Scott Genius Lt 2011

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
ieri lavando la bici mi sono accorto che anche il mio ammo ha assunto questa posizione come in foto e precisamente come il primo a sx. fino ad adesso era sempre stato come quello a dx.
mi sa che mi devo cominciare a preoccupare anche io d'ora in avanti :arrabbiat:
ma gli effetti quali sono perchè comunque da chiuso non si muove per niente e mi sembra che lavori bene :nunsacci:


ammi.jpg
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
ieri lavando la bici mi sono accorto che anche il mio ammo ha assunto questa posizione come in foto e precisamente come il primo a sx. fino ad adesso era sempre stato come quello a dx.
mi sa che mi devo cominciare a preoccupare anche io d'ora in avanti :arrabbiat:
ma gli effetti quali sono perchè comunque da chiuso non si muove per niente e mi sembra che lavori bene :nunsacci:


ammi.jpg
Non so se ti è di conforto, ma penso che dispiace tanto a te quanto a me di questo. Col tuo ammo cade la speranza che possa esserci la volta buona e definitiva anche per i nostri:ahhh:. :celopiùg:
 

molla74

Biker popularis
1/10/12
45
0
0
bergamo
Visita sito
ieri lavando la bici mi sono accorto che anche il mio ammo ha assunto questa posizione come in foto e precisamente come il primo a sx. fino ad adesso era sempre stato come quello a dx.
mi sa che mi devo cominciare a preoccupare anche io d'ora in avanti :arrabbiat:
ma gli effetti quali sono perchè comunque da chiuso non si muove per niente e mi sembra che lavori bene :nunsacci:


ammi.jpg
Ebene si,questo è proprio il problema di cui tanto si parla,e tu sei tra i fortunati visto che ti è capitato dopo quasi un'anno dall'ultima revisione,pensa che il mio era cosi dopo 3 settimane da nuova,lho mandato via (in garanzia naturalmente),è arrivato ,tutto ok,e dopo solo un mese:cucù:rieccolo bello esteso a riposo proprio come prima,lho rimandato via,è ritornato,tutto ok,e per ora sembra vada bene,anche se cmq da bloccato un cm circa lui trafila sempre e non c'è un cazzo da fare........appena salta di nuovo, addio genius, la rispedisco al mittente, glie l'ho gia promesso
 

dani-m3

Biker serius
2/1/08
135
0
0
sud sardegna
Visita sito
Io non utilizzo mai il blocco nelle sospensioni in generale..a maggior ragione su queste, il lavorare a pressioni molto + alte di quelle classiche le rende + "delicate". Il bloccare sarà utile (x chi cerca la prestazione,non x me) ma rovini sospensioni&cuscinetti.
Una vota parlai con dei tecnici della RockShox che mi confermarono questo fatto ( il segreto di pulcinella ), io ovviamente obiettai : allora perchè le fate?!! Risposta: sono sospensioni racing che meritano manutenzioni ad hoc, tipo revisioni complete ogni 60 ore,ogni 20 cambio olio ecc ecc tutte cose che può fare un Pro non di certo un utilizzatore normale altrimenti hai la bici + in officina che x i boschi....certo che questo tipo di manutenzione x il nostro equalizer è impossibile visto che non si può fare il da sè ma bisogna spedirlo..

Nel mio gruppo ci tante genius / genius lt e a parte qualche sfiga, che ci sta, chi utlizza maggiormente il blocco revisiona + frequentemente.
 

molla74

Biker popularis
1/10/12
45
0
0
bergamo
Visita sito
Io non utilizzo mai il blocco nelle sospensioni in generale..a maggior ragione su queste, il lavorare a pressioni molto + alte di quelle classiche le rende + "delicate". Il bloccare sarà utile (x chi cerca la prestazione,non x me) ma rovini sospensioni&cuscinetti.
Una vota parlai con dei tecnici della RockShox che mi confermarono questo fatto ( il segreto di pulcinella ), io ovviamente obiettai : allora perchè le fate?!! Risposta: sono sospensioni racing che meritano manutenzioni ad hoc, tipo revisioni complete ogni 60 ore,ogni 20 cambio olio ecc ecc tutte cose che può fare un Pro non di certo un utilizzatore normale altrimenti hai la bici + in officina che x i boschi....certo che questo tipo di manutenzione x il nostro equalizer è impossibile visto che non si può fare il da sè ma bisogna spedirlo..

Nel mio gruppo ci tante genius / genius lt e a parte qualche sfiga, che ci sta, chi utlizza maggiormente il blocco revisiona + frequentemente.
Allora perchè il mio è saltato dopo 3 settimane da nuova?di cui 2 sabati passati in park quindi senza utilizzare il blocco? e cmq la voce che la revisione dell'ammo va fatta una volta all'anno (e non ogni 60 ore), l'hanno messa in giro loro garantendo solo cosi il perfetto funzionamento,anche perchè gli ammo che saltano prima(quasi tutti)vengono sistemati in garanzia, che sarà cmq un costo anche per loro,facevano prima a fare 2 versioni ,quella non bloccabile per i rider della domenica,e quella bloccabile per i pro,mettere un'opzione e dire, si però se la usate sappiate che si rompe subito, per mè è assurdo..........
 

dani-m3

Biker serius
2/1/08
135
0
0
sud sardegna
Visita sito
Allora perchè il mio è saltato dopo 3 settimane da nuova?di cui 2 sabati passati in park quindi senza utilizzare il blocco?

Magari troppo strapazzo nel park o + semplicemente la sfiga di cui ho parlato :smile:

La questione della revisione ogni tot di ore è stato un consiglio personale x non avere problemi, un po' come il mio meccanico (dell' auto) mi dice di fare il tagliando ogni 20.000 km e non ogni 35 come da libretto, non come nuova direttiva scott..
Le mie considerazioni le ho fatte secondo la casistica diretta , ci sono tanti equalizer da me.

Poi secondo me x stare relativamente tranquilli devi avere un Concessionario con la "C" dalla tua, il mio si è munito di ammortizzatore, forcelle,freni x non lasciarti a piedi quanto sei in assistenza o revisione
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Io non utilizzo mai il blocco nelle sospensioni in generale..a maggior ragione su queste, il lavorare a pressioni molto + alte di quelle classiche le rende + "delicate". Il bloccare sarà utile (x chi cerca la prestazione,non x me) ma rovini sospensioni&cuscinetti.
Una vota parlai con dei tecnici della RockShox che mi confermarono questo fatto ( il segreto di pulcinella ), io ovviamente obiettai : allora perchè le fate?!! Risposta: sono sospensioni racing che meritano manutenzioni ad hoc, tipo revisioni complete ogni 60 ore,ogni 20 cambio olio ecc ecc tutte cose che può fare un Pro non di certo un utilizzatore normale altrimenti hai la bici + in officina che x i boschi....certo che questo tipo di manutenzione x il nostro equalizer è impossibile visto che non si può fare il da sè ma bisogna spedirlo..

Nel mio gruppo ci tante genius / genius lt e a parte qualche sfiga, che ci sta, chi utlizza maggiormente il blocco revisiona + frequentemente.

scusa ma anche questa è l'ennesima bella favoletta che ti hanno raccontato :arrabbiat:
fare una bici con il blocco e poi non poterla utilizzare perchè si rovina è proprio una grossa bufala e un'ennesima scusa per giustificare una cosa che non funziona. ci sono altre bici che hanno il blocco (mi viene in mente la claymore) e non mi risulta che abbiano problemi perchè si utilizza chiusa. circa poi l'utilizzo certamente chi compra una bici con 180 di escursione non la usa per andare sulle ciclabili e quindi se ci va sui biker park o fa freeride spinto penso che sia il suo terreno ideale di utilizzo.
ancora una volta si stanno arrampicando sugli specchi ma oramai non incantano più nessuno:arrabbiat:
 

dani-m3

Biker serius
2/1/08
135
0
0
sud sardegna
Visita sito
io sono abbastanza d'accordo sul fatto che se una sospensione si utilizza spesso bloccata si rovini prima..o sarebbe + corretto dire che necessiterà di manutenzione + frequentemente!!
 

molla74

Biker popularis
1/10/12
45
0
0
bergamo
Visita sito
Magari troppo strapazzo nel park o + semplicemente la sfiga di cui ho parlato :smile:

La questione della revisione ogni tot di ore è stato un consiglio personale x non avere problemi, un po' come il mio meccanico (dell' auto) mi dice di fare il tagliando ogni 20.000 km e non ogni 35 come da libretto, non come nuova direttiva scott..
Le mie considerazioni le ho fatte secondo la casistica diretta , ci sono tanti equalizer da me.

Poi secondo me x stare relativamente tranquilli devi avere un Concessionario con la "C" dalla tua, il mio si è munito di ammortizzatore, forcelle,freni x non lasciarti a piedi quanto sei in assistenza o revisione
Troppo strapazzato in 2 sabati di park?alla faccia dell'affidabilità,nel park non andate xchè si strapazza troppo e salta,il blocco non usatelo perchè salta prima, poi c'è ancora qualcosa da non fare?:nunsacci:no perchè a sto punto mi viene piu automatico dire non compratela, xchè qualsiasi utilizzo ne facciate l'ammo vi lascerà a piedi,altro che bici camaleontica come l'hanno definita proprio loro.Scusa ma per me l'ammo è nato male punto e basta poi possono dire quello che vogliono:specc:
 
  • Mi piace
Reactions: stefanoscott

molla74

Biker popularis
1/10/12
45
0
0
bergamo
Visita sito
Il mio ammo se ne è riandato a puttane sta ricominciando a estendersi,è durato un pò, e pensavo fosse la volta buona, niente da fare la genius lt è come una gran bella figa ma zoppa...........una vera delusione è proprio un peccato
 
  • Mi piace
Reactions: stefanoscott

andrea 81

Biker novus
19/7/12
3
0
0
rovereto
Visita sito
Ciao,ho letto i vostri post riguardanti l'equalizer 3 e i suoi tanti problemi.
Vi scrivo per sapere se scott ha risolto i vostri problemi o meno pechè posseggo una Genius 50 che per ora funziona bene....ma non vorrei che anche l'equalizer 2 iniziasse a darmi problemi.
Ciao e grazie
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Ciao,ho letto i vostri post riguardanti l'equalizer 3 e i suoi tanti problemi.
Vi scrivo per sapere se scott ha risolto i vostri problemi o meno pechè posseggo una Genius 50 che per ora funziona bene....ma non vorrei che anche l'equalizer 2 iniziasse a darmi problemi.
Ciao e grazie
Diciamo che l' equalizer 3 doveva essere la soluzione ai problemi del 2.....Ciao e buone pedalate!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo