete matti'. Uno stradista è un pedalatore, che non ha certo da decidere come e quando distribuire i pesi, muovere la bici o avere la reattività necessaria a fare in sicurezza un percorso fuoristrada.
Sono cose che si imparano, magari con la guida di qlc che ci insegna un po'.
Prova qualche sentiero, vedi se ti piace e poi eventualmente penserai poi ad altra bike.
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
ragazzi in seguito alle tante forature vorrei latticizzare i miei copertoni.Visto che sono totalmente ignorante della materia mi date spiegazioni, consigli, Pro e contro, suggerimenti e tutto ciò che c'è da sapere!si accettano consigli anche su altri metodi x non forare! Grazie a tutti!
 

eldorado27

Biker popularis
26/10/12
49
0
0
terni
Visita sito
ciao ho preso da tre giorni una spark 900 rc 2013 l'ho provata solamente in modalità tc intermedia (va in modo incredibile) perché se blocco il mono si blocca ma la forcella si sblocca e viceversa tutto sbloccato il mono ok la forcella si blocca !!! secondo voi dove è l'errore???

risolto …. è arrivata con una cartuccia errata !!!
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
ragazzi in seguito alle tante forature vorrei latticizzare i miei copertoni.Visto che sono totalmente ignorante della materia mi date spiegazioni, consigli, Pro e contro, suggerimenti e tutto ciò che c'è da sapere!si accettano consigli anche su altri metodi x non forare! Grazie a tutti!

Ho letto molti articoli mentre aspettavo qualche risposta....penso che sia un ottimo metodo x risparmiare peso e evitare forature....sarei indirizzato, vedendo il prezzo e cosa comprende il kit, a joe's no flat. Dubbio :nunsacci::nunsacci::nunsacci:quale prendere? il canale dei syncros xr 2.5 che monto quant'è 15 - 17 - 19? Aiuto please
 

robik

Biker serius
24/6/09
192
12
0
prov. Milano
Visita sito
E da oggi faccio parte pure io del gruppo: Spark Expert 29" customizzata! :)
Non vedo l'ora che arrivi sabato per provarla!
yvupy5uh.jpg
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ho letto molti articoli mentre aspettavo qualche risposta....penso che sia un ottimo metodo x risparmiare peso e evitare forature....sarei indirizzato, vedendo il prezzo e cosa comprende il kit, a joe's no flat. Dubbio :nunsacci::nunsacci::nunsacci:quale prendere? il canale dei syncros xr 2.5 che monto quant'è 15 - 17 - 19? Aiuto please
Non tanto per il peso, ma per la scorrevolezza e per le forature.
C'è scritto sul cerchio (se è da 26 -> 559xMM). Leggiti questa discussione (a ritroso) sino a quando non hai capito come fare e cosa è meglio per te.
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=153842
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
Non tanto per il peso, ma per la scorrevolezza e per le forature.
C'è scritto sul cerchio (se è da 26 -> 559xMM). Leggiti questa discussione (a ritroso) sino a quando non hai capito come fare e cosa è meglio per te.
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=153842[/URL]

Scusa cosa dovrebbe cambiare nella scorrevolezza?
Ad ogni modo ho fatto il lavoro venerdì e domenica mattina ho provato x una 50 di km misto asfalto - fango - pietraia......Ottimo risultato!!!
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Togliendo la camera si riducono gli attriti dovuti alla carcassa della gomma

Mi spiegheresti cosa significa questa frase?
Nel suo rotolamento la carcassa della gomma si deforma e si oppone al rotolamento stesso. Una gomma con carcassa spessa genera resistenze al rotolamento superiori a quelle di una gomma sottile. La camera costituisce spessore aggiuntivo che si somma a quello della carcassa.
 

robik

Biker serius
24/6/09
192
12
0
prov. Milano
Visita sito
Molto bella complimenti! La expert assomiglia alla vecchia 20 come colorazione, dal vivo rende molto

In effetti dal vivo è più bella...soprattutto rispetto ad una foto fatta in garage con cellulare!

Sabato fatto la prima uscita e sono molto soddisfatto: la salita che 2 settimane fa mi aveva costretto alla resa, a sto giro è stata superata senza scendere dalla biga!!!! :rock-it:

(però ho dato l'anima per arrivare in cima! :smile: )
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Nel suo rotolamento la carcassa della gomma si deforma e si oppone al rotolamento stesso. Una gomma con carcassa spessa genera resistenze al rotolamento superiori a quelle di una gomma sottile. La camera costituisce spessore aggiuntivo che si somma a quello della carcassa.

Secondo me una carcassa più spessa si deforma meno, fornendo una ridotta superficie di contatto tra battistrada e le asperità del terreno, il che significa minore attrito volvente o resistenza al rotolamento.
Trattandosi di mtb con la carcassa più spessa (con camera) si ha quindi minore grip
 

alpago72

Biker serius
25/10/13
171
1
0
Visita sito
ragazzi, sto per acquistare finalmente la bici, ma sono preso dall'emletico dubbio: scale o spark? Tutti mi consigliano scale, ma il mio cuore (non il portafogli) mi dice spark! Tra l'altro sofro di cervicali. Sulla scale starei sull 920 (con doppia), sulla spark sulla 930. Qui da me non è possibile fare test drive!!! Io faccio 50-60 sterrato, 10-20 sentieri e 30 asfalto, tutto in tracciati di montagna con pochissima pianura. E qlk dubbio, arrivando dalla 26, l'ho anche sul 29 contro le 27,5 (sono alto 1.88 con 89 cavallo).
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
Io andrei di spark 930 in taglia L...come si dice al cuor non si comanda! La scale la prenderei in considerazione se dovessi fare gare e giocare sui gr! Non che la spark non lo permette, anzi...ma la scale è più idonea a quello scopo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo