Scott Genius

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito

Allora, vediamo se riesco ad aiutarti:

-le differenze fra le due forcelle ci sono e si sentono; essendoci una diversità 'mostruosa' di prezzo fra le due forke, anche il loro modo di lavorare è diverso. La Fox Talas presente nei modelli 20 e 10 ha inoltre il perno passante da 15 (si sente soprattutto nel guidato)

1)lo puoi bloccare-sbloccare tranquillamente in corsa; l'unica accortezza che, almeno io uso, è alzarmi sui pedali per 'alleggerire'.

2)Per bloccare e sbloccare no. E' consigliato di fermarsi solo per variare l'escursione.

3)Certamente, ma ovviamente solo foderi ed archetto.

4)Imho ruote e/o forka

5)50 e 40 hanno lo stesso telaio, quindi con gli upgrade poi renderla uguale o anche meglio; la 30 ha il telaio in carbonio HMF ed il carro in alluminio; la 20 telaio HMF e carro in carbonio; la 10 e la limited HMX con carro in carbonio.

6)Dipende se usi camere o tubeless e dai percorsi: se hai le camere io non scenderei sotto i 2,5 bar per non rischiare di pizzicare; con tubeless puoi arrivare ai 2 senza problemi.

7)purtroppo a questo non so rispondere; probabilmente perchè all'epoca in cui è stato aperto, si è pensato che c'era anche la genius rc, che era decisamente più vicina all'xc...

8)....

o-o
 

kikkofrio

Biker serius
9/6/09
139
0
0
Reggio emilia
Visita sito

grazie mille, molto illuminante, solo chiedo...

2- in che senso solo per variare l'escursione? io solitamente (vuoi perché sono grezzo) la blocco sull'asfalto e la libero completamente sullo sterrato, il tutto in movimento, è sbagliato cosi?

3- scusa l'ignoranza, in che senso solo foderi è archetto? cioè, cosa rimane fuori? ed un operazione del genere, quanto costa? (solo a titolo informativo, per ora va benissimo così, ma nera mi piaceva di più)
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito

2- colpa mia! sulle fox talas è possibile variare l'escursione (150-130-110) oltre che bloccare. Per quanto riguarda la tua R.S., la puoi bloccare in corsa senza problemi.

3-si possono ritingere: foderi, archetto e piastra (prima non l'avevo scritto ); ovviamente non gli steli. Per il costo dovresti sentire un carroziere: tieni presente che per farlo dovresti smontarla completamente.
Piccola immagine per capirsi:

 

ar70

Biker serius
26/7/04
160
0
0
SanDalmazi
Visita sito


finalmente mi aggungo alla lista !!
ritirata sabato e collaudata domenica ...
impressionante il track control in salita - vado dove prima la portavo a spinta...
in discesa consente di osare molto (per i miei limiti)

molto versatile per la possibilità di variare le escursioni, perl'uso che ne facco io la trovo la bici ideale

grazie a chi con preziosi consigli mi ha fatto passare la scimmia della Epic, credo che me ne sarei pentito. Non per la qualità (indiscutibile) ma perchè non era adatta alle mie caratteristiche
 

blur

Biker novus
9/9/08
26
0
0
cuneo
Visita sito
qualcuno sa quale sia la differenza tra il telaio della genius 20 --IMP4 technology / HMF net--e il telaio della 10 e limited --IMP4 technology / HMX net--
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo