Scott Scale 29...perchè molti criticano le geometrie?

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La cosa che incide, specialmente sulla godibilità del mezzo, è sentircisi bene in sella e pedalare comodi, al di là delle geometrie... Troppi ne ho visti ridicolmente sbilanciati in avanti con attacchi negativi e dislivello sella manubrio tipo bici da cronometro...

Credo appunto che Gepp1 volesse dire proprio questo. Un biker molto alto beneficia maggiormente di uno basso della diversa posizione del baricentro rispetto ai mozzi nelle pendenze.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
...ecco il motivo per cui ho sempre preferito "costruirmi" la bici pezzo per pezzo....se devi upgradare le ruote con un paio da 1500 grammi devi aggiungere altri 300 eurini....

anche io ho ''costrutito'' tutte le bike che ho avuto pezzo per pezzo, ma il costo finale lievita in maniera impressionante. Comprare una forka fox in after market, ad esempio, nn è mai conveniente come trovarla sulla bike già assemblata, idem per tutto il resto delle componenti.

Il discorso delle ruote, invece, merita un capitolo a parte secondo me. Sono convinto che le ruote che vengono montate come primo montaggio, siano pesanti e robuste volutamente, nn solo per un discorso di costo, ma perchè le ruote da 2kg. soddisfano le esigenze di tutti i biker, anche quelli massicci di peso.

Io sono over 90kg. e nn mi sognerei mai di usare ruote da 1500g. Su una 29'' votata al trail/allmountain nn si dovrebbe scendere sotto i 1800g.
Meglio dedicarsi al montaggio di ottimi mozzi e nn lesinare su cerchio e raggi, nn mi sentirei sicuro.
 

giangian

Biker serius
10/3/03
285
75
0
Visita sito
Bike
Spark Rc 2022 + Addict RC
da marzo pedalo con una Scott Pro29 sinceramente mi sento molto soddisfatto, come forka ho una WR settata 80mm e ora sto provando anche con una rigida Niner.
Prima avevo una Flash HMD1 e sinceramente non mi pento di esser passato alla 29!!!!
 

Allegati

  • ScottoPro29.jpg
    ScottoPro29.jpg
    42 KB · Visite: 81

sguibbo

Biker serius
Sulla mia Scottpro 29" taglia L ho fatto mettere la forcella a 80 mm dopo appena 2 uscite e ho trovato un netto miglioramento in maneggevolezza...appena presa avevo sostituito i cerchi con dei ztr arch che ho trovato ottimi e robusti ( sono 97 kg) visto il mio peso ho dovuto optare per coperture più robuste dopo varie forature, soprattutto spizzicate, ho trovato nelle aspen la gomma giusta, durante la stagione ho sostituito il manettino x7 e il cambio sram x9,che mi davano problemi soprattutto col fango, con lo shimano xt ,finiti i problemi...cmq dopo oltre 3500 km di fuori strada, odio l'asfalto, sono molto soddisfatto della bici in generale, la prossima modifica sarà nella forcella il mio meccanico mi farà provare la nuova marzocchi 29" la reba in dotazione non mi è piaciuta per niente...
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
...ho fatto mettere la forcella a 80 mm dopo appena 2 uscite e ho trovato un netto miglioramento in maneggevolezza....
io (bischero!) ho girato un 800 km senza aver trovato un feeling appagante.
Ma.. ..avevo la forca (oltratutto da 120) più dura di un 10/12 psi del necessario!
sabato ho fatto il primo giro con precarico giusto: altra musica! un senso di sicurezza (sul molto ripido e/o sporco.. ..insomma, non xc) che prima non avevo.
Per le critiche alla maneggevolezza nello stretto: oltre a guardare l'angolo bisogna guardare l'interasse del mezzo! La scott ha sì 69,5, ma ha il verticale curvo..
e poi bisogna scordarsi tutti stì numeri, e andare a pedalare!
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
la Scott ha l'interasse più lungo ..
si parlava di scott e niner. QUindi ciò, come ho scritto, non è corretto.
La scott ha un interasse inferiore di 3mm, se non ho sbagliato qualcosa qui.
Per me chi fa gare si troverà meglio con una bici con angolo 71,5 e chi fa escursioni (o anche in caso di gare marathon, dove una certa comodità e stabilità possono avere un "ritorno") può valutare 69,5.
Ma da qui a dire che questa o quella bici è sbagliata, ...voglio vedere le prove!:-)
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
difatti!! nessuno dice che l'una o l'altra sia sbagliata!! ...
mah, vedo ronmx aveva scritto:
"La scott scale da 29", viene criticata da molti e in molti forum a livello internazionale, non per nulla e il motivo é la geometria del telaio.
Ovviamente le 29 sono ancora in fase di sviluppo e noi siamo i tester inconsapevoli e paganti! ;)

Nel dettaglio; La scale ha un angolo sterzo di 69.5º che é eccessivo per una 29, visto che rende la bici meno maneggevole rispetto per esempio a specialized che ha un angolo di 71.5º...
"

parlava quindi di difetti più che caratteristiche, non parlava di vantaggi della scott, ma di "contro" non bilanciati da alcun vantaggio su altro piano.

per me non è così, si possono fare le stesse cose con entrambe le bici.
una sarà più leggermente riposante in un frangente, l'altra in un altro. Ma non credo che chi farà trail con la specy cadrà per terra o chi fa gare con la scott perderà 30 posizioni in classifica in automatico.

diceva poi:
"angolo sterzo di 69.5º che é eccessivo"
Eccessivo perchè? In rapporto a cosa? Abbiamo circoscritto ad un utilizzo?

Per me non è corretto. Sarebbe stato eccessivo se avesse portato ad un interasse eccesivo.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
premesso che non ho mai provato una scale 29
il discorso generico è su CHI stabilisce qual'è l'angolo giusto?
cioè nelle bici da DH negli ultimi anni abbiamo assistitio ad una progressiva
''apertura'' degli angoli tant'è che le bici attuali hanno 2° in meno di quelle di
5-6 anni fa
le 29 sono un prodotto ancora molto giovane,con tante cose da sperimentare
Valutazioni '' dogmatiche'' lasciano il tempo che trovano e-sicuramente- verrano smentite negli anni:medita:
 

cubonico

Biker novus
11/11/11
13
0
0
milano
Visita sito
ciao a tutti
io lo comprata ieri non ho un occhio molto esperto ma vi assicuro che astarci in sella ci si diverte. Purtroppo per colpa della mia altezza 1,65 ho preso la misura s spero di non pertirmene con il tempo, da voi ho sentito vari prezzi io lo compra a 800 euro in negozzi che ve ne pare dell'offerta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo