Scott Spark che passione!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Salve a tutti. Sarò breve. 41 anni, rientrato nel giro della mtb con una front del 2005 dopo una lunga pausa a favore della strada, mi sono innamorato delle scott, ed in particolare della full spark. Premetto che ha già fatto un paio di gare amatoriale e che l'obiettivo per il 2014 è fare qualche gara importante xc, i miei amici mi consigliano di stare sulla classica front e spendere bene li (mio badget sui 2.500,00 / 3.000,00). Altri invece mi consigliano la biammortizzata anche per la mia altezza e i miei problemi di schiena e cervicali oltre che per il divertimento. Di sicuro pesano e costano di piu. Certo, vedo che qui in veneto, nelle gare, circa il 90% usa front. Voi che ne pensate? Io faccio asfalto per il 20 % e sterrato con belle discese il resto. A me piace tanto la sparck 940 (che però monta tripla: a proposito, io ero rimasto che le mtb avevano tutte la tripla, ne son cambiate di cose) e la 930 (che inizzia a uscire dal mio badget. Ciao e grazie per eventuali consigli.
Secondo me se hai già dei "problemi" di schiena e magari col tempo vorrai anche allungare il tempo in mtb magari valutando qualche GF io mi orienterei piu' su una biammo che su una front... tenendo presente che la spark se la blocchi è come uns Scale (ovviamente con un surplus di peso) a pari livello di MTB.
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
Salve a tutti. Sarò breve. 41 anni, rientrato nel giro della mtb con una front del 2005 dopo una lunga pausa a favore della strada, mi sono innamorato delle scott, ed in particolare della full spark. Premetto che ha già fatto un paio di gare amatoriale e che l'obiettivo per il 2014 è fare qualche gara importante xc, i miei amici mi consigliano di stare sulla classica front e spendere bene li (mio badget sui 2.500,00 / 3.000,00). Altri invece mi consigliano la biammortizzata anche per la mia altezza e i miei problemi di schiena e cervicali oltre che per il divertimento. Di sicuro pesano e costano di piu. Certo, vedo che qui in veneto, nelle gare, circa il 90% usa front. Voi che ne pensate? Io faccio asfalto per il 20 % e sterrato con belle discese il resto. A me piace tanto la sparck 940 (che però monta tripla: a proposito, io ero rimasto che le mtb avevano tutte la tripla, ne son cambiate di cose) e la 930 (che inizzia a uscire dal mio badget. Ciao e grazie per eventuali consigli.

Ciao Alpago...diciamo pure che anche io ho problemi alla schiena e mi era stata consigliata una full!!! così nel 2010 presi la mia prima full, una splendida cube ams125pro, che ora si trova sul mercatino del forum. Avendo molti amici che praticano xc, e tra questi alcuni anche gare, ne ho provate diverse di bici front e full, da gara e non. Unica cosa che ti posso garantire è che con la front, dopo poco tempo la schiena si farà sentire ma in ambito gara la leggerezza non ha pari. Se il tuo scopo è fare gare cercando di portare a casa piazzamenti tra i primi 10/20 e i percorsi sono scorrevoli vai di front. Ma se come me, ti piace solo divertirti, se ci esce la gara la fai senza troppe pretese, ti piace buttarti in discese particolarmente scassate vai di full. Per me è full x tutta la vita. Ho appena preso la spark 930 2013, grazie al twinlock sono tre bici in una, FANTASTICA. Detto francamente, se le gare le fai senza badare troppo alla classifica, la bici è ottima così com'è, le modifiche da fare sono minime e tra queste i cerchi non sono tra i principali, visto che sono discretamente leggere e rigide.
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Ciao ,
grazie ( anche a zeromeno ! )della risposta ....

Visto che lo hai montato da zero ( il telaio ) mi potresti dire che forcella hai montato e come hai fatto con il "Twinloc " ??

Grazie di nuovo !!

:prost:

Ho montato la Sid RL3 / 29" che è predisposta per il comando integrato della Spark, per ora funziona tutto benissimo, penso ( ...e spero..)che con il Nude 2 abbiano risolto i problemi del Nude prima versione..:prost:
 

alpago72

Biker serius
25/10/13
171
1
0
Visita sito
grazie a tutti per i consigli. Escludo che possa piazzarmi tra i primi 10-20 (in fondo a 41 anni rientrare nella mtb dopo anni di strada non è facile), quindi sto pensando seriamente alla biammortizzata. Un amico che usa scott (usa la front scala 910) mi dice che secondo lui la full è "ferraglia" nel senso che vibra, suona e fa casino! Mi fido di lui perchè ci lavoriamo insieme ed è uno da 6.000 km l'anno. Voi che ne pensate? La full fa casino anche se impostata da "front"?
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
grazie a tutti per i consigli. Escludo che possa piazzarmi tra i primi 10-20 (in fondo a 41 anni rientrare nella mtb dopo anni di strada non è facile), quindi sto pensando seriamente alla biammortizzata. Un amico che usa scott (usa la front scala 910) mi dice che secondo lui la full è "ferraglia" nel senso che vibra, suona e fa casino! Mi fido di lui perchè ci lavoriamo insieme ed è uno da 6.000 km l'anno. Voi che ne pensate? La full fa casino anche se impostata da "front"?


Adesso dovresti spiegarmi, secondo quale logica sensata, una Full che è identica al modello front se non per un ammo e due viti in più del carro, dovrebbe far casino quanto un trattore con cigoli da carroarmato.
Sti luoghi comuni mi fanno schiattare dal ridere....:smile::smile:

Mi sa di volpe&l'uva.


Vai di full, mi pento ancora oggi di non averla presa subito, e se puoi provane una!
 

peppe69

Biker popularis
21/9/10
49
0
0
Yomisus
Visita sito
Adesso dovresti spiegarmi, secondo quale logica sensata, una Full che è identica al modello front se non per un ammo e due viti in più del carro, dovrebbe far casino quanto un trattore con cigoli da carroarmato.
Sti luoghi comuni mi fanno schiattare dal ridere....:smile::smile:

Mi sa di volpe&l'uva.


Vai di full, mi pento ancora oggi di non averla presa subito, e se puoi provane una!

Oggi ho ritirato una front scale 910, nuova di pacca in attesa che il rivenditore mi consegni, il ferraglio arrugginito, poi farò i confronti, intanto fra un po' esco....:i-want-t:
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
grazie a tutti per i consigli. Escludo che possa piazzarmi tra i primi 10-20 (in fondo a 41 anni rientrare nella mtb dopo anni di strada non è facile), quindi sto pensando seriamente alla biammortizzata. Un amico che usa scott (usa la front scala 910) mi dice che secondo lui la full è "ferraglia" nel senso che vibra, suona e fa casino! Mi fido di lui perchè ci lavoriamo insieme ed è uno da 6.000 km l'anno. Voi che ne pensate? La full fa casino anche se impostata da "front"?
Questa è tra le migliori che abbia mai sentito...sarà anche da 6000 km l'anno ma secondo me ha un po' i paraocchi! Il consiglio che mi sento di darti è quello di scegliere in base alle tue esigenze personali ed all'utilizzo che ne farai.X il budget sei già apposto, con quella cifra ti ci escono bici mostruose che ti permettono di toglierti tanti sfizi senza modificare nulla! Certo se dovessi scegliere una front prenderei la specialized stumpjumper, come full scott spark.Io sono sempre dell'idea di prendere fascia media e se sento la necessità upgradare con interventi mirati!
 

etrusco55

Biker superis
Io non faccio gare, però su certi percorsi che faccio molto spesso qualche volta mi cronometro. Quattro anni fa sono passato da una front in carbonio da oltre 2000 euro a una full in alluminio più o meno della stessa fascia, e i tempi che facevo erano gli stessi, in alcuni casi anche migliori. Se le sospensioni funzionano bene, quando sono bloccate è quasi come essere su una front, però guadagni in discesa, e anche sulle salite scassate e più ripide, dove la full è più aderente al terreno mentre la front si impenna. E ovviamente la schiena ne guadagna. Per me d'ora in avanti full for ever. E la prossima probabilmente sarà una spark 27,5 , mi piace, e ne sento dire un gran bene.
 

caimale

Biker serius
28/1/10
264
1
0
45
ceriano laghetto
Visita sito
Ciao a tutti...anch'io sto per fare una pazzia..attualmente ho una 900rc da 8,5kg e sono seriamente intenzionato a prendere il kit telaio spark rc o sl modello 2013....l'ho provato set scorsa :sbavon:
In salita sul mosso e' fantastico.Sono indeciso tra epic e spark....voi che dite?
P.s. Ci sono molte differenze tra 2013-2014?
 

robybikers

Biker serius
6/10/12
165
7
0
62
tivoli
Visita sito
Ecco la mia nuova Spark RC 2014 tuned.

image.php


image.php


image.php


image.php


image.php
 
  • Mi piace
Reactions: biker 69

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ho scoperto che la spark rc 27,5 mi arriva a fine febbraio, che faccio?:arrabbiat:
I costruttori stanno prendendo la cattiva abitudine di non avviare la produzione fintanto che non sanno quante ne hanno vendute. Decidono arbitrariamente che le 26 sono superate e che ci dobbiamo comperare una 27.5 o una 29, poi ce la danno quando oramai è già vecchia.
Onestamente penso che questo non è il momento di prendere una 27. Prima che i telai da 27 saranno ottimizzati come geometria passeranno anni.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
:spetteguless:si tratta di un modello nuovo...2014!!!
Il 2014 comincia a gennaio, il fatto che ci siano state delle anteprime non significa nulla ;anche nelle auto tra l anteprima e l uscita del nuovo modello passano diversi anni:medita:
Scott cambia modelli circa ogni 5 anni per cui si più stare tranquilli per un po':al massimo cambiano colori e componenti:il-saggi:
Dal 2014 inizieranno a cambiare modello come tutti gli altri se vuole vendere ....
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
grazie a tutti per i consigli. Escludo che possa piazzarmi tra i primi 10-20 (in fondo a 41 anni rientrare nella mtb dopo anni di strada non è facile), quindi sto pensando seriamente alla biammortizzata. Un amico che usa scott (usa la front scala 910) mi dice che secondo lui la full è "ferraglia" nel senso che vibra, suona e fa casino! Mi fido di lui perchè ci lavoriamo insieme ed è uno da 6.000 km l'anno. Voi che ne pensate? La full fa casino anche se impostata da "front"?
Una full da 10 kg non può non suonare un po', tutto è risicato al minimo. Però lascia perdere le front e le gare e comincia a fare mtb, che quello non lo è.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io non faccio gare, però su certi percorsi che faccio molto spesso qualche volta mi cronometro. Quattro anni fa sono passato da una front in carbonio da oltre 2000 euro a una full in alluminio più o meno della stessa fascia, e i tempi che facevo erano gli stessi, in alcuni casi anche migliori. Se le sospensioni funzionano bene, quando sono bloccate è quasi come essere su una front, però guadagni in discesa, e anche sulle salite scassate e più ripide, dove la full è più aderente al terreno mentre la front si impenna. E ovviamente la schiena ne guadagna. Per me d'ora in avanti full for ever. E la prossima probabilmente sarà una spark 27,5 , mi piace, e ne sento dire un gran bene.
Comefanno a dirne un gran bene che nessuno l'ha provata ... tutto marketing ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo