scott ransom

wins81

Biker superis
Grazie..... devo ancora fare alcune modifiche: ruote mavic SX che stanno per arrivare ( con i mozzi bianchi e raggi grigi ) e probabilmente la guarnitura, ma sto ancora guardando quale sia la migliore tra peso e prestazione..... infine i pedali,probabilmente li cambierò con dei Crank....

ho solo qualche perplessità sui pedali, cmq per il resto ottimo upgrade! :free:
 
R

Rottadicollo

Ospite

MadBike

Biker novus
3/6/08
17
-1
0
Avigliana
Visita sito
giro da 4 anni con una Ransom 20, la cambierei solo per passare a una L... la mia è M e me la sento corta a volte... Bici spettacolare e di sicuro quelle più recenti sono anche migliorate in stabilità montando il perno passante anteriore!
 

clacal

Biker novus
30/9/09
11
0
0
62
Biella
Visita sito
Grande Francesco mi pare un idea strepitosa martedì 13 c.mese. mi sono fatto 700 km per andare a prendere la bimbaRamson purtroppo non sono ancora riuscito a provarla, ma averla nel garage mi da una grossa soddisfazione non oso immaginare quando cominceremo andare su e giu per montagne :sbavon: appena riesco posto foto in relax e in azione della belva magari con due righe di reportage.
:voxpopul: RAMSONIANI UNITEVI
 

ligure1

Biker popularis
21/3/07
61
0
0
treviso
Visita sito
Ciao
ho visto solo ora questo post.
Mi unisco al coro con questa belvetta!
Commenti (positivi spero :omertà:) ben accetti!!!!
 

Allegati

  • SNC00018.jpg
    SNC00018.jpg
    63,5 KB · Visite: 110
  • SNC00021.jpg
    SNC00021.jpg
    62,5 KB · Visite: 63
  • SNC00020.jpg
    SNC00020.jpg
    61,6 KB · Visite: 67

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
@Ligure1: beh non é proprio il più banale dei sentieri la DH del Nevegal!!
La pietraia mette a dura provi bici da downhill, figurarsi mezzi AM...

@Clacal: permettimi... la vedo mooolto sottodimensionata, oltre che alle prestazioni del mezzo anche alle quote geometriche.
Con forcelle da 160mm l'angolo di sterzo della tua 40 é già un filino chiuso per il tipo di bici (68°), con una forcella ancora più bassa passi praticamente ad un'angolo da trailbike che rende la bici più instabile alle velocità che può consentirti in discesa!
 

ligure1

Biker popularis
21/3/07
61
0
0
treviso
Visita sito
@Ligure1: beh non é proprio il più banale dei sentieri la DH del Nevegal!!
La pietraia mette a dura provi bici da downhill, figurarsi mezzi AM...

Seee..., magari sapessi fare il tracciato DH, solo a vederlo dall'alto dalla funivia, mi son preso paura e tutte e tre le volte che siamo risaliti, mi sembrava sempre più difficile :!:, soprattutto il pezzo appena esci dal boschetto!

No ho fatto i 2 sentieri a lato, più semplice, visto che era la prima volta!

Comunque grazie per la fiducia :hahaha:
 

clacal

Biker novus
30/9/09
11
0
0
62
Biella
Visita sito
E' vero NIPI ma ti dirò che la mia predilizione non è quella di lanciarmi a "fionda" dalle discese.
Con il sottodimensionamento della forcella la "Bimba" e divenuta estremamente più leggera e di conseguenza più pedalabile considerando poi alla bisogna che investendo un tot di eurini si può arrivare a una 160mm degna si riporta tutto in ordine. Oltre alla pedabilità quello che è per me piu stimolante farne un uso quasi trialistico in discesa. Questa mattina all'alba l'ho portata su una vetta piuttosto cattiva e a parte un passaggio che ho sbagliato io per mancanza di confidenza con il mezzo, per il resto si è comportata un gran bene perdonandomi anche alcuni errori.
Cmq stimo questa tua tecnicità:hail: e gradirei avere una tua replica sulla mia risposta.
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Eccomi, tra ferie e impegni vari ti rispondo solo ora...

Beh se quello che ti piace é la guida in stile 'vertriding' o 'tecnico trialistico' (per usare un termine italiano e di qualche tempo fa...) forse la Revelation non é così fuori posto ma credo che comunque anche per un tipo di guida che predilige la precisione e la pulizia nel affrontare i passaggi tecnici una forcella da 160mm con steli da 35/36 millimetri ti possa essere congeniale in virtù di una maggiore rigidità strutturale.

Poi comunque il discorso é sempre quello: se va bene a te va bene a tutti!! :celopiùg:
 

alexio

Biker urlandum
8/11/04
508
0
0
Visita sito
Info tecnica (che forse può essere di aiuto ai ransomiani): a quanto avete settato l'ammo?

Io seguo il consiglio di un tecnico scott di tenere la camera negativa ad un pressione leggermente superiore della positiva per avere un settaggio più sensibile sulle piccole asperità ma con un occhio al fondo corsa.
Ah, provare per credere.. a me sembrava un altra sospensione!! Poi se non vi piace risettate le camere alla stessa pressione.. è il bello di avere una sospensione ad aria.. o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo