Scott Genius LT

bubezz

Biker novus
25/7/11
33
0
0
ravenna
Visita sito
si concordo con Tweedledee x il Topic.... e un vero peccato che una bici cosi progettata magnificamente non funzioni x via delle forche che non vanno bene.... poi in piu non sono Mtb da "Mercatone" da 250€... se costavano 250€ ci stava x bene che avessero problemi... ma hai costi stellari che hanno e vi rinfresco la memoria perche sono 8 milioni di lire del vecchio conio.... la Mtb deve andare... e deve andare come un violino!!!! 100Mtb Lt20 sono quasi 500,000 mila EURooooo quindi.. non credo che a Scott o DTswiss faccia piacere perdere introiti millionari!!!! Poi una Mtb a questi livelli come ripeto si puo rompere sia telaio che forche ma non dopo 3 uscite... ma almeno dopo una stagione di gare ad alti livelli... allora si che hanno ragione loro.. ma ora la ragione e la forza del commercio l'ha il Biker che lavorando e facendo sacrifici compera un mezzo che lo vendono per IL MIGLIORE... ma alla fine non vale nemmeno 1,000 euri... meditate gente meditate..
 

sbardj

Biker marathonensis
Questo mese di agosto ho spremuto a fondo la mia scott senza risparmiarla di nulla, dall'andarci a prendere il caffe' al bar al bikepark, dal giro xc al giro enduro, qual'e' il mio responso?In ogni occasione non mi ha mai deluso, ora mandero' in assistenza il mio ammo che si sta aprendo sempre piu' anche se il funzionamento mi e' sembrato sempre buono. Per la cronaca, ho misurato l'escursione della forka = 184 mm :-) sgrat sgrat e sgrat
 

viper-lupi

Biker serius
1/10/07
123
0
0
Rovereto
Visita sito
ora mandero' in assistenza il mio ammo che si sta aprendo sempre piu' anche se il funzionamento mi e' sembrato sempre buono. sgrat

Ma non avevi montato l'ammo in sostituzione del tuo sivende? Non entro in merito che a gusto personale la biga possa continuare a piacere anche se presenta il difetto all'ammo o alla forca.. ma resta il fatto che sia difettata!!
Aggiungo che quella nuova di China (che purtroppo si è rotto la mano in una caduta) aveva già l'ammo che da bloccato si apriva di un centimetro e mezzo in salita (la tensione del cavo era corretta)

Sarei anch'io per aprire un nuovo topic nell'angolo della verità..
 

sbardj

Biker marathonensis
Ma non avevi montato l'ammo in sostituzione del tuo sivende? Non entro in merito che a gusto personale la biga possa continuare a piacere anche se presenta il difetto all'ammo o alla forca.. ma resta il fatto che sia difettata!!
Aggiungo che quella nuova di China (che purtroppo si è rotto la mano in una caduta) aveva già l'ammo che da bloccato si apriva di un centimetro e mezzo in salita (la tensione del cavo era corretta)

Sarei per aprire un nuovo topic nell'angolo della verità..

L'ammortizzatore e' rimasto nella sua scatola, visto che funzionava bene il mio, non l'ho sostituito.Colgo l'occasione per ringraziare ancora il mio sivende Sport&bike che mi ha fatto passare un'estate "tranquilla" con un ammo di riserva!
Quoto il discorso per scrivere nell'angolo della verita' di questo problema, la percentuale e' troppo alta per essere imputato al classico colpo di sfiga!Aggiungo anche che Scott dovrebbe essere piu' sensibile a questo difetto visto che interessa non solo la Genius Lt, ma anche le sorelle minori!
 

sbardj

Biker marathonensis
ma se non erro la forca è da 180 come fa la tua a essere 184 ? :nunsacci::nunsacci:

Proprio perche' devo portare la biga dal mio sivende per l'ammo ho controllato l'escursione della forka visto che in molti hanno avuto il problema di avere qualche centimetro in meno......Da sopra l'oring misura 184, e vi assicuro che l'escursione la fa tutta, comunque consideriamo anche che ad ogni forcella e/o ammortizzatore le case costruttrice danno una tolleranza di circa il 5% dal dichiarato, sia in positivo che negativo.
 

sbardj

Biker marathonensis
Ma non avevi montato l'ammo in sostituzione del tuo sivende? Non entro in merito che a gusto personale la biga possa continuare a piacere anche se presenta il difetto all'ammo o alla forca.. ma resta il fatto che sia difettata!!
Aggiungo che quella nuova di China (che purtroppo si è rotto la mano in una caduta) aveva già l'ammo che da bloccato si apriva di un centimetro e mezzo in salita (la tensione del cavo era corretta)

Sarei per aprire un nuovo topic nell'angolo della verità..

L'ammortizzatore e' rimasto nella sua scatola, visto che funzionava bene il mio, non l'ho sostituito.Colgo l'occasione per ringraziare ancora il mio sivende Sport&bike che mi ha fatto passare un'estate "tranquilla" con un ammo di riserva!
Quoto il discorso per scrivere nell'angolo della verita' di questo problema, la percentuale e' troppo alta per essere imputato al classico colpo do sfiga!
 

Wankel

Biker serius
8/10/10
159
1
0
Topa Town
Visita sito
é giusto che ci facciamo sentire soprattutto riguardo all'equalizer, appoggio ogni iniziativa di email o lettera collettiva, anche se per ora (sgrat sgrat) il mio ammo va bene, è un difetto troppo diffuso per far finta di nulla!
 

china

Biker novus
14/7/11
40
0
0
Rovereto
Visita sito
Ocio perchè anche il mio ammo semrava ok poi il buon viper me lo ha fatto notare!OSTI!
E ho la bici da neanche un mese.....:duello:
ma non si può contattare direttamente il rivenditore scott italia? è un difetto e deve essere risolto in garanzia!
 

zmit

Biker serius
Alcune considerazioni e info sulla forca

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4963884#post4963884[/URL]

Forse per la forca (che resta il problema più risolvibile rispetto all'ammo) si apre uno spiraglio di luce con il dual position..

Ho letto il thread citato, ma non mi sono chiare un paio di cose:

- che differenza c'è tra 2 step e dual position air?
- si parla di una modifica diversa da quella fatta da sbardj (mi pare), che ha fatto montare il mission control DH?
- mi pare di aver capito che esiste la possibilità di trasformare il 2step in uturn coil: qualcuno mi sa dire che benefici/svantaggi porterebbe questa soluzione?

Sto cominciando ad informarmi, in modo da essere preparato per quando manderò la forca in assistenza (a fine stagione, chiaramente)
 

tweedledee

Biker superis
Ocio perchè anche il mio ammo semrava ok poi il buon viper me lo ha fatto notare!OSTI!
E ho la bici da neanche un mese.....:duello:
ma non si può contattare direttamente il rivenditore scott italia? è un difetto e deve essere risolto in garanzia!

Purtroppo il problema non è farsi cambiare il pezzo in garanzia, perchè quello viene regolarmente fatto: il problema è che DT Swiss se la prende comoda quando invece dovrebbe mandarne uno scatolone ad ogni acquirente di Genius LT perlomeno fino a quando non ne produrranno uno che funzioni per un po' più di un mese (a me dopo questo limite temporale ha cominciato sempre a dare segni di accorciamento della corsa), idem la forka.
Poco fa ho mandato l'ennesima mail all'agente Scott della mia zona per segnalargli che mi è partita tutta la focella e sollecitargli l'ammo ed ho menzionato la nostra discussione sul Forum: se non ricordo male qualcuno di noi aveva detto di avere degli avvocati in casa, magari un aiutino per scrivere una mail usando le parole ed i toni giusti non ci starebbe male... poi la si può inviare ad Acerbis a nome di tutti noi in modo che la inoltri a Scott Europe e/o DT Swiss, perchè io non sono riuscito a trovare indirizzi e-mail diretti

P.S. auguri per la tua mano, spero si risolva presto
 

tweedledee

Biker superis
A proposito, io ho anche parecchio gioco nelle boccole dell'ammo, sono già da sostituire, però ho anche notato che una si è consumata in modo anomalo assottigliandosi sulla parte larga che va in battuta, lato dx della bici: qualcun altro ha notato lo stesso problema? E' come se l'ammo "spingesse" per andare verso le pedivelle, mi chiedo se potrebbe essere dovuto ad una ammaccatura che ho sul fodero verticale dx...
 

viper-lupi

Biker serius
1/10/07
123
0
0
Rovereto
Visita sito
Il 2 step, viene sostituito sul lyric e totem da quest'anno con il dual position air visibile a questo link [URL]http://www.bikeradar.com/news/article/rockshox-lyrik-dual-position-air-fork-first-ride-31471/[/URL] per il dichiarato scopo di aumentare l'affidabilità .. il sistema non è più idraulico ma ad aria e l'abbassamento è di 30 mm e non 40.. (teoricamente per non stravolgere troppo l'assetto bici tra le due modalità) Da catalogo parti di ricambio si menziona una versione dual position per la lyric da 180 mm.. il che fa sperare che possano sostituire i nostri 2 step in assistenza alle prossime rotture..
Non è tanto la modifica a essere diversa.. Sbardj e baratro hanno modificato i registri compressione montando il mission control (uguale per tutte le lyric e qua si può scegliere tra standard e dh a seconda di esigenza) che è la cosa più importante da fare..
Sul rebound invece non si può montare quello più performante del mission control perchè incompatibile con la nostra versione, ma sempre da parti di ricambio ho capito che la differenza tra la rlr dalla rlr+ (montata dalla lt10) è proprio il rebound infatti sempre nel catalogo c'è il suo ritorno specifico che sembrerebbe essere simile a quello del mission control quindi dual flow..

Sarebbe interessante sapere il costo al rivenditore di quest'ultimo componente
11.4015.416.040, qualcuno riesce ad avere quest'info?

Non sono sicuro, ma non penso che l'uturn coil sia compatibile con la nostra forcella da 180..


Ho letto il thread citato, ma non mi sono chiare un paio di cose:

- che differenza c'è tra 2 step e dual position air?
- si parla di una modifica diversa da quella fatta da sbardj (mi pare), che ha fatto montare il mission control DH?
- mi pare di aver capito che esiste la possibilità di trasformare il 2step in uturn coil: qualcuno mi sa dire che benefici/svantaggi porterebbe questa soluzione?

Sto cominciando ad informarmi, in modo da essere preparato per quando manderò la forca in assistenza (a fine stagione, chiaramente)
 

aaron79

Biker novus
13/9/10
42
0
0
Milano
Visita sito
...ragazzi...speravo di leggere solo ...e invece, mi tocca scrivere...
5 gg in Austria... il secondo giorno, la forcella decide che di rimanere abbassata a 140 in salita, proprio non se ne parla... la abbasso, si blocca, e poi lentamente torna su...
Quindi, restanti giorni a pedalare in salita con una bella 180...

In settimana cerco di andare dal venditore e fargliela vedere... UFF...
 

sbardj

Biker marathonensis
Io credo che bisognerebbe anche sensibilizzare un po' di piu' i sivende, specialmente quando si limitano a dire di rispedire tutto per la riparazione!Innanzitutto penso che Scott ascolti piu' loro visto che sono loro che le vendono ai consumatori e poi perche' se non lo sanno c'e' una Legge in Italia che obbliga i venditori a dare una garanzia di DUE anni sul prodotto rendendoli direttamente responsabili. Visto che ci sono casi dove il difetto si e' manifestato piu' volte vuol dire che anche con un intervento in garanzia non puo' essere risolto, rendendo il prodotto non idoneo all'uso a cui e' stato destinato.Si puo' chiedere quindi, la risoluzione del contratto con il rimborso o la sostituzione del prodotto con altro di diverso tipo.
Sapete un altra cosa che ho riscontrato vedendo altre scott, e' che molti non lo sanno di avere un ammo difettato....
 

viper-lupi

Biker serius
1/10/07
123
0
0
Rovereto
Visita sito
AGGIORNAMENTO
1)Zmit: FORCELLA escursione ridotta a 174-175- AMMO OK
2)China: FORCELLA OK - AMMO: In lock mode si apre di un centimetro e mezzo
3)Aran: nessun problema, bici comprata a metà luglio
4)Tortellino: nessun problema
5)Baratro: nessun problema
6)Viper-lupi:FORCELLA escursione ridotta a 165 - AMMO : lockout trafila lentamente
7)Stefanoscott: FORCELLA appena comprata non faceva i due step, poi escursione che arrivava fino a 160 mm e ora escursione ridotta a 165- AMMO: OK
8)Tweedledee: FORCELLA escursione ridotta a 165 (DUE VOLTE), blocco della compressione rotto e che perde olio - AMMO rimane esteso per circa 1-1,5 cm e quindi con escursione ridotta (due volte, sto aspettando la seconda sostituzione)
9)Nav: FORCELLA escursione ridotta a 165 (una volta) - AMMO che rimane esteso per circa 1-1,5 cm e quindi con escursione ridotta (una volta)
10)Faberbike1: FORCELLA OK -AMMO Sostituito 3 volte, ancora difettoso.
11)Slyfly: nessun problema
12)Wankel: FORCELLA escursione ridotta a 170 - AMMO ok
13)Sbardj: FORCELLA OK - AMMO rimane parzialmente esteso per circa e quindi con escursione ridotta
14)Aaron79: FORCELLA non resta abbassata - AMMO ok

Se non ho contato male su 14 utenti 7 hanno avuto problemi alle forche e 6 all'ammo
Considerando poi che qualcuno ha già fatto più giri in assistenza abbiamo 10 forcelle e 8 ammo guasti
 

viper-lupi

Biker serius
1/10/07
123
0
0
Rovereto
Visita sito
Purtroppo il problema non è farsi cambiare il pezzo in garanzia, perchè quello viene regolarmente fatto: il problema è che DT Swiss se la prende comoda quando invece dovrebbe mandarne uno scatolone ad ogni acquirente di Genius LT perlomeno fino a quando non ne produrranno uno che funzioni per un po' più di un mese (a me dopo questo limite temporale ha cominciato sempre a dare segni di accorciamento della corsa), idem la forka.
A mio parere con questo hai perfettamente colpito nel segno il principale problema.. ovviamente in attesa che DT SWISS trovi una soluzione permanente al difetto..
Cosa dici tweedledee di pubblicare la lista aggiornata con queste tue considerazioni nell'angolo della verità? e da questa partiamo?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo