schede SDHC x videocamere

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
devo scegliere un modello di scheda memoria per una canon legria hf-s100 .. che registra come impostazione migliore (MXP) a 24Mb/s e pare che a causa del firmware non supporti schede di classe10 (e se qualcuno sa aiutarmi vorrei capirne il motivo)

vorrei un parere da parte di chi ha esperienza in merito

considerando tutte schede da 16Gb di medesima fascia di prezzo .. quali tra queste scegliereste .. ed ovviamente perchè ... grazie


SONY--------class4---scrittura--32Mb/s--lettura--20Mb/s---€50 circa

SANDISK-----class4---scrittura---9Mb/s--lettura--15Mb/s---€48 circa

TRANSCEND--class10--scrittura--20Mb/s--lettura--16Mb/s---€47 circa

KINGSTON----class4---scrittura---4Mb/s--lettura---4Mb/s---€37 circa

VERBATIM----class6---scrittura--50Mb/s--lettura--50Mb/s---€37 circa


ovviamente l'alta velocità di scrittura/lettura di alcuni modelli mi renderebbe propenso al loro acquisto .. però vorrei sapere se i valori dichiarati rispecchiano sempre il vero ... e se nonostante appunto la velocità di scrittura/lettura alcuni marchi siano meglio di altri come affidabilità o come rendimento reale
 
T

teoDH

Ospite
Non sono ferratissimo sulle classificazioni, però di schede ne ho un botto.
Di recente come sai mi sono preso la Sanyo HD2000, che registra più o meno alla stessa velocità delle ultime Canon.

Io da anni uso schede Sandisk CF per le fotocamere, e siccome mi sono sempre trovato benissimo ho scelto Sandisk anche per le SDHC

Io uso una SDHC Ultra II che legge a 15Mb/s... e non ho mi avuto problemi, pagata 40 euro per un taglio 16gb
http://www.sandisk.it/Products/Item...estazioni_SanDisk_Ultra_II_SDHC_da_16_GB.aspx

Se vuoi fare lo sborone, prendi le Extreme III da 30Mb/s, ma costano il doppio a parità di taglio.

Tra le altre marche, ho sempre sentito parlar bene di Kingston
 
  • Mi piace
Reactions: frenk

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
devo scegliere un modello di scheda memoria per una canon legria hf-s100 .. che registra come impostazione migliore (MXP) a 24Mb/s e pare che a causa del firmware non supporti schede di classe10 (e se qualcuno sa aiutarmi vorrei capirne il motivo)

vorrei un parere da parte di chi ha esperienza in merito

considerando tutte schede da 16Gb di medesima fascia di prezzo .. quali tra queste scegliereste .. ed ovviamente perchè ... grazie


SONY--------class4---scrittura--32Mb/s--lettura--20Mb/s---€50 circa

SANDISK-----class4---scrittura---9Mb/s--lettura--15Mb/s---€48 circa

TRANSCEND--class10--scrittura--20Mb/s--lettura--16Mb/s---€47 circa

KINGSTON----class4---scrittura---4Mb/s--lettura---4Mb/s---€37 circa

VERBATIM----class6---scrittura--50Mb/s--lettura--50Mb/s---€37 circa


ovviamente l'alta velocità di scrittura/lettura di alcuni modelli mi renderebbe propenso al loro acquisto .. però vorrei sapere se i valori dichiarati rispecchiano sempre il vero ... e se nonostante appunto la velocità di scrittura/lettura alcuni marchi siano meglio di altri come affidabilità o come rendimento reale

Ho esperienza limitatissima.
Ma i miei due spiccioli di ignoranza:

1) Class 6 e' sempre meglio di class 4. Maggior velocita' in scrittura, minor latenza, maggior velocita' in scarico verso il PC. Se sono dichiarate e certificate ci sara' un motivo.

2) Visti i prezzi sopra, e visto che io uso una Verbatim da 8 giga senza problemi apparenti, io andrei di Verbatim, che tra tutte e' la piu' economica e classe 6 (quindi la piu' veloce che la tua cam puo' gestire)

3) Ocio a comprare da posti sicuri, che di schedine tarocche ce n'e' assai in giro...

4) Sony: a meno che tu non abbia a che fare con una cam Sony (che vuole le memory stick), io lascerei stare... :-)

Ciass
(o )Beta
 
  • Mi piace
Reactions: frenk

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
grazie ad entrambi per l'attenzione ragazzi ... o-o

Non sono ferratissimo sulle classificazioni, però di schede ne ho un botto.
Di recente come sai mi sono preso la Sanyo HD2000, che registra più o meno alla stessa velocità delle ultime Canon.

Io da anni uso schede Sandisk CF per le fotocamere, e siccome mi sono sempre trovato benissimo ho scelto Sandisk anche per le SDHC

Io uso una SDHC Ultra II che legge a 15Mb/s... e non ho mi avuto problemi, pagata 40 euro per un taglio 16gb
[URL]http://www.sandisk.it/Products/Item(2540)-SDSDRH-016G-E11-Scheda_ad_alte_prestazioni_SanDisk_Ultra_II_SDHC_da_16_GB.aspx[/URL]

Se vuoi fare lo sborone, prendi le Extreme III da 30Mb/s, ma costano il doppio a parità di taglio.

Tra le altre marche, ho sempre sentito parlar bene di Kingston

per i video kingston pare non sia tra le migliori .. ma sono solo voci di cui non ho avuto conferme affidabili ... mentre sandisk sarebbe effettivamente il marchio su cui avrei fatto più affidamento ... però dato che necessiterei di almeno 30Mb/s di scrittura dovrei orientarmi obbligatoriamente sulle extremeIII ... che costano come una notte a dubai (ne avrei bisogno tipo 4 o 5 da 16Gb) ... per questo stavo valutando anche altri marchi che a parità di scrittura costassero meno .... ovviamente a sapere che sono altrettanto validi starei più tranquillo ....


Ho esperienza limitatissima.
Ma i miei due spiccioli di ignoranza:

1) Class 6 e' sempre meglio di class 4. Maggior velocita' in scrittura, minor latenza, maggior velocita' in scarico verso il PC. Se sono dichiarate e certificate ci sara' un motivo.

2) Visti i prezzi sopra, e visto che io uso una Verbatim da 8 giga senza problemi apparenti, io andrei di Verbatim, che tra tutte e' la piu' economica e classe 6 (quindi la piu' veloce che la tua cam puo' gestire)

3) Ocio a comprare da posti sicuri, che di schedine tarocche ce n'e' assai in giro...

4) Sony: a meno che tu non abbia a che fare con una cam Sony (che vuole le memory stick), io lascerei stare... :-)

Ciass
(o )Beta

1 - è quello che spero anche io ... ma chi visse sperando ... :loll: .. devo informarmi adeguatamente ....

2 - ne convengo ... altro punto a favore di verbatim dato che le hai già testate

3 - lo so purtroppo .. e non voglio diventare donatore online di organo espulsorio .. ;-) .... il negozio è sicuro .. è dove prendo il resto dell'attrezzatura

4 - la sony che ho riportato è una sdhc ... credo di non aver capito .. :nunsacci:
 

VideoOnBike

Biker serius
23/11/09
199
0
0
Viterbo
www.videoonbike.com
Noi utilizziamo schede SDHC Panasonic da 12 Gb

http://cgi.ebay.it/NUOVO-PANASONIC-...ViewItemQQptZMemory_Cards?hash=item518b5e9ea1

TIPOLOGIA Secure Digital CAPACITA' 12 GB VELOCITA DI SCRITTURA 20 Mb/s VELOCITA DI LETTURA 20 Mb/sClasse 4

Considera che le utilizzo sia su GoPro full hd che in Panasonic HDC-HS200 telecamera a 3 CCD, sono quelle consigliate dallac asa produttrice e mi ci trovo benissimo fino ad oggi nessun problema, ma se dovessi scegliere mi orienterei verso le SanDisk acquistandole da rivenditori di fiducia, in passato beccate tarocco vie ebay.

Spero di esserti stato utile.

distinti saluti
 
  • Mi piace
Reactions: frenk

jomaxicarus

Biker popularis
3/1/10
55
0
0
rimini
Visita sito
devo scegliere un modello di scheda memoria per una canon legria hf-s100 .. che registra come impostazione migliore (MXP) a 24Mb/s e pare che a causa del firmware non supporti schede di classe10 (e se qualcuno sa aiutarmi vorrei capirne il motivo)

vorrei un parere da parte di chi ha esperienza in merito

considerando tutte schede da 16Gb di medesima fascia di prezzo .. quali tra queste scegliereste .. ed ovviamente perchè ... grazie


SONY--------class4---scrittura--32Mb/s--lettura--20Mb/s---€50 circa

SANDISK-----class4---scrittura---9Mb/s--lettura--15Mb/s---€48 circa

TRANSCEND--class10--scrittura--20Mb/s--lettura--16Mb/s---€47 circa

KINGSTON----class4---scrittura---4Mb/s--lettura---4Mb/s---€37 circa

VERBATIM----class6---scrittura--50Mb/s--lettura--50Mb/s---€37 circa


ovviamente l'alta velocità di scrittura/lettura di alcuni modelli mi renderebbe propenso al loro acquisto .. però vorrei sapere se i valori dichiarati rispecchiano sempre il vero ... e se nonostante appunto la velocità di scrittura/lettura alcuni marchi siano meglio di altri come affidabilità o come rendimento reale


ciao frenk ho ricevuto il messaggio e ti rispondo qui..
non hai considerato la cosa fondamentale che la tua telecamera viaggia a 24Mb(megabites) mentre le schede in MB(megaByte) quindi il valore della telecamera va diviso per 8 = 3MB quindi una classe 4 e piu che sufficiente, la gopro invece raggiunge il suo massimo a 720p/60 equivalente a 1,9 MB..
io ho una 16 gb classe 4 kingston (che non scende mai sotto i 9MB,il che vorrebbe dire per assurdo classe9):spetteguless:
pensa che dovrebbe stare per regola sopra i 4 ma qui siamo oltre il doppio. l'ho pagata 24 euro in una bella offerta.
poi ho preso una classe 10 sandisk extreme 8 gb a 47 euro la piu veloce al mondo 30 MB ma che uso anche per telecamere e reflex..
sinceramente trovo le vie di mezzo costose e inutili..
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
Spero di esserti stato utile.

distinti saluti

utilissimo .. mille grazie

non hai considerato la cosa fondamentale che la tua telecamera viaggia a 24Mb(megabites) mentre le schede in MB(megaByte) quindi il valore della telecamera va diviso per 8 = 3MB

questa cosa non la sapevo proprio ... davo per scontato fosse la stessa "unità di misura" ... in effetti canon dice che per l'MXP è necessaria una class4 .. mentre per tutte le altre velocità di scrittura va bene anche la 2

a sto punto posso orientarmi tranquillamente verso la verbatim che pur essendo una class6 costa decisamente meno ... o è meglio stare su marchi riconosciuti come più affidabili .. comunque stando su una class4 ?
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Ciao Frenk, allora, io fossi in te sceglierei la scheda con maggiore velocità, considerando che:
classe 2 = 2MB/s minima garantita in scrittura
classe 4 = 4MB/s minima garantita in scrittura
classe 6 = 6MB/s minima garantita in scrittura

Quindi una classe 4 che fa 20MB/s mi pare molto strano, perché a questo punto non venderla come classe 6??

Io mi trovo a mio agio con le Sandisk Extreme, ho una ExtremeII da 15MB/s da 2GB e due ExtremeIII da 4GB (20€)

Quindi mi orienterei sule versioni da 8GB della Sandisk.

ps.: Le classi si fermano al 6, sei sicuro che la trascend sia classe 10?

pps.: Per le velocità e le capienze che citi mi paiono prezzi troppo bassi, dove le hai trovate? Perché se sono prezzi reali, mi interessano!!! Io le mie ExtremeIII le ho prese in un outlet, altrimenti le avrei pagate almeno il doppio!
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
Ciao Frenk, allora, io fossi in te sceglierei la scheda con maggiore velocità, considerando che:
classe 2 = 2MB/s minima garantita in scrittura
classe 4 = 4MB/s minima garantita in scrittura
classe 6 = 6MB/s minima garantita in scrittura

Quindi una classe 4 che fa 20MB/s mi pare molto strano, perché a questo punto non venderla come classe 6??

Io mi trovo a mio agio con le Sandisk Extreme, ho una ExtremeII da 15MB/s da 2GB e due ExtremeIII da 4GB (20€)

Quindi mi orienterei sule versioni da 8GB della Sandisk.

ps.: Le classi si fermano al 6, sei sicuro che la trascend sia classe 10?

pps.: Per le velocità e le capienze che citi mi paiono prezzi troppo bassi, dove le hai trovate? Perché se sono prezzi reali, mi interessano!!! Io le mie ExtremeIII le ho prese in un outlet, altrimenti le avrei pagate almeno il doppio!

ciao Matteo ... guarda su monclick ... ha ottimi prezzi su diversi prodotti

le classi 10 sono uscite nel corso del 2009 se non erro ...

per filmare a 1080 le schede da 8Gb sono troppo piccole .. ne avrei bisogno uno sfacelo per fare una giornata di riprese ... tipo una collanina di sdhc .. :loll:
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
credo che opterò per queste

resize



... qualcuno ha esperienza diretta ?!
http://s7.kmart.com/is/image/Sears/00395219000?hei=500&wid=500&op_sharpen=1
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Sono di classe 4... Significa che hai 4MBps garantiti... Mi pare un po pochino.
C'é scritto quanto MB possono scrivere al secondo? Se non c'é scritto io le lascio sempre dove sono...

Volendo ci sono dei tool per testarle, ma prima dovresti comprarla...
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
9 in scrittura e 15 in lettura

in ogni caso jomaxicarus mi faceva presente che la mia videocamera al massimo della velocità scrive a 3MB/s ... quindi come dichiarato dalla stessa canon .. una buona class4 è più che sufficiente per la scrittura più veloce (MXP) .. mentre per le altre addirittura sarebbe sufficiente una class2
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
9 in scrittura e 15 in lettura

in ogni caso jomaxicarus mi faceva presente che la mia videocamera al massimo della velocità scrive a 3MB/s ... quindi come dichiarato dalla stessa canon .. una buona class4 è più che sufficiente per la scrittura più veloce (MXP) .. mentre per le altre addirittura sarebbe sufficiente una class2

Allora vai! Se tanto la tua Canon non scrive oltre 3MB/s, l'ultima che hai postato va più che bene. Non scendere oltre, poiché solitamente anche se dichiarano X MB/s in scrittura é un valore molto ottimistico.

Facci sapere poi cosa hai scelto.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
Allora vai! Se tanto la tua Canon non scrive oltre 3MB/s, l'ultima che hai postato va più che bene. Non scendere oltre, poiché solitamente anche se dichiarano X MB/s in scrittura é un valore molto ottimistico.

Facci sapere poi cosa hai scelto.

ok .. grazie ... tanto tu ed io tra non molto ci sentiremo comunque ... o-o
 

jomaxicarus

Biker popularis
3/1/10
55
0
0
rimini
Visita sito
quella delle classi molto spesso è diciamo lo specchietto per le allodole delle case verso i consumatori.. se non hai una macchina fotografica = velocita scatto tutto il resto e superfluo, basta fare 2 calcoli e stare poco sopra il valore richiesto ( l'unica e che bisognera al max aspettare di piu per riversare i file da sd)..
la cosa è confermata dal fatto che la mia kingston classe 4 non scende sotto i 9 MB quindi potrebbe essere venduta tranquillamente come classe6 anche se in realtà è invece una classe9( che non esiste).. quindi occhio al marketing, e alle legittime furbate! ;)

quidni frenk la extreme c'e l'ho anche io ed è veramente speciale ma se trovi una kingston classe 4 16 gb nera vai sul sicuro e risparmi un po di soldini perche e sempre sopra i 9MB e io l'ho pagata 29 euro spedita!
 
P

pinzanoaltagl

Ospite
Io con delle A-Data di classe 6 (prese su ebay dalla germania) faccio 8,6 Mb in scrittura su tutta la memory, e non costano molto :) Mi scrive come una SanDisk Ultra II
 
T

teoDH

Ospite
ne avrei bisogno tipo 4 o 5 da 16Gb

Frenk... cosa diavole te ne fai di 4 schede da 16gb???

Io ne ho una, la sto usando da mesi e ancora non è a metà...
A meno che tu non riprenda di fila per ore, una scheda da 16gb ti dura un week end intenso di riprese in FullHD...

Poi, prima di spendere 300 euro di schede, spenderei 300 euro per un miniPC da usare come unità di backup piuttosto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo