Scott Spark che passione!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.021
398
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Ok grazie, aspetto il test allora ;)

Siete "antichi" a parlare di Front, Full, 29er, 27,5......
Io sono sempre un passo avanti e vi vado in tasca a tutti.

Ecco la mia Rear, la NUOVA FRONTIERA DELLA MTB.....un spettacolo!
Comodissima sul liscio e incontrollabile fuoristrada.
Rear tutta la vita! :smile:

lz7y.jpg


P.s. ho la forcella all'assistenza! :-)
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Siete "antichi" a parlare di Front, Full, 29er, 27,5......
Io sono sempre un passo avanti e vi vado in tasca a tutti.

Ecco la mia Rear, la NUOVA FRONTIERA DELLA MTB.....un spettacolo!
Comodissima sul liscio e incontrollabile fuoristrada.
Rear tutta la vita! :smile:

lz7y.jpg


P.s. ho la forcella all'assistenza! :-)
Hai ragione uno SPETTAaaaaACOLO!!!!:smile::smile:
 

robik

Biker serius
24/6/09
192
12
0
prov. Milano
Visita sito
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di una Spark Expert 29 del 2012.
La taglia della bici è una L e io sono alto 1.88 con cavallo di 88cm.
Stando al sito Scott, sulla attuale Spark sarei a cavallo fra L ed XL quindi chiedo consiglio a voi: la L va bene o rischia di esser troppo piccola?

Grazie in anticipo!
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Salve ragazzi oggi ho avuto il piacere di provare x la prima volta la mia 710. Partendo dal fatto che ieri ho passato mezzo pm. ha regolare tutto e a tublessizzare le ruote. Quello che ho notato è che avendo preso una tag. M rispetto alla vecchia spark, che era una L, nn è cambiato quasi nulla, L'unica differenza è che ho lasciato lo stem negativo per renderla più racing. Altra sorpresa è che: i cerchi erano pronti x il tubeles, mancavano solo le valvole, e che le ruote mi sono sembrate di buon livello. Questa mattina sono uscito come ogni domenica con il mio gruppo ed è iniziato il test. Da subito la bici mi è sembrata agile e precisa, rigida e reattiva e poi nn ha fatto altro che rafforzare la mia sensazione. Oggi c'era di tutto, dal fango alla neve e al ghiaccio, mai, ripeto mai ho avuto mancanza di grip, ne in salita ne in discesa, ne sul dritto ne in curva, la bici mi è sembrata ben equilibrata. Sul tecnico la stabilita' è stata tantissima e nn mi ha mai dato insicurezza (ho fatto un guado scavato molto dalle pioggie della settimana scorsa con una semplicità impressionante e li i miei amici mi hanno fatto la "standing ovation").La qualità dei componenti è quella conosciuta da tutti, cambio preciso, sospensioni sensibili anche in modalità traction e ruote performanti (le migliori che ho avuto), Rigide precise reattive etc. Volendo fare un confronto con la 910 del 2013 che ho provato a luglio le mie sensazioni sono rimaste le stesse, ossia: La 29" si pedala bene sia in salita che in discesa, ma la posizione di guida mi è sembrata più raccolta e meno racing. Si, come detto da tutti i ruotoni superano meglio i piccoli ostacoli, ma i 20mm in meno di escursione al post. li ho avvertiti parecchio e quindi per i miei gusti direi che è un po ballerina. In fine posso dire con certezza che il passaggio da 26" a 27.5" nn mi ha ridotto l' agilita, anzi, oggi ero un missile (rispetto alle mie performance) scattavo e giravo come una lepre. Sicuramente da uno che ha comprato una 27.5 e nn una 29 nn sentirete dire che i ruotoni sono migliori, ma se posso dire un' altra mia opinione, forse le 29 sono più adatte a chi ha una guida passiva e nn aggressiva, perche sono più stabili, specie sullo sconnesso (oggi un mio amico è finito a terra più volte, perche si impuntava spesso sugli ostacoli, ecco per lui che in fondo è uno stradista, avrei visto bene una 29, mentre un altro mio amico che ha preso la trek superfly l' ho visto soffrire causa i ruotoni specialmente sul tecnico guidato dove con la sua epic da 26 era imprendibile. Naturalmente ho scritto solo impressioni personali che altri possono nn condividere, ma per chi ha il mio stile di guida questo post potrebbe essere utile. ciao :omero::prost:
 
  • Mi piace
Reactions: biker 69

eldorado27

Biker popularis
26/10/12
49
0
0
terni
Visita sito
ciao ho preso da tre giorni una spark 900 rc 2013 l'ho provata solamente in modalità tc intermedia (va in modo incredibile) perché se blocco il mono si blocca ma la forcella si sblocca e viceversa tutto sbloccato il mono ok la forcella si blocca !!! secondo voi dove è l'errore???
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
ciao ho preso da tre giorni una spark 900 rc 2013 l'ho provata solamente in modalità tc intermedia (va in modo incredibile) perché se blocco il mono si blocca ma la forcella si sblocca e viceversa tutto sbloccato il mono ok la forcella si blocca !!! secondo voi dove è l'errore???
Secondo me l' errore è nn andare subito dal tuo sivende, o dal vecchio proprietario a ridargli la bici :il-saggi:
 

etrusco55

Biker superis
Salve ragazzi oggi ho avuto il piacere di provare x la prima volta la mia 710. Partendo dal fatto che ieri ho passato mezzo pm. ha regolare tutto e a tublessizzare le ruote. Quello che ho notato è che avendo preso una tag. M rispetto alla vecchia spark, che era una L, nn è cambiato quasi nulla, L'unica differenza è che ho lasciato lo stem negativo per renderla più racing. Altra sorpresa è che: i cerchi erano pronti x il tubeles, mancavano solo le valvole, e che le ruote mi sono sembrate di buon livello. Questa mattina sono uscito come ogni domenica con il mio gruppo ed è iniziato il test. Da subito la bici mi è sembrata agile e precisa, rigida e reattiva e poi nn ha fatto altro che rafforzare la mia sensazione. Oggi c'era di tutto, dal fango alla neve e al ghiaccio, mai, ripeto mai ho avuto mancanza di grip, ne in salita ne in discesa, ne sul dritto ne in curva, la bici mi è sembrata ben equilibrata. Sul tecnico la stabilita' è stata tantissima e nn mi ha mai dato insicurezza (ho fatto un guado scavato molto dalle pioggie della settimana scorsa con una semplicità impressionante e li i miei amici mi hanno fatto la "standing ovation").La qualità dei componenti è quella conosciuta da tutti, cambio preciso, sospensioni sensibili anche in modalità traction e ruote performanti (le migliori che ho avuto), Rigide precise reattive etc. Volendo fare un confronto con la 910 del 2013 che ho provato a luglio le mie sensazioni sono rimaste le stesse, ossia: La 29" si pedala bene sia in salita che in discesa, ma la posizione di guida mi è sembrata più raccolta e meno racing. Si, come detto da tutti i ruotoni superano meglio i piccoli ostacoli, ma i 20mm in meno di escursione al post. li ho avvertiti parecchio e quindi per i miei gusti direi che è un po ballerina. In fine posso dire con certezza che il passaggio da 26" a 27.5" nn mi ha ridotto l' agilita, anzi, oggi ero un missile (rispetto alle mie performance) scattavo e giravo come una lepre. Sicuramente da uno che ha comprato una 27.5 e nn una 29 nn sentirete dire che i ruotoni sono migliori, ma se posso dire un' altra mia opinione, forse le 29 sono più adatte a chi ha una guida passiva e nn aggressiva, perche sono più stabili, specie sullo sconnesso (oggi un mio amico è finito a terra più volte, perche si impuntava spesso sugli ostacoli, ecco per lui che in fondo è uno stradista, avrei visto bene una 29, mentre un altro mio amico che ha preso la trek superfly l' ho visto soffrire causa i ruotoni specialmente sul tecnico guidato dove con la sua epic da 26 era imprendibile. Naturalmente ho scritto solo impressioni personali che altri possono nn condividere, ma per chi ha il mio stile di guida questo post potrebbe essere utile. ciao :omero::prost:

Hai lasciato le gomme di serie o hai montato altre coperture?
Sono interessato anch'io alla 710, ma se la prendo ho intenzione di metterci le gomme che ultimamente ho sempre utillizzato, Kenda Nevegal da 2,1.
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Hai lasciato le gomme di serie o hai montato altre coperture?
Sono interessato anch'io alla 710, ma se la prendo ho intenzione di metterci le gomme che ultimamente ho sempre utillizzato, Kenda Nevegal da 2,1.
Ho lasciato le sue, la RoRo mi sono sembrate ottime, però su asfalto c'è di meglio. Altra cosa, se fosse dipeso da me al post avrei montato un 2,1". Ti consiglierei di provarle prima di toglierle.
 

stefanob

Biker serius
30/8/10
258
1
0
Ravenna
Visita sito
Ho lasciato le sue, la RoRo mi sono sembrate ottime, però su asfalto c'è di meglio. Altra cosa, se fosse dipeso da me al post avrei montato un 2,1". Ti consiglierei di provarle prima di toglierle.

Concordo, io ho una spark 10 del 2012, è vero che è una 26 ma secondo me il discorso è simile. In inverno un'ottima accoppiata, per la mia esperienza, è RoRo 2.25 all'anteriore e RoRo 2.10 al posteriore (se uno vuole essere più tranquillo all'anteriore potrebbe montare un NoNi 2.25 e a quel punto l'anteriore diventa "granitico" come tenuta). Per l'estate, invece, io sostituisco il RoRo dal 2.10 al posteriore con un RaRa 2.10 per privilegiare la scorrevolezza. E' anche vero che al momento non ho ancora sostituito il RaRa con il RoRo e, a parte qualche situazione dove il fango comincia a diventare piuttosto impegnativo, mi sto ancora trovando bene ma con l'inverno che incalza prevedo di fare la sostituzione molto presto.
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Oggi II giro con la 710, tutto regolare apparte leggero formicolio alle mani. Avevo regolato i manettini dei freni e cambio al limite, in modo tale che in caso di caduta, girandosi il manubrio nn andassero a toccare con il telaio, mi sa che devo abbassarli appena un po di più. Appena possibile girerò lo stem in positivo e vedremo come influenzerà nelle salite ripide:nunsacci:.
 

Danesuso

Biker novus
26/9/13
37
0
0
Visita sito
sto pensando di vendere la bdc quindi il mio Budget sarebbe 1500/1800€ ...cosa mi sconsigliate!?!? Spark 760??o scale 740/750?? o gt sensor 2050€?? la mia idea è prendermi una mtb quasi definitiva quindi non vorrei prendere un cancello per poi fra un anno comprarne una nuova capito?
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
sto pensando di vendere la bdc quindi il mio Budget sarebbe 1500/1800€ ...cosa mi sconsigliate!?!? Spark 760??o scale 740/750?? o gt sensor 2050€?? la mia idea è prendermi una mtb quasi definitiva quindi non vorrei prendere un cancello per poi fra un anno comprarne una nuova capito?
Ciao, ecco la fatitica domanda, cosa vorresti farci? Prima fatti le idee chiare e poi potremo darti consigli. Hai mensionato 3 bici molto diverse da guidare in modo diverso x 3 utilizzi diversi. Facci sape'!
 

Danesuso

Biker novus
26/9/13
37
0
0
Visita sito
Ciao, ecco la fatitica domanda, cosa vorresti farci? Prima fatti le idee chiare e poi potremo darti consigli. Hai mensionato 3 bici molto diverse da guidare in modo diverso x 3 utilizzi diversi. Facci sape'!

Si hai ragione!!!!! Il mio uso della mtb sarà inizialmente strade bianche salite e discese poco impegnative ... Mano mano vorrei avanzare di livello con percorsi in collina o montagna un pochino più impegnativi tipo veloci e pianeggianti e anche discese!!!! Vorrei una bici pedalabile anche in pianura perché venendo dalla bdc non voglio abbandonare la pedalata!!! L'acquisto vorrei farlo una volta sola quindi vorrei prendere una bella bici in modo da non tornarci più sopra!! Chiaro che se in futuro dovessi fare delle modifiche le farò....un esempio: non voglio prendere una bici da 700/800€ che dopo un anno devo cambiarla perché sono già a limite oppure devo fare talmente tanti aggiornamenti che devo sostituirla... Spero di essere stato chiaro...

Ps. Vorrei una bici sopratutto leggera!!!! ( no carboni)
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Si hai ragione!!!!! Il mio uso della mtb sarà inizialmente strade bianche salite e discese poco impegnative ... Mano mano vorrei avanzare di livello con percorsi in collina o montagna un pochino più impegnativi tipo veloci e pianeggianti e anche discese!!!! Vorrei una bici pedalabile anche in pianura perché venendo dalla bdc non voglio abbandonare la pedalata!!! L'acquisto vorrei farlo una volta sola quindi vorrei prendere una bella bici in modo da non tornarci più sopra!! Chiaro che se in futuro dovessi fare delle modifiche le farò....un esempio: non voglio prendere una bici da 700/800€ che dopo un anno devo cambiarla perché sono già a limite oppure devo fare talmente tanti aggiornamenti che devo sostituirla... Spero di essere stato chiaro...

Ps. Vorrei una bici sopratutto leggera!!!! ( no carboni)
Per quel poco che ne capisco io ecco cosa posso consigliarti; vai di front, visto che preferisci pedalare e spero ti piacciano le 29" dato che le reputo più adatte a questo. Poi altra cosa fondamentale non scegliere una bici di livello medio basso, ma visto che non cerchi il carbonio, cerca un buon compromesso tra cerchi e forcella.Per l' utilizzo che dici tu escluderei la sensor, ottima bici ottimo il sistema maestro, ma il salto dalla bdc a questa è tanto. Se non hai problemi di schiena e non cerchi percorsi parecchio sconnessi vai di scale. Se ti vuoi divertire anche in discesa non pensando al chilo in più prendi la spark 940 o 740 (almeno) performante in ogni situazione, ricorda pero che per avere una buona 29" devi avere almeno delle ruote decenti.
 

sf100

Biker serius
26/11/10
197
0
0
Pieve a Nievole
Visita sito
Ciao a tutti ,

ho appena ritirato la mia Spark 900 RC (fantastica, a breve le foto ....) e il venditore che è anche mio caro amico , mi ha messo un atroce e intrigante dubbio .....il reggisella Reverb di Rock shox ( lui ce l'ha sulla sua Genius 720 ) !
Secondo voi è un azzardo ???:nunsacci:
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Ciao a tutti ,

ho appena ritirato la mia Spark 900 RC (fantastica, a breve le foto ....) e il venditore che è anche mio caro amico , mi ha messo un atroce e intrigante dubbio .....il reggisella Reverb di Rock shox ( lui ce l'ha sulla sua Genius 720 ) !
Secondo voi è un azzardo ???:nunsacci:
Ciao, io sulla ganius lt l'ho messo da 1 anno circa e ti posso dire che: su una enduro è "d'obbligo" su una AM è "comodo" e su una trail (la spark secondo me è più vicina all' XC) e "a gusto" io personalmente non lo metterei "non mi serve" andrei solo ad aumentare il peso che per averlo tale su una 900 rc costa parecchio rispetto alla 910.:il-saggi:
 

Danesuso

Biker novus
26/9/13
37
0
0
Visita sito
Per quel poco che ne capisco io ecco cosa posso consigliarti; vai di front, visto che preferisci pedalare e spero ti piacciano le 29" dato che le reputo più adatte a questo. Poi altra cosa fondamentale non scegliere una bici di livello medio basso, ma visto che non cerchi il carbonio, cerca un buon compromesso tra cerchi e forcella.Per l' utilizzo che dici tu escluderei la sensor, ottima bici ottimo il sistema maestro, ma il salto dalla bdc a questa è tanto. Se non hai problemi di schiena e non cerchi percorsi parecchio sconnessi vai di scale. Se ti vuoi divertire anche in discesa non pensando al chilo in più prendi la spark 940 o 740 (almeno) performante in ogni situazione, ricorda pero che per avere una buona 29" devi avere almeno delle ruote decenti.

Come mai la differenza con la sensor é troppa???
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Come mai la differenza con la sensor é troppa???
Allora, hai letto il test sul magazine? Ecco loro parlano dei prodotti testati generalmente in base alla destinazione d'uso degli stessi. La sensor è una trail bike, con se non sbaglio 130mm di escursione, ha un ottimo sistema del carro per ostacolare il bobbing, ma dalle geometrie non ha un assetto racing paragonabile alla bdc, inoltre pur avendo l' ammo posteriore fox con il comando ctd non è posto in posizione immediata da azionare. La scale è molto racing ed è paragonabile ad una bdc sull'offroad. La spark dalla 40 in su con il nude a tre regolazioni si può scegliere se averla rigida, ad escursioni ridotte (85mm, quindi piu rigida) o ad escursioni libere (120mm, quindi più morbida) tutto questo lo puoi decidere nell' istante in cui ne hai bisogno, tramite il comando remoto.Questo cosa vuol dire: se ti piacciono le lunghe escursioni con salite, discese e passaggi impegnativi la sensor fa per te. Se ti piace pedalare lungo sentieri poco accidentati mantenendo un certo passo/ritmo, con un occhio al cardiofrequensimetro ti servirebbe una scale. Se oltre a quato detto prima ci vuoi aggiungere anche un po di tecnico impegnativo non preoccupandoti di un chiletti in più, allora vai di spark Da quello che avevi scritto prima il passaggio più sensato dalla bdc alla mtb non è di certo attraverso la sensor. Se poi cambi idea e decidi di uscire in bike non per pedalare, ma per avventura allora le cose cambiano. Spero di essere stato chiaro. Ultima cosa, senza offesa per nessuno, tutti gli stradisti che conosco, che sono passati alla mtb hanno difficolta a comprendere che la mtb non è solo pedalare, ma è agilità, tecnica, coraggio, capacita, tutto quello che in pratica chiamiamo manico. La cura che prescrivo io in questi casi x allungare inizialmente un piccolo manico è una 29". Se credi di avere gia un bel manico allora considera una 27.5".
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
Ciao a tutti ,

ho appena ritirato la mia Spark 900 RC (fantastica, a breve le foto ....) e il venditore che è anche mio caro amico , mi ha messo un atroce e intrigante dubbio .....il reggisella Reverb di Rock shox ( lui ce l'ha sulla sua Genius 720 ) !
Secondo voi è un azzardo ???:nunsacci:

io ho venduto la mia cube ams125pro, a cui avevo montato il telescopico che ho tenuto pensando di montarlo sulla spark (una volta provato è difficile farne a meno) ma purtroppo, a differenza della Genius, non ci sono i passaggi cavi x questo dispositivo e così non ancora lo monto, anzi ho deciso di venderlo e "riabituarmi"" a quando non l'avevo!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo