Scott ransom, che ne pensate?

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Personalmente lo trovo un mezzo molto interessante, soprattutto per il "carattere" dell'ammo posteriore regolabile dal manubrio. Ne ho provate due ad un bike test (la 10 in carbonio e la 30 in alluminio) e devo dire che mi hanno molto impressionato per la guidabilità e soprattutto per la pedalabilità (la 10 in carbonio in salita è come una xc da 100mm!). Quello che mi lascia perplesso è il tubo sella interrotto e le voci (ma soprattutto...le foto!) sui telai rotti.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
36
Torino
Visita sito
Ho provato la 20 in carbonio di un mio amico... Fosse montata al top sarebbe una bici che comprerei perchè si aggirerebbe sui 13Kg...
In salita, grazie all'ammo con TC è come la mia Genius... Mentre in discesa... Il 160 ti permette di fare + cose...
E' una stupenda bici da All-Mountain...
L'unica pecca è che il telaio in carbonio pesa 3Kg... + o meno come la Una Tracer in alluminio... :-(
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
La Ransom è una bici bella cattivella.
Personalmente la classificherei nel settore Enduro/FR pedalato.
Le versioni in Alluminio sono pesantucce, ma il telaio è bello massiccio.
L'ho provata un paio di anni fa al Bike Festival a Riva del Garda. Una bella bici, non super pedalabile ma grazie all'ammo in modalita traction si pedala bene. In discesa è abbastanza una putrella, piuttosto stabile, anche se non ho potuto provarla per bene su un percorso impegnativo.

Riguardo all'afidabilità, ci sono stati diversi casi di rotture sui telai in carbonio, specie sull'obliquo sopra il movimento centrale (problema comune a molte scott). Adesso non so se si tratti du un problema delle prime serie, o se sia un problema di tutti i telai.
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Sembrerebbe che anche quelli in alluminio abbiano qualche problema

attachment.php


dicono che negli esemplari del 2008 questo problema sia stato risolto...speriamo!
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
36
Torino
Visita sito
Io ora mi chiedo: Ma tutte queste rotture... Sono per sentito dire o per dati certi? Dal 2002 che vado dal mio ciclista Concessionario ufficiale Scott non ho mai visto un telaio rotto...
Ho visto, io di persona, una Genius 20 RC rotta sotto il movimento centrale a Riva del Garda...
Ma 1 sola volta...

Per la Ramson... direi che i 14,5 Kg della 10 sono accettabili per un uso Enduro...
Ovviamente io prenderei solo il telaio e l'alleggerire di parecchio... Però quei Kg per un 160mm... direi che siamo nella norma... :-)
 

Leon2007

Biker popularis
7/4/08
79
0
0
GENOA
Visita sito
Purtroppo non l'ho provata, dell'ammo ho sentito dire che non è un granchè. Il mio "biciaio" di fiducia me l'ha sconsigliata dice a quel prezzo c'è sicuramente meglio sia come telaio che come componentistica...boh!
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
A me personalmente non piace l'ammo in trazione, per me la mtb deve avere componenti sostituibili o intercambiabili, e il fatto che solo la ransom abbia questa caratteristica non mi farebbe sentire tranquillo...
Mi piace l'idea di poter upgradare tutto, ammo compreso
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Sulla Ransom l'ammo è sostituibile, se ne è parlato già in diversi topic qui sul forum. Per evitare le "tragedie" accadute con le Genius, la Ransom può tranquillamente montare un ammo classico (a scelta) con interasse 190, in quanto (al contrario della Genius) l'ammo lavora in compressione e non in trazione.

Comunque non vorrei essere frainteso: ripeto che l'ho provata e il telaio trasmette un certo senso di sicurezza (non è certo un fuscello!) e oltretutto mi piace il fatto di poter regolare l'ammo direttamente dal manubrio, l'unica cosa è che ho sentito (e visto in altri forum) di diverse rotture, anche se peronalmente non conosco nessuno con questo problema.

Qualche esperienza diretta?
 

Leon2007

Biker popularis
7/4/08
79
0
0
GENOA
Visita sito
Umh, che l'ammo della ransom si possa sostituire questa è una buona notizia...anche se onestamente il TC della mia Genius ha sempre fatto il suo dovere e problemi, dopo tre anni, ancora non ne ha dato. Un amico m'ha consigliato di prendere in considerazione la Canyon Nerve AM 8. Effettivamente per 2300 eurini i componenti non sono male. E' certo però che stiamo parlando di un mezzo meno "cattivo" della ransom...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Umh, che l'ammo della ransom si possa sostituire questa è una buona notizia...anche se onestamente il TC della mia Genius ha sempre fatto il suo dovere e problemi, dopo tre anni, ancora non ne ha dato. Un amico m'ha consigliato di prendere in considerazione la Canyon Nerve AM 8. Effettivamente per 2300 eurini i componenti non sono male. E' certo però che stiamo parlando di un mezzo meno "cattivo" della ransom...

Della stessa categoria della Ransom c'è la Torque. Montaccio eccellente in relazione al prezzo.
Molto interessanti le versioni più care con l'Hammerschmidt.
 

seby13

Biker tremendus
9/3/06
1.335
-1
0
43
molinetto (BS)
Visita sito
Io ora mi chiedo: Ma tutte queste rotture... Sono per sentito dire o per dati certi?

Io ho avuto la ransom in alluminio. Rotture: una volta il triangolo anteriore appena sopra il movimento centrale, una volta sostituito ammortizzatore e l'ultima era la rottura del carro posteriore. Poi mi sono rotto le p.lle e ho cambiato bici.

La bici in se funnziona bene, si pedala abbastanza bene e in discese veloci e molto stabile, e invece un po meno maneggievole nello stretto/trialistico. Adesso non tirate fuori il solito video con il tipo che fa i noise perche e un gran manico lui.
Personalmente lo reputo un bel mezzo per all-mountain, io sono un po troppo cinghiale per quel mezzo e la poverina ha ceduto.
 
  • Mi piace
Reactions: koffo

Raffa125

Biker superis
13/8/08
440
0
0
52
Milano
Visita sito
Io ho la 40 '08, ho incominciato da poco ma devo dire che riesco a pedalare bene anche in salita ( pesa sempre meno del gas gas 125...) e in discesa da sicurezza, ha tra l'altro un bel manubrio largo( credo 710 ).
Le forcelle sono le più semplici 55R, ma secondo me fanno il loro dovere.
Forse come prox modifica gli metto il perno post passante 135/12, visto che provengo dalla moto.
Ho tolto la corona più grande che non sfrutto, messo il bash con il tendicatena ( che ho già crepato e ritengo basilare) poi nient'altro. Se trovi degli invenduti la porti via con 25/30% di sconto, come ho fatto io.
Considerando quello che ho speso, penso di aver fatto un affare, poi dipende sempre dal tuo livello e dalla manutenzione che fai...
Questo è quello che penso io, poi i campioni di questo forum ti sapranno dare più dritte..

Raffa
 

snowbiker62

Biker novus
7/8/06
10
0
0
ticino
Visita sito
Io ho la 40 '08, ho incominciato da poco ma devo dire che riesco a pedalare bene anche in salita ( pesa sempre meno del gas gas 125...) e in discesa da sicurezza, ha tra l'altro un bel manubrio largo( credo 710 ).
Le forcelle sono le più semplici 55R, ma secondo me fanno il loro dovere.
Forse come prox modifica gli metto il perno post passante 135/12, visto che provengo dalla moto.
Ho tolto la corona più grande che non sfrutto, messo il bash con il tendicatena ( che ho già crepato e ritengo basilare) poi nient'altro. Se trovi degli invenduti la porti via con 25/30% di sconto, come ho fatto io.
Considerando quello che ho speso, penso di aver fatto un affare, poi dipende sempre dal tuo livello e dalla manutenzione che fai...
Questo è quello che penso io, poi i campioni di questo forum ti sapranno dare più dritte..

Raffa

L'ho presa oggi, la 40 anch'io, modello 2008.
Sono 25 anni che vado in MTB e volevo provare qualcosa di nuovo.
Ho giusto fatto in tempo a fare un giretto corto-corto.
Dalle prime sensazioni, il problema sarà quello di non esagerare :il-saggi:
Per le salite mi sembra ok, basta non avere fretta.
 

tweedledee

Biker superis
ciao, io ho una ransom 30 del 2007, comprata in saldo a febbraio 2008: è stato un colpo di fulmine, mi ci sono dovuto abituare un pò nel tecnico trialistico perchè più lunga della mia vecchia jekyll, ma appena presa la mano non ho più avuto difficoltà neanche lì; è una bici che mi ha salvato in più di una occasione, effettivamente anch'io all'inizio ho fatto fatica a non esagerare visto la tranquillità con cui passa ovunque, e più si va veloci più è facile...
Problemi rotture (premesso: peso 90 kilozzi e più, e in dieci anni di full ho rotto tre Kastle e una Da Bomb Cherry Bomb): ho spaccato di netto il fodero inferiore sinistro del carro, vicino alla saldatura, giusto prima della chiusura ferragostiana dell'importatore :-( e un paio di mesi dopo ho sbriciolato un cuscinetto del bilanciere dell'ammo, anche se le rogne maggiori me l'ha date la marzocchi 55 ata, tra TST inchiodati, perno passante grippato, sparizione di olio da uno stelo e miracolosa apparizione nel Par dell'altro!!!
Nonostante tutto penso che sia una bici eccezionale, la possibilità di variare a piacere l'escursione posteriore permette di ottimizzare il dispendio di energie, e quando si fanno giri "pesanti" aiuta veramente!!!
A tutt'oggi la ricomprerei ad occhi chiusi, magari evitando Marzocchi però...
P.S. anche in salita va alla grande, non ho mai rimpianto la Jekyll.
 

mugnax

Biker grossissimus
ho visto in ritardo questo topic... ma essendo un "portatore sano della Ransom" non posso non lasciarti una mia opinione.

ce l'ho da 2 anni , ho il modello meno costoso e allestito più cattivo 8 quello con la dppia corona e il bush e il guida catena di serie , è il mod. 40 in alluminio , rispetto all'originale ho sostituito la forca ( una alla mountain ) con una 66 rc2x ... cioè la max espressione delle forche da Freeride di marzocchi , e i freni sotituiti con con degli El Camino ....come avrai intuito io ne ho fatto un mezzo molto più orientato al Freeride pedalato piuttosto che all'allmountin puro , quindi senza badare troppo al peso , anche se per i giri pedalati monto su delle crosmax lx che alleggeriscono la bici di parecchio , con queste ruote ( con le maxxis da 1,35) supera di poco il 15 kg
mentre se faccio solo discesa monto le sue ruote di serie con gomme da 2,50. e il peso si sposta a 16,5 circa
Impressioni: la bici secondo me per fare All mountain è perfetta , nessun'altra bici ha le caratteristiche della Ransom, nessun'altra bici ti da leggerezza e 165 di esc. al posteriore e nessun'altra bici ti da la possibilità di variare la geometria con un semplice clik dal manubrio , in più quando è bloccata dietro diventa una vera front con l'ammo in posizione estesa quindi con una geometria indicata per pedalare in salita.
Io ne sto abusando da 2 anni, cioè non le risparmio nulla , salti anche se non estremi ma pur sempre impegnativi e tutto quello che i percorsi Freeride più ostici prevedono, mi ci trovo da Dio , ti assicuro che una volta raggiunta la cima , abbassi la sella e sposti la leva sui 165 e vai giù con un asetto da DH
l'unico inconveniente è il mov centrale piuttosto basso , ( la stabilità si paga così ) impattare con le pedivelle sullo sconnesso è facile, ci vuole occhio.
per il resto non mi ha dato problemi fino al mese scorso, quando ho rotto la vite che regge la testa dell'ammo ... penso sia comprensibile dopo lo strapazzo a cui la sottopongo .
Vorrei spendere anche due parole sull'ammo, l'equalizer mi da il problema che perde un pò di pressione quindi dopo un paio o tre uscite devo controllare , ma è un problema da poco, invece sul funzionamento devo dire che pur essendo scettico all'inizio sulle meraviglie decantate sulla carta mi sono dovuto ricredere, si comporta in modo "intelligente" vermente negli impatti violenti tipo i salti si frena da solo e sulle pietraie diventa veramente attivo.
concludo dicendo che per me è una bici veramente ottima per l'uso All mountain, mentre per quello che in effetti ci faccio io è un pò sotto dimensionata , nel senso che prima o poi qualcosa sappcherò, però a me piace anche pedalare e questa è l'unica bici che mi permette di fare un giro di 50 km a pedali e il giorno dopo buttarmi giù in un sentiero tutto drop e salti da freeride.
Per il capitolo Rotture dei telai non so che dire, ( mi tocco ) io non ho avuto problemi , penso che i casi elencati siano comunque da considerarsi nella normalità delle rotture che riguardano un pò tutte le marche.
un paio di foto che parlano da sole.
ciao .... io la comprerei



 

Leon2007

Biker popularis
7/4/08
79
0
0
GENOA
Visita sito
Grazie Mugnax, sei stato davvero esauriente con le tue informazioni. A fine mese probabilmente la ordinerò modello base, la 30, non mi fa impazzire la forcella ma il budget mi permette solo quella. Con il tempo vedrò poi che upgrade fare per alleggerirla un pò. Comunque il suo utilizzo sarà un all mountain tranquillo
 

MOCKBA60

Biker serius
24/1/06
118
1
0
udine town
Visita sito
Grazie Mugnax, sei stato davvero esauriente con le tue informazioni. A fine mese probabilmente la ordinerò modello base, la 30, non mi fa impazzire la forcella ma il budget mi permette solo quella. Con il tempo vedrò poi che upgrade fare per alleggerirla un pò. Comunque il suo utilizzo sarà un all mountain tranquillo

ho un telaio ransom Limited carbonio 2008, compreso ammo dt swiss.
può imteressare? ho anche il tubo sella in carbonio e dovrei avere l'adattatore per mettere tubi sella normali.
ci devo fare 2 uscite serie e poi ti dico se sopravive.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo